Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Eutidemo

#991
Varie / Re: Rastislav e l'enigma della divisione
27 Novembre 2023, 06:42:16 AM
Citazione di: iano il 26 Novembre 2023, 14:35:34 PMNon è propriamente un metodo alternativo, ma sempre lo stesso metodo applicato a casi particolari, e nella misura in cui ci limitiamo a quei casi riducibile a uno più semplice.
In sostanza hai ottenuto una semplificazione dell'algoritmo, ma a scapito della sua generalità applicativita.

Detto in altri termini , i calcoli mentali non sono facili, ma in alcuni casi sono meno difficili di altri.
Una banalità detta così, ma che  può ''salvarci la vita'' a quanto pare. :))


Non mi ero accorto di aver praticato una semplificazione dell'algoritmo,  a scapito della sua applicabilità "generale"; spero che l'algoritmo non si offenda, per averlo io inconsapevolmente "degradato"! :D
#992
Varie / Re: Rastislav e l'enigma della profezia
27 Novembre 2023, 06:30:41 AM
Ciao Bobmax :)
Hai perfettamente indovinato l'anno, anche se non hai detto quale  disastro si verificò effettivamente quell'anno, così come profetizzato dal prigioniero.
Bravissimo!!!
***
L'anno, infatti, era il 2010, quando, il 12 gennaio, alle ore 16:53, si verificò ad Haiti un terremoto di magnitudo 7.0 Mw, che causò oltre 200.000 vittime;  e che danneggiò direttamente o indirettamente, quasi 3 milioni di persone.
***
Non so quale metodo hai usato tu, per indovinare tale anno; ma, secondo me, il metodo più semplice è il seguente.
Partendo dal dato noto 6.933, occorre considerare che:
a)
I numeri da 1 a 9 (compresi) danno 9 cifre.
b)
I numeri da 10 a 99 (compresi) sono 90 di 2 cifre ciascuno; per cui ci danno complessivamente 180 cifre.
c)
I numeri da 100 a 999 (compresi) sono 900; e, quindi, ci danno complessivamente 900× 3 = 2700 cifre.
d)
I numeri da 1000 a 2010 (compresi) sono 1011; per cui ci danno complessivamente 4 × 1011 = 4044 cifre.
PERTANTO
9 + 180 + 2700 + 4044 = 6.933 cifre.
Che corrispondono, quindi, all'anno 2.010
***
Quanto a come si regolerà Rastislav, visto che l'evento accadrà in un anno troppo futuro (per loro) per poterne verificare la veridicità, non saprei dirlo; però penso anche io che lo libererà, perchè è sempre meglio tenersi buoni i profeti.
.
***
Un cordiale saluto! :)
***


#993
Varie / Re: Rastislav e l'enigma della divisione
26 Novembre 2023, 14:12:11 PM
Ciao Iano :)
Ti confesso una cosa: non sono mai stato molto bravo a fare le divisioni, ed è per questo che sono ricorso ad un metodo di divisione alternativo, molto più semplice ed alla mia portata.
***
Il quale metodo, in effetti, almeno nel caso specifico, sembra che funzioni a perfezione; e non è certo colpa sua se, poi, io sono stato così imbecille da scambiare un divisore con un altro!
***
Pitagora scoprì che in tutti i triangoli rettangoli, l'area del quadrato costruito sull'ipotenusa è uguale alla somma delle aree dei quadrati costruiti sui cateti; ma se avesse sbagliato il calcolo perchè, essendo ubriaco, aveva scambiato un cateto per l'ipotenusa, il risultato sarebbe, sì, stato sbagliato, ma questo non avrebbe inficiato la correttezza del suo teorema.
***
Senza che, per questo, io voglia minimamente paragonarmi a Pitagora; il quale, oltre ad essere "molto" più bravo di me in matematica e geometria, non era assolutamente un ubriacone!.
***
Un cordiale saluto! :)
***
#994
Varie / Rastislav e l'enigma della profezia
26 Novembre 2023, 13:49:33 PM
Rastislav entra nella cella del nuovo prigioniero, che è considerato un profeta, e gli dice:
- Se mi fai una profezia, e poi quanto tu preannunci si avvererà sul serio, avrai salva la vita e ti renderò la libertà; ma se la profezia si dovesse rivelare falsa, verrai immediatamente ucciso.-
Il prigioniero risponde: - Io posso profetizzare solo per enigmi; però, quando l'evento che ho profetizzato immancabilmente si avvererà, allora l'enigma si risolverà da sè, e sarà quindi possibile verificare se la mia profezia era stata veritiera o meno!
