Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Pensarbene

#901
Attualità / Re: Sciopero generale planetario...
06 Ottobre 2023, 18:15:13 PM
Tutto dipenderebbe dalla reazione dei leader e dalla loro comprensione dei perchè  dell' evento e del come gestirlo e risolverlo bene.
Vedi, è come per il COVID:il virus ha sconvolto il mondo e l'ha messo in ginocchio, i leader hanno dovuto gestire l'evento e l'hanno dovuto fare per due anni di fila.
Il virus di cui parlo io è molto liù pericoloso del COVID perchè è fatto da  DNA e RNA psicosociale unito a un supervulcano inconscio che prima o poi esploderebbe creando gli stessi problemi di uno sciopero generale.
Con la differenza che lo sciopero sarebbe organizzato e gestito dalla gente e da Leaders nominati dal movimento popolare con la conseguente gestione dei problemi conseguenti.
Se i leader ,in quel frangente , capissero e collaborassero con i leader del movimento sarebbe possibile contenere i fatti e trovare poi soluzioni migliori di quelle del mondo contemporaneo.
Come potete vedere, io non predico il caos e la guerra civile , propongo un metodo e ne descrivo le conseguenze
Nel contempo, come ho appena scritto qui sopra, tutto dipende dalla risposta dei leader e dal loro capire e lavorare con i leader del movimento per una soluzione meno violenta possibile e più costruttiva possibile
Io sto semplicemente suggerendo un test non una rivoluzione, infatti è dalla risposta a eventi imprevisti e davvero problematici e dalla loro gestione che si vede la qualitá di un leader.
Il COVID ha testato leader di ogni genere e popolazione mondiale, la natura o chi l'ha, in parte, creato, sembra aver dato il via a un test mondiale di crisi.
I risultati non sono stati molto brillanti e la gente ha sofferto molto, uscendone provata e, in parte, colpita direttamente e indirettamente per lungo tempo.


Sono sicuro di essermi spiegato bene.

#902

Molti premi Nobel premiano scoperte e studi estremamente particolari che poi non lasciano quasi traccia nelle attività della comunità scientifica.
Ci sono diversi motivi per questo. Innanzitutto, il comitato del Nobel deve scegliere tra un gran numero di candidati, e spesso deve selezionare scoperte o studi che sono innovativi e importanti, ma che non hanno ancora avuto il tempo di essere sviluppati o applicati.
In secondo luogo, il premio Nobel è spesso assegnato a scoperte o studi che sono difficili da comprendere o da applicare. Questo può rendere difficile per la comunità scientifica fare progressi su queste ricerche.
In terzo luogo, il premio Nobel può essere assegnato a scoperte o studi che sono semplicemente atipiche o eccentriche. Queste scoperte o studi possono essere importanti, ma possono anche essere difficili da applicare o da sviluppare.
Ecco alcuni esempi di premi Nobel che hanno premiato scoperte o studi estremamente particolari:
1)Nel 1952, il premio Nobel per la Fisica è stato assegnato a Chen Ning Yang e Tsung-Dao Lee per la loro scoperta della violazione della parità. Questa scoperta ha avuto un impatto significativo sulla fisica, ma ha richiesto molti anni per essere completamente compresa e applicata.
2)Nel 1986, il premio Nobel per la Fisica è stato assegnato a Gerd Binnig e Heinrich Rohrer per l'invenzione del microscopio a forza atomica. Questo microscopio ha avuto un impatto significativo sulla scienza dei materiali, ma è ancora un'attrezzatura relativamente costosa e difficile da usare.
3)Nel 2002, il premio Nobel per la Medicina è stato assegnato a Sydney Brenner, H. Robert Horvitz e John E. Sulston per le loro scoperte sul controllo del ciclo cellulare. Queste scoperte hanno avuto un impatto significativo sulla biologia cellulare, ma hanno richiesto molti anni per essere completamente comprese e applicate.
Naturalmente, ci sono anche molti premi Nobel che hanno premiato scoperte e studi che hanno avuto un impatto significativo sulla comunità scientifica e l'evoluzione umana.Ad esempio, il premio Nobel per la Fisica del 1905, assegnato a Albert Einstein, ha premiato la sua teoria della relatività, che ha avuto un impatto fondamentale sulla fisica moderna.
È importante notare, comunque, che i premi Nobel premiano scoperte o studi che hanno un impatto significativo, utile e attuale  sulla comunità scientifica, la cultura e l'umanizzazione solo in alcuni casi!
#903
Attualità / Sciopero generale planetario...
06 Ottobre 2023, 13:00:04 PM

