Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#916
Attualità / Re: Libano
30 Settembre 2024, 14:45:37 PM
Citazione di: niko il 30 Settembre 2024, 14:26:58 PMMeglio, e piu' prioritario per il mondo sofferente, neutralizzare i terroristi di stato sionisti. Il loro credo, la loro organizzazione.

Oggi come ieri, se ne ammazzi dieci, sei un terrorista. Se ne amnazzi mille sei un generale, o un ministro.

Questa e' l'utopia in cui viviamo. E a cui crediamo.









Il terrorista non è definito dal numero di persone colpite, ma dal fatto che colpisca persone ignare e pacifiche, e questo Israele non lo fa mai. Chi viene colpito da Israele ha ragione di aspettarsi di essere colpito come effetto di ciò che ha fatto lui, o qualcuno vicino a lui.
Questa è la realtà, al di la del fatto che tu ci creda o meno.
#917
Attualità / Re: Libano
30 Settembre 2024, 14:06:34 PM
Citazione di: niko il 30 Settembre 2024, 11:10:16 AMMa certo forse certi esseri umani hanno la "colpa" di essere arabi e questo giustifica lo sghignazzamento, e il compiacimento, di altri esseri umani alla loro morte.

ll terrorismo di stato israeliano ha ammazzato tutta una serie di persone, con il metodo delle bombe nei cercapersone.











Nessuno si compiace della morte di arabi, in quanto tali. E' solo quando questi arabi sono terroristi pericolosi che si è soddisfatti del fatto che una fonte di pericolo per tutti, anche per gli arabi, sia stata neutralizzata.
E il metodo delle bombe nei cercapersone è stato una trovata intelligentissima, quegli strumenti li usavano i terroristi per comunicare, per cui i morti e feriti delle esplosioni sono terroristi o loro collaboratori.
#918
Attualità / Re: Libano
30 Settembre 2024, 01:50:16 AM
Citazione di: niko il 29 Settembre 2024, 11:31:21 AMIn un contesto coloniale, e colonialista, "ha cominciato" sempre l'invasore.

Ti attribuisco la stessa credibilita' che ti attribuirei se tu un bel giorno mi dicessi, per esempio, che in India hanno "cominciato" gli indiani, e non gli inglesi.

In abissinia gli abbissini, e non gli italiani.

In algeria gli algerini, e non i francesi.

Molto poca, quindi.

La terra in generale, non e' dell'omino maschio bianco occidentale.

In senso lato, non e' di chi primeggia solo e sempre nella violenza organizzata, e poi afferma di primeggiare nella "cultura", non e' degli ipocriti.

Per quanto casino e strepitio sia stato fatto in merito.




Lavori molto di fantasia, il Libano non é mai stato invaso da nessuno.
Vi é poi un velato razzismo in questo tuo riferire tutto al "bianco maschio occidentale". Da quelle parti sono tutti semiti, l'uomo bianco non c'entra. È tanto per chiarire sul vicino Israele, in questi 2mila anni, da quelle parti c'erano anche ebrei, insieme con gli arabi, e gli altri ebrei che si sono aggiunti non hanno mai cacciato nessuno dalla sua casa, insomma non c'é mai stata un'invasione nel senso violento in cui la si può intendere.
E' stata la reazione degli stati confinanti, quella si, ad essere violenta.
I tuoi riferimenti alla situazione ucraina, poi, fanno proprio ridere, secondo te non ci sarebbero tiranni e eurasiatiche violente internazionale te, e l'invasione russa dell'ucraina cosa sarebbe se non un atto di violenza internazionale?
Atto non provocato da nulla, quando invece quella di Israele é sempre reazione difensiva da atti violenti perpetrati da altri.
#919
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
29 Settembre 2024, 14:40:26 PM
Citazione di: niko il 29 Settembre 2024, 12:35:31 PMLa gente, nell'esercito russo, ci si arruola.






