Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#961
Citazione di: Patrizio Donati il 07 Febbraio 2024, 12:55:36 PM... Ecco dove si innesta il pensiero politico nuovo, l'organismo della libertà di impresa è la più corrispondente alle caratteristiche umane, il capitalismo finanziario selvaggio è un cancro di tale organismo e va estirpato prima che determini l'agonia mortifera dell'intera umanità.

Ma come si fa a citare Marx e non rendersi conto che la metastasi finanziaria è l'evoluzione "naturale" del cancro capitalistico, assatanato di profitto.
#962
Pare che gli agricoltori europei siano poco propensi a credere al "libero" mercato capitalistico, totalmente incatenato alla tossicità della finanza che parassita i produttori.

Una guerra a bassa intensità, e grande durata ed estensione, non è tanto preferibile ad una guerra tradizionale con pause di pace, libertà e benessere reali.

Qui sì la politica dovrebbe dire la sua, ma solo una rivoluzione può demolire l'intreccio tra finanza, economia, politica e guerra che domina il mondo sotto il segno del Capitale.
#963
Tematiche Filosofiche / Re: Positivismo vs Idealismo
07 Febbraio 2024, 07:57:41 AM
Citazione di: Pio il 07 Febbraio 2024, 00:27:12 AMIl gioco è piacevole. La vita lo è solo a momenti, e non per tutti. Molto spesso è spiacevole, soprattutto invecchiando e se sei povero. Impossibile renderla leggera e allegra. E quando stai veramente male, e senza alcuna speranza, sai che consolazione se rifletti intorno al vuoto dietro le illusioni. :(

Si narra che Eraclito terminò la sua vita giocando coi bambini, tra lo stupore degli adulti che evidentemente non avevano compreso l'incarnazione del panta rei nell'avvicendarsi delle generazioni e il piacere che il contatto con la disinteressata innocenza infantile del gioco possa suscitare anche in un'anima - filosofica - al tramonto.
#964
Citazione di: Patrizio Donati il 06 Febbraio 2024, 19:03:26 PMQuesta prassi politica era ingenua e non all'altezza del suo pensiero filosofico, conosceva benissimo i meccanismi della società, ma ignorava che cosa è l'uomo l'ex proletario "un no zingaro arrisaiuto" si dice a Napoli appena divenuto proprietario di una casetta, di un orticello, di un automobile, diventa il più feroce custode dello status quo, vedesi la base sovranità e reazionaria dell'Italia dell'America e in generale delloccidente....  Questa è la sfida del nuovo pensiero politico, non si deve fare "così" perché lo decide il più forte, non si deve fare "così" perché lo decide il 50% più uno,

Di "zingari arisaiuti" ? Di omologati mainstream ?

Citazionesi deve fare "così" perché più corretto scientificamente,

Secondo il pensiero unico della "comunità scientifica" a libro paga degli affaristi stregoni ?

Citazionepiù aderente al patrimonio culturale che l'umanità ha accumulato,

Gaza ?
 
Citazionepiù aderente al patrimonio spirituale dell'umanità,

Dio lo vuole ?

Citazionepiù sostenibile nell'armonia con l'universo.

I minerali ? Al massimo: i vegetali ?

Le ricette sono sempre le solite: libertè, egalitè, fraternitè. Inefficaci (finora) in qualsiasi immaginario politico vengano riproposte.

Il reddito di cittadinanza c'è già, ma mantiene, e genera, soprattutto parassiti e delinquenti cacciatori di welfare a spese altrui. Eticamente preferibili, per quanto poco politicamente corretti, i campi di lavoro rieducativi.
#965
In chimica le particelle esistono, si chiamano atomi e con queste particelle si fa scienza e tecnica.

In natura esistono anche particelle più grandi, si chiamano umani, e ne combinano di tutti i colori.

Le stringhe vibranti sono cose molto meno "chiare ed evidenti" e ci si combina ben poco.
#966
Anche i teomorfismi naturali diversi dall'antropomorfismo ricadono nell'antropologia, perche rappresentano fenomeni di potenza la cui benevolenza produce buoni auspici e benessere per gli umani: vulcani, fiumi, montagne, mari e animali totemici.

La religione nasce scaramantica e tale rimane (preghiere, riti, reliquie).
#967
La fisica sta operando con quelle grandezze. Io non esagero: prendo atto.
#968
Tematiche Filosofiche / Re: Positivismo vs Idealismo
06 Febbraio 2024, 15:02:39 PM
αἰὼν παῖς ἐστι παίζων πεσσεύων• παιδὸς ἡ βασιληίη

Il tempo [aìon] è un fanciullo che gioca spostando le pedine: il regno di un fanciullo.

Eraclito

Realisticamente, non siamo più che questo, al netti di tutti i pindarici voli dell'idealismo. Giocare la propria vita è l'illusione meno illusionale che ci è concessa dalla realtà.
#969
Tutto si è manifestato come mattoni secondo la quantistica, perfino il tempo e lo spazio, oltre all'energia e alla materia.

Il quantum è il mattone archetipico. Mettiamoci pure l'anima e facciamo felice pure C.G. Jung.

http://blog.andreaminini.org/scienza/la-natura-granulare-dello-spaziotempo-e-gli-effetti-non-locali
#970
Semmai rifiuto l'uso metafisico spannometrico della fisica. Come il maestro Newton, preferisco non fingere ipotesi intorno a fenomeni che non hanno ancora maturato una teoria sperimentalmente verificata.

In fondo la quantistica non è nient'altro che la conferma sperimentale della natura discreta (discontinua) del reale fisico, intuita dagli atomisti greci 2500 anni fa. Figurati che novità ! Una natura discreta con tante sorprese man mano che ci si inoltra nel mondo subatomico, che spetta alla scienza sperimentale, al netto di ogni metafisica forte debordante nell'antropologico, discriminare e spiegare.
#971
Lo stato nascente dei doppietti elettronici con spin opposto esiste da miliardi di anni prima che la supponenza umana se ne accorgesse e manipolasse il fenomeno scoprendo pure l'entanglement che finora ha prodotto, as usual, più metafisica che fisica.
#972
La "simpatia" è nascente, piuttosto che essere prodotta. E' nei doppietti elettronici estratti dagli atomi e di questi ci si serve per le sperimentazioni di entanglement.
#973
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
05 Febbraio 2024, 17:03:36 PM
I sistemi politico-economici si cambiano eccome. Din-don: si chiama rivoluzione. Ed è così radicale che può stravolgere millenni di consuetudini antropologiche: classismo, sessismo, istituto di proprietà. Solo la natura è un sistema fuori dalla nostra capacità di trasformazione radicale, ma qualcosa riusciamo a fare, e le sue retroazioni ci costringono in malomodo a correggere i nostri errori.
#974
Quello che si sa è che un doppietto elettronico mantiene l'opposizione di spin istantaneamente anche a distanza ragguardevole. Tutto il resto sono fanfaluche.
#975
Ignorando come funzionano politica ed economia si può anche pensare che la politica detti regole all'economia e non viceversa.

Urge tornare a Marx per trovare un nuovo pensiero presentabile. Così non si va da nessuna parte.