Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#991
Tematiche Filosofiche / Re: I "veri e i "falsi" profeti
01 Settembre 2024, 17:07:35 PM
Citazione di: Eutidemo il 01 Settembre 2024, 13:12:11 PM
Ed infatti, poichè Gesù aveva profetizzato che, dopo di lui, ci sarebbero stati dei falsi profeti, Maometto, riconoscendo che Gesù era un autentico profeta, è come se avesse ammesso che lui era un profeta fasullo! ;)

No non é affatto così, sarebbe così se Gesú avesse detto quel soltanto, ma quel soltanto Gesú non l'ha detto e quindi é possibile che ci siano veri profeti dopo di lui.
Per quanto mi riguarda, comunque, io credo che Maometto fosse un profeta, nel senso che era ispirato da Dio, non credo comunque che quello che lui dice sul profetare sia vero. 
I veggenti infatti sono profeti, e tali sono anche quei santi che hanno una particolare relazione con il divino.
Se invece intendiamo i profeti nel senso ristretto di coloro che parlano ispirati da Dio solo prima della sua venuta in terra in forma umana, allora l'ultimo profeta é indubbiamente S. Giovanni Battista. 
#992
Tematiche Filosofiche / Re: I "veri e i "falsi" profeti
01 Settembre 2024, 08:35:08 AM
Citazione di: iano il 01 Settembre 2024, 08:04:34 AMSe invece le premesse non sono contraddittorie potremo dedurre scorrettamente delle contraddizioni.
Le deduzioni sono una sequenza logica, mentre le assunzioni non hanno una sequenza logica.




In realtà esiste un'altra possibilità, ed é quella che la contraddizione sia implicita nella forma del linguaggio logico. 
Effettivamente, come ha fatto notare Eutidemo, se si afferma di indovinare il futuro, e si dice che nessuno in futuro avrà questa capacita, è poi appare un altro che dice lo stesso, allora la contraddizione logica si crea, sull'affermazione del primo.
#993
Tematiche Filosofiche / Re: I "veri e i "falsi" profeti
01 Settembre 2024, 07:52:19 AM
Citazione di: Eutidemo il 01 Settembre 2024, 07:02:14 AM
Anthony, invece, non ha ragione quando scrive che "io interpreto il profeta come un indovino, cioè, uno che indovina il futuro, quando invece il profeta é qualcuno che é ispirato da Dio".
Ed infatti, a parte il fatto che non credo minimamente nelle profezie:
-  io non interpreto affatto il "profeta" come se fosse un "indovino", in quanto, secondo me, il "profeta" non "indovina" affatto il futuro, ma lo "conosce in anticipo" (o meglio, lo "vede");
- che, poi, il "profeta" sia qualcuno che é ispirato da Dