Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - bobmax

#976
Attualità / Re: Ontologia e disastri umanitari.
30 Aprile 2023, 11:46:00 AM
Esiste solo la natura, nient'altro che natura.
Che altro mai potrebbe esistere?

Esistenza = Natura

Con "artificiale" si indica ciò che è prodotto dall'uomo. Ma è erroneo intenderlo non naturale.
Perché tutto è natura.

La separazione, la distinzione, sono utili per il nostro agire nel mondo. Ma soltanto come modellazione necessaria della realtà, non perché vi sia davvero una differenza tra le cose!
Il considerare l'uomo diverso dal resto, cioè differente dalla natura, è un grave fraintendimento.

Perché il male nasce dalla separazione creduta "verità" assoluta.
Il due è fonte di ogni male.
#977
Sono convinto che la tua ricerca interiore abbia le più forti motivazioni.
È una ricerca di Giustizia.
In quanto è evidente che ti sia toccata una grande ingiustizia.
Perché?

Viceversa, io sono stato davvero molto fortunato e molto amato. Perché?

Ho un debito incommensurabile verso chi tanto amore mi ha donato.
Mentre tu hai viceversa un credito...

Non potrò mai saldare il mio debito. Che cresce invece sempre più.
E sono certo che non mi sarà possibile trovare nel mondo alcuna risposta definitiva al perché.
In quanto avverto chiaramente che alla domanda di senso posso rispondere solo io, in perfetta solitudine.
E la risposta può giacere soltanto in ciò che io dovrei essere, ma ancora non sono.
Cioè mi è richiesto di effettuare la metamorfosi. Passando dal mio attuale "esistere" all'autentico essere.

Ecco, ritengo che pure tu, per ragioni che non mi è dato conoscere, ti ritrovi a dover fare il passaggio. Cioè dal non essere all'essere.

#978
Citazione di: Freedom il 25 Aprile 2023, 21:23:36 PM... ma l'aspetto decisivo è che se tu o io "indossassimo" la vita del cattivo saremmo uguali a lui. Triste ma, a ben guardare, assolutamente incontrovertibile. Fammi nascere col suo Dna, nelle sue stesse coordinate geografico temporali, coi suoi genitori e poi fammi vivere le sue stesse esperienze. Io sarò lui!

Se è così, e penso proprio che lo sia, allora lui esiste ma non è.
Non ha alcuna sua propria essenza.

Ma l'Etica non richiede infatti che nessuno davvero sia?

Non lo dice forse l'amato, con il suo fondersi nel nulla?
#979
Citazione di: Ipazia il 25 Aprile 2023, 13:46:05 PMSì, la livella arriva per tutti e tutti disseta irreversibilmente.

Maddai bobmax, tu, cultore "senza se e senza ma", della Verità come hai potuto credere alla bufala del "vaccino":"sperimentato, sicuro e immunizzante" ? Qui non si tratta di essere antioccidentali e antiscienza ma di vedere la cialtroneria galattica all'opera. Sono una donna di scienza, come il mio avatar, ed ho dietro le spalle una vita di professione scientifica, sufficiente a vedere dove è verità scientifica e dove è millantato credito cialtrone.

Cialtroneria politicamente convertita in psicologia di massa della specie più nera, con cattiveria i.t. al seguito. E, dopo la Bioetica, è finita in discarica pure l'Etica.

Mi basta la verità, pur con la minuscola, per dissetarmi, a questo punto della mia esistenza.


Ipazia, la fede nella Verità è indispensabile.
Ma è un faro acceso nella notte scura, che non illumina niente.
E su cui tuttavia contiamo per fare un altro passo.

Infatti ogni passo può solo mostrare una verosimiglianza, mai la Verità.
Quindi è sempre una questione di probabilità, non vi è mai certezza.

Ma ciò non vuol dire, che allora sia lecito stabilire noi cosa sia il Vero!
Invece significa accettare il rischio di seguire la verosimiglianza, ossia ciò che appare essere più probabile.

E che vi sia un complotto vax, o che in Russia vi sia più " verità" che da noi, è altamente improbabile. Non è verosimile.

E tu questo non puoi non vederlo.
Solo che grande è la passione per la giustizia, al punto di forzarti la mano.
Così finisci col pretendere che l'inverosimile sia Vero.

