Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - viator

#961
Tematiche Spirituali / Scienza e religione.
14 Maggio 2021, 18:22:34 PM
Salve paul11. Ci siamo capiti ? Ma se riuscissimo a capirci il forum chiuderebbe. La distinzione che tu fai all'interno dell'umanità è quella tra l'homo idealis e l'homo pragmaticus.




Io sono d'accordo con te nel sostenere che queste due tipologie psichiche (molto, molto molto prima che esistenziali, mentali, filosofiche, culturali etc. etc. etc.) rappresentino la distinzione fondamentale tra gli umani. Solamente, sono profondamente convinto che la prima categoria rappresenti una secca minoranza (della quale io non ritengo di fare parte). Io faccio parte dei pragmatici e quando scrivo lo faccio per sostenere una maggioranza (in sè democratica, come tutte le maggioranze......o no?) e non certo per fare cambiare opinione (dovrei meglio dire : sensibilità interiore) alla minoranza di idealisti cui tu appartieni.


A questo punto, citandoti : "La mia tesi, e la storia lo insegna, è che l'uomo per quanti progressi tecnici possa conseguire, rimane sempre lo stesso, può fare del bene e può fare del male, quindi non è la tecnica che influisce sull'uomo, è l'uomo che si illude che la tecnica possa migliorarlo umanamente. Ci siamo capiti fin qui? Capire non vuol dire necessariamente condividere".

Voglio solo dirti che, mentre da una parte sono d'accordissimo nel trovare che l'"animo" umano non cambia attraverso la storia, dall'altra sono convinto che all'uomo stesso (almeno alla maggioranza del genere umano che ho citato qui sopra) non freghi proprio il "migliorarsi" (non devi neppure spiegarmi cosa intenderesti con tale relativissimo termine : credo per te significhi : "cambiare nel senso desiderato dagli idealisti") ma assai di più lo "stare bene" (che per me significa salute, risorse sufficienti, sicurezza sociale ed altre piccolezze).


Poi , sono anche convinto che gli idealisti possiedano - ad esempio - un QI (Quoziente Intellettivo) seccamente superiore a quello dei pragmatisti-materialisti (è questa la ragione per la quale la maggioranza, essendo meno dotata intellettivamente, è spesso portata AD ESAGERARE nell'accumulo di ciò che è convinta la farà stare BENE (I BENI), mentre invece tale eccesso la farà prima o poi stare male, come osservi giustamente tu).



Ma nei confronti di tale aspetto io resto comunque dalla parte della democrazia, cioè troverei giusto che il mondo sia governato dai pragmatisti anche se essi risultino più stupidi degli idealisti.




Spero di non esserci capiti.................in tal modo la discussione potrà proseguire con giubilo di tutti gli amici forumisti. Saluti.
#962
Tematiche Spirituali / Scienza e religione.
13 Maggio 2021, 22:29:15 PM
Salve paul11. Citandoti : "Per questo indigeni nel cuore dell'Amazzonia vivono benissimo senza tecnologie scientifiche, ma non toglietegli la loro religione, perdono l'identità, perdono la bussola quella ragione intima che li tiene vivi".Gli indigeni o chiunque altro........non sappiamo proprio come vivano senza la tecnologia o che altro (spiritualità inclusa !) per la semplice ragione che la CONDIZIONE ESISTENZIALE delle persone (cioè il grado di sodisfazione individuale offerto dal proprio sopravvivere, dal proprio vivere.....e persino dal proprio trascendere !) NON E' MAI - ASSOLUTAMENTE - SOPPPESABILE da alcuno che non sia l'individuo stesso. Per farla semplice : nessuno può affermare che tizio sia più o meno felice di Caio.......attraverso l'osservazione delle condizioni esteriori della sua esistenza.Mi dispiace, ma trovo del tutto grottesca la tua opinione che considera la mancanza di ciò che non si è mai conosciuto.............quale possibile fonte di un "vivere benissimo senza.......". Evidentemente, a tuo parere, i cavernicoli erano convinti di vivere in paradiso o comunque sarebbero stati da te giudicati abitanti di luoghi strabordanti di misticismo.Che le scienze non possano da sole edificare una cultura, lo affermi tu : .............dipende solo dal significato che si vorrà dare al termine "cultura". Accumulo di conoscenze ? Creazione di un'etica ? Sistematica per il controllo delle coscienze ? Eredità storica fatta di miti, riti,totem, tabù e feticci ? Fedi e spiritualismi inoltre hanno avuto migliia e migliaia di anni a disposizione per radicarsi diventando "irrinunciabili"
Tutto ciò a detta di chi afferma di conoscere molto bene religioni, scienze e filosofie. Ottimi risultati deduttivi, allora, i tuoi. Saluti.
#963
Salve Socrate78. Complimenti. Vedo che ad ogni intervento diventi sempre più acuto nel proporre le tue interpretazioni delle parole dei testi sacri. Mi fai certamente soggezione, anche perchè in questi temi (oltre che in infiniti altri) io sono un grandissimo ignorante.


