Ricercare la verità, tramite il pensiero razionale, richiede un impegno non banale. Perché occorre tenere fermi i concetti, costi quello che costi. Perciò mantenendo distinte le ipotesi dalle tesi.
Una ipotesi resta tale fino a quando non viene dimostrata. Allora diventa tesi. La quale a sua volta si fonda su altre ipotesi...
Compito faticoso, che richiede fede nella Verità.
Allora è facile cadere nella tentazione di buttarla in caciara.
Magari appellandosi alla evidenza!
Senza rendersi conto che l'"evidenza" è tipica delle ipotesi.
Oppure tirando in ballo trascendenze e trascendentali, che ci fan sempre bella figura... sebbene non dicano niente.
Cosa non si fa pur di evitare di affrontare il semplice...
Una ipotesi resta tale fino a quando non viene dimostrata. Allora diventa tesi. La quale a sua volta si fonda su altre ipotesi...
Compito faticoso, che richiede fede nella Verità.
Allora è facile cadere nella tentazione di buttarla in caciara.
Magari appellandosi alla evidenza!
Senza rendersi conto che l'"evidenza" è tipica delle ipotesi.
Oppure tirando in ballo trascendenze e trascendentali, che ci fan sempre bella figura... sebbene non dicano niente.
Cosa non si fa pur di evitare di affrontare il semplice...