Si, dietro la promessa di uno stipendio iniziale pari a quello di un militare USA, più di 10 volte superiore a uno stipendio medio guadagnato in Russia. È nonostante questo, é sempre più difficile trovare chi voglia arruolarsi. 
#920
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
29 Settembre 2024, 11:56:08 AM
Citazione di: niko il 29 Settembre 2024, 11:21:29 AMVabbe' era solo per dire che se la cifra di 700.000 morti fosse vera, l'esercito russo neanche esisterebbe piu'.

Starebbero tutti o all'ospedale, a casa in pensione o al cimitero, perche' per ogni morto, in media ci sono almeno, e dico almeno due feriti gravi. L'animalaccio che siamo e' duro a morire, perfino se centrato dalle simpatiche armi da guerra che nel tempo abbiamo invrentato. Se l'esercito russo ad oggi non esiste, che gli ucraini al fronte combattano con dei fantasmi, o come ho detto per scherzo, degli ologrammi, "consegue".

Per dire un po' in generale cosa "consegue" a credere ai numeri della propaganda occidentale, e ad avere l'ardire di riportarli, tutto qui.

 
Io infatti ho parlato di 700 mila neutralizzati, comprende morti, feriti tali da non poter più combattere, prigionieri.
Prima della guerra i militari russi erano oltre il milione, e cui si aggiungono circa 800 900mila reclutati in questi due anni compresa la leva. Anche con la perdita di 700 mila uomini c'é comunque la possibilità di tenere sul fronte circa 600 mila uomini, basta sguarnire tutte le altre allocazioni, cosa che é stata  fatta.
Le brigate bianche, quelle al confine con la Finlandia, sono infatti state ridotte all'osso, oltre la metà della rossgardia é stata mandata al fronte. Quelli della marina, gli addetti dall'aviazione, quelli dell'aerospaziale che si occupa anche della manutenzione delle armi nucleari. E il danno é molteplice, perché si tratta di militari specialisti che vengono sprecati come carne da cannone.
I primi ad andare al fronte furono gli istruttori militari, scelta assolutamente assurda, perché i nuovi militari non vengono più addestrati e i tassi di mortalità al fronte di questi sono altissimi. 
#921
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
29 Settembre 2024, 10:21:27 AM
Citazione di: niko il 28 Settembre 2024, 23:10:47 PMAh ok... un soldato effettivo morto su due in tutto l'esercito di terra russo, contando anche le sentinelle, i pizzaioli, gli elicotteristi i frontalieri, la banda musicale del cosacchi, la squadra militare di sci, quella di scacchi eccetera.

Che dire...

Facile da nascondere, facile da rimpiazzare, facile da imporre a tutti gli esseri inferiori del russo popolo (abrutiti dal comunismo...) col terrore...

e poi, il consenso, cosi' lo costruisci facilmente perche' c'e' tanto, ma tanto, lavoro per gli ospedali russi, oltreche' naturalmente per i loro cimiteri: infatti ad oggi, da statistiche di antony, i soldati russi sono feriti tutti.

Si addestrano anche, con le stampelle. E stanno preparando la mossa segreta di darle in testa agli ucraini. Me lo ha detto mio cugggino.

Com' e' la statistica delle guerre attuali, per un morto, almeno quattro gravi feriti? O cinque?




Infatti sono molti i feriti russi che dopo cure approssimative vengono rinviati al fronte.
E poi comunque le statistiche sul rapporto tra morti e feriti russi sono più basse, perché i feriti, tra i soldati russi, hanno un'alta probabilità di morire perché nessuno li viene a prendere e perché le cure militari russe sono quelle che sono. Molti soldati russi, una volta feriti, preferiscono uccidersi se non hanno la fortuna di essere catturati dagli ucraini, gli unici che danno loro un'assistenza sanitaria degna. 
#922
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
29 Settembre 2024, 10:12:14 AM
Citazione di: niko il 28 Settembre 2024, 23:36:29 PMPoco produttivo ma anche poco strategico, infatti ci sono state poche guerre nella storia, per la Crimea.