Ma purtroppo non esistono mezzi che impediscano agli ignoranti di dire la propria.


Vedi, io sono convinto che effettivamente Noè, essendo ebreo, considerasse già allora che al mondo fossero state create da Dio sole tre categorie di viventi : gli ebrei (notoriamente razza od etnia prediletta da Dio stesso - affermazion che gli israeliti coltivano ancora attualmente considerandola una "verità sputata ed evidente").........poi gli umanoidi (tutte le altre razze od etnie del pianeta), quindi infine gli animali veri e propri.

Sempre secondo me, questa è la semplicissima tesi che sta alla base della stesura della Bibbia e che permette di giungere alla conclusione che tutta la fatica del suo scriverla aveva il puro scopo di affermare la supremazia di qualcuno su qualcun altro. Con l'effetto del seminare discordia nel mondo. Come d'altra parte succede per tutte le religioni storiche ed organizzate. Salutoni.
#964
Tematiche Spirituali / Re:Scienza e religione.
13 Maggio 2021, 16:27:59 PM
Citazione di: iano il 13 Maggio 2021, 14:01:59 PM
Non è una mia citazione quella riportata nel tuo precedente post, Viator. 😊


Salve iano. Mi scuso e, confermando le mie obiezioni, reindirizzo a niko. Saluti ad entrambi.
#965
Tematiche Spirituali / Re:Scienza e religione.
13 Maggio 2021, 13:53:35 PM
Salve iano. Citandoti : "si muore e si vive secondo l'ordine del tempo e naturalmente, finché non è dimostrata l'unità compositiva dell'uomo, resta lecito affermare che alcune parti compositive di esso alla morte si annichiliscano e altre sopravvivano".Perdonami ma - secondo me - non ci siamo proprio : anche convenendo con te (cosa che contrasta con le mie convinzioni) circa la (es.: dualità) compositiva dell'uomo (corpo+anima) i conti non tornano.Alla morte nessuna parte può annichilirsi : i componenti materiali ed energetici di un corpo non lo possono fare poichè la loro fisicità sarà soggetta alle leggi della termodinamica, le quali negano la possibilità di creazioni o scomparse nel "nulla" (il quale, come tu saprai, è solo un concetto filosofico e non certo una dimensione fisica), prevedendo solamente la disorganizzazione, la dispersione di ciò che è fisico. Perciò la continuazione, sotto altre forme, della loro esistenza fisica.
A tal punto - se un annichilimento deve a tutti i costi esserci - non potrebbe che riguardare i componenti spirituali (anima, spirito etc.). Ma ciò vorrebbe dire che non potrebbe esistere l'immortalità spirituale (il nulla, se vogliamo farlo esistere a tutti i costi, sarebbe la mancanza sia della materialità che della spiritualità, no?).E quindi, quali sarebbero i componenti di noi stessi destinati a sopravvivere ? O anche qui siamo di fronte ai misteri della fede ??. Saluti.
#966
Tematiche Spirituali / Scienza e religione.
12 Maggio 2021, 21:37:11 PM
Salve Ipazia. Sempre appropriata per chi conosce. Ma mi chiedo : sei mai stata animata dalla preoccupazione di risultare comprensibile a degli eventuali lettori occasionali, ad aspiranti (poveri loro !!) nuovi iscrivendi al Forum, al cosiddetto pubblico generalista ?. Oppure preferisci rivolgerti solo a degli interlocutori abituali ?.




