Il mio intento era proprio quello di distinguere quel tipo di intelligenza dell'AI dalla nostra. Se la procedura ed i risultati sono questi potremmo un po' arditamente definire l'intelligenza di chat Gtp una intelligenza autistica, un po' come quelle descritte da Oliver Sacks in "un antropologo su Marte". Ovvero un fiume di dati, ma senza la possibilità di inferirne un senso metaforico o paradossale o contro intuitivo o semplicemente scherzoso.
Il rischio è di avvalorare un modo di descrivere l'esistente che cancella ogni potenzialità successiva all'esistente al fine di poterlo modificare. Chat Gtp, in sostanza, come alleato naturale dello status quo, qualunque esso sia.
Il rischio è di avvalorare un modo di descrivere l'esistente che cancella ogni potenzialità successiva all'esistente al fine di poterlo modificare. Chat Gtp, in sostanza, come alleato naturale dello status quo, qualunque esso sia.