***
- Avanti, sentiamo un po' quale sarebbe la tua enigmatica profezia!- lo invita Rastislav.
***
- Nell'anno del Signore, corrispondente ad un numero (naturale) di quattro cifre ricavato dalla serie delle 6.933 cifre, che compongono tutti i numeri (naturali) precedenti, da "1" a tale numero (naturale) compreso, si verificherà un terremoto che causerà centinaia di migliaia vittime; e che, inoltre, danneggerà direttamente o indirettamente, quasi 3 milioni di persone!-
***
- Stiamo freschi ad aspettare l'anno del Signore 6.933 d.c.!- esclama, ridendo, il principe.
***
- Non mi riferivo affatto all'anno del Signore 6.933 d.c.- replica  il prigioniero - Ma a "molto" prima!
Cioè all'anno del Signore, "che corrisponde" al "diverso" numero determinato dalla serie delle 6.933 cifre; le quali, complessivamente, compongono tutti i numeri da 1 a tale numero di calendario compresi-
***
- Non ho mica capito!- scuote la testa Rastislav!-
***
- Allora ti faccio un esempio concreto!- gli spiega il prigioniero - L'anno in cui è morto nostro Signore era il "33" d.c., numero di sole 2 cifre; giusto?-
- Sì!-
- Però tale anno "33" d.c. era preceduto da altri anni, dall'"1" in poi; giusto?"
- Sì!-
- Cioè, in altre parole, a tale "numero" "33" d.c. "corrispondeva" anche un altro numero composto dal "numero" delle "cifre" che formavano ciascuno dei "numeri necessari" per arrivare a "33", e, che erano "57", e, quindi, davano luogo al numero "57" (ed infatti tali  cifre, da 1 a 33, sono 57: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33).
Non confondere le "cifre" con i "numeri" da esse composti!
Mi sono spiegato meglio, circa la corrispondenza tra l'anno 33 d.c. ed il numero 57?
E come dal 57 si può risalire all'anno 33, così tu, dal 6.933 puoi risalire all'anno in cui avverrà il disastro.
Hai capito?-
- Sì...ma sempre molto sibillino rimani!-
***
A quale specifico anno d.c. si riferiva il profeta, ed a quale evento sismico.
Come si regolerà Rastislav se l'evento accadrà in un anno troppo futuro (per loro) per poterne verificare la veridicità? 
***
#995
Varie / Re: Rastislav e l'enigma della divisione
26 Novembre 2023, 12:04:34 PM
Citazione di: bobmax il 26 Novembre 2023, 11:03:27 AMDiviso 111 non sarebbe stato un bell'enigma, Eutidemo. Perché risolvibile alla prima occhiata.

Invece un bell'enigma sarebbe stato dividendo per 11, ma con la cifra meno significativa posta a 4 invece che 9.
Allora sì che il matematico avrebbe dovuto applicarsi davvero, per riuscire a rispondere in 10 secondi.

Riguardo alla tua svista, c'è ben di peggio dello sbagliare.
Ed è... non sbagliare mai.
Allora posso stare tranquillo: quello è un rischio che non correrò mai :D
#996
Varie / Re: Rastislav e l'enigma delle circonferenze
26 Novembre 2023, 06:44:43 AM
                                        SOLUZIONE
Durante la cena il prigioniero si fa dare il bicchiere del vino di tutti gli altri sei partecipanti (Rastislav e i cinque secondini), e, assieme al suo che mette al centro del foglio, dopo averne ben intriso i bordi col vino, li vuota e li posa capovolti, a forma di margherita, sul foglio; ed ecco che i segni del vino realizzano esattamente quello che voleva Rastislav.
Un cordiale saluto a tutti gli intervenuti!
#997
Varie / Re: Rastislav e l'enigma della divisione
26 Novembre 2023, 06:30:07 AM
Ciao Phil e Bobmax :)
1002003004005006007008009!!!
Allora, anche se io, erroneamente, scrivevo "11" invece di "111" (come nelle mie recondite intenzioni), il procedimento  da me utilizzato per "equivalenze" e "potenze", per evitare calcoli e calcolatore, in fondo era giusto; ed infatti mi sembrava troppo "logico" per essere fallace.
