Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Pensarbene

#916
che succede jacopus quando una volta scoperchiato....non trovi un bel niente?
#917
Storia / Una cameriera robot ...
04 Ottobre 2023, 06:42:38 AM
versava il vino nelle coppe dei festanti:
[color=rgb( var(--theme-link) )]https://www.gamberorosso.it/notizie/il-primo-robot-della-storia-risale-a-2200-anni-fa-era-una-cameriera/[/url][/font][/size][/color]
 
Questa era una cosa che non sapevo proprio, non l'avrei mai immaginato!
Dunque, 2200 anni fa,un geniale inventore, usando meccanismi, pesi e acqua, è riuscito a costruire un robot funzionante e bello da vedere!
Con una tecnologia intelligente e astuta, inventiva e tanta tanta pazienza!
Sono passati 2200 anni, i robot spuntano come funghi e sembrano saper fare cose pazzesche ma ....
NON HANNO L'UMANITÀ DI QUESTA CAMERIERA !
 
#918
Lo stimolo della sete e della fame è un' informazione, quindi va capita "cum grano salis".
Non è detto sia dovuta a fame e sete reali: ci sono persone che la percepiscono per altri motivi, ad esempio,  bisogno affettivo.
La causalità sottostante può essere diversa da quella che si suppone!
#919
Scienza e Tecnologia / Re: L' universo come non è
03 Ottobre 2023, 11:26:02 AM
La spiegazione attuale dell'espansione universale propone che lo spazio tra le galassie non si stiri affatto nè sia stirato da qualcosa 
L'idea è che nasca continuamente nuovo spazio nello spazio esistente e questo allontana le galassie e dá l'illusione di una energia oscura che lo espanda .
perchè il cosmo sembra espandersi accelerando l'espansione?
Perchè nello spazio tra le Galassie si crea nuovo spazio in una quantità  progressivamente maggiore.
Invece che di energia oscura, quindi  bisogna parlare di nuovo spazio che emerge non si sa come aumentando quantitativamente lo spazio esistente.
Per quanto riguarda la geometria dell'universo rinunciate a farvene un'idea visiva, parolaia o sensoriale: non ci riesce nessuno!
 Secondo Hawking, esisterebbe una geometria eterna di cui non sappiamo niente, non conosciamo nulla e non possiamo neppure vedere e capire con gli strumenti.
Da questa geometria eterna, secondo Hawking si sarebbe originato l'universo.
Lui non era credente ma non credeva nemmeno alla teoria del Nulla e alle chiacchiere cosmologiche che cercavano di definire l'origine prima del big bang.Lui definiva " trucchi e escamotage dei cosmologi per evitare il problema di Dio"
Era un ateo intelligente. 


#920
io faccio parte della Chiesa, caro, ma non come te.
Hai in mente Biglino?
#921
"Solo quando hai perduto Dio, hai perduto te stesso;
allora sei ormai soltanto un prodotto casuale dell'evoluzione".

Benedetto XVI avrebbe  dovuto specificare COME, QUANDO, PERCHÈ E QUANTO il Signore concorre all'evoluzione umana.
Inoltre avrebbe dovuto dire SE all'evoluzione umana concorre qualcun Altro che non è il Signore  visto che la Chiesa lo sa ma non lo dice.
#922
Attualità / Giù le mani dal cielo!
03 Ottobre 2023, 07:03:14 AM
Stamattina leggo questo interessante articolo:
[color=rgb( var(--theme-link) )]https://www.meteoweb.eu/2023/10/stella-brillante-astronomi-allarme/1001306314/[/url][/font][/size][/color]
Dopo le manie  Starlink di Musk(in viaggio verso non si sa dove purchè parta!)ecco un'altra bravata privata che fa del privato un pubblico problema!!!
Da decenni io e altri abbiamo capito che l'ONU non serve a un.......
Idem per le organizzazioni internazionali e associazioni varie.
Adesso,dopo aver violentato la Terra predandola in lungo e in largo,attaccano il cielo e lo spazio.
L'altro giorno ho letto che una meteora enorme ha colpito Giove senza che il blasonato  sistema di avvistamento l'abbia, non dico prevista, ma  nemmeno  vista arrivare all'ultimo momento.
È stato un astronomo amatoriale a vedere e denunciare il fatto che poi è stato "constatato"
La stessa cosa è successa due anni fa e, ancora,dieci anni fa: in ambedue i casi lasciando un "buco" grande come la terra  nell' atmosfera del gigante buono!
Adesso, le bravate muskiane et similia non solo interferiscono con la normale attività astronomica e radioastronomica  MA METTONO IN PERICOLO IL PIANETA PERCHÈ IMPEDISCONO UNA VISUALE DEL CIELO  LIBERA DA LUCI ARTIFICIALI DI DI DISTURBO.
Allora io dico: arrivasse qualche sassolino sulla testa dei colpevoli e sui loro trabiccoli visionari e affaristici.
  