La russia pure, l'hanno estromessa dal g8 così per caso.
Non lo metto in discussione, infatti io parlavo di produttività economica, perché il tuo ragionamento riguardava quello.
Poi certo la Russia é stata espulsa perché ha fatto degli errori, non lo sai che per stare in una comunità bisogna rispettare delle regole, e se non si rispettano il minimo é uscire da quella comunità.
Ma poi perché farsi il sangue amaro quando ci sono fior fior di autocrati cravattari in giro per il mondo disposti a relazionarsi con la Russia, almeno finché trovano qualcosa da spolpare.
#923
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
29 Settembre 2024, 09:16:36 AM
Citazione di: niko il 28 Settembre 2024, 22:51:46 PMLa Russia...simpaticamente ancora adesso vende e continua a vendere gas a tutti, compreso a noialtri "nemici giurati" che dopo tutto il casino e tutti i proclami non abbiamo cessato di comprarglielo, solo diminuito di circa la meta' (piccola differenza tra propaganda e realta'), lo vendera' alla Mongolia tramite un nuovo gasdotto, insomma gli abbiamo fatto non un baffo, con le nostre (auto) sanzioni, ma un favore. Come quel marito che un bel giorno, in piena crisi coniugale, si taglio' il pisellino per fare un dispetto alla moglie. E' chiaro che, in casi del genere, la moglie si rivolge altrove e magari trova anche di meglio, mentre invece, il marito... beh, insomma, lasciamo perdere.

I dati econometrici di Russia e Germania confrontati, confermano.

Le prevedibili vicende di moglie, e soprattutto marito.

Sul futuro di Odessa, non ci scommetterei. Diciamo la prima e piu' a portata di mano citta' di cui Inverno non potrebbe (forse, perche' non c'e' limite) scrivere la domanda retorica: Odessa


La Russia non vende più gas all'Italia, ne vende un po' in Europa ad alcuni paesi della mitteleuropa, comunque sono quantità risibili rispetto alla potenzialità. Putin si é dovuto genuflettere all'azerbaigian, e ha dovuto togliere le zampe dal nagorno karaback per poterlo vendere a loro. Poi certo un po' di gas lo fanno passare illegalmente per vie traverse, ma é gas liquefatto, con tutti i costi della liquefazione e delle vie traverse é un miracolo se riescono a portare a casa un terzo di quello che incassa vano vendendo direttamente via gasdotto in Europa.
Se, ci riflettiamo bene questa situazione é anche meglio per noi. I russi cercando di vendere comunque mantengono basso il mercato, e infatti gli alti prezzi del gas sono ormai solo un ricordo, ma loro comunque si ritrovano con una grande perdita economica. L'anno scorso gazprom ha contabilizzato perdite a livelli stellari, probabilmente sanate dal governo che l'anno scorso ha dovuto emettere debito al punto da arrivare a pagare interessi del 17 % sul debito. Quest'anno però sembra che i risparmiatori russi questo debito non lo vogliano neanche a questi interessi altissimi.
Quanto al megametanodotto in Asia é da tempo che  si sa che non si fa più, i cinesi non lo vogliono pagare, è comunque offrono per il gas prezzi risibili.
Quanto ad Odessa io ci scommetto che rimarrà ucraina per sempre, tanto più che tutte le grandi  navi da sbarco russe del mar nero sono state distrutte, mentre i reparti speciali di fanti di Marina si sono fatti massacrare a vuhledar e dintorni, e comunque il mar nero occidentale é tutto off limits per la marina russa.
#924
Attualità / Re: Libano
29 Settembre 2024, 08:21:34 AM
Citazione di: niko il 28 Settembre 2024, 23:51:22 PMNom gli arabi stavano soltanto in pace a casa loro. Prima che arrivasse un paese come terrorista, millenarista e colonialista come Israele ad espropriare casa d'altri. E senza bisogno che tu sporchi questa semplice verità con le tue battutine assurde, e sempre platealmente di parte.




