Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Pensarbene

#931
Percorsi ed Esperienze / pensieri da un amico
28 Settembre 2023, 11:56:06 AM
Penso che ci sia un divario crescente tra la massa di conoscenze, macchine e tecnologie che abbiamo a disposizione e lo status umano attuale dal punto di vista emotivo affettivo e intellettuale.
Da un lato, abbiamo accesso a una quantità di informazioni e conoscenze senza precedenti. Possiamo imparare qualsiasi cosa, in qualsiasi momento, da qualsiasi luogo. Abbiamo a disposizione strumenti e tecnologie che ci consentono di fare cose che non sarebbero state possibili solo pochi decenni fa.
Dall'altro lato, sembra che stiamo perdendo la capacità di connetterci emotivamente gli uni con gli altri. Siamo sempre più dipendenti dalla tecnologia e dalle mediazioni, e questo ci sta rendendo meno capaci di comprendere e rispondere alle emozioni degli altri.
Inoltre, sembra che stiamo perdendo la capacità di pensare in modo critico e indipendente. Siamo bombardati da informazioni da tutte le parti, e questo ci sta rendendo più vulnerabili alla manipolazione e alla propaganda.
Questa dicotomia è preoccupante. Se non saremo in grado di colmare questo divario, rischiamo di creare un mondo in cui le persone sono in grado di fare cose straordinarie, ma sono anche incapaci di comprendere e rispondere alle emozioni degli altri o di pensare in modo critico e indipendente.
Ecco alcuni esempi di come questa dicotomia si manifesta nella vita quotidiana:
  • Le persone sono più connesse che mai, ma si sentono più sole che mai.
  • Le persone hanno accesso a una quantità di informazioni senza precedenti, ma sono meno informate che mai.
  • Le persone sono più potenti che mai, ma sono meno responsabili che mai.
Non è chiaro come risolvere questo divario. Tuttavia, è importante essere consapevoli di questo problema e cercare modi per affrontarlo.
Ecco alcune idee su come affrontare questo divario:
  • Promuovere l'interazione umana faccia a faccia.
  • Educare le persone al pensiero critico e all'indipendenza di pensiero.
  • Sviluppare tecnologie che promuovano la connessione emotiva e l'intelligenza sociale.
Queste sono solo alcune idee, ma sono un inizio. È importante iniziare a discutere di questo problema e a trovare modi per affrontarlo.
#932
Citazione di: niko il 26 Settembre 2023, 13:33:06 PMIo credo solo nell'infinita' del tempo e nel fatto che all'infinito tutte le pissibilita' si realizzino.

Il "caso" per cui e' nato l'universo e' un caso in senso debole, un caso che si identifica con la necessita'.

Non e' un caso se con "caso" intendiamo che l'universo avrebbe potuto anche in senso assoluto e su tempi eterni non nascere, quindi, non e' un "caso" nel senso di un arbitrio.

E' un caso che si identifica con una necessita'. Comunque non anche con una intelligenza, quindi certo non c'e' un proggetto dell'universo.

Necessita', qui in questo discorso, si contrappone in un certo senso a intelligenza, e caso, NON si contrappone a necessita', perche' caso e necessita' convergono.




Secondo te, il nostro universo sarebbe il prodotto di un equilibrio tra il caso e la necessità. Questo equilibrio è ciò che ha permesso la nascita di un universo complesso e ordinato, come il nostro.
Nel contempo ti avvicini alla "teoria del caos"secondo la quale, in sistemi complessi, piccole variazioni nelle condizioni iniziali possono portare a risultati molto diversi. In un universo infinito dove tutto è possibile e niente è obbligato, le più  piccole variazioni possono  portare a universi molto diversi.
Il caso e la necessità, in fondo, sarebbero metafore di quelle variazioni.