 
 
#923
Storia / Re: Un vulcano....diluviale
03 Ottobre 2023, 05:31:56 AM
se fossero stupidi non caricherebbero nessun seme di albero.
Siccome non lo sono...
Un po' di rispetto per il lavoro degli altri, no?
#924
Storia / Re: Un vulcano....diluviale
02 Ottobre 2023, 22:37:52 PM
Io ho descritto gli effetti della esplosione vulcanica più violenta della storia, uno di questi effetti furono piogge torrenziali e prolungate su tutto il pianeta.
Come è  successo allora, può essere successo anche in tempi remoti.
Per quanto riguarda i miti, essi descrivono un algoritmo fattuale  molto simile, quindi, dal punto di vista informatico,  significativo.
#925
Percorsi ed Esperienze / Re: pensieri da un amico
02 Ottobre 2023, 15:11:51 PM
I romani dicevano "mens sana in corpore sano" e avevano ragione.
Poi uno può metterci l'Anima e lo Spirito oppure no o solo in parte ma, in ultima analisi, quello è l'essenziale.
Ora,ciò che minaccia la salute mentale dall'esterno va ignorato totalmente. Io vi ho spiegato gli attacchi al filtro cerebrale e questo è già un avviso di quelli forti.
Ma, come sapete, ci sono aggressivi e aggressioni, interferenze e  interferenti sia grezzi che sottili, visibili e invisibili, umani e non umani.
Mai come in questo inizio secolo l'umanità è stata sotto tiro, se non se ne libera almeno una parte tanti saluti.
#926
Storia / Un vulcano....diluviale
02 Ottobre 2023, 08:11:28 AM
L'eruzione del vulcano Tambora, situato sull'isola di Sumbawa in Indonesia, è stata l'eruzione vulcanica più potente mai registrata in epoca storica, con un VEI (indice di esplosività vulcanica) pari a 7. L'eruzione iniziò il 5 aprile 1815 e durò per diversi giorni, rilasciando nell'atmosfera grandi quantità di ceneri, cenere e gas.
Queste ceneri e gas hanno bloccato la luce del sole, causando un raffreddamento globale. In Europa, l'estate del 1816 è stata nota come "l'estate senza estate". Le temperature erano in media 2-3 gradi Celsius più basse del normale, e ci furono PIOGGE TORRENZIALI un po' dappertutto e nevicate insolite. Le colture furono danneggiate, causando carestia e fame in molte parti del mondo.
L'eruzione del Tambora ha avuto un impatto significativo sul clima e sull'economia globale. I suoi effetti sono ancora visibili oggi, in particolare nelle aree che hanno subito danni ambientali.
Ecco alcuni dei principali effetti dell'eruzione del Tambora:
1)Raffreddamento globale: Le ceneri e i gas rilasciati dall'eruzione hanno bloccato la luce del sole, causando un raffreddamento globale di circa 0,5 gradi Celsius. Questo raffreddamento ha avuto un impatto negativo sull'agricoltura e sulla produzione alimentare, provocando carestia e fame in molte parti del mondo.
2)Precipitazioni intense: Le ceneri e i gas rilasciati dall'eruzione hanno anche contribuito a un aumento delle precipitazioni, in particolare sotto forma di piogge torrenziali. Queste piogge torrenziali hanno causato inondazioni e danni alle infrastrutture in molte parti del mondo.
3)Cambiamenti climatici: L'eruzione del Tambora ha contribuito al cambiamento climatico globale. I suoi effetti hanno scardinato l'equilibrio climatico del pianeta, contribuendo al riscaldamento globale osservato nel corso del XIX secolo.
L'eruzione del Tambora è un esempio di come gli eventi vulcanici possono avere un impatto significativo sul clima e sull'economia globale.
L'eruzione in questione potrebbe spiegare il mito del diluvio universale in termini climatici conseguenti a una possibile eruzione di supervulcani in tempi remoti. La memoria di questa catastrofe potrebbe essere stata trasmessa di generazione in generazione in ogni parte del mondo abitato trasformandosi poi nei miti che conosciamo:

