Citazione di: cvc il 23 Aprile 2016, 14:39:49 PMQuoto integralmente donquixote poiché ne condivido totalmente l'analisi. Mi sembra che tu faccia altrettanto e tenti di andare avanti cercando di spiegare perché siamo giunti a questo punto.Citazione di: donquixote link=topic=58.msg873#msg873!È la conseguenza della diffusione dell'istruzione,
L'equivoco di fondo, sotteso a tutto ciò che accade nel mondo moderno, è che essendo scomparso il concetto di verità ed essendo rantolante quello di giustizia che da quello dipende direttamente l'unica ragione, ormai, per fare qualcosa è che questa produca denaro. L'informazione non sfugge ovviamente a questa regola di base per cui i "produttori" di informazione lavorano al solo scopo di venderla e quindi non si preoccuperanno di informare in maniera corretta e veritiera ma tenderanno sempre più ad offrire un prodotto che sia attraente per il pubblico pagante, che nella grandissima maggioranza vuole essere blandito nelle proprie convinzioni e nei propri sentimenti (anche quelli più bassamente inconfessabili). L'informazione quindi non è più (e forse non è mai stata) un modo per aumentare la sapienza di un popolo ma uno specchio, formalmente più attraente perchè apparentemente più "colto" ed educato, delle pulsioni di questo popolo. Una versione moderna dello specchio della strega di Biancaneve.
Penso che la causa risieda nella perdita di un modello valoriale al quale fare riferimento. Anche il tramonto delle ideologie, salutato come l'inizio della liberazione dalla schiavitù dei fanatismi, non credo sia stato così carico di conseguenze positive come appariva in prima battuta.
Sono profondamente convinto che l'animo umano, senza un punto di riferimento ideale fisso e "positivo", si smarrisca nella volubilità e nell'inconsistenza. E dallo smarrimento affiori, inevitabilmente, la bassezza istintuale e morale che è una parte inestinguibile della nostra natura. Per promuovere, viceversa, la parte nobile della nostra natura è necessario "agganciarsi" ad ideali meritevoli.
Insomma qualcosa con cui "riempire" il nostro spirito bisogna trovarlo.
Mentre, nell'epoca attuale, per interessi che comprendiamo bene, l'hanno riempito di rifiuti.