Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#976
Attualità / Re: Torna Trump
17 Gennaio 2024, 21:26:16 PM
I democratici dovevano studiare il fenomeno Berlusconi, purtroppo pensano di essere così avanti che non si guardano mai indietro, figurati all'Italia. Così ora si appiattiscono sull'"antitrumpismo", provano ad arrestarlo, e tutta la sequenza. Il problema è che i danni che ha fatto Berlusconi persistono dopo la tumulazione del cadavere, per Trump non sarà diverso. Ipazia quando viaggia mentamente in america diventa berlusconiana.
#977
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
17 Gennaio 2024, 21:02:47 PM
Il tonnaggio dei vascelli avrà importanza in previsione di un conflitto e volendo misurare il "peso diplomatico" che una nazione può disporre, tuttavia dal punto di vista pratico è più importante l'operabilità, e le portaerei americane essendo nucleari.. Il Garibaldi potrebbe anche essere  più pesante di quel che è, ma dubito potrebbe operare chessò a Taiwan. Il problema è che nessun può sostituire gli americani in proiezione. La nuova portaerei cinese ha un sistema di lancio degli aerei sperimentale credo per i cinesi, visto che gli americani stessi l'hanno installato nel 2015 e non penso abbiano condiviso su facebook i progetti. Per ora nessun aereo è mai decollato da quella portaerei, e considerato gli scandali recenti, mai dire mai. Scenari nucleari e dove le portaerei americane vanno in guerra sono sicuramente "suggestivi" macabramente, ma la realtà potrebbe essere un pò più noiosa, se "gli houthi" si moltiplicassero lungo le coste del globo, penso che avere una portaerei nucleare per ognuno di loro sarebbe un problema. Non solo, come l'Afghanistan dovrebbe aver insegnato, bombardare il terrorismo non è un gran strategia, questi usano droni e barchette e si nascondono tra le montagne...peggio ancora sarebbe se facessero parte di una chiara allenza militare con una strategia, invece sono i soliti "alienati dal capitale".

Un video interessante di un pazzo che entra illegalmente a bordo di una portaerei sovietica in mano ai cinesi.


#978
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
16 Gennaio 2024, 08:26:29 AM
Verrebbe da dar ragione ai realisti, Limes e quant'altro, a vedere le probabilità di conflitto alzarsi drasticamente lungo faglie geografiche, tra la direttrice Kiev-Israele capita a fagiolo il conflitto congelato di Cipro o la contesa Greco-Turca per le isole. Saranno i problemi economici interni, ma Erdogan in realtà pur dittatore gioca una partita tutta sua nella NATO, se dovesse ribaltarsi in funzione pro-Putin o pro-Islamica il mediterraneo diventerebbe molto caldo. Perciò sono in realtà delle idee a tenere a bada gli sviluppi "geo"politici.
#979
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
15 Gennaio 2024, 16:08:09 PM
Citazione di: niko il 14 Gennaio 2024, 21:37:49 PMIo ti ho "attribuito" solo quello che tu stesso hai ammesso e che vai ripetendo: che noi occidentali siamo "meglio", nient'altro.