Se la gente smettesse di lavorare, incrociasse le braccia e aspettasse, succederebbero molte cose.
Innanzitutto, l'economia globale comincerebbe a barcollare mostrando le sue debolezze. Le fabbriche e le aziende fermerebbero la produzione, i negozi chiuderebbero, i servizi essenziali sarebbero sospesi. Il caos si diffonderebbe rapidamente, e la società sarebbe paralizzata.
In secondo luogo, la pressione sui governi e sulle élite aumenterebbe. I leader sarebbero costretti a rispondere alla crisi, e potrebbero essere costretti a:
a)reagire con la solita violenza innescando una guerra civile mondiale
b) fare concessioni alla gente.
la cui  consapevolezza dei problemi del mondo sarebbe  nel frattempo, aumentata. Con l'economia in rovina e la società in subbuglio, la gente sarebbe più propensa a unirsi e a lottare per un cambiamento radicale.
Uno sciopero mondiale, quindi, sarebbe un evento senza precedenti nella storia,  una manifestazione di potere senza precedenti da parte del popolo.
Tuttavia, uno sciopero mondiale non sarebbe facile da organizzare o da sostenere. Sarebbe necessario un forte senso di unità e di determinazione da parte della gente. Sarebbe anche necessario un piano chiaro su cosa si vuole ottenere.
Ecco alcuni dei possibili risultati di uno sciopero mondiale:
1)Un cambiamento radicale del sistema economico e sociale. Lo sciopero potrebbe portare a un sistema più equo e sostenibile, in cui i bisogni di tutti siano soddisfatti.
2)Un aumento della consapevolezza dei problemi del mondo. Lo sciopero potrebbe portare a un maggiore interesse per i problemi ambientali, sociali e politici.
3)Un nuovo senso di unità e di solidarietà tra le persone. Lo sciopero potrebbe portare a un mondo più pacifico e giusto.
Naturalmente, è impossibile dire con certezza cosa succederebbe se la gente smettesse di lavorare. Tuttavia, è chiaro che uno sciopero mondiale sarebbe un evento di portata storica che avrebbe un impatto significativo sul mondo.
Personalmente, credo che uno sciopero mondiale sia una possibilità concreta e praticabile. La tecnologia moderna ha reso più facile che mai per le persone di tutto il mondo comunicare e organizzarsi. Inoltre, la gente è sempre più frustrata dal sistema attuale, e sta cercando nuove forme di protesta.
Un sciopero mondiale non sarebbe facile, ma sarebbe un'opportunità unica per cambiare il mondo.
Anche perchè, se aspettiamo che lo cambino quelli che ce l'hanno in prestito e a leasing da millenni.... ;) 8) :P
#904
https://www.marcelloveneziani.com/articoli/dove-finita-la-filosofia-italiana/


Marcello Veneziani non ha tutti i torti ma sembra on conoscere bene la filosofia italiana contemporanea.
Io la penso così:

La filosofia italiana non è scomparsa, ma è certamente in una fase di declino. Ci sono ancora molti filosofi italiani attivi e influenti, ma il loro lavoro non ha raggiunto la stessa risonanza internazionale di quello dei filosofi italiani del passato.
Ci sono diversi fattori che hanno contribuito a questo declino. Uno è la frammentazione del pensiero filosofico italiano. Non esiste più un'unica scuola di pensiero dominante, e questo ha reso più difficile per i filosofi italiani raggiungere un pubblico internazionale. Un altro fattore è la mancanza di fondi per la ricerca filosofica in Italia. Questo ha reso più difficile per i giovani filosofi italiani intraprendere una carriera accademica.
Nonostante questi problemi, ci sono alcuni segnali di ripresa per la filosofia italiana. Un numero crescente di filosofi italiani sta pubblicando i propri lavori in inglese, il che li rende più accessibili a un pubblico internazionale. Inoltre, ci sono stati alcuni investimenti da parte del governo italiano per sostenere la ricerca filosofica.
È ancora presto per dire se la filosofia italiana tornerà a essere un'influenza importante a livello internazionale. Tuttavia, ci sono alcuni segnali che indicano che la situazione potrebbe migliorare nei prossimi anni.
Ecco alcuni esempi di filosofi italiani contemporanei che stanno contribuendo a mantenere viva la tradizione filosofica italiana:
Massimo Cacciari è un filosofo politico che si occupa di temi come la democrazia, la cittadinanza e la memoria.
Gianni Vattimo è un filosofo della decostruzione che ha contribuito a diffondere il pensiero di Jacques Derrida in Italia.
Paolo Virno è un filosofo del lavoro che ha studiato l'impatto del capitalismo sulla vita quotidiana.
Giorgio Agamben è un filosofo politico che si occupa di temi come lo stato di eccezione, la biopolitica e la violenza.
Roberto Esposito è un filosofo politico che si occupa di temi come la comunità, la immunità e la biopolitica.
Questi filosofi sono solo alcuni esempi dei molti pensatori italiani che stanno contribuendo a mantenere viva la tradizione filosofica italiana.