Naturalmente ciascuno scriverà come preferisce o come può ma.......... non ti sembra un pò troppo gergale il riferimento a FN (noto idolo delle casalinghe), MH (penultimo vincitore de "Il Grande Fratello"), un famoso tornitore di "lenti" (facente parte forse di qualche orchestra da ballo ?) ?. Saluti.
#967
Citazione di: Alexander il 11 Maggio 2021, 20:37:21 PM
Buona serata


Ma fatevi il covid! Non succede niente. Guardate me. Sono ancora qua che scrivo. Mi sembra di essere lo stesso di prima, a parte i piedi freddi (ma il mio medico ha detto che non c'entra un ....). Così vi fate dei bei anticorpi doc, su misura e naturali 100%. Quel che non ammazza ingrassa... :D


Salve Alexander. Bravo ! Apprezzo e condivido. Il nostro modo di vivere (che ci fa maiali timorosi di venir ammazzati e che quindi vogliono solo poter ingrassare ancora ingannando il proprio destino) è dominato da troppe psicosi.


L'ultima sarebbe appunto quella di poter scegliere di cosa morire. Saluti.
#968
Citazione di: daniele22 il 10 Maggio 2021, 21:36:22 PM
Citazione di: viator il 10 Maggio 2021, 12:01:21 PM
Molti invece non si accorgono che questo è l'unico mondo possibile e, oltre al credere in altri mondi fuori dal mondo, pensano di riuscire a rivolta rapidamente pure questo (i più impazienti vorrebbero farlo nel corsod di una o due generazioni !) Saluti.


Ciao Viator, non sono d'accordo sul fatto che questo è l'unico mondo possibile, o forse non intendo bene quel che vuoi dire. Diciamo che questo mondo è pieno di porcherie e la gente di fronte alle oscenità si perde ad additare i colpevoli senza chiedersi quale sia il motivo più profondo che giustifichi l'avvenimento dell'oscenità. Il mondo è perfetto, non ha bisogno di giustificarsi. Dovrai però convenire che il futuro è incerto. Nel tuo profilo dici che solo l'amore ci salverà. Sono d'accordo, ma ti faccio una domanda. Secondo te, innanzitutto e per lo più, l'essere umano è fondamentalmente cattivo, tanto da compiere vere e proprie stragi all'interno dei suoi deliri? Ciao



Salve daniele22. Filosoficamente, ciò che rende questo l'unico mondo possibile è il concetto di "necessità"."Necessario" significa, in filosofia ed in fisica,ciò che per forza dovrà succedere o che per forza è così.Ovvero ciò che - data una causa od un insieme di cause agenti in un certo ambiente (nel nostro caso : date tutte le cause che hanno agito nel passato dell'ambiente "mondo").........sicuramente, conseguenzialmente, inesorabilmente esse cause avranno il loro effetto, consistente nel generare lo stato attuale dell'ambiente (mondo).



Perciò il mondo potrebbe essere diverso solamente se in passato fossero succedute cose che non sono successe, no??. Ecco il perchè questo è l'unico mondo possibile, mentre tu invece vorresti parlarci di mondi diversi ed auspicabili, i quali diventeranno eventualmente e futuramente possibili introducendo nuove cause all'interno del mondo attuale.



Circa invece il male, esso, assieme al bene, è concetto esclusicamente umano e relativo.



L'esistenza del cosiddetto male altro non è che la conseguenza dell'ignoranza. Dato che la forma suprema di bene è appunto la conoscenza, è la sua carenza a generare la condizione maligna. Vale il paragone tra luce e buio.