Ovvero: etnocentrismo, anticomunismo spicciolo, fede nel Dio mercato, e illusione che la democrazia occidentale, per come e' ridotta, valga ancora qualcosa.
Mai parlato di etnie, e di economia qui poco anche. Il concetto di democrazia sta benissimo, persino KimJonUn dice di sè stesso di essere democratico, XiJinPing si offende se gli dai del dittatore, Putin fa le elezioni, salvo una decina di teocrazie la "democrazia" è e rimane il complimento più apprezzato da tutti i dittatori, che mai hanno esclamato "io sono antidemocratico!". Sarebbe persino interessante vedere cosa ne uscirebbe fuori, invece ogni volta a falsificare il risultato delle elezioni, neanche loro possono eliminarle. Il principio sotteso a questo concetto, le aspirazioni che porta con esso, anche i dittatori più sanguinari devono chinare il capo, persino KimJonhUn, uno che consuma lo ius prime noctis con le donne coreane più attraenti tanto è il feudalesimo del suo paese (comunista) domina la Repubblica Democratica. Sono le interpretazioni e le applicazioni che rendono diversi i risultati, e si, ce ne sono alcuni oggettivamente migliori degli altri, basta restringere a sufficienza il campo (es. diritti delle donne) e sommare più campi. La corruzione e l'efficienza produttiva impattano molto sulle prestazioni belliche,  dichiarare guerra vuol dire andare a vedere le carte dell'efficienza del proprio sistema paese, il famoso "pericolo esistenziale" che Putin dice che gli hanno causato gli altri, ma in cui si è infilato tutto da solo.
#980
Attualità / Re: Donazione rifiutata
14 Gennaio 2024, 20:41:48 PM
Guarda fosse per me vorrei che il budget militare fosse così basso che ci fossero solo i soldi per una spada un elmo e una corazza, e risolvere le questioni al Colosseo, con massimo un morto, volontario, ben armato, professionista e magari col cancro terminale, facciamo un duello e chi vince si prende le regioni. Davvero lo vorrei, è il mondo a cui aspiro, le cose non stanno così, ma quando penso vado in quella direzione.
#981
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
14 Gennaio 2024, 20:30:34 PM
Sotto l'ombrello NATO è nato il concetto di islamofobia, di antisemitismo, persino di russofobia recentemente, immagina ci difendiamo da un aggressione militare e praticamente una settimana dopo nasce un concentto che ci permette di pensare "ma non sarà che la paura mi rende irrazionale verso i russi?". Ti risulta che in  Cina o in Russia  o in Iran, abbiano mai messo in conto, con teorie e lessico, il fatto che anche loro potrebbero avere qualche tara mentale quando pensano, qualche  ossessione, verso l'occidente che tanto anelano di ribaltare? E' il gioco stesso della geopolitica che fa schifo, ma chi ci gioca non fa egualmente schifo a giocarci, relativismo culturale proprio no. E' veramente triste che da due anni si è messo in moto questo processo, avremmo altri problemi a cui pensare, invece la gara militare per il dominio del globo è veramente un idea di merda, e di questo la cordata di "capitani coraggiosi" sarà per sempre colpevole nella storia, di averci fatto perdere tempo con le loro ossessioni di potere, mentre non avevano un idea che fosse una su come migliorare le cose nel mondo.
#982
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
14 Gennaio 2024, 16:32:24 PM
Citazione di: niko il 14 Gennaio 2024, 13:20:45 PMIl mercato non e' solo "malefico", e' segno di quella violenza e alienazione, e sete di dominio, che tu vuoi vedere solo negli "altri".
Non è che non la vedo, è che non ho bisogno di menzionarla, tu ragioni così, non lo attribuire agli altri, io non ho bisogno sempre di parlare degli americani, questa continua minorità intellettuale coloniale per cui ogni cosa è rapportata all'egemone che è la dimensione di ogni cosa, io rivendico di parlare di cinesi senza tirare fuori gli americani, e quando dovrò parlare di americani lo farò, non ci conoscevamo ai tempi della guerra in Iraq. Avevo mezza intenzione di aprire un topic a parte con una tesi: l'antioccidentalismo come ideologia che ha causato milioni di morti. Già perchè di gente che parla e straparla ve n'è, pensate di essere "controcorrente" ed invece tutte le volte che parlate citate direttamente tutti i dittatori del pianeta, che da sempre giustificano le loro repressioni violenze e morti come "difesa contro l'occidente", dalla guerra in Ucraina alle purghe di Xi. Siete correi di queste persone, ripetete le stesse parole e giustificate la loro esistenza, come per loro ogni colpa ed ogni male è occidentale, ma "loro" devono tenere la cadrega sotto il culo e si capisce il gioco che fanno, cosa tieni tu su sotto il culo non lo so, ma non deve essere tanto comodo.
#983
Attualità / Re: Donazione rifiutata
14 Gennaio 2024, 13:09:17 PM
Citazione di: Pio il 14 Gennaio 2024, 11:27:23 AMCi sono rumor che Leonardo stia producendo componenti per bombe nucleari, oltre a molti altri sistemi difensivi/offensivi. Per questo anche Fondazione Banca Etica è molto critica verso l'azionariato della società, non solo il Papa. Per quanto riguarda le forze dell'ordine , non ho mai sentito che la polizia venga impiegata per aggredire stati e scatenare guerre. Penso che la critica sia in primo luogo verso le armi da guerra (alcune ignobili come le bombe a grappolo e le mine antiuomo; oltre l'abominio delle bombe per lo sterminio di massa).
Io ho esposto inizialmente il mio punto di vista, ovvero che dal secondo concilio vaticano qualsiasi cosa che ha a che fare con le armi per il vaticano è no. Posizione legittima per l'amor di Dio, io vorrei testarla dal punto di vista logico, ma mi interessa relativamente poco, e neanche penso che il papa venga considerato dai leader come dice Anthonyi, ma dagli italiani si, e ho come l'impressione che sia uno dei tanti ispiratori di quella frangia di italiani che crede che la pace si ottenga "evocandola" o "desiderandola fortemente"..praticamente pregando che avvenga. L'ipotesi che ti ho proposto sulla polizia riduce solo le variabili, non il senso. In questo momento gli Houthi vogliono prendere controllo del mar rosso e bloccare il 50% del traffico commerciale mondiale. Al posto della bandiera hanno uno straccio con scritto "morte agli ebrei e agli americani" e non sono affatto disponibili alla mediazione. Il papa come risolverebbe questa situazione senza armi? Considerato che se davvero il traffico commerciale in quello stretto si bloccasse, comincerebbero a spuntare non i morti di guerra, ma i morti di fame? Quello che stanno facendo americani e inglesi, è un operazione di polizia internazionale, e fino a ieri le vittime civili erano zero, e magari qualche cannone l'ha fatto Leonardo. E quindi? Che poi il papa è l'ultima persona che dovrebbe chiedere a Leonardo perchè ci sono le guerre, ha il numero di telefono di chi le ha organizzate tutte da lassù.
#984
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
14 Gennaio 2024, 12:58:01 PM
Sei tu che la butti in caciara parlando di mangiatori di bambini, io parlo di fatti di cronaca. E si, siamo meglio, mai sentito di razzi pieni di acqua, di reti antisuicidio, di campi di concentramento e della commodificazione degli organi ("comunisti"). Io però non lo dico per "dimostrare" che siamo meglio, questo mi sembra palese e patetico, io lo dico per capire altre cose. La piramide cinese della corruzione, prima di Xi, era praticamente invertita rispetto a quella russa, perchè il monopartito aveva una sua logica meritocratica interna, e se in Russia la corruzione si concentrava al vertice, in Cina era sopratutto concentrata verso il basso, nei funzionari proviciali che sfuggivano al partito. Con Xi le cose cambiano, perchè il partito diventa un culto della sua personalità, e questo fa si che le logiche meritocratiche interne del partito si sfaldino, e facciano carriera (ancora più di prima) chi meglio lecca il culo del leader, questo porta la corruzione verso l'alto, e Xi ogni mese deve fare le epurazioni, evidentemente non capendo che l'unico ad essere epurato deve essere lui. Noi queste cose le sappiamo, le abbiamo sperimentate, le abbiamo scritte sui libri, le possiamo prevedere, anche uno scemo come me, per questo "siamo meglio", ma grazie ad inquinatori dei pozzi come te, il dubbio sovviene, e se ci affidassimo anche noi a grandi leader da mausoleo anzichè il malefico mercato, i treni tornerebbero in orario? La risposta è no, e comunisti e fascisti (eurasiani) continuano a far finta di non capirlo.
#985
Attualità / Re: Donazione rifiutata
14 Gennaio 2024, 10:53:55 AM
Non sono dotto delle vendite di Leonardo, ma a occhio direi che il suo contractor principale sarà lo stato italiano, che da un secolo praticamente non ha più sparato un colpo, e non vende quel tipo di arma che finisce in mano ai bambini, sempre che non siano bambini che giocano con cannoni da 155mm. Il segreto delle armi è che funzionano anche senza sparare, i poliziotti di tutta Italia le usano per imporre la legge senza quasi mai azionarle. Riduciamo ipoteticamente la questione per evitare "dispersioni", sarebbe accettabile per il papa ricevere una donazione da un fabbricatore di armi che fornisce solo la polizia?

#986
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
14 Gennaio 2024, 10:50:35 AM
Citazione di: green demetr il 13 Gennaio 2024, 18:00:18 PMInfatti non capisco tanto le incertezze di LIMES, ma anche degli americani, perchè stanno lasciando così tanto spazio a potenze nemiche?
Citazione di: niko il 13 Gennaio 2024, 19:55:51 PMOk, tu credi che l'asse geopolitico euroatlantico possa essere il futuro per i popoli dell'est.

Ma esso non ha futuro nemmeno per se stesso.

Come fa ad essere il futuro per altri?
Gradualmente ed inevitabilmente gli americani avrebbero lasciato la presa sui mari, non è Putin o l'Iran che l'ha causato, sono le condizioni materiali ad essere cambiate, la stessa marina americana dalla caduta dell'URSS è pianificata più per abbattere stati (portaerei) che per sorvegliare le rotte (destroyers) dove sono stati superati dai cinesi da tempo. Gli americani sono autosufficienti sull'energia ed il cibo e con qualche drizzata di rotta anche sulle industrie fondamentali che stanno portando indietro dalla Cina, hanno un saldo demografico positivo, e la manodopera che costa meno ora è in Messico non in Cina. Per quanto tempo sarà ancora interessante ed economico per loro pulire il culo agli altri, italiani compresi, anzichè farsi gli affari loro? I cinesi con i dati aggiornati hanno un decremento demografico che si muove alla velocità di un olocausto ogni anno, peggio della Russia, il loro "momento d'oro"  è finito dieci anni fa, possono accettarlo oppure possono fare come Putin, nasconderlo dietro ad una guerra. Il momento d'oro di tutti è finito anni fa, possiamo accettarlo con dignità, oppure andare tutti in guerra. Qui tutti a fare la gara a chi ribalta gli americani per primi, il problema è che gli americani se finiscono a gambe all'aria hanno anche le carte per essere i primi a rialzarsi, essendo praticamente autosufficienti in ciò che hanno bisogno, e leader in ciò di cui hanno bisogno gli altri. E il leader illuminato? Gira questa storia, non so se sia vera fino in fondo ma il significato è coerente con il passato recente. Sembra che sia stato Biden a dire a Xi che in Cina c'erano blackouts da mesi, Biden lo aveva visto dalle immagini satellitari, Xi pare non fosse informato. Chiaramente per colpa dei blackouts il leader non era illuminato, così nessuno lo aveva illuminato sul fatto che nell'esercito avevano riempito i razzi di acqua e si erano arrubbati il carburante, e a fine anno ha fatto la più grande epurazione militare nella storia cinese recente.  Questi si che sono i sistemi sociali a cui guardare, efficienti, equi, giusti.

Proposta: Per il 2024 apriamo un topic generale di geopolitica che contenga tutti i conflitti in corso, oppure continuiamo a tenerli separati? A me sembrano tutti collegati geopoliticamente, e forse potrebbe "elevare" la discussione guardandoli in quest'ottica, ma potrebbe essere anche dispersivo.
#987
Attualità / Re: Donazione rifiutata
13 Gennaio 2024, 20:28:36 PM
Citazione di: Pio il 13 Gennaio 2024, 13:36:57 PMComunque sono tra i pochissimi che parlano di pace oggigiorno, in un mondo che va sempre più verso la guerra e che ricomincia a considerare la possibilità bellica come metodo per conseguire obiettivi politici, con grande rischio per tutti, viste le armi di sterminio di massa moderne. Senza armi fai guerra con le zappe e i forconi, è vero, ma non è la stessa cosa. Si calcola che la sola sec.guerra mond. abbia fatto più vittime che tutte le guerre degli ultimi duemila anni.
Mescoli le questioni, senza armi non ci sarebbe neanche il diritto e la diplomazia, che è quella cosa che con la buona volontà può sostituire le armi. Non ci sarebbero  il 90% delle tecnologie fondamentali, tutte sviluppate in posti come Leonardo, i capitalisti ci mettono il fiocco e le vendono dopo, e altro ancora.. Questi le producono e le vendono, non le azionano nè le comprano, schifare la loro donazione intende che fanno qualcosa di sbagliato nel momento in cui le producono, ben prima che vengano "usate" da chi perchè e percome, loro non sono responsabili per i fallimenti politici e della diplomazia, producono armi e tecnologia..