#905
Tematiche Spirituali / Re: Italia post cristiana
06 Ottobre 2023, 03:47:45 AM
Se io fossi Dio prenderei in mano un teschio e mi chiederei:"esserLi o non esserLi?"
Cioè: " lasciarli andare avanti ancora  per un po' oppure..."
Poi ...in verità...in un modo o in altro...finiranno molto male...ma molto!
#906
Storia / Re: Una cameriera robot ...
05 Ottobre 2023, 16:07:07 PM

Che cos'è la realtà?
Che cos'è la Terra?
Poni queste due domande alle persone e avrai risposte scontate, vaghe, ironiche, banali o nessuna risposta!
Infatti, nessuno sa su questo pianeta può dire di sapere che cosa sia reale, simulato, recitato, distorto e altro: nessuno sa veramente che cosa è la Terra e che ci stiamo a fare!!!
Chiedilo agli scienziati....che dovrebbero essere quelli capaci di rispondere davvero e meglio di tutti!
In attesa di poterlo sapere da fonte affidabile vi ricordo Q, il personaggio diabolico di Star Trek:
la terra è come l'Enterprise quando c'è Q a bordo.
Sulla Terra Q regna che è un piacere(per lui) e un dovere per chi non la pensa come lui: un perfetto imbroglio!!!





#907
Il Nobel per la pace lo darei al COVID,l'unico che sia riuscito a azzerare un intero pianeta per due anni, dimostrando la totale inutilitã dei suoi eserciti e poteri e,  nel  contempo, dimostrandone gli imbrogli e il cinismo che hanno fruttato decine di migliaia di miliardi  ai soliti noti e chiusura di milioni di piccole  aziende e fallimenti a ripetizione.
Oltre a questo evidenziando il terrorismo mediatico  e i retroscena e sottoscena  "scientifici" e politici.
Il COVID ha denudato il mondo e il mondo, dopo la pandemia, il mondo resterá nudo e basta.
Sia stata la pandemia voluta o meno, è stata uno SPOGLIARELLO epocale!!!

 
#908
Scienza e Tecnologia / Re: L' universo come non è
05 Ottobre 2023, 14:11:39 PM
scrivi cose assurde 
La geometria eterna di Hawking non è rappresentabile ma solo ipotizzabile come una matrice eterna che genera universi, non solo il nostro.
Questo è in linea con l'ateismo dato che non definisce la geometria eterna come Dio.
La definisce inve e come informazione, perchè la geometria non è una cosa reale ma una costruzione mentale, un insieme aperto di informazioni utili per capire e rappresentare la realtã .
La prossima volta rileggi e pensa, invece di proporre assurdità 
#909
ussignur, allora abolite anche il Nobel per la letteratura  e poi mettetene uno per l 'ignoranza perchè, da quello che scrivete, si vede che non conoscete la materia di cui parlate.
Oltre tutto, spendete un mare di parole per la filosofia
che  ha un criterio di scientificità uguale a zero e un coefficiente di utilitá   più o meno uguale?
Sul piano del pensare e del pensiero  Freud  e Jung superano il 99% degli esseri umani anni luce.
E non volete dargli il Nobel?
 Posso anche capire che, in una società di orfani alla deriva, l' idea di dare il Nobel ai due padri della psicologia clinica possa suscitare imbarazzo e rifiuti.
Ciononostante, i padri sono esistiti e esisteranno sempre, mentre dubito che la societá senza padri e, tra un po', anche senza madri  e senza un c....o.... SOPRAVVIVERÁ ANCORA PER MOLTO  :)) 


 
 