Potrebbe anche esserlo... ma è molto improbabile.
#980
Citazione di: Ipazia il 25 Aprile 2023, 09:38:39 AMLa covidemia è (stata) un grande esempio di psicopatologia sociale di massa, politicamente orchestrata, con enorme distillato di cattiveria, confrontabile con quella che dà origine ai pogrom della storia su base etnico-razziale o religiosa.

Hai ragione Ipazia.
Non per la validità dei tuoi ragionamenti, hai ragione perché sei innocente.
Il tuo è un grido che reclama giustizia.

Scaturisce dalle profondità dell'essere, dove il vero e il falso del contingente passano in secondo piano.

Gli eccessi, le sparate no vax e antioccidentali, condotte a prescindere della loro scarsa o nulla coerenza, sono secondari.
Tu hai ragione perché il mondo non è come dovrebbe essere!

La sete di giustizia supera ogni ragionevole considerazione.
Ed è in questa tua sete, la tua ragione.

Ma non temere, sarai dissetata.
#981
Il male c'è, senza dubbio alcuno.
Ma esiste il Male assoluto?

Di fronte all'orrore del male insistito, goduto con totale indifferenza per la sofferenza causata, senza mai alcun ripensamento, nemmeno accennato... è inevitabile rispondere di sì, il Male assoluto esiste!

Esiste cioè il puro male, dove non è presente alcuna traccia di bene.
E resto impietrito dallo sguardo della Medusa.

Discorso allora chiuso? Questa è la realtà? Questa è la Verità?
Mi arrendo?
Tanto, chi sono io, per pretendere che quella non sia la Verità?

Eppure... non è proprio di fronte all'impossibile negazione, di ciò che certissimamente c'è, che sono invece chiamato in causa?
Quel "No!" che scaturisce in me, di fronte a quel male "assoluto", non vuole forse che io sia?

Chi sono io, se non quello stesso rifiuto del male?
Non è forse per questo motivo, per far sì che il male non sia, per affermare il Bene, che io vivo?

Non è forse l'Etica l'alfa e omega della esistenza?
E non sono forse io il figlio unigenito di Dio?
 
#982
Citazione di: atomista non pentito il 21 Aprile 2023, 14:39:07 PMBobmax ......  a mio parere Ti stai riferendo ad un concetto di Amore che non e' l'amore in argomento leggendo la domanda iniziale. L'amore terreno ha ragioni e perché ben definiti e sono in gran parte ( se non del tutto , sono ignorante) materiali ( fisiche , ormonali , sensoriali ecc ecc)

Chiedo venia, ti ho nominato erroneamente Aspirante, intendevo evidentemente Atomista...
#983
Citazione di: Socrate78 il 21 Aprile 2023, 20:26:53 PMBobmax, tu in pratica stai giungendo a tristi conclusioni, stai dicendo che solo Dio è in grado di amare sul serio e gli esseri umani No, perché l'Amore si colloca solo su un piano che trascende questo mondo terreno. Ma allora secondo te i Santi non hanno testimoniato un amore sincero e vero? San Giovanni Bosco ad esempio che toglieva dalla strada, educava, istruiva, salvava dalla delinquenza e dal carcere centinaia di giovani, li ammaestrava anche rimettendoci in salute ed energie, non amava di un amore disinteressato? San Francesco d'Assisi che donò tutti i suoi averi ai poveri non era forse molto vicino all'amore di Dio? Oppure era amore interessato anche quello secondo te?

Non sono tristi conclusioni, Socrate, tutt'altro.
Osservo invece che il vero amore è al culmine di una evoluzione, che conduce dalla materia allo spirito.

E che è sbagliato credere di averlo qui, ora, nella sua completezza.
Perché questo convincimento è proprio ciò che blocca la evoluzione.

I santi, come tutte le persone buone, erano senz'altro avanti lungo la strada che conduce all'amore autentico.
Ma se vogliamo credere che lo avessero raggiunto nella sua assolutezza... allora finiamo con l'idolatrarli!
E questa è per noi una caduta perniciosa, perché ci frastorna con una credenza che altro non è che superstizione.

L'assoluto non c'è! Non esiste!

L'Assoluto è!

