Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#976
Citazione di: Pensarbene il 13 Febbraio 2024, 10:08:37 AM"Non al denaro non all'amore né al cielo"
per questole sue canzoni  sono così allegre ...

...Libertà l'ho vista dormire
nei campi coltivati
a cielo e denaro,
a cielo ed amore,
protetta da un filo spinato.

Libertà l'ho vista svegliarsi
ogni volta che ho suonato
per un fruscio di ragazze
a un ballo,
per un compagno ubriaco.

E poi se la gente sa,
e la gente lo sa che sai suonare,
suonare ti tocca
per tutta la vita
e ti piace lasciarti ascoltare.

Finì con i campi alle ortiche
finì con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
#977
La differenza tra trascendente e trascendentale è sconosciuta ai teisti. Kant provò a spiegarla. E niente è più facile che viverla per chi l'ha capita. Viverla perfino laddove il conato trascendente ha generato le sue perle nell'arte e nel pensiero. Rifuggendo ogni forma di alienazione:

"Non al denaro non all'amore né al cielo"
#978
Tematiche Filosofiche / Re: Scienza e caso
12 Febbraio 2024, 15:38:34 PM
Citazione di: Koba II il 12 Febbraio 2024, 15:24:09 PMA parte il fatto che lo scenario da te descritto è quello creato da un essere umano secondo nessi causa-effetto che guarda caso crede poi di individuare nel comportamento del topolino (che straordinaria conferma!).
A parte questo, mi sembra che tu ti stia dimenticando che sei tu, soggetto umano, a descrivere quello che accade.
Noi non sapremo mai quale sia l'esperienza del topolino. Ci sembra indubbiamente di ritrovare della causalità che invece potrebbe essere solo un modo (culturale o strutturale) estremamente efficace di interpretare la natura.

L'esperienza del topolino ignora sicuramente la causalità aristotelica, ma questa è una dimostrazione in più che il principio di causalità è universale, confermato dalla sperimentazione etologica, e che il topolino può interpretare la natura del rapporto leva-cibo in un unico modo: di causa-effetto (causa efficiente, direbbe Aristotele).


#979
Tematiche Filosofiche / Re: Scienza e caso
12 Febbraio 2024, 11:08:02 AM
Il nocciolo della realtà è un concetto metafisico, rivisitazione con altro nome della cosa in sè, "nocciolo" antico della metafisica. La scienza si accontenta di seguire la catena delle cause prossime, fin dove le è possibile.

Lo fanno pure gli animali: il topolino che sa che premendo la leva esce il cibo. Illusionale anche il topolino ? (e se premendo la leva non esce più il cibo, cessa di premerla). Così come il pargolo sa che strillando gli arriverà la poppata.

Direi che il principio causale è connaturato alla condizione senziente ed è fondamentale per la sopravvivenza. E che la sua oggettività è ben lungi dall'essere falsificata. Tant'è che quando si presenta un evento misterioso, la prima cosa che si fa è cercare la causa. Almeno la più prossima.
#980
Ognuno ha la sua strada da sperimentare. La mia porta altrove. Quindi non tutte le strade sono di tipo religioso. E mi pare di essere in corposa compagnia.
#981
Tutto il mio commento era riferito alle argomentazioni di Cacciari, riportando pari pari la sua affermazione sull'assenza di pudore di certi accademici. Non direttamente riferito @daniele22.
#982
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Febbraio 2024, 17:06:16 PM
Questa ANSA è stata rilanciata ovunque, nel fantastico mondo del mainstream occidentale e così si è letta l'intervista a Putin:

https://www.ansa.it/amp/sito/notizie/mondo/2024/02/09/kiev-intervista-putin-vuole-legalizzare-omicidi-di-massa_54dd91d0-7545-4469-90dc-dadfbc3790c9.html
#983
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Febbraio 2024, 13:10:59 PM
La nostra Radio Kabul, la RAI non ne parla. I giornali di regime hanno tradotto subito "denazificazione" in "genocidio ucraino". In Europa la retorica di Gengis Kan e delle vittime ucraine non molla. Mi auguro che dove si decide, gli USA, si sia recepito più correttamente il messaggio e le proposte di uscita dalla crisi. E che pure le mamme europee di fronte alla bolletta energetica e quelle ucraine di fronte alla mattanza dei loro figli e alla distruzione del paese diano una mano alle mamme russe per accordi di pace.