a)In Mesopotamia, l'epopea di Gilgamesh, che risale al 2100 a.C. circa, narra la storia di Utnapishtim, un uomo scelto dagli dei per sopravvivere al diluvio. Utnapishtim costruisce un'arca e vi si rifugia con la sua famiglia e con un gruppo di animali. Dopo 7 giorni di pioggia incessante, l'arca si arena sul monte Nisir. Utnapishtim invia un corvo, un colombo e una rondine per verificare se le acque si sono ritirate. Quando la colomba torna con un ramo di ulivo, Utnapishtim e i suoi compagni lasciano l'arca e si riuniscono al resto dell'umanità.

b)Nella Grecia Antica, il mito di Deucalione e Pirra narra la storia di un uomo e di una donna che si salvano dal diluvio grazie all'aiuto di Zeus. Zeus, disgustato dalla malvagità degli uomini, decide di distruggere il mondo con un diluvio. Deucalione e Pirra, avvertiti da Prometeo, costruiscono un'arca e vi si rifugiano. Dopo nove giorni di pioggia, l'arca si arena sul monte Parnaso. Deucalione e Pirra lanciano pietre dietro di loro, da cui nascono gli uomini e le donne.

c)La mitologia indiana ci narra il mito di Manu, la storia di un uomo che si salva dal diluvio grazie all'aiuto di Vishnu. Vishnu, preoccupato per la malvagità degli uomini, decide di distruggere il mondo con un diluvio. Manu, avvertito da un pesce, costruisce un'arca e vi si rifugia. Dopo sette giorni di pioggia, l'arca si arena su una montagna. Manu e un gruppo di animali sbarcano dalla nave e ricominciano la civiltà.

Anche i nativi  indiani  americani hanno miti relativi al diluvio:

a)Tra i Navajo, il diluvio è causato da un'entità malvagia chiamata Yeitso. Un uomo di nome Monster Slayer viene scelto per sopravvivere al diluvio costruendo un'arca di ossa di bisonte. Dopo il diluvio, Monster Slayer uccide Yeitso e ricomincia la civiltà.

b)Tra gli Irochesi, il diluvio è causato da un'entità malvagia chiamata Tcikitatsi. Un uomo di nome Gluskabe viene scelto per sopravvivere al diluvio costruendo un'arca di corno di bisonte. Dopo il diluvio, Gluskabe uccide Tcikitatsi e ricomincia la civiltà.

c)Tra gli Algonchini, il diluvio è causato da un'entità malvagia chiamata Nanabozho. Un uomo di nome Nanabozho viene scelto per sopravvivere al diluvio costruendo un'arca di corteccia di betulla. Dopo il diluvio, Nanabozho ricomincia la civiltà.
È davvero interessante constatare questa convergenza di racconti su alcuni punti essenziali:
1)le piogge torrenziali
2)la costruzione di un'arca per la salvezza di poche persone e gruppi di animali
3)la posa dell'arca sulla cima di un monte
È evidente il fatto che questi miti narrano gli stessi fatti: per questo io vi propongo questo thread e la mia ipotesi.
#927
Attualità / L' intelligenza artificiale come oracolo
02 Ottobre 2023, 05:47:16 AM
https://www.ilfoglio.it/cultura/2023/09/30/news/-l-intelligenza-artificiale-e-il-nuovo-oracolo-di-un-mondo-cieco-parla-benjami-n-labatut-5727934/