Ma non temere, l'amore perfetto ti attende senz'altro. Non vi è alcun dubbio.
Non in quanto uomo, bensì in quanto Dio.
Man mano le scorie del tuo non essere cadranno. Dissolte dallo stesso amore che divampa in te. Dall'amore che tu  sei.

Per ora dobbiamo però evolvere, sospinti dall'amore che noi siamo.

Come declamava Angelus Silesius, "Faticoso è amare, bisogna essere l'Amore stesso"
#984
Citazione di: atomista non pentito il 21 Aprile 2023, 14:39:07 PMBobmax ......  a mio parere Ti stai riferendo ad un concetto di Amore che non e' l'amore in argomento leggendo la domanda iniziale. L'amore terreno ha ragioni e perché ben definiti e sono in gran parte ( se non del tutto , sono ignorante) materiali ( fisiche , ormonali , sensoriali ecc ecc)

Anche qui Aspirante sollevi una questione cruciale!
E pure in questo caso è a mio parere necessario fare un altro passo...

Perché cosa sia l'amore e se vi sia davvero l'amore non è affatto cosa scontata.
Si deve chiederlo a se stessi.

Amo davvero?
Il mio amore è "vero" amore?

Non è forse l'amore volere il bene dell'altro e... nient'altro?
Ma non vi è alcun "motivo ulteriore" in questo mio amore?

Ecco, l'amore terreno sembrerebbe difficilmente rispettare questa unica condizione per essere vero amore: volere esclusivamente il bene dell'altro.

Vi è sempre un possibile ritorno, un interesse...

Al punto, che l'amore terreno è mai davvero amore?
Sembrerebbe di no.

Perciò l'amore o è amore metafisico o non è.
Cioè si colloca tra il mondo immanente e la Trascendenza.
Tra l'esistenza e il Nulla.

D'altronde non è l'amore che move il sole e l'altre stelle?

#985
Tematiche Filosofiche / Re: Sapere e metafisica
21 Aprile 2023, 14:01:32 PM
Citazione di: Ipazia il 21 Aprile 2023, 10:49:46 AML'etica è materializzazione del trascendentale umano. Il terreno più veridico della filosofia, il cui confine è invalicabile per le armate della tecnoscienza. L'ontologia è assai più labile ed infatti la scienza ne ha fatto un sol boccone. Concordo pertanto con la difesa a spada tratta dell'etica, ma purtroppo la sua "transustanziazione" può operare solo nell'immanenza, nella carne, laddove la libertà può agire e manifestarsi.

Un'etica meramente spirituale non è di questo mondo. 

Sì, ci siamo ormai inoltrati lungo il sentiero della notte. Ma poteva forse andare diversamente?
Non è questo l'esito inevitabile dello sviluppo della razionalità? Che trova nella tecnica la sua migliore espressione?

Un destino già tracciato con la nascita dell'uomo.
E pure necessario.

Perché proprio approfondendo la distanza dal sentiero del giorno, ne avvertiamo la mancanza.
Fino a deciderci a guardarci attorno nella notte oscura, dove ogni diritta via sembra ormai smarrita.
Per scrutare nel buio una possibile luce.
#986
L'autentico amore non ha nulla a che fare con la fiducia.

Per la semplice ragione che l'oggetto d'amore non deve rispettare alcun requisito per essere amato.

L'amore, se vero, non ha alcuna condizione.
Così come nessun motivo.

Infatti l'amore non ha un perché.
#987
Tematiche Spirituali / Re: Ateismo mistico
21 Aprile 2023, 10:57:12 AM
L'ateismo mistico non nasce con Wittgenstein, ma ben prima. È già presente nella mistica medievale. Ma affonda le sue radici negli albori della speculazione spirituale.
Proprio perché è la ineliminabile possibilità che Dio non sia.

W. è passato dalla assolutizzazione della parola all'invito a tacere...

Ma non si deve affatto tacere!
Invece occorre sempre tenere presente che la parola ha insita la falsità.
E questa consapevolezza è la metafisica.
#988
Tematiche Spirituali / Re: Ateismo mistico
21 Aprile 2023, 07:15:57 AM
Citazione di: Socrate78 il 20 Aprile 2023, 15:52:26 PM@Pensarbene: Prima di citare i passi del Vangelo, informati su che cosa significano veramente, che cosa intende la Bibbia per GENERAZIONE? Non intende la generazione umana che passa nell'arco dei 30/40 anni, ma intende la STIRPE GIUDAICA, il popolo degli ebrei nel suo complesso, quindi quando Gesù "Non passerà questa generazione" significa che il popolo ebreo non si sarà ancora estinto prima che queste cose si verifichino. Ma la profezia di Gesù era esatta anche se ci si riferisce alla generazione che dura 40 anni, poiché egli si riferiva tra le altre cose anche alla caduta di Gerusalemme, e quella è accaduta 40 anni dopo le sue stesse parole, quindi aveva predetto il vero.

Ciò che impedisce di fare il passo decisivo, e così affrontare l'ateismo mistico, è la pretesa di conoscere la Verità.
Questa può essere la "verità" materialista oppure un dogma religioso, non vi è differenza perché in entrambi i casi si evita di affrontare l'abisso dell'Assoluto.
Abisso che ti scaraventa in te stesso, dove è il Nulla. Affinché il tuo amore faccia sì che il Bene sia.

Il guaio con il Cristianesimo è la pretesa di trascinare la Trascendenza nella immanenza.
In modo da utilizzarla!

E così una "verità" metafisica, come il fatto che Gesù sia Dio, viene corrotta perché resa immanente.
In questo modo le parole di Gesù devono senz'altro corrispondere a verità, essendo lui Dio...

Mentre Gesù è figlio di Dio!
E quindi può benissimo sbagliare.
E ci mancherebbe, essendo un uomo...

Epperò è anche Dio, replica il credente.

Sì, ma come lo sei tu, e tu forse non sbagli?

Tu e Gesù siete Dio.
Ma questo è una verità metafisica. Che si fonda perciò sulla Trascendenza, e quindi sul Nulla.

Quindi non te ne fai niente.

Se non... caricarti di ogni male del mondo, e affrontare l'ateismo mistico.
#989
Tematiche Spirituali / Re: Ateismo mistico
20 Aprile 2023, 22:09:05 PM
Citazione di: Ipazia il 20 Aprile 2023, 21:50:30 PMIl Bene, l'Etica, è importante e può trovare concordi atei e teisti nel riconoscerne il valore e perfino condividere gli stessi principi, incluso il giudizio sul  Male che sta nel mezzo della vita dei viventi.

Laddove invece il disaccordo è radicale è sulla natura a-priori (teista) o a-posteriori (ateo) del Bene e del suo "applicativo" etico.

Osservo a margine che un'etica a priori è più a rischio di dogmatismo di un'etica a posteriori. E che pure la ricerca della fonte diverge.

Ma la ricerca della fonte, diverge solo sino a quando il Bene non viene posto per primo.

Quando il Bene coincide con l'assoluto, allora per entrambi non vi è più alcuna ricerca.
Perché a prescindere che si sia atei piuttosto che credenti, non vi è più alcun ragionamento o credenza efficace. Nessuna certezza disponibile su cui basare una ricerca, neppure la semplice logica.

Che il Bene davvero sia, dipende solo da te.

E qui vi è la Medusa, che impietrisce chi non si affida esclusivamente a se stesso.
È l'ultima sfida, l'ateismo mistico.

Che pretende la morte dell'anima.
Ma l'anima non vuole morire...
#990
Tematiche Spirituali / Re: Ateismo mistico
20 Aprile 2023, 20:38:09 PM
Citazione di: Ipazia il 19 Aprile 2023, 23:18:11 PML'unica verità del vivente, il suo Essere, è l'intervallo tra la sua nascita e la sua morte. In mezzo ci può mettere di tutto, ma nulla potrà falsificare questa verità. Tutte le altre verità sono di rango inferiore, più o meno opinabili.


Ecco, qui vedo la insoddisfazione della esistenza.
Insoddisfazione sotto traccia, perché non esplicitata.
Ma non è forse implicita nella stessa affermazione della suprema verità della esistenza?
Cioè della nascita e morte di ogni cosa?
Rispetto alla quale ogni altra verità è secondaria.

Ma non può essere davvero soddisfacente...

Questa esistenza infatti non è come avrebbe dovuto essere.
E non in quanto consiste nella nascita e morte... è insoddisfacente perché vi è il male!

L'amarezza della constatazione della esistenza come ultima verità, deriva da una verità a sua volta superiore.
Questa Verità è il Bene.