Quanto alle aree "debanderizzate", conviene metterci una pietra, russa, sopra. Lo disse pure Kissinger, che come Montagnier ci capiva anche da vecchio, ciascuno nel suo campo.
#984
Citazione di: daniele22 il 11 Febbraio 2024, 09:05:56 AMNon mi prendo briga di rispondere a una che mi ha preso in giro fin da quando entrai nel forum.

Peccato, sarebbe servito anche a te esporre in buon ordine la tua visione del mondo. Io non prendo in giro le persone, contesto eventualmente le idee. Ed evito di scadere nel personale:

CitazioneSe vuoi ti faccio una lista; io non porto rancore, ma le cose le ricordo.

CitazioneD'altra parte uno che si affida a Wittgenstein per affermare certe cose mostra solo pochezza filosofica. Forse quel tedesco o austriaco che fosse ebbe quel successo che ebbe per via di un che di affascinante nel suo nome. Come si faccia infatti ad affermare che anche conoscendo i fondamenti della ragione questo non cambierebbe nulla proprio non lo so.

LW ha detto semplicemente che le cose importanti per la vita umana non sono nella facoltà delle risposte della scienza. Da "kantiano" dovresti apprezzare questa impostazione "trascendentale".

CitazioneComunque, non più di un paio di mesi fa hai detto che avresti adattato la tua psiche davanti a un salto evolutivo.

Mi pare di aver detto che se compare un nume ne prenderò atto.

CitazioneForse eri ironicamente altezzosa, o forse falsa. Falsa in entrambi i casi per come la vedo io anche se con diversa declinazione.

Ma no, ci si occupa di filosofia per amore della verità, pure se relativa, poca, maledetta e preferibilmente: subito.

CitazioneAdatta allora la tua psiche e cerca di capire che la vita è in gran parte senso (affascinazione verso gli oggetti della paura e del desiderio) condita con quel po' di razionalità che tiene in piedi una scienza la quale però è deficitaria di tutta la sua parte di cui il potere non gradisce le sue verità appunto scientifiche.

Tanta carne al fuoco e, come diceva il cinefilo Ghezzi: "la verifica è incerta".

CitazionePertanto ti aggiungo agli altri due e vi lascio alle vostre vie. Non chiudo porte, ma risponderò solo quando mi renderò conto di un barlume di onestà intellettuale

Arrivederci.
#985
Citazione di: Duc in altum! il 11 Febbraio 2024, 09:52:51 AMNon è questione d'indottrinamento, ma - come tu dici, non io - di mettere in pratica quel teorema.

Se te ne liberi senza averlo sperimentato, perde credibilità che la verità assoluta rimanga un flautis vocis.

Se i fatti e la teoria non concordano, cambia i fatti. (A. Einstein)
Ho sperimentato, purtroppo, e questo mi ha indotta a cambiare sia la teoria che i fatti. Vivendo e capendo meglio dopo.
#986
Tematiche Filosofiche / Re: Scienza e caso
11 Febbraio 2024, 00:07:37 AM
Perfettamente d'accordo, ma se si vuole fare un minestrone unico tra bigbang, quark, psiche umana e genocidio palestinese, il caos indeterministico non è nell'universo, ma nella testa di chi non sa discriminare questi ambiti nei contesti particolari di loro competenza. 
#987
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
10 Febbraio 2024, 22:00:09 PM
Citazione di: InVerno il 10 Febbraio 2024, 19:17:42 PMhttps://i.imgur.com/WtjRQXN.jpeg

Anche una vecchia alessandrina come me si rende conto che questa mappa è datata e così pure lo spirito eurocentrico occidentale che le è sopravvissuto, in debito postcoloniale di Lebensraum.
#988
Tematiche Filosofiche / Re: Scienza e caso
10 Febbraio 2024, 21:35:06 PM
Tra il bigbang e la psiche umana ci sta tutto un mondo deterministico e determinabile che ci permette di sopravvivere nel presente e fare calcoli, con buone probabilità di successo, salvo accidenti, sul futuro prossimo.

Tutto il resto è fumo, che lascio ai suoi estimatori.

#989
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
10 Febbraio 2024, 19:10:08 PM
Mi fa piacere che il regime di Kiev spinga sull'acceleratore della guerra perchè si passerà velocemente dalla propaganda ai fatti, chiudendo in fretta almeno la parte bellica della faccenda.
#990
Citazione di: Duc in altum! il 10 Febbraio 2024, 17:51:42 PMDisse chi non ha mai messo in pratica - nella vita reale - il "teorema" evangelico.  O:-)

Ci sono nata col "teorema" evangelico e, grazie a Dio (che probabilmente non c'è), me ne sono liberata felicemente appena ho potuto disporre della mia vita e del mio pensiero.