#933
Io direi "filosofia sulla scienza" o "relativa alla scienza" e non "filosofia della scienza".
"filosofia della scienza" suggerisce l'idea che la scienza debba essere oggetto per forza di filosofia o,addirittura,che abbia lei stessa una filosofia.
La parola "della" , infatti, può avere significato logici diversi  secondo come la si usa e la si legge nella frase!
Invece, se parliamo di "filosofia sulla scienza" o, colloquialmente, di "filosofeggiare sulla scienza" allora le cose cambiano.
Come dici te, si parla sulla scienza,discute circa gli scienziati, ma non si ingabbia niente e nessuno alla Popper.
Allora, se io voglio parlare sulla scienza senza uno scopo particolare o per chiarirne qualche aspetto in senso non scientifico, posso farlo tranquillamente.
Però non lo faccio di certo per chiarirne qualche aspetto in senso scientifico o perchè esso sia veramente scientifico.
È questo che intendo.
Quando Popper spulcia il cane  lo fa per dire qualcosa di nuovo e di apparentemente corretto dal punto di vista filosofico e scientifico.
Però si dimentica una cosa: le prove di fanfificazil e della sua stessa teoria della falsificazione.
Siccome essa è infalsificabile non è  considerabile "teoria" o "ipotesi teorica valida" ma solo come congettura ragionevole e non obbligatoria.
Se Popper e i filosofi della scienza si prendessero meno sul serio e prendessero meno sul serio la scienza stessa, se ne potrebbe discutere e perfino chiacchierare piacevolmente .
Se Galileo avesse usato il cannocchiale per spiare, ogni tanto, la vicina di casa invece che farsi il mal di cervice  fissando Giove i suoi satelliti,forse la scienza ne avrebbe guadagnato in umanesimo e lui avrebbe avuto meno bisogno di sublimare energie.
I geni hanno questo difetto: sono costretti da qualcuno, qualcosa o da tutte e due questi "demoni" a pensare, fare, costruire, creare, scrivere....
Togliendo i "demoni", il genio diventa un uomo normale, una donna normale, Mozart un bambino normale e via dicendo!
Allora: i geni sono "demoniaci" ,la scienza è "demoniaca", lafilodofia pure e così via?
Certo, anche molti aspetti religiosi lo sono, per non parlare di politica, legislazione, giustizialismo ecc ..
Uso il termine "demoniaco" e non la parola  "diabolico" perchè i "demoni" che intendo io sono insiti nella natura umana, connessi agli istinti sessuali e aggressivi come pure all' emotività e perfino alla razionalitã.
I geni sono mossi da questi demoni, i leader storici pure , scienza e scienziati anche, cultura e creatività. 
Filosofeggiare sulla scienza tiene conto di questi aspetti e non li ...demonizza, ma, nel contempo, li riconosce  e sa quello che possono fare senza che la gente se ne accorga neppure.
Tornando a Popper, il suo demone lo ha sicuramente coadiuvato nell'ideazione della sua congettura, l'ha preservato coscientemente o meno dalla corrente e co seguente necessitá di falsificarla . Nel contempo gli altri suoi colleghi, favorevoli o meno, presi dai loro demoni intellettualizzati, si sono prodigati a criticarlo o confermarlo, in tutto o solo in parte.
Ma si sono dimenticati di dire a Popper:"senti, se credi veramente in quello che dici, vedi di falsificarlo: se non ci riesci sei credibile, se ci riesci non lo sei"
Avrebbero risparmiato alla cultura scientifica o meno un bel po' di chiacchiere inutili e decennali.







#934
evidentemente non sai quello che scrivi:

"stai tranquillo che qui non se le beve nessuno le tue baggianate con titoloni da prima pagina..."

hai parlato per gli altri ,avresti dovuto scrivere:"stai tranquillo che IO non bevo le tue baggianate con titoloni da prima pagina..."

Usare  gli altri per aver ragione non è corretto specialmente quando si ha torto.

#935
Tematiche Spirituali / Re: Ho scoperto lo Spirito nel DNA
26 Settembre 2023, 19:07:58 PM
Citazione di: Ipazia il 25 Settembre 2023, 09:13:17 AMIndipendemtemente da quante siano le cellule nel corpo umano, una modica potenza di 0,1 Kwatt manda avanti la macchina di un adulto di 75 kg senza intoppi.