#910
Racconti Inediti / La notte del cinitero
05 Ottobre 2023, 12:28:22 PM
Era una notte tempestosa, il vento soffiava violentemente e  i lampi non davano tregua alcuna al buio! In quel piccolo cimitero di campagna, un uomo si aggirava tra le tombe alla ricerca di qualcosa.
L' uomo era un cinitero, un addetto alla cremazione dei defunti. Era stato inviato in quel cimitero, per recuperare un'urna cineraria che era stata rubata la notte prima.
L'uomo si era già fatto un'idea del probabile colpevole: un poco raccomandabile vagabondo che viveva nei boschi lì intorno. Lui l'aveva visto più volte aggirarsi tra le tombe e, inoltre, aveva sentito dire che vagava per il paese parlando a voce alta di morte e di morti.
Mentre pensava queste cose, continuava a  cercare l' urna illuminando il terreno con una torcia. Dopo qualche minuto di fatica, finalmente, la trovò nascosta tra le erbacce, la raccolse e se la mise sottobraccio.
Proprio in quel momento, un fulmine colpì un albero vicino scagliando l' uomo a terra e la torcia a spegnersi sul terreno.
Rialzandosi a fatica, il poveretto si accorse che qualcosa intorno a lui era cambiato. Il cimitero sembrava più buio e silenzioso del solito,
la tempesta era scomparsa come per magia e il cielo era nero come la pece!
L'uomo sentì un lungo e freddo brivido di paura serpeggiare lungo la schiena quindi
si affrettò verso l'uscita.
In qualsiasi direzione guardasse vedeva solo una distesa di tombe e croci: il cimitero sembrava stendersi all'infinito!
Si fermò per prendere fiato e riflettere sul da farsi, non si era mai trovato in una situazione così strana e inquietante!
All'improvviso sentì dei passi dietro di sè, fece per voltarsi ma qualcosa lo paralizzò.
"Se stai cercando di uscire di qui non ci provare neppure!" sibilò qualcuno alle sue spalle.
Il povero cinitero avrebbe voluto gridare, urlare, chiedere aiuto ma non  riusciva neanche a muovere le labbra
"Ma dai..." continuò la voce un tantino ironica " visto che lavoravi con  morte e cimiteri...non avrai mica paura di esserci arrivato di persona e per sempre!!!"
#911
Si vede che non conosci bene la biografia e e le opere freudiane e junghiane.
Non sai che Freud non ha mai cacciato via nessuno ma se ne sono andati da soli, Jung per primo soffrendo poi lui molto per questo  come scrive nelle sue memorie.
Non hai capito che io considero Freud e Jung i capostipiti della psicologia clinica e su questo sono d'accordo tutti ma proprio tutti.
Poi c'è stata la differenziazione, ma loro due sono i primi ad aver intuito e esplorato l'inconscio:questo è già sufficiente per dare loro un premio Nobel postumo.






 
#912
@anthonyi
Ford soffriva di deressione e Gates aveva i suoi problemi.
A chi pensi si siano rivolti?
Al meccanico di sotto o a Internet?
Elon Musk, che dovrebbe avere il premio Nobel per la follia funzionale, da chi va per reggere?
E molti scettici , italiani e non, che qualificano la psicologia come pseudoscienza, da chi vanno quando ne hanno bisogno?
Allora, chi ha sviluppato la psicologia clinica differenziata si poi ?
Ford, Gates, Musk, gli attafisici e gli spulcia atomi?
Ussignur e siamo nel 2023....quasi 2024 :))
 
#913
Il premio Nobel non viene dato  per la scientificità delle scoperte e delle azioni ma per il significato che esse hanno per il BENESSERE E IL PROGRESSO UMANO.
Il premio Nobel per la pace ne è  un esempio!
Il Nobel per la psicologia non sarebbe dato per il suo essere "scienza esatta" ma per il suo essere "scienza umana umanamente utile e significativa per il progresso e il benessere dell'umanità" in linea con le volontà di Nobel stesso!
Ora, senza Freud e Jung, questo progresso non ci sarebbe stato o, comunque  non sarebbe stato quello che è stato.
Quindi loro meritano il premio Nobe  come lo meritano tutti quelli che operano significativamente per il bene dell'umanitá! 

PS  dice jacopus "Delle due l'una o tutto il mondo è confuso..."
Scrivi così:"tutto il mondo è confuso" e basta
Non solo confuso ma anche ILLUSO, DELUSO, FUSO E STRAFUSO.


#914
Non capisco perchè non c'è il premio Nobel per la psicologia.
Su un pianeta di matti dove quelli più matti, spesso, sono anche i più ricchi....
Allora ecco la mia proposta: un premio Nobel postumo a Freud e Jung!
Freud e Jung sono stati i due  più importanti psicologi del XX secolo, le loro teorie hanno avuto un impatto significativo sulla nostra comprensione della mente umana!
Freud è stato il fondatore della psicoanalisi, Jung  della psicologia analitica,
Le teorie di Freud e Jung hanno avuto un impatto significativo sulla psicologia, la psichiatria e la psicoterapia. Le loro idee sono state utilizzate per sviluppare nuovi trattamenti per i disturbi mentali, e hanno anche contribuito a migliorare la nostra comprensione di noi stessi e degli altri.
I loro contributi alla psicologia sono stati fondamentali e il loro lavoro continuerà ad avere un impatto significativo sulla nostra comprensione della mente umana per molti anni a venire.
Ecco perchè  Freud e Jung meritano il premio Nobel postumo per la psicologia!!!
ps ecco un'idea interessante: trovare gli sponsor per istituire un premio  internazionale per la Psicologia.
A seguire le altre scienze escluse dai "reali" di Danimarca in quanto, come ben sapete, c'è del marcio in Danimarca!!!
#915
Storia / Re: Una cameriera robot ...
04 Ottobre 2023, 14:36:50 PM
arriverà un messia robot  AI ?
Domanda da un miliardo di dollari!