C'è stata una conseguenza positiva dopo l'intervista di Carlson, una valanga di meme come non se ne vedevano dai tempi del tavolo chilometrico. Spesso e volentieri è ironia abbastanza scontata, ma in questo caso che sto per linkare perlomeno l'autore è autorevole, il presidente della Mongolia dal 2009-2017 che reclama i suoi "territori storici".
https://twitter.com/elbegdorj/status/1756818696700657935
Diciamocelo, la Meloni ha perso un occasione per essere simpatica in questo caso, e quello di Reuters che avevo linkato sopra purtroppo era solo un fotomontaggio.
Questo mi spinge a una precisazione su quanto affermato prima: la storia è importante, ma quando in mano ai politici nella maggior parte dei casi è veleno tossico. Curiosamente, anche le reclamazioni cinesi sul mare sono originate da un accrocchio di mappe medievali che proverebbero la leggimità delle loro rivendicazioni.
Forse l'attualità più della storia in questo caso può insegnare una lezione importante. Il limite dei due mandati presidenziali sembra il più grande ostacolo che i "grandi leader" incontrano prima di diventare molto piccoli. Sia Putin che Xi, lo avessero accettato come demandavano le loro costituzioni, si sarebbero ritirati nella loro "casetta" di campagna a studiare storia e sarebbero probabilmente passati alla storia in maniera del tutto diversa. La svolta è arrivata quando hanno deciso di scagazzare sul limite dei due mandati, e allora viene in mente che prima di studiare tanta storia, a volte basterebbe accontentarsi di guardare Batman.
Harvey Dent: "Gotham City è fiera di un cittadino che si batte per ciò che è giusto."
Natasha: "A Gotham servono uomini come lei, funzionari eletti, non un uomo che vuole essere al di sopra della legge."
Bruce Wayne: "Esatto, chi ha eletto Batman?"
Harvey Dent: "Tutti noi, che siamo rimasti a guardare mentre la malavita prendeva il controllo della città."
Natasha: "Ma questa è una democrazia, Harvey."
Harvey Dent: "Quando i nemici erano alle porte, i Romani sospendevano la democrazia ed eleggevano un uomo per proteggere Roma.
Rachel: "Harvey, l'ultimo uomo che hanno eletto per proteggere la Repubblica si chiamava Cesare e non ha più rinunciato al suo potere."
Harvey Dent: "E va bene, d'accordo. O muori da eroe o vivi tanto a lungo da diventare il cattivo."»
https://twitter.com/elbegdorj/status/1756818696700657935
Diciamocelo, la Meloni ha perso un occasione per essere simpatica in questo caso, e quello di Reuters che avevo linkato sopra purtroppo era solo un fotomontaggio.
Questo mi spinge a una precisazione su quanto affermato prima: la storia è importante, ma quando in mano ai politici nella maggior parte dei casi è veleno tossico. Curiosamente, anche le reclamazioni cinesi sul mare sono originate da un accrocchio di mappe medievali che proverebbero la leggimità delle loro rivendicazioni.
Forse l'attualità più della storia in questo caso può insegnare una lezione importante. Il limite dei due mandati presidenziali sembra il più grande ostacolo che i "grandi leader" incontrano prima di diventare molto piccoli. Sia Putin che Xi, lo avessero accettato come demandavano le loro costituzioni, si sarebbero ritirati nella loro "casetta" di campagna a studiare storia e sarebbero probabilmente passati alla storia in maniera del tutto diversa. La svolta è arrivata quando hanno deciso di scagazzare sul limite dei due mandati, e allora viene in mente che prima di studiare tanta storia, a volte basterebbe accontentarsi di guardare Batman.
Harvey Dent: "Gotham City è fiera di un cittadino che si batte per ciò che è giusto."
Natasha: "A Gotham servono uomini come lei, funzionari eletti, non un uomo che vuole essere al di sopra della legge."
Bruce Wayne: "Esatto, chi ha eletto Batman?"
Harvey Dent: "Tutti noi, che siamo rimasti a guardare mentre la malavita prendeva il controllo della città."
Natasha: "Ma questa è una democrazia, Harvey."
Harvey Dent: "Quando i nemici erano alle porte, i Romani sospendevano la democrazia ed eleggevano un uomo per proteggere Roma.
Rachel: "Harvey, l'ultimo uomo che hanno eletto per proteggere la Repubblica si chiamava Cesare e non ha più rinunciato al suo potere."
Harvey Dent: "E va bene, d'accordo. O muori da eroe o vivi tanto a lungo da diventare il cattivo."»