Ciao Iano
Ti confesso una cosa: non sono mai stato molto bravo a fare le divisioni, ed è per questo che sono ricorso ad un metodo di divisione alternativo, molto più semplice ed alla mia portata.
***
Il quale metodo, in effetti, almeno nel caso specifico, sembra che funzioni a perfezione; e non è certo colpa sua se, poi, io sono stato così imbecille da scambiare un divisore con un altro!
***
Pitagora scoprì che in tutti i triangoli rettangoli, l'area del quadrato costruito sull'ipotenusa è uguale alla somma delle aree dei quadrati costruiti sui cateti; ma se avesse sbagliato il calcolo perchè, essendo ubriaco, aveva scambiato un cateto per l'ipotenusa, il risultato sarebbe, sì, stato sbagliato, ma questo non avrebbe inficiato la correttezza del suo teorema.
***
Senza che, per questo, io voglia minimamente paragonarmi a Pitagora; il quale, oltre ad essere "molto" più bravo di me in matematica e geometria, non era assolutamente un ubriacone!.
***
Un cordiale saluto!
***