Israele non ha mai colonizzato il Libano, i suoi conflitti interni nascono dalla presenza di popoli differenti e dai tentativi egemonici della Siria. Anche i "profughi" arabi di Palestina ivi presenti sono il risultato della sistematica tendenza degli altri paesi arabi a farsi i fatti  loro e a non prendersi le loro responsabilità dopo aver perso le guerre che loro avevano cominciato. Non si capisce perché, visto che Israele si é fatto carico di tutti gli ebrei espulsi da detti paesi a seguito di queste guerre, anche quei paesi non abbiano l'obbligo di provvedere a sistemare nei loro territori quegli arabi di Palestina che sono in condizione precaria perché hanno creduto alle illusori e promesse di quei paesi (gli avevano promesso che avrebbero distrutto Israele permettendo loro di appropriarsi di tutto quello che gli israeliani stavano faticosamente costruendo). 
#925
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
28 Settembre 2024, 14:35:03 PM
Citazione di: niko il 28 Settembre 2024, 13:15:15 PMMenomale che pure le corride a un certo punto finiscono... io ho trovato scritto che i russi controllano il 40% di Chasiv Yar, e finira' molto presto la corrida anche li', se non e' gia' finita, cosa assai probabile...


Certo le corride finiscono, ma bisogna vedere quanto sangue ha perso il toro, nel durante.
Mi sorprende che non hai nominato vuledar, ormai prossima anche lei a cadere, ma ognuna di queste cittadine costa alla Russia decine di migliaia di morti, soldati che poi é sempre più difficile sostituire. Tra morti e feriti non più utilizzabili per combattere Putin ha perso oltre 700 mila uomini, con il trasferimento al fronte dei marinai addetti alla portaerei ha raschiato il fondo del barile, dove li trova altri uomini? 
#926
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
28 Settembre 2024, 14:17:10 PM
Citazione di: niko il 28 Settembre 2024, 12:54:32 PMSi ma l'ucraina non esistera' piu', fuori dalla bolla della propaganda occidentale, lo capiranno tutti, ma proprio tutti, pure la Cina, pure il Burkina Faso, chi abbia vinto e chi, invece perso (come si dice, gioco a somma zero) questa guerra sul reale terreno, e reale "territorio", di scontro, in termini strettamente militari...

L'ucraina, su ogni futuro possibile tavolo di pace, non perde solo il venti percento del suo territorio, perde il suo territorio migliore e piu' ricco, e piu' industrializzato, e probabilmente anche lo sbocco al mare.





Non sapevo che i Russi si fossero presi anche Odessa, io ero rimasto al glorioso esercito russo che organizzava una fantastica ritirata strategica da kherson. 
Comunque il fatto che i territori occupati siano i più sviluppati é discutibile, gran parte delle attività minerarie e industriali sono molto vecchie e poco produttive. Certo c'é il gas che é nel donbass e anche nel mar nero, ma si tratta di un'opportunità utile solo per l'Ucraina, se anche la Russia se ne impossessasse non se ne farebbe nulla, già ha tanta difficoltà a vendere il suo, di gas. 
C'é poi la Crimea che non ha acqua, è quindi in mani russe é territorio assai poco produttivo. 
#927
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
28 Settembre 2024, 10:26:31 AM
Citazione di: niko il 26 Settembre 2024, 03:10:32 AMchasiv jar è già caduta, 