Spiace: nulla di trascendente neppure nel dna umano.
spiace forse a te e a qualcun altro, voi non credereste a Dio neppure se lo foste.
E comunque che cosa ci sia di trascendente in quello che stiamo discutendo lo sai solo te:Spirito significa, in questo caso, una immaterialità. L' onda quantica è forse materiale o energetica?
Quando mai:"il fenomeno dell'interferenza di due fenditure è un esempio di come le onde quantistiche hanno proprietà ondulatorie. Quando un fotone attraversa due fenditure, si propaga come un'onda e forma un pattern di interferenza sullo schermo. Questo pattern è un'indicazione che il fotone ha interagito con la materia in modo ondulatorio.
Se l'onda fosse materiale o energetica, non si verificherebbe l'interferenza. Un oggetto materiale non può attraversare due fenditure contemporaneamente, e un'onda energetica non può essere divisa in due parti."
Tanto per spiegarti e spiegare a qualcun altro la non materialitã  e la non energia del momento ondulatorio.
A seguito....l'informazione in quantistica.
 
#936
Citazione di: Alberto Knox il 25 Settembre 2023, 13:03:06 PMstai tranquillo che qui non se le beve nessuno le tue baggianate con titoloni da prima pagina. Passa pure all i.a a discutere dei tuoi dati farlocchi.

chi parla per gli altri usando un lessico facilone  e parole incaute non merita nessun altro commento.
#937
Tematiche Spirituali / Re: Ho scoperto lo Spirito nel DNA
26 Settembre 2023, 09:49:10 AM
Oltre a questi aspetti paradossali relativi alla bioelettricità, parliamo della massa e del peso
Ho chiesto a Bard una informazione
scientifica e dettagliata:
"Il peso medio di una cellula umana è di circa 100 picogrammi, che è un milionesimo di miliardesimo di grammo. Quindi, il peso totale di tutti i 37 trilioni di cellule del corpo umano è di circa 3700 miliardi di grammi, o 3700 tonnellate.
Per fare un confronto, una persona di peso medio pesa circa 70 kg, che equivale a circa 70 milioni di grammi. Quindi, il peso di tutte le cellule del corpo umano è circa 53.500 volte il peso di una persona.
Tuttavia, questo è solo un valore approssimativo, poiché il peso delle cellule varia a seconda del tipo di cellula e del suo stato fisiologico. Ad esempio, le cellule muscolari sono più pesanti delle cellule nervose, e le cellule malate possono essere più pesanti delle cellule sane.
Inoltre, il peso delle cellule non è distribuito uniformemente nel corpo umano. La maggior parte delle cellule si trova nel cervello, nel fegato e nei muscoli. Il cervello contiene circa 100 miliardi di neuroni, che sono le cellule nervose responsabili del pensiero e del movimento. Il fegato contiene circa 500 miliardi di cellule, che sono responsabili della digestione e della detossificazione. I muscoli scheletrici contengono circa 600 miliardi di cellule, che sono responsabili del movimento.
Quindi, il peso delle cellule del corpo umano è distribuito in modo disomogeneo, con la maggior parte del peso concentrato nel cervello, nel fegato e nei muscoli."
Io gli ho chiesto se mi stava prendendo in giro ma la chat ha confermato quello che ha scritto.

Allora ho chiesto a un paio di persone che sono del mestiere come mai il corpo.umano medio pesa sui 62/70 kg mentre il peso complessivo dovrebbe essere astronomico.
La risposta è stata :"non lo sappiamo,noi conosciamo la struttura  bene , meno bene la sistemica nei suoi particolari,per questo problema non abbiamo una risposta.
In realtã,poi,se aggiungiamo al peso cellulare medio,tutti i liquidi del corpo dal sangue alla milza,i sali minerali, gli elementi chimici e altri andiamo oltre quello che tu non credi e chiami "astronomico" 
Ci sono aspetti ancora ignoti 
che intervengono in questa sistemica di massa e peso."
Una di quelle persone, che lavorano come consulenti anche per Wikipedia,mi ha detto:"Come scienziato ti ho detto come stanno le cose.Come ricercatore ti posso dire questo.Quando un corpo dovrebbe pesare tonnellate e pesa poche decine di chili, significa una cosa sola: influenza di campo gravitazionale.
In altre parole, qualcosa alleggerisce il peso del corpo umano e soprattutto quello della testa, del fegato e dei muscoli.
Io penso che ci sia una sistemica gravitazionale di campo sul pianeta, non naturale, che  interessa tutti quanti i viventi, molto meno i vegetali.
Un cane,ad esempio,ha un peso molto relativo ma il peso complessivo delle sue cellule più i liquidi del corpo, i sali minerali, i minerali ecc  ...supera e di molto il suo peso reale.
Una cosa teoricamente e praticamente impossibile se non ci fosse una varianza gravitazionale di campo che mantiene vivi e mobili gli esseri viventi"
#938
Tematiche Spirituali / Re: Ho scoperto lo Spirito nel DNA
25 Settembre 2023, 12:50:43 PM
Moltiplica x 37 trilioni e avrai un generatore e consumatore di energia grande come la luna, ad essere ottimisti(Bard parla di una multiterra).
E la cosa interessante è che le cellule hanno tutte la stessa massa pur essendo grandi, medie e piccole.Ma su questo tornerò in seguito.

