Per chi avesse voglia di sapere perchè esiste questa tassa copio questo: https://it.wikipedia.org/wiki/Canone_televisivo_in_Italia.
Appurato la ragione della tassa, non mi spiego perchè da quando questa tassa l' hanno messa in bolletta siano nate tutte queste polemiche, cioè c'era già da moolto prima, ma non erano tutti a pagarla, infatti c'era una grandissima evasione, ma pare che pochi se ne lamentassero.
Se vogliamo parlare invece della qualità e della pluralità delle trasmissioni rai, per me, non c'è storia, per dirne solo una: Geo, una trasmissione interessantissima che parla di natura, cibo, tradizioni del nostro paese, di livello davvero molto e formativa e poi i conduttori sono pieni di garbo, non si urla e si strepita cafonamente come si usa fare da altre parti.
Poi c'è rai cultura, rai storia, i documentari etc... al confronto le altre sono decisamente scarne, per usare un eufemismo.
I compensi sono alti? Ma pensate che in altre reti siano minori i compensi? Forse se li pagano cari vuol dire che fruttano all'azienda, è una legge di mercato che vale per tutti i settori.
Appurato la ragione della tassa, non mi spiego perchè da quando questa tassa l' hanno messa in bolletta siano nate tutte queste polemiche, cioè c'era già da moolto prima, ma non erano tutti a pagarla, infatti c'era una grandissima evasione, ma pare che pochi se ne lamentassero.
Se vogliamo parlare invece della qualità e della pluralità delle trasmissioni rai, per me, non c'è storia, per dirne solo una: Geo, una trasmissione interessantissima che parla di natura, cibo, tradizioni del nostro paese, di livello davvero molto e formativa e poi i conduttori sono pieni di garbo, non si urla e si strepita cafonamente come si usa fare da altre parti.
Poi c'è rai cultura, rai storia, i documentari etc... al confronto le altre sono decisamente scarne, per usare un eufemismo.
I compensi sono alti? Ma pensate che in altre reti siano minori i compensi? Forse se li pagano cari vuol dire che fruttano all'azienda, è una legge di mercato che vale per tutti i settori.

, mentre, mi pare che adesso non si possa più "scegliere" di non pagare.
, dovrà un minimo piacerti, e a quanto pare le materie scientifiche non ti sono congeniali, per cui date le premesse, sarebbe meglio affrontare il discorso con tua madre, dirle con tutta franchezza, come hai fatto qui, le tue motivazioni...se non lei, chi potrebbe comprenderti meglio?
).