Ieri Davide Montingelli, youtuber certamente non di parte ucraina data la sua propensione a sottolineare solo le conquiste russe, parlava degli attacchi russi a chasiv jar, per cui la città certamente non é ancora caduta.
Volevo poi raccontarti una storiella di guerra, niko. 
C'era una volta un sistema di trasmissione russo in zona grigia, allora il comandante della parte ucraina trovo un volontario che andasse fino lì per posizionare la bandiera ucraina sull'antenna del sistema. 
Come previsto i russi non appena videro la bandiera la bombardarono distruggendo il loro sistema di trasmissione.
In fondo questa guerra é un po' come la corrida, con il torero ucraino, debole ma intelligente, contro il toro russo, forte ma stupido. Chissà chi vincerà. 
#928
Attualità / Re: Libano
26 Settembre 2024, 04:35:17 AM
Citazione di: green demetr il 25 Settembre 2024, 23:43:59 PMMi fa ridere perchè gli antisemiti che parlano tranquillamente dalle tv nazionali, tipo Santoro si stanno ammalando al fegato.
Trovo eccezionale la follia umana, e a me viene da ridere.
La scioà solo un nome da dire per pulirsi la coscienza, ma poi arrivano le parole d'odio, i falsi storici, le visioni di parte.
L'occidente colonialista, come se l'oriente non lo fosse...
Quando la guerra verrà portata in Italia (quella dei coltelli è già iniziata) forse la gente si sveglierà.
Ho detto forse, ma poi penso a come sono messi e mi vien da ridere.
Che vuoi ognuno reagisce come può all'orrore del terrore.
D'altronde il colonialismo orientale è giusto e santo.
Permettimi di sorridere alla cosa: la storia nel suo ripetersi è grottesca.
Oltre che agghiacciante, forse così inquadriamo meglio il sarcasmo.
Hezbollah spara missili verso il nord Israele dal 7 ottobre scorso e ha costretto circa 90 mila israeliani a sfollare da quei territori. 
Cosa c'é di grottesco nel fatto che l'esercito israeliano vada a distruggere i suoi depositi di missili non so. 
#929
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
25 Settembre 2024, 14:23:26 PM
Citazione di: niko il 25 Settembre 2024, 12:27:27 PMIo parlavo della, recentissima e ridicolissima, nella sua tragicita', Chiesa nazionale ucraina.

Oserei dire che la chiesa ortodossa russa, invece, sia abbastanza consolidata e abbastanza nata in tempi non sospetti rispetto ai tempi, un po' piu' recenti, del conflitto attuale tra russia e l'ucraina, poi ognuno puo' informarsi in merito. E avere la sua opinione su quanto sia giusto, in linea generale, esacerbare i conflitti politici ed etnici rendendoli anche conflitti religiosi.

Armarsi contro la Russia, non rispettando, affatto, le premesse della sua stessa esistenza postsovietica  come stato indipendente, e anzi andandovi contro credendosi onnipotente, e/o supportata da falsi amici, che poi amici non erano, non e' stata una grande idea per l'ucraina. Insomma intendo che non lo e' stato per l'ucraino medio, per il popolo ucraino. L'ucraina e' in macerie, l'ucraina presto non esistera' piu'. La storia, caro antony, e' un giudice severo, ma non delle intenzioni (che su quelle, invece, e' un giudice clementissimo): delle responsabilita.

La mia critica poi, in realta' molto modesta, non e' nemmeno sulla "non grande idea" in se', di sfidare la russia e andare appresso come Pinocchio, verso il disastro, al gatto e la volpe nato e ue, (il mondo e' pieno, di idee balorde, in linea generale ci vuole tolleranza, per esse) ma sul calarla, tale idea, dall'alto senza passare per la democrazia, la convivenza interetnica e il rispetto delle minoranze.

Appunto, la guerra e' iniziata nel 2014.



