Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - stelle dell'auriga

#91
Per chi avesse voglia di sapere perchè esiste questa tassa copio questo: https://it.wikipedia.org/wiki/Canone_televisivo_in_Italia.

Appurato la ragione della tassa, non mi spiego perchè da quando questa tassa  l' hanno messa in bolletta siano nate tutte queste polemiche, cioè c'era già da moolto prima, ma non erano tutti a pagarla, infatti c'era una grandissima evasione, ma pare che pochi se ne lamentassero.
 
Se vogliamo parlare invece della qualità e della pluralità delle trasmissioni rai, per me, non c'è storia, per dirne solo una: Geo, una trasmissione interessantissima che parla di natura, cibo, tradizioni del nostro paese,  di livello davvero molto e formativa e poi i conduttori sono pieni di garbo, non si urla e si strepita cafonamente come si usa fare da altre parti.
Poi c'è rai cultura, rai storia, i documentari etc... al confronto le altre sono decisamente scarne, per usare un eufemismo.

I compensi sono alti? Ma pensate che in altre reti siano minori i compensi? Forse se li pagano cari vuol dire che fruttano all'azienda, è una legge di mercato che vale per tutti i settori.
#92
Sinceramente non comprendo se sei più disturbato dalla tassa o dalla Rai. Perchè il canone è una tassa e come tutte le tasse nessuno ama pagarle, quindi rimane la Rai che se non piace o non si condivide c'è sempre il telecomando, insomma volendo si può scegliere di cambiare canale ::), mentre, mi pare che adesso non si possa più "scegliere" di non pagare.
#93
Percorsi ed Esperienze / Re:Problemi con l'università
01 Febbraio 2017, 22:01:35 PM
Citazione di: Neremijastrial il 01 Febbraio 2017, 18:43:40 PM

Ebbene, mi sono resa conto che solo adesso di aver sbagliato nella mia scelta... Non immaginavo minimamente a cosa sarei andata incontro! La matematica e la fisica mi risultano incomprensibili, difficilissime, ma per mesi non volevo ammetterlo a me stessa. Solo che evidentemente una parte di me sentiva che non era roba per me, e infatti finora non ho mai studiato niente di queste due materie... Non mi hanno suscitato interesse e anzi mi risultano detestabili. La chimica invece la comprendevo, ma anche per quella ho perso presto interesse... Ho perso la voglia di fare perché sento che il corso non fa per me. ....

 Il greco! Ero la più brava della classe a detta di molti, perfino l'insegnante di greco, avvicinandosi la versione di greco finale, lo ha ammesso davanti a tutti. Sono stata l'unica a prendere due volte il 9, con le mie sole forze e mai imbrogliando, come facevano molti! Ed è stato amore vero per questa materia. Mi sono resa conto che mi piaceva anche il latino, sebbene abbia avuto solo i primi due anni un'insegnante eccellente, poi a causa di insegnanti mediocri è andato mano a mano a ridursi il buon lavoro del ginnasio. Ma sapevo tradurre ancora, non a livelli eccellenti, ma bene. E per l'italiano non ho avuto mai problemi, anzi lo amavo, so scrivere bene e correttamente. La letteratura era bella, anche se un po' stancante, ma mi applicavo e mi riusciva bene.
Ma soprattutto, mi sono resa conto di non essere fatta per le materie scientifiche propriamente dette, bensì per le materie in cui è importante la memoria fotografica, l'esporre, lo scrivere bene, in cui l'intuizione gioca una parte non indifferente (il greco è tutto intuitivo, se vogliamo).
Così sto pensando se iscrivermi a lettere classiche. E qui nasce il problema... Non sono nemmeno sicura di volerlo fare, né sono sicura di ciò che mi aspetta in Lettere Classiche, anche se so che è difficile.. però so che almeno sarebbe roba che mi appassiona! Ma so che probabilmente starò a spasso almeno 4 anni dopo la laurea... Almeno, eh! Eppure avrei la consapevolezza di aver fatto qualcosa che mi piace...

Ciao, ho quotato solo queste due parti perchè è su questo che vorrei darti un parere, poi ovviamente sta a te valutare ciò che è meglio per te stessa.
 Prima di tutto chiediti se davvero desideri studiare e impegnarti in questo cammino alquanto "faticoso", perchè è importante fare una buona analisi, valutare i pro e i contro e sopratutto avere la consapevolezza che sarai tu, non papà, mamma etc, a studiare, per cui la materia in cui dedicherai il tuo tempo e le tue meningi  ;) , dovrà un minimo piacerti, e a quanto pare le materie scientifiche non ti sono congeniali, per cui date le premesse, sarebbe meglio affrontare il discorso con tua madre, dirle con tutta franchezza, come hai fatto qui, le tue motivazioni...se non lei, chi potrebbe comprenderti meglio?

Quindi in primis dialogo sincero con lei, poi esponile la tua predisposizione alle materie classiche ed eventualmente l'iscrizione a lettere, oppure magari a settembre potresti riprovare i test per entrare a scienze infermieristiche, l'importante è che sia tu a fare una buona scelta, senza imposizioni più o meno velate.
E' indubbiamente vero che oggi vanno di più le professioni legate alle materie scientifiche, ma se non si è portati è inutile e dannoso insistere.
Forza e in bocca al lupo!
#94
Citazione di: DrEvol il 04 Dicembre 2016, 18:28:51 PM
L'Italia è quella che è. e non può essere altro che così.  Probabilmente votare si o no non fa cambiare molto le cose.  Comunque, io suggerisco a coloro che sono ancora indecisi di votare SI in modo da non rendere questo Paese permanentemente irriformabile.  Quali sono le ragioni del vostro voto?


Infatti, se non cambiano le mentalità italiane, è pressocchè inutile andare a votare referendum, colori politici etc; chiunque vada al potere sembra destinato alla disfatta, siamo ad un punto in cui moltissimi elettori non sanno più cosa vogliono, forse tanti non sapevano nemmeno bene in cosa consistesse la riforma, volevano mandare a casa Renzi, anzi sembra che lo scopo era proprio quello, eh sì è accaduto, si è verificato... crisi generale, e adesso?

Io vedo solo "venditori di fumo", e troppi a (s)parlare, ma poi avranno veramente voglia di governare? difficile dirlo.
#95
Presentazione nuovi iscritti / Re:Salve
10 Dicembre 2016, 22:29:54 PM
Grazie al webmaster del benvenuta,  :) 

Sì acquario, il nick "Pantera Rosa" era ispirato al cartone con relativa musica jazz inconfondibile, ma sopratutto al nomignolo che un mio amico mi diede vedendomi vestita di rosa (in realtà era fucsia  ;D ).

Buona serata, vado a leggere qualche discussione.
#96
Presentazione nuovi iscritti / Salve
07 Dicembre 2016, 17:28:51 PM
Ciao a tutti voi, :)  sono un' utente del vecchio forum riflessioni, ( il primo forum non si scorda mai ) il mio nick era Pantera Rosa, forse qualcuno si ricorderà...

Anche se per il momento non sono attiva, vi  leggo con interesse.
A presto.