Essere contro le armi o "pacifisti" è una posizione molto comoda moralmente quanto irresponsabile, finchè alla domenica devi dir messa o scrivi sui forum come me, viva la pace e abbasso le armi..Aspettarsi che i governanti ragionino alla stessa maniera è un pò pretenzioso. Ma uno con queste idee è mai riuscito a mediare una pace? Farne una, anzichè invocarla come fosse la pioggia. Non uno dei due belligeranti, quello si può effettivamente chiedere\imporre una pace o una resa, uno che dall'esterno e da una cattedra di marmo "chiede la pace" e i due si fermano e dicono "ah non ci avevamo pensato", mi domando se ha mai funzionato, e se non hai mai funzionato chi è l'unico che si avvantaggia di questa posizione così innovativa se non chi la propugna, dall'alto del suo piedistallo morale?
#988
Attualità / Re: Donazione rifiutata
13 Gennaio 2024, 13:14:07 PM
Dall'ultimo concilio vaticano per i cattolici armi = male sempre e comunque, loro se la cavano con due guardie svizzere, spostassero la sede in Nigeria con tanto di candelabri d'oro e poi vediamo da che pulpito viene la predica.
#989
Attualità / Re: Lo scandalo di Acca larentia
13 Gennaio 2024, 13:11:48 PM
Si potrebbe dire che la questione ha qualche interesse essendo che i rappresentati del governo in carica sono sempre stati vaghi sulle loro compagnie folkloristice, per la sinistra è conveniente e per i giornali interessante provare a costringerli a rispondere, e capire quale sia la loro relazione attuale. Un fatto comunque che dovrebbe essere minore, ma vabbè siamo il paese che passa giorni se non mesi su fatti di cronaca nera libri di generali e altro, se uno vedesse la televisione Italiana da marte penserebbe che le cose vanno così bene che ormai ci preoccupiamo delle doppie punte, poi parte lo spot della dentiera, la menopausa, la diarrea... e il marziano intuisce che lo spettatore di codesto spettacolo magari non avrà problemi geopolitici, ma la vescica gli brucia eccome.
#990
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Gennaio 2024, 19:53:29 PM
Citazione di: green demetr il 12 Gennaio 2024, 15:33:14 PML'occidente è già caput e non se ne è reso nemmeno conto.


La Russia è un paese capitalista come il nostro, non cambia assolutamente niente se non che il potere è dichiaratamente nelle mani di uno, e non in maniera nascosta come da noi, dove il generale x del deep state usa fa le stesse veci del Putin).
Finchè a bombardare gli Houthi ci vanno gli americani puoi star certo che l'occidente non è caput, anche russi e cinesi hanno da perderci se Suez non funziona, ma non mi sembrano fare la fila per partecipare all'operazione, la talassocrazia americana ancora regola il capitale.

Appunto, la Russia è un paese europeo, un pò ubriaco, ma che non ha diversità ideologica da proporre al mondo, non basta prendersela con i gay per essere un altro polo e neanche essere delle dittature. Infatti salvo la solita porzione di contraristi e cattocomunisti, non ha polarizzato nessuno, salvo gli ucraini, che come tutti gli altri popoli dell'est hanno deciso che tornare al passato non è una proposta di futuro. Comunque non ti preoccupare, da quando ha retto la controffensiva Putin ne ha sguinzagliato qualcun altro, ora è un momento mediaticamente positivo, è il momento di parlare di eurasia con niko gli amici di CasaPound, lì si che c'è una idea di mondo seria..