Quindi quando io dico (auspico) che "solo l'amore ci salverà".........essendo appunto l'amore la pulsione all'includere (comprendere e capire) ed al venir inclusi (venir compresi e capiti)..............esso amore - a sua volta - rappresenta la forma suprema di conoscenza.



Perciò è la conoscenza la quale, adeguatamente approfondita, permette di sviluppare e comprendere l'amore per ciò che si viene conoscendo ed a capire in cosa consista il bene. Nell'eliminazione delle ombre, del buio, dell'ignoranza.

Infine, per rispondere esplicitamente al tuo ultimo quesito................................l'uomo non è cattivo.......è solamente assai più egoista che altruista (per ragioni biologiche spiegabilissime, ma non qui) ma soprattutto è stupido ed ignorante (nei confronti della sconfinata sapienza e saggezza che se ne stanno fuori del nostro cranio).


Inoltre egli uomo non è neppure sadico. E' sempre e solo questione di stupidità, di limitatezza, di ignoranza. Non riesce a capire che, accanto ai modi di soddisfare il proprio egoismo facendo stare male il prossimo, esistono altri modi di soddisfarlo senza nuocere a nessuno. Saluti.
#969
Percorsi ed Esperienze / Il silenzio
11 Maggio 2021, 11:35:03 AM
Salve InVerno. Citandoti : "quell'irrefrenabile desiderio di parlare, molto prima di aver collegato il cervello, verbalizzare qualsiasi cosa, non decantare i pensieri: aprire la bocca il più presto possibile, riempire l'aria della propria voce, sentirsi soli se non si sente la propria voce, sentirsi castrati se non si può parlare".



Non c'è nulla da fare. Per gli estroversi più "spinti" QUELLA E' LA CONDIZIONE DI NATURA DELL'ESSERE UMANO, ed essi guardano con un misto di stupore e compatimento coloro che non esternano quanto loro stessi. Saluti.
#970
Salve iano. Infatti stiamo parlando di cose viste da angolazioni ben diverse. Io parlo di filosofia, tu di fisica. Saluti.
#971
Tematiche Spirituali / Scienza e religione.
10 Maggio 2021, 18:58:17 PM
Un concetto estraneo alle possibilità di immaginazione di Socrate78 secondo me è quello di "permanenza all'interno della evoluzione".


Il trovare dei fossili di individui praticamente identici agli individui di specie attuali non dimostra affatto l'assenza di fenomeni evolutivi della specie.


Semplicemente, la biologia, mentre genera l'evoluzione di una piccola parte degli individui di una specie esistente (i quali, attraverso la propria discendenza e per "cumulo di mutazioni", genereranno una propria ulteriore specie poco o tanto diversa)..........non agisce sul "grosso" degli individui della specie più vecchia od "originaria" e ne conserva le caratteristiche attraverso il tempo.



Ciò perchè la vita è una piramide biologica disposta a strati, i più bassi ed antichi dei quali devono venir a tutti i costi conservati perchè rappresentano il basamento, il terreno sempre potenzialmente fecondo dal quale far nascere o rinascere il nuovo, l'evoluto, il più complesso.



Tutte le costruzioni originarie in natura vengono conservate, indipendentemente dal successo evolutivo di una parte dei loro esemplari. Per la ovvia ragione (ma per Socrate78 incomprensibile poichè egli crede nell'opera creatrice divina, così più semplice da immaginare) che - qualora gli strati superiori e più recenti della evoluzione venissero spazzati via - si potrà tranquillamente ricominciare dagli strati vitali più bassi. Salutoni.


#972
Tematiche Spirituali / Scienza e religione.
10 Maggio 2021, 16:05:41 PM
Citazione di: iano il 10 Maggio 2021, 13:36:53 PM
Citazione di: viator il 10 Maggio 2021, 12:56:25 PM
Salve niko. Il tempo è l'essere. Ovvero la "dimensione" al cui interno di realizzano gli eventi. Niente eventi, niente tempo. Nè fuori di noi nè dentro di noi.