***
Per citare Shakespeare, c'era del "metodo", nella mia "aberrazione"!
***
Ciò non toglie, però, che io abbia ripetutamente sbagliato nel riportare il "vero divisore"; per cui insisto nel dire che il mio abbaglio è stato grave come quello di chiamare il ferramenta, solo perchè avevo confuso la mia chiave di casa con quella del garage. :-[
***
Anzi, forse anche peggio!
Ed infatti è vero che "11" e "111" sono fatti entrambi col numero "1", ma confonderne due al posto di tre lo trovo alquanto preoccupante: è come se avessi detto che 2 + 2 = 6, confondendo, nella mia mente ottenebrata, il 2 con il 3!!! :'(
***
Peccato, perchè, se non avessi commesso un simile assurdo abbaglio, sarebbe stato un bell'enigma!
***
Buona domenica ed un cordiale saluto ad entrambi! :)
***
#998
Varie / Re: Rastislav e l'enigma della divisione
25 Novembre 2023, 19:04:36 PM
Ciao Bob e Phil :)
Io sono ancora convinto che 111222333444555666777888999                      diviso 111 faccia 1002003004005006007008009; numero di 25 numeri che, una volta compreso il criterio da me esposto (emendato dall' errore 11/111), si ottiene senza alcun calcolo, ma soltanto sostituendo con due zeri ciascuno dei due numeri che seguono i numeri che vanno da 1 a 9 (meno l'ultimo, che non è seguito da altri 3 numeri).
***
Cosa risulta a voi due?
***
Buonanotte ad entrambi! :)
***
#999
Varie / Re: Rastislav e l'enigma della divisione
25 Novembre 2023, 18:53:10 PM
Ciao Bobmax :)
Il tuo discorso è "bellissimo" e molto "confortante"; quindi  ti ringrazio con tutto il cuore. :)
Ne avevo proprio bisogno! :)
***
Però vorrei anche sapere cosa ne pensi, "adesso", della mia soluzione all'enigma di Rastislav, ricondotto nei suoi termini effettivamente  voluti, ed emendato dal mio sciocco errore iniziale (e stoltamente ripetuto in seguito).
Cioè: "- Quanto fa, senza usare nè carta nè penna, (la calcolatrice ancora non esisteva): 111222333444555666777888999                        diviso 111?"
***
Grazie ancora ed un cordiale saluto! :)
***
Vado a letto perchè mi sento un po' di febbre addosso! :(
Buonanotte! :)
***
#1000
Varie / Re: Rastislav e l'enigma della divisione
25 Novembre 2023, 17:59:59 PM
A Bobmax e a Phil! :)
ARGHHHHHHHH!!!!!
:'( :'( :'( :'(
Scusate ragazzi, ma sono io che mi sono completamente rimbambito!
***
Ed infatti, cercando di fare la divisione, per non essere "pigro", come mi ha saggiamente consigliato Bobmax, mi sono reso conto del mio imperdonabile "abbaglio" originario (per usare un blando eufemismo); perchè mi sono accorto che il vero "divisore" dell'enigma di Rastislav era "111" e non "11" così come avevo erroneamente scritto.
Ed invero tutti i miei precedenti ragionamenti erano basati sulla divisione per "111"e non per "11"!
***
Ed infatti l'enigma concepito da Rastislav non voleva essere affatto 111222333444555666777888999                       diviso per "11", bensì 111222333444555666777888999                       diviso  per "111" (un "1" è saltato per un refuso)!
***
Perciò, tutti le mie equivalenze, potenze ed i miei conseguenti ragionamenti, sebbene travisati per una "inconcepibile distrazione", miravano a calcolare "111222333444555666777888999"                        diviso per "111", e non "111222333444555666777888999"  diviso per "11", senza dover fare la classica divisione di tipo scolastico!
***
Però, io, "ottusamente" ho "pervicacemente" continuato a scrivere imperterrito "11",  sebbene sempre "subconsciamente" convinto di ragionare sul "111"; roba da ricovero! :'(
***
Per cui, non so se il mio  "ragionamento", che nelle mie "effettive" intenzioni era tutto basato sulla divisione per "111" di 111222333444555666777888999, e sul conseguente gioco delle "equivalenze" e delle "potenze" così come lo avevo impostato, possa considerarsi lo stesso valido o meno; quindi, una volta corretta la premessa sbagliata (divisione per 11 invece che per 111) lo lascio giudicare a voi.
