Nella trasmissione (intorno ad un'ora e quindici minuti del filmato) il sottosegretario Buffagni commenta la seguente tabella predisposta dalla redazione di DiMartedì:
Decreto Fiscale
Dichiarazione infedele: chi si autodenuncia paga il 20% del dovuto. Si può sanare fino ad un terzo del reddito dichiarato l'anno prima, entro i 100.000 €
Rottamazione ter: azzeramento sanzioni ed interessi delle cartelle, previste in 10 rate in 5 anni
Cancellazione cartelle sotto i 1000 uro emesse tra il 2000 e il 2010.
Il primo punto di questa tabella, il condono della dichiarazione infedele, non rientra in nessuna delle rubriche della prima versione del condono mentre compare nella seconda versione al punto 7 ed 8.
Quindi è chiaro che il disconoscimento dei grillini riguardava esclusivamente la disapplicazione delle sanzioni penali per i reati connessi con l'evasione fiscale. Infatti di questo Di Maio lamenta con Vespa a Porta a Porta, https://www.qwant.com/?q=vespa%20di%20maio%20condono&t=videos&o=0:fcafd1b31eae70699cb4f9cee30196d8
Decreto Fiscale
Dichiarazione infedele: chi si autodenuncia paga il 20% del dovuto. Si può sanare fino ad un terzo del reddito dichiarato l'anno prima, entro i 100.000 €
Rottamazione ter: azzeramento sanzioni ed interessi delle cartelle, previste in 10 rate in 5 anni
Cancellazione cartelle sotto i 1000 uro emesse tra il 2000 e il 2010.
Il primo punto di questa tabella, il condono della dichiarazione infedele, non rientra in nessuna delle rubriche della prima versione del condono mentre compare nella seconda versione al punto 7 ed 8.
Quindi è chiaro che il disconoscimento dei grillini riguardava esclusivamente la disapplicazione delle sanzioni penali per i reati connessi con l'evasione fiscale. Infatti di questo Di Maio lamenta con Vespa a Porta a Porta, https://www.qwant.com/?q=vespa%20di%20maio%20condono&t=videos&o=0:fcafd1b31eae70699cb4f9cee30196d8