Ormai alla nausea, ripeto la mia definizione dell'l'essere : "LA CONDIZIONE PER LA QUALE LE CAUSE GENERANO DEGLI EFFETTI". Ciòè l'essere è ovviamente il generatore degli eventi.


Gli eventi sempre furono, sempre sono e sempre saranno. Saluti.
Questo tuo post nella sua stringatezza sembra possedere buoni spunti di riflessione, ma pure in questo poco spazio sei riuscito a farci stare dentro una evidente contraddizione.
Prima dici che il tempo è il "contenitore" degli eventi, ma poi dici che senza eventi non c'è tempo.
Magari allungando il brodo e togliendo il moscerino che vi nuota dentro potresti aprire un nuovo argomento molto interessante secondo me.



Salve iano. Guarda che io ho parlato di DIMENSIONE, non di CONTENITORE. Hai presente la classica distinzione tra materia, energia, spazio e tempo ?.




Ti ringrazio dell'interesse che dimostri per le mie argomentazioni ma, mi dispiace, attualmente il mio tempo (!) libero sta diminuendo e certi concetti non potrei svolgerli come meritano. Buone cose a te e tutti.
#973
Salve iano. Evidenziando la confusione tra disordine e diversificazione, hai centrato il nocciolo del problema.



La cui soluzione concettual-dottrinaria è però assai semplice. La fisica - a proposito di entropia - parla continuamente di disordine o di ordine. Ma secondo me sbaglia proprio linguaggio, in quanto usa i concetti e l'interpretazione umana di tali termini. Al di fuori dei significati umani, non ha senso il voler distinguere un ordine (definizione : un insieme umanamente disposto od umanamente comprensibile) dal suo opposto "disordinato" (SOLO PERCHE' PER NOI INCOMPRENSIBILE !!!!!!!).



Perdona la mia inaudita presunzione ma....................se i fisici usassero il termine "diversificazione" (ed il suo complementare "omogeneizzazione" o "livellamento".............il futuro del mondo credo apparirebbe più comprensibile nella sua tendenza entropica.




I termine "diversificazione" è assai più oggettivo di "disordine/ordine" poichè il riconoscimento delle "diversità" di qualcosa è basato sulla percezione sensoriale assai più che sulla cultura e sull'"ordine" convenzionale quale pur sempre resta quello scientifico.





Infatti l'entropia è quell'andamento delle cose il quale - tendendo al livellamento di tutto (la "morte energetica" del mondo).....nel mentre che lo realizza vi si oppone intrinsecamente attraverso la diffusione dell'energia, la quale genera il contrario della morte, cioè il diversificarsi continuo ( IL VIVERE DEL MONDO).




E' questo - a mio parere - il meraviglioso e supremo mistero davanti al quale inchinarsi in silenzio.




Esso rende inoltre ragione della SOLO APPARENTE contraddizione fondamentale di vita e di morte, e consequenzialmente vanifica TUTTE le umane contraddizioni, le quali riguardano unicamente la nostra limitatezza nel percepire e nel concepire l'essenza del Mondo.

#974
Tematiche Spirituali / Scienza e religione.
10 Maggio 2021, 12:56:25 PM
Salve niko. Il tempo è l'essere. Ovvero la "dimensione" al cui interno di realizzano gli eventi. Niente eventi, niente tempo. Nè fuori di noi nè dentro di noi.

Ormai alla nausea, ripeto la mia definizione dell'l'essere : "LA CONDIZIONE PER LA QUALE LE CAUSE GENERANO DEGLI EFFETTI". Ciòè l'essere è ovviamente il generatore degli eventi.


Gli eventi sempre furono, sempre sono e sempre saranno. Saluti.
#975
Salve jean. dal tuo punto di vista, e trascurando completamente la direzione dell'entropia, la quale procede inarrestabilmente verso il cosiddetto "disordine" (meglio : "diversificazione") senza mai avere dei contraccolpi o sussulti in retromarcia. Saluti.