***
Però mi rendo conto che vi ho fatto perdere un sacco di tempo per un mio stupido ed assurdo abbaglio; quindi  sareste perfettamente legittimati ad abbandonare questo THREAD ed a mandarmi a quel paese!
Ed invero, se il mio cervello continuerà a farmi troppi di questi scherzi, mi sa tanto che mi toccherà abbandonare il Forum!
***
Tuttavia (anche per altre imperdonabili gaffe in cui incorro nella vita quotidiana), penso proprio che io mi debba far vedere urgentemente da un neurologo! :(
Ed infatti è impensabile che io, dopo tanto ragionarci con voi, non mi sia accorto che tutto l'enigma era basato su un mio "abbaglio" di partenza; in quanto io ho continuato a "leggere" "mentalmente" un "11" come se fosse un "111", mentre voi, giustamente, come se fosse un "11" (perchè così io avevo scritto e ripetuto) .
***
Scusatemi ancora, e, se volete, cercate di valutare se il mio ragionamento basato su una divisione per "111", che tutt'ora mi sembra "ragionevole", lo sia sul serio o meno!
***
Grazie e cordiali saluti! :)
***
P.S.
Se vi raccontassi alcune mie incredibili "sviste" della vita quotidiana, non vi stupireste di questa; ad esempio la settimana scorsa ho chiamato il ferramenta perchè non riuscivo ad aprire la porta di casa, senza essermi accorto che stavo usando la chiave sbagliata! :-[
#1001
Varie / Re: Rastislav e l'enigma della divisione
25 Novembre 2023, 16:48:08 PM
Però se moltiplichiamo il risultato della divisione di Phil (prima della virgola e del 45 periodico), se non ho sbagliato a riportare i numeri, il risultato della calcolatrice scientifica mi sembra diverso dal numero di Rastislav, che era 111222333444555666777888999; ed infatti corrispondono solo le prima 9 cifre (111222333), le quali. sommate a 10 alla venticinquesima potenza, non mi sembra affatto che diano come risultato 111222333444555666777888999. 
***
Ma probabilmente mi sbaglio io, non avendo calcolato il 45 periodico.
***
Ma se ci metto un 45 dopo la virgola (e neanche periodico), la calcolatrice mi si inceppa!
***
Boh!
***
#1002
Varie / Re: Rastislav e l'enigma della divisione
25 Novembre 2023, 16:05:07 PM
Che confusione! ::)
#1003
Varie / Re: Rastislav e l'enigma della divisione
25 Novembre 2023, 16:02:33 PM
Citazione di: Phil il 25 Novembre 2023, 12:42:14 PMDa quel che ho trovato, il risultato della divisione è 1.011.112.122.223.233.334.344.454 virgola 45 periodico.
1.011.112.122.223.233.334.344.454 ha 25 cifre prima della virgola, come avevo scritto io. :)
#1004
Varie / Re: Rastislav e l'enigma della divisione
25 Novembre 2023, 15:57:02 PM
Citazione di: bobmax il 25 Novembre 2023, 14:18:31 PMA mio parere nel risultato di Phil manca un 4 prima del 54 finale
Veramente a me sembra che Phil lo abbia messo un 4 prima del 54 finale!  :)
#1005
Varie / Re: Rastislav e l'enigma della divisione
25 Novembre 2023, 12:51:47 PM
Ciao Bobmax :)
In fondo ho "solo" 73 anni, per cui un po' di "jogging", marciando veloce senza correre, credo che non possa che farmi bene; a parte il freddo ed il vento gelido delle sei di mattina.
***
Quanto al numero 111222333444555666777888999 diviso 11, mi lascia perplesso il fatto che non ci sia un modo per sapere con certezza e precisione a quale numero intero corrisponda matematicamente la frazione:
111222333444555666777888999
                     11
***
Il numero che dico io (1002003004005006007008009) sarà senz'altro sbagliato; ma allora quale caspita di numero é?
***
Se non riesci a calcolarlo tu, non ci riesce nessuno!
***
Un cordiale saluto! :)
***
P.S.
Ti sembra almeno giusto, come io penso, che sia composto da 25 cifre?