#939
free climbing sui vetri,passo ad altri utenti.
#940
la meccanica quantistica è nata da una idea di Max Planck mentre si arrivekava per capire e spiegare la cosiddetta "catastrofe dell'ultravioletto" .
Immaginando il fotone come un "quanto"  riuscì a spiegare la "catastrofe" in questione salvando la fisica da un' impasse.
Questo non significa affatto che il "quanto" esista oggettualmente come tale, significa che, noninalizzando un fenomeno elettromagnetico e considerandolo 
"quanto" , il buon Max aveva trovato una via teorica e una pratica  conseguente conseguente per risolvere un problema e aprirne dieci altri ;)
In un certo senso, la quantistica ha un aspetto surreale e perfino velatamente filosofico,quindi dico che  scienza e filosofia sono lontane cugine e potrebbero sposarsi!!!
#941
Tematiche Spirituali / Re: Ho scoperto lo Spirito nel DNA
25 Settembre 2023, 07:15:14 AM
per quanto riguarda elettricità, volt e watt nelle cellule:

Nella cellula circola elettricità. I volt e i watt sono unità di misura dell'energia elettrica, mentre l'elettricità è il movimento di cariche elettriche. Nella cellula, le cariche elettriche sono trasportate da ioni, che sono molecole o atomi che hanno perso o acquisito uno o più elettroni.
I ioni sono presenti all'interno e all'esterno della membrana cellulare. Il potenziale di membrana è la differenza di potenziale elettrico tra l'interno e l'esterno della membrana cellulare. Questo potenziale è dovuto alla distribuzione non uniforme di ioni all'interno e all'esterno della cellula.
Quando la cellula viene eccitata, si verifica un cambiamento nel potenziale di membrana. Questo cambiamento è chiamato potenziale d'azione. Il potenziale d'azione è un segnale elettrico che si propaga lungo la membrana cellulare.
I potenziali d'azione sono responsabili di molte funzioni cellulari, tra cui la trasmissione degli impulsi nervosi, la contrazione muscolare e la secrezione di ormoni.
Volt e watt sono i nomi della misura dell' elettricitã!
#942
Tematiche Spirituali / Re: Ho scoperto lo Spirito nel DNA
25 Settembre 2023, 06:58:53 AM
Citazione di: anthonyi il 24 Settembre 2023, 21:14:38 PMPensarbene, le cellule di un corpo umano sono circa 60mila miliardi, e non 37 trilioni(cioè 37milioni di miliardi).
pregasi studiare:

https://www.sanitainformazione.it/salute/studio-rivela-quante-cellule-ci-sono-nel-corpo-umano-attendere/

detto questo, è molto interessante il fatto che la massa è praticamente uguale per tutte le cellule siano esse piccolissime,piccole e grandi!
#943
 io mi riferivo a questo thread e non all'altro sullo Spirito.
Ussignür 

#944
i
Citazione di: Alberto Knox il 24 Settembre 2023, 13:30:54 PMcome la tua teoria (scoperta) dello spirito nel Dna, hai ragione.
tu sei andato fuori tema con queste parole riferendoti ad un altro thread.
Primo punto.
Secondo punto,hai risposto tu provocatoriamente a un post che invitava tutti quanti e non era certo diretto a te.
Terzo punto: ti chiami Alberto ma non Einstein.
#945
Citazione di: Alberto Knox il 24 Settembre 2023, 13:30:54 PMcome la tua teoria (scoperta) dello spirito nel Dna, hai ragione
sei prevedibile, hai risposto esattamente come io volevo che tu rispondessi.
RNA scontato.
Per curiosità: che dieta fai per produrre   i 3,7 trilioni di watt usati dai tuoi 37
trilioni di cellule quotidianamente?
Visto che parli spiritosamente  di Spirito...