Non esiste nessuna chiesa nazionale Ucraina, i religiosi ucraini si rivolgono al patriarcato di Costantinopoli. Purtroppo una scelta necessaria, visto che i vertici della Chiesa ortodossa russa collaborano con il potere politico di Putin, facendo spionaggio e propaganda invece che svolgere le loro funzioni religiose.
L'Ucraina non ha sfidato nessuno, vuole solo essere libera dal giogo russo, e per fare questo chiaramente deve armarsi, altrimenti non si può difendere, e non mi sembra proprio si sia sentita onnipotente, o che abbia seguito i consigli degli amici. 
Nessuno in occidente ha incitato il popolo ucraino a combattere e resistere, anzi la sua resistenza all'inizio era considerata disperata, gli unici a credere nella possibilità di semplicemente resistere contro i russi erano loro, e hanno dimostrato di essere capaci di combattere molto meglio dei russi, e meglio anche di noi occidentali, e questo anche senza il nostro aiuto. 
Aiuto che poi, bisogna dirlo, é stato comunque relativo, risultando determinante e tecnologicamente adeguato in soli due ambiti, l'antiaerea e la guerra elettronica, per tutti gli altri invece abbiamo avuto dotazioni limitate di prodotti bellici spesso sulla via della rottamazione. 
Gli ucraini sono riusciti a superare momenti difficilissimi, quando la Russia era ancora una discreta potenza bellica, quello che oggi non é Piú perché in 2 anni è mezzo di guerra é ormai andato distrutto la gran parte del suo arsenale bellico. Oggi l'Ucraina é molto più forte di allora, mentre la Russia é molto più debole. 
Per questo l'affermazione che "l'Ucraina presto non esisterà più" é totalmente priva di senso, ma comprendo che lo stato di disperazione che caratterizza oggi tutti voi filoputiniani può comportare qualche distorsione nella percezione della realtà. 

#930
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
25 Settembre 2024, 06:11:50 AM
Citazione di: niko il 24 Settembre 2024, 19:35:53 PMSenti, la logica del:

"noi siamo i prossimi"

"Bisogna aiutare Israele perche' il suo nemico e' anche il nostro nemico"

"Baluardo della democrazia minacciato dalle dittature eccetera eccetera"

E' stata super evidente dopo il sette ottobre, dove praticamente chiunque non si schierasse con Israele, secondo il pensiero dominante e la canea mediatica anche, aime', ital italiota, stava con Hamas.

Capisco bene che la cosa sia sfuggita a te e ad antony, per voi e' normale, dichiararsi prosionazi o proucrainazi in una settantennale repubblica delle banane come condizione gregaria per non esserne emarginati e' come timbrare il biglietto dell'autobus, ma non venire a darci lezioni di empatia, eh...

Quale sarebbe la battaglia "di tutti"?

Che dovrebbe essere "anche la nostra"?

Di tutti chi?

Contro chi?

La mia unica battaglia comune e' la lotta di classe per l'Eurasia libera e pacificata.

Non ho nulla in comune con chi sostanzialmente mi vuole morto, in guerra o di poverta', per prolungare di qualche decennio il dominio euroatlantico.

Ucraina e' Russia. Ucraina et Rassia. Da sempre. Sono diventati incidentalmente indipendenti, al grido di "piccolo e' bello/repubblica delle banane e' bello", al crollo dell'urss, alla precisa condizione e al preciso patto di disarmarsi, soprattutto nuclearmente. Avessero mantenuto prospetticamente e soggettualmente tale patto, adesso non starebbero nelle condizioni in cui stanno.

Sai che pena che mi fanno.

Complessivamente e come governo e istituzioni intendo, al netto della pena per i singoli.

Deve essere l'empatia. Il mio problema, dico.

E qui l'unico "esoterismo" degno di essere chiamato, sia pur per beffa, in causa, e' quello di una Chiesa ortodossa, quindi etimologicamente una chiesa della "retta opinione" quella naturalmente secondo cui lo Spirito, discende dal Padre, che pur di alimentare deliri nazionalistici, esiste a partire dal 2018. E non e' propriamente quella russa, che intendo.





La chiesa ortodossa di Costantinopoli esiste da oltre mille anni, altro che 2018. Il delirio nazionalistico, semmai, é quello che ha fondato la chiesa ortodossa Russa, imponendo la scissione dalla chiesa madre di Costantinopoli a tutti i popoli dominati dalla Russia. 
Quanto al mantenimento dei patti l'Ucraina li ha rispettati, e la Russia che non li ha mantenuti invadendo l'Ucraina.