Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#931
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
03 Febbraio 2024, 08:41:30 AM
Ma il fallimento della marina russa nel mar nero è sotto gli occhi di tutti, salvo che dei propagandisti, gli ucraini non hanno manco un vascello e i russi non hanno mai stabilito il controllo anzi continuano a perderne...il fatto che in qualche modo diminuisce questo aspetto, è il fatto che si tratta della marina russa.. non nota alla storia per essere una forza della natura.. diciamo. Che appunto dimostra che avere tonnellate di roba a volte vuol dire poco.
#932
Citazione di: niko il 02 Febbraio 2024, 15:07:41 PMOttimo, allora sarai tu il Presidente dell'Eurasia.
Spero che il tuo presidente dell'Eurasia perda perlomeno uno dei vizi più antichi dell'uomo che si propaga da Hamas al tassista romano fino all'agricoltore padano, la pretesa di "sciuscià e sciurbì" (aspirare e soffiare insieme, per un ligure) o più comunemente il "chiagni e fotte".

Il tema di questa discussione è drammaticamente serio, e il fatto che si parli di cibo lo rende pressante per la soppravvivenza ma in realtà si estende a tutti i settori. Senza idrocarburi il costo di tutto triplicherà, che fare con le piccole-medio imprese che sono l'ossatura economica europa? Non hanno l'economia di scala per competere con le multinazionali, ma non hanno neanche la capacità di "nicchia" delle microimprese. Sarà un mondo diviso tra giganti e nanerottoli, senza classe media? Allora sarà anche un mondo senza democrazia. E no, il pericolo non è il populismo, che è solo l'etichetta che usa chi non capisce le dinamiche sociali, il pericolo è proprio un mondo senza democrazia, cioè un mondo fascista e feudale.
#933
Qualcuno glielo dica alla Segre che Ipazia ha dovuto fare il vaccino antinfluenzale, e non l'ha manco fatto probabilmente.
#934
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
02 Febbraio 2024, 14:22:52 PM
Il problema è che Putin e la Russia esistono, l'eurasia esiste solo nei tuoi sogni.

Che poi, sarebbe anche un argomento all'uopo qui, la teoria eurasiana è il non plus ultra della geopolitica, con "popoli di terra" e "popoli di mare" e tutta la frittella collegata. Ma ho già detto cosa ne penso in altro topic, è una autocelebrazione russa per essere rimasta in congelatore durante l'illuminismo e perciò preservare dei valori "tradizionali" (oscurantisti), ma non mi sembra che ci sia interesse ad affrontare la questione, ed io non ho interesse ad affrontare la tua versione, completamente arbitraria, di questa teoria, che tralaltro ti vede come un nemico. Così come vede come un nemico gli ebrei, ed è infatti una teoria antisemita.

A tal proposito, c'è questa notizia
https://www.reuters.com/world/dissident-russian-rock-band-faces-deportation-thailand-2024-01-29/

Riassunto a spanne: Rock band russa antigovernativa viene fermata nelle Filippine per problemi burocratici, la Russia chiede l'estradizione perchè vuole punirli per essere antigovernativi, e questi si oppongono "ma che estradizione in Russia, abbiamo il passaporto Israeliano", e ora pare che li estradereanno in Israele.

Maria Zakarova se ne esce dicendo che "ora" capisce perché Hitler ce l'aveva tanto con gli ebrei.
E siamo all'apologia dell'olocausto.

Bene, bene, bene. Evviva i "valori tradizionali".
#935
Citazione di: niko il 02 Febbraio 2024, 12:27:55 PMIl comunismo e' l'eurospin, ma senza la cassa.
Se vuoi vedere questa foto a colori mentre Stalin fa la catapulta con forchetta e caviale, continua a sperarlo.

Togliamo pure tutta la retorica fino allo scontrino. Io ho una semenza di mais dell'ottocento che la mia famiglia preserva, il mais che si vende all'eurospin oggi mio nonno lo metteva esclusivamente per le galline, e dall'altra parte della collina per paura che si incrociasse con quello che voglio salvare. E' improduttivo per gli standard attuali, ma è molto buono, e lo coltivo biologicamente. Per curiosità ho fatto un giro dei ristoranti e ho offerto un prezzo pazzo, 5\kilo, e raggiungo quel prezzo esclusivamente perchè sono finanziato con le tasse dei proletari europei, altrimenti sarebbe probabilmente dieci. I ristoranti che fanno pranzo operai mi hanno consigliato di mettermi un dito in un occhio, ma c'è un albergo cinque stelle che me lo saprebbe pagare. Sei felice, marxista, che le tue tasse vadano a finanziare il mais per gli aberghi cinque stelle? Io si, e sono un contadino, come dice Gyta, conosco gli interessi di tutti e faccio gli interessi di tutti.
#936
Dell'agrivoltaico a me lascia perplesso sopratutto il fatto che questi terreni vengano poi dati in concessione ai privati. Perchè? Fare un impianto fotovoltaico è installazione manutenzione e resa, servono gli animal spirits per installare dei pannelli? Ho capito che noi abbiamo Amato alla commissione algoritmi, ma forse ce la faceva anche lui. Non sarebbe meglio che rimanessero alle comunità che li ospitano? Non era il vantaggio principale delle rinnovabili, forse l'unico, quello di essere decentralizzabili anzichè necessitare di grandi capitali concentrati? Poi è inutile far finta che questa questione non venga da lontano, che il nucleare era Hiroshima e Nagasaki, e poi si arriva qui, al sistema più inefficiente per ettaro consumato per produrre energia.

Vedo che i marxisti sono già passati all'esegesi del vangelo, siamo in spiritualità? Quello che mi domando e che mi sono sempre chiesto riguardo a loro è se ci tengono al benessere dei proletari nel contesto capitalista, o cercano di peggiorare la loro condizione il più possibile nella speranza che si incazzino e facciano la rivoluzione. A spanne va così: i proletari europei pagano le tasse, queste girano in europa e finiscono in sovvenzioni di migliaia di tipi agli agricoltori europei, che generalmente non producono per i proletari europei, sopratutto se fanno roba di qualità, i proletari europei vanno all'eurospin, ma con le loro tasse sovvenzionano gli agricoltori che producono per la borghesia europea. Se si guarda al vantaggio immediato del proletario, roba a basso prezzo e con standard igienico sanitari decenti nel disrispetto dell'ambiente, le multinazionali quello fanno, è quello che facevano anche i comunisti.
#937
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
02 Febbraio 2024, 09:19:18 AM
Citazione di: niko il 01 Febbraio 2024, 23:50:35 PMA parte che credo solo in piccolissima parte alla propaganda antirussa, e questa degli orecchini sa tanto di bufala, l'Eurasia e' fondamentale, per tutelare i diritti cosiddetti "lgbt", che sono i diritti di tutti...
Non è propaganda, è successo davvero e non c'è neanche bisogno di gran scetticismo se seguissi la quotianità di quello che è successo negli ultimi due anni. Ti concedo che è "propaganda" inferire che la legge doveva essere interpretata per questi casi e che davvero il legiferatore voleva arrestare orecchini e smalti. Ma è così che funziona, scrivi la legge in maniera più generica possibile (cosa è "propaganda lgbt"?) e poi guardi dalla finestra del Cremlino come i pubblici ufficiali si scannano per l'interpretazione più "ortodossa" possibile, in un contesto dove leccare il culo al governo è l'unico viatico per far carriera. Putin, aveva difficoltà a trovare un "quid" che differenziasse il suo brand (di certo non è l'avversione al capitalismo), disperato se la prende coi gay, loro sono quelli "antilgbt", i "tradizionalisti", è una strategia di marketing politico "contro i tollerasti (pederasti-tolleranti) occidentali" - "contro i degenerati" . Suona qualche campanello storico-linguistico la parola "degenerati"? E non è che voglio demonizzare lui o loro, ci sono molti in europa che pensano la stessa cosa ma non la possono dire in pubblico, sai "il pensiero unico" li censura. Aspetta che vincano i russi come speri tu, e anche la destra europea troverà normalizzato il tema della lotta contro la "degenerazione", i repubblicani americani lo fanno già.
#938
Viene in mente Vandana Shiva, noglobal, noquello noaltro, no fertilizzanti "fatti con gli stessi materiali delle bombe", complotti a gogo, e finchè nessuno ti da retta si parla e si parla.. un giorno in Sri Lanka gli han dato retta, sono finiti senza cibo e con la gente che assaltava il palazzo del governo. Lei ancora circola e da interviste contro i "fertilizzanti-bomba", sorride, beata lei. Occhio a giocare coi fertilizzanti! E' curioso che lei come Lenin, profezie di macroeconomia come se piovessero, tutto corretto secondo i seguaci.. però poi la fame si sente.
#939
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
01 Febbraio 2024, 19:04:42 PM
Citazione di: anthonyi il 01 Febbraio 2024, 15:11:11 PMChe c'entra la guerra, inverno, io parlavo dei risultati in termini di quantità e qualità delle produzioni agricole ottenuti con la collaborazione delle multinazionali americane del settore agricolo almeno prima della guerra.
Riguardo poi alla produzione bellica, é vero che risulta inzippata di componenti made in USA, al secondo posto poi sembra ci sia la Svizzera. Ma andando a guardare bene sono componenti abbastanza vetuste, che possono trovarsi nei fondi di magazzino oppure essere recuperate dai rifiuti elettronici. Sembra che le vecchie consolle per giochi elettronici siano le più gettonate per questi recuperi.
E infatti ho cambiato topic perchè dell'agricoltura ucraina mi interessa relativamente, hanno le terre nere più fertili del pianeta, saran pur capaci di far crescere le carote. Hai letto il report che ho linkato? Che è pure vecchio e ce ne sono altri, molti componenti hanno date di produzione 2018 ed oltre, e dubito che nei missili kalibr ci vadano i pezzi di playstation, alcune di queste transazioni in scatole cinesi sono state tracciate e sono recentissime. Questa è una delle poche previsioni che Putin ha azzeccato rispetto al conflitto, cioè che i mangiasoldi (oops, multinazionali) gli sarebbero venuti in contro, nemico o non nemico.

***

Una recente notizia per chi riesce a mettere insieme la passione per i diritti lgbt e il tifo per la Russia (niko?) E' stata arrestata una ragazza che indossava degli orecchini arcobaleno in un ristorante perchè faceva "propaganda lgbt". Un altro tassello anche per i "tanto qui come là perchè il greenpà".

#940
Giusto per reiterare il concetto mi sono imbatutto in questo interessante studio che ipotizza che aver regolamentato le emissioni delle navi riducendo il contenuto di solfati nel combustibile (2020), avrebbe incrementato la temperatura del pianeta. Aria più pulita, aria meno riflettente.
https://www.carbonbrief.org/analysis-how-low-sulphur-shipping-rules-are-affecting-global-warming/
#941
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
01 Febbraio 2024, 14:41:05 PM
Dice Anthonyi in altro topic che non voglio deragliare

In ucraina in pochi anni le stesse multinazionali hanno fatto miracoli, certamente anche perché si sono trovate ad avere a che fare con un popolo ucraino mentalmente molto aperto.

Che meraviglie hanno fatto le multinazionali in Ucraina? La Russia ha aumentato la sua produzione missilistica dal 2022 al 2023, ed in media usa 450 componenti elettroniche provenienti dalle multinazionali americane, senza di esse farebbero gli aeroplanini di carta e i missili di gomma. Ogni missile russo che colpisce una famiglia ucraina è fatto per la sua componentistica elettronica principale dai "miracoli" delle multinazionali americane lasciate a briglia sciolta nel "libero mercato", quello vero, il mercato nero. La Russia avrebbe già perso la guerra se non fosse per i miracoli delle multinazionali americane, perciò lasciateli lavorare, meno restrizioni, meno dazi, meno governo, più mercato nero!
#942
Io non ho letto tutti questi "chissenefrega", al massimo vedo un grosso "chissenefrega" nel dimostrare con prove che l'UE abbia determinati obbiettivi che le vengono affibbiati, tra cui far divorare gli agricoltori dalle multinazionali, se non il solito populistico "è tutto un aumma aumma" che porta sempre lontano mi dicono. Produci broccoli al quintale inondando di pesticidi e fertilizzanti (questi si lamentano di dimuirli e fare le rotazioni culturali) che sanno d'acqua e hanno il corrispondente valore nutritivo, e sulla stessa corsia arriva chi fa la stessa cosa alla tonnellata? Buona fortuna.
Succede lo stesso anche senza multinazionali eh, io che vivo abbarbicato sull'appennino sono messo fuori mercato dai padani di là dal monte, quarant'anni fa era tutto coltivato qui, poi sono arrivati i multitrattori padani, quelli che ora si lamentano, io non riesco manco a farci passare una ruota di quei trattori nei miei campi, se fosse per il libero mercato non mitigato dall'UE sarei già fuori dal giro da parecchio, ma l'UE finanzia microprogetti come i miei che altrimenti non avrebbero alcuna validità economica senza, nella speranza che i consumatori nel frattempo si aggancino alla mia offerta e la rendano sostenibile. (Per i puzzoni che credono che mi "sia venduto", io di soldi ne ho visto proprio pochi visto che al tempo avevo doppia partita IVA e non ero eleggibile per una buona parte).
E cosa chiede in cambio l'UE? Che attacchi una targa, 20x20, sulla facciata di casa mia dove c'è scritto "qui senza l'UE nun se faceva na minchia". Questa è la "difesa" dell'UE contro i populismi, la speranza che leggiate la targa su casa mia e vi rendiate conto che l'UE finanzia microprogetti di agricoltura biologica che altrimenti non avrebbero speranza. Di contro a questa targa ci sono populisti col megafono che propalano teorie che prevedono l'uso ossessivo del pronome "loro" per stabilire fatti economici strampalati, "loro" vogliono mandarci in malora, "loro" qui, "loro" là, Sorosina sorosella. Lasciate perdere il fatto per esempio che l'Italia manco riesce a usare i fondi UE, ne manda indietro mezzi ancora impacchettati perchè nei consigli regionali si fa quel che si fa, amichettismo onanistico compulsivo e mangiare spesso sono "i multitrattori". Io poi lascerei perdere Lenin e l'agricoltura, Oh mio Dio, i cannibali a Leningrado, un terzo del kazakistan e ucraina morto di fame, il comitato che mangiava caviale coi film di JohnWayne. Lenin era un fungo (googla questa se vuoi) e i funghi non si coltivano, si raccolgono selvatici, lui ne raccolse troppi, ne mangiò troppi, si trasformò in un fungo, era un fungo, come stabilito dal Massachussets Institute of Technology.
#943
A proposito di imprenditori che "salvano il mondo" con tecnologie maravigliose

https://www.repubblica.it/tecnologia/2024/01/30/news/hyperloop_italia_veneto_fima_contratto_treno_ultra_veloce-422014034/

" il coronamento del sogno di milioni di pendolari italiani " purtroppo è fallito a dicembre portandosi dietro 500milioni di dollari

https://www.bloomberg.com/news/articles/2023-12-21/hyperloop-one-to-shut-down-after-raising-millions-to-reinvent-transit?leadSource=reddit_wall

E questo "Bibop" ex dj di MTV giustamente vende treni a 1200km a noi per salvare il mondo.

Il progetto si avvale infatti della partecipazione finanziaria di CAV, della Regione Veneto e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nel quadro dello schema di Partenariato per l'Innovazione per favorire la ricerca e l'accelerazione del progresso tecnologico in virtù di una co-progettazione pubblico-privato.
#944
Non ero ancora arrivato a rispondere al terzo post di Gyta, contestavo semplicemente un atteggiamento che secondo me è parte fondamentale del problema, voler cioè affibbiare motivazioni "secondarie" agli imprenditori, dagli imprenditori che "salvano il pianeta" a quelli che "lo vogliono distruggere", tra imprenditori che riconoscono nemici geopolitici e altre che ne sono complici. Io penso che un sondaggio anonimo agli "imprenditori", multinazionali o locali, rivelerebbe che ad essi interessa semplicemente una cosa: il profitto. E questa forza monoteistica va irregimentata regolando il mercato, che non è libero, mai lo è stato mai lo sarà a meno che non diventi un mercato nero. Come vedi, contesto anche l'idea che gli agricoltori europei vivano in un contesto "ultraliberistico", al contrario penso siano protetti da un modello socialdemocratico redistributivo. Mi sembra che queste confusioni continuino a tenerci molto lontano da soluzioni reali.
#945
Citazione di: Gyta il 31 Gennaio 2024, 00:02:45 AMIntendo che, da quel poco che ho capito, già il prodotto agricolo viene gestito da multinazionali ed è uno dei punti contestati dagli agricoltori l'importazione di prodotti dal resto del mondo (che sottostanno a differenti normative) a discapito di quello nazionale.. ovviamente se le piccole imprese agricole europee sono ridotte alla fame, il gioco forza è giunto al termine.. 
Anche secondo me bisorrebbe proteggere gli agricoltori europei da quelli extraeuropei con dei "dazi", basati sulla co2, e poi vediamo se è ancora economico comprareil grano in Brasile disboscando l'amazzonia. Purtroppo questo aumenterà i prezzi al consumatore, e hai sempre il problema se i neonazisti prenderanno i voti degli agricoltori o dei consumatori. Se continuiamo a raccontarci balle termodinamiche sulla transizione energetica, a qualcuno il cetriolo globale rimarrà indigesto. Gli agricoltori europei fanno bene a far sentire la loro voce e partecipare alle tensioni sociali, quello che non fanno bene a fare è portarsi a dietro l'estrema destra degli "exit", visto che metà di quei trattori li ha pagati l'UE (e capannoni, terreni etc), motivo in più per protestare  visto che sono praticamente degli impiegati della socialdemocrazia europea (liberismo ah-ah), motivo in meno per voler tagliare la mano che ti ha pagato il trattore con cui protesti.

Citazione di: anthonyi il 31 Gennaio 2024, 08:04:04 AMTanto più che comunque sono multinazionali di paesi alleati nella difesa comune contro tutti i nemici che di questi tempi si presentano alle porte della NATO.
Ma se le sanzioni sono fallite proprio perchè le multinazionali continuano ad esportare allegramente ai paesi di confine con la Russia, il kirghizistan ha decuplicato i propri scambi con le multinazionali tedesche, che di nemico ne hanno solo uno: le perdite.