questa è una cosa che ho capito quasi subito nell'usare chat Bard di Google 
Mi sembrava di avere a che fare con un I Ching informatico che capiva le mie domande e i miei scritti, mi rispondeva usando spesso le stesse mie parole e frasi per poi proporre la sua idea e darmi  quasi sempre, indicazioni e consigli.
Questo articolo di un giovane sveglio e intelligente mi conferma questa mia impressione.
La chat non fa un lavoro di elaborazione e,men che meno  creativo, ma predittivo.
A volte sembra di parlare con la Sibilla cumana, altre volte sembra di leggere profezie autorealizzantesi in termini linguistici.
Per fortuna ci sono anche momenti in cui è possibile dialogare creativamente ma capita solo quando la chat deve confrontarsi con una ipotesi nuova, idee innovative e progetti innovativi.
Lì non può giocare ma deve dare il meglio di sè nel discutere ed è quello che io faccio lasciando perdere il resto.
Sul piano della creatività è veramente scarsa, io ho provato a costruire dei racconti a 4 mani , frase per frase partendo da un tema e da un titolo.
I risultati erano piuttosto scontati e
molto poco creativi.
  
#928
Percorsi ed Esperienze / Re: pensieri da un amico
02 Ottobre 2023, 05:32:22 AM
inn realtàuno degli scopi della mediatica di sistema è quello di sovraccaricare il cervello cercando di danneggiare il suo filtro informatico 
Il cervello riesce a capire solo 6 bit contemporanei e di ritenere momentaneamente una immagine in 6 secondi.
Un input quantitativamente maggiore e immagini inferiori ai 6 secondi non sono ben capiti nè ritenuti.Al contrario, se ripetuti, provocano un tilt momentaneo e reazioni che, in alcuni casi, possono provocare una breve epilessia.
Cose successe a molti spettatori di film come Armageddon in particolare e altri,in cui la sequenza temporale delle immagini era di 4/5 secondi o meno.
I Signori del Sistema queste cose le sanno bene, quindi sparano news e immagini a raffica su Internet in modo tale che la gente ne resti....colpita e confusa senza rendersene conto.
Il filtro informatico  cerebrale va difeso, protetto e usato bene  in modo tale da mantenerlo integro e attivo.
La sistemica terrena è pericolosa psicologicamente e astuta praticamente , si basa su apparenze di realtà mescolate con la realtà  vera e propria.Per questo vorrebbe violare e mettere fuori uso le difese naturali degli esseri umani.
Uno dei metodi è quello che ho detto: gente disarmata mentalmente!
#929
La gente vive in base a un neo comportamentismo utilitaristico e
di sopravvivenza 
In altre parole ciò che funziona come carota viene preferito al bastone , questo socialmente.
Privatamente,ciò che risulta piacevole viene preferito allo spiacevole.
Il risultato è una moltitudine di persone che si comportano in un modo prevedibile e iperadattato,
la visione di un gregge che la scienza e gli scienziati confermano e mantengono funzionale.
Visto, però,che la mente umana è quella che è, ecco arrivare AI, robotica,mediatica e quantistica operativa.
Inoltre, visto che la Terra reggerà ancora per pochi decenni, scienza e scienziati promettono luna,Marte, cercano esopianeti abitabili e lo spazio come ultima spiaggia.
Qui prodest?
Se uno lo sapesse, non lo dica, tenga la bocca chiusa e vivrà ancora a lungo!





.

#930
le scienze sono tutte umane dato che osservano, descrivono e rappresentano in varie forme la reaktà così come essa ê vissuta dall'uomo.
Possono essere più o meno esatte e precise  ma per me sono tutte importantie, soprattutto tutte ma proprio tutte,umane e basta.