Citazione di: Koba II il 12 Novembre 2023, 08:18:42 AMA me sembra però che la ricerca scientifica, almeno in ambito sociale, abbia rinunciato alla verità e si sia convertita alla statistica. Per cui non si costruiscono congetture che vanno poi verificate, ma ci si limita a individuare correlazioni tramite l'analisi di immense riserve di dati e potendo contare su straordinarie potenze di calcolo.Una pratica che si scosti dallo scontro politico non salva proprio nessuno.
Il che significa che non si è in grado di dire: ecco, questa è la natura umana. Non interessa neppure più. Sembra che conti piuttosto sapere che gli umani, in certe situazioni, si comportano in una specifica maniera.
Una rinuncia che implicitamente è la dichiarazione di una impossibilità.
Il pericolo che l'umano si trasformi in automa per un suo adeguamento perfetto alla verità non si pone quindi, a meno che si confonda la media statistica dei comportamenti di tutti per l'essenza della natura umana. A quel punto la mia trasformazione in automa sarebbe indotta da un ambiente lavorativo e sociale totalmente pervasivo. Il che è esattamente ciò che sta accadendo...
(Forse la pratica filosofica serve proprio a questo, a salvare l'umano).
Naturalmente la questione scientifica è collegata alla questione statistica.
Il problema è che in quanto questione scientifica viene spacciata per verità assoluta.
Se non facciamo il lavoro platonico di dissolvere la sofistica, niente salverà l'uomo.
La scienza mi sembra un nemico, non tanto in quanto scienza, ma proprio in quanto scienza fatta da scienziati, con un cervello da scimmia (evoluta se no si offendono).
La scienza porta avanti la sua pretesa, nonostante la quantistica, nonostante la logica, gli abbiano detto che sono solo pretese.
La scienza è un enorme sofismo perchè pretende di non essere quello che è solo un pretesa, una volontà di potenza nel peggiore dei casi.
Ma il problema non è la scienza, non è la tecnica, ma il sofismo politico che soffia su queste mezze scimmie (evoluti e bravi sia chiaro).
Il disgusto che provo per i secondi è pari solo all'orrore che provo per i primi.
La filosofia si è fatta debole per via dei debosciati che hanno preferito heidegger a platone.
cioè un nazista al posto di repubblicano.
torniamo a ragionare con la costituzione americana va là.