Citazione di: PhyroSphera il 01 Dicembre 2024, 11:24:05 AMNon perché non abbia voglia di spiegarmi, ma lo ho già fatto in altri messaggi. Se vai sul mio profilo dovresti trovarne - io adesso non ne ho il tempo.Non c'è fretta, aspetto.
MAURO PASTORE
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: PhyroSphera il 01 Dicembre 2024, 11:24:05 AMNon perché non abbia voglia di spiegarmi, ma lo ho già fatto in altri messaggi. Se vai sul mio profilo dovresti trovarne - io adesso non ne ho il tempo.Non c'è fretta, aspetto.
MAURO PASTORE
Citazione di: niko il 30 Novembre 2024, 16:26:49 PMChe cosa ci possa essere di rassicurante in questo, che e' uno dei pensieri piu' abissali mai comparsi in religione, e poi in filosofia nella misura in cui essa e' stata influenzata dalla religione e se ne e' fatta ancella, io proprio non lo so. Per questo, mi permetto di dire che chi trova rassicurante il libero arbitrio, secondo me, lo fraintende. Se non lo fraintemdesse, non lo troverebbe rassicurante.Può darsi che il cristianesimo abbia inquadrato bene il libero arbitrio nella sua essenza, ma per me che di ciò sono ignorante, il libero arbitrio è la sensazione di non sapere mai cosa deciderò, essendo allo stesso tempo consapevole che la mia cultura ristringe il possibile effettivo campo delle mie scelte, come finito è il numero di facce di un dado.
Citazione di: green demetr il 30 Novembre 2024, 20:49:24 PMIo ci arrivo per gradi, non avendo testi sacri cui fare riferimento.e ci volevano tutti quei post sopra per dire finalmente una verità?
Citazione di: green demetr il 30 Novembre 2024, 20:37:17 PMQuali fatti di grazia? Tu c'eri?Ci sono, e anche tu se volessi potresti esserci, visto che si parla di esperimenti di fisica ripetibili.
Citazione di: PhyroSphera il 01 Dicembre 2024, 02:31:36 AMQuello l'ho già fatto, per quanto possibile fosse a me.Quindi, entrando nello specifico, perchè finora sei rimasto sul vago, in cosa non ho compreso il principio di indeterminazione?
MAURO PASTORE
Citazione di: PhyroSphera il 01 Dicembre 2024, 02:24:21 AMIo no ho scritto niente di quello che hai pensato, tu svari invece che cogliere i vocaboli che scrivo. Non ho detto che la preconoscenza sostituisce il resto. Tu sai cosa significa il prefisso: -pre?Se invece tu comprendi il principio di indeterminazione, diversamente da me, perchè non mi dici dove sbaglio?
Non chiamare ignorante a scuola chi scrive qui per uno scopo serio. Non mi sto dedicando a fare diporto qui.
Sul resto che hai scritto, tutto basato su illazioni e incomprensioni.
MAURO PASTORE
Citazione di: PhyroSphera il 01 Dicembre 2024, 00:54:22 AMMa quando "Iano", che in realtà viaggia in profonda crisi perché inizia a capire e poi se ne distoglie per pregiudizio e poi ancora rimane con una mezza verità che gli crea una dubitosità strisciante... quando "Iano" per cavarsela tenta di considerare l'impresa scientifica una pura intuizione su come fare rigorosamente le cose, scimmiottando i discorsi del pragmatismo... allora si è giunti al fattaccio: il rifiuto della scienza. Scienza significa tra l'altro avere dei riferimenti alla realtà, non poteri su come fare — questa sarebbe tecnologia.Io non rifiuto la scienza ne la tecnologia.
Citazione di: PhyroSphera il 01 Dicembre 2024, 00:54:22 AM"Iano" dice che non capisco e che rimando all'espressione solamente. Io su questo forum ho detto cose concretissime sul Principio di Indeterminazione, non solo sul significato scientifico della espressione. Comunque se, per esempio, diciamo di Teoria della Gravitazione, non stiamo parlando di qualunque cosa e il linguaggio con cui è espressa la scienza non è una convenzione cui far corrispondere qualunque cosa, tanto meno la fissa per il determinismo assoluto. La scienza non principia dal nulla. Moto, gravità, relatività, indeterminazione non sono parole che lo scienziato svuota e riempie a modo suo anzi sono termini di una preconoscenza aperta al filosofo e preclusa proprio allo scienziato.Ma se è sufficiente la preconoscenza dei termini, sottintendo che non possano aver cambiato il loro significato, questo significa appunto ''fermarsi all'espressione solamente''.
Citazione di: Koba II il 30 Novembre 2024, 14:29:56 PMAnch'io sempre più spesso mi chiedo la stessa cosa.Si, però questo forum è la trasposizione digitale del manicomio che sta fuori, dove tutto è normale e nulla lo è, laddove esso ha anzi il pregio di aver reso ciò più evidente.
Trovo che sia un po' preoccupante.
Che questo forum sia in realtà solo la chat interna di un "sanatorio" alpino per melanconici con disturbi più o meno severi della personalità?
Allora sì che certi messaggi risulterebbero del tutto comprensibili...
Citazione di: misummi il 30 Novembre 2024, 13:48:23 PMPerò, se gli adulti fossero davvero adulti, pensi che gli piacerebbe ancora come favola?"Cara Misummi o caro Pensarbene, se uno ha una naturale capacità di credere, come io ho supposto abbia l'uomo, ciò può trasformarsi in creduloneria, o in alternativa nel riuscire ad affrontare con la giusta leggerezza questa vita, ma senza esagerare fino ad esporsi al ridicolo, come faceva Pensarbene.
Citazione di: Koba II il 30 Novembre 2024, 12:05:00 PMPossibile che tu non abbia ancora capito che "misummi" è solo la quarta manifestazione dello stesso utente?Non mi sono sfuggite le coincidenze, e l'ho anche scritto.
"hystoricum", "pensarebene", "pandizucchero", e ora "misummi".
Citazione di: misummi il 30 Novembre 2024, 11:36:13 AMsiete sado masochisti,allora senti questa: "un masochista incontra un sadico e lo implora:picchiamiii!!!L'ho capita, e diffonderò il verbo.
E il sadico: Non ci penso nemmeno !"
Capita?

Citazione di: niko il 30 Novembre 2024, 10:21:12 AMBasta, con la fola del libero arbitrio. Espiasse lui, per le sue imperfette creazioni stante che lui e' perfetto, e andasse all'inferno, o comunque subisse la punizione, lui.Bello, e permettimi anche esilarante il tuo post.

Citazione di: misummi il 30 Novembre 2024, 08:51:11 AMiano,rileggi quello che ho scritto.Io discuto per il piacere di discutere e non per compiacere o essere compiaciuta.Quando uno ararareggiaoklo lascio ararareggiare senza alcun problema
, l'ho letto solo adesso.Citazione di: iano il 30 Novembre 2024, 07:50:22 AMHai raccontato l'evoluzione in modo sostanzialmente corretto, ma al modo di una favola della ''cattiva notte''.Dopo tutti questi miei post dovrebbe esserti chiaro che io volevo lodarti, piuttosto che no, permettendomi solo di farti notare che della tua favola è uscita una edizione aggiornata e corretta, nominata teoria dell'evoluzione, e di cui comunque non uscirà mai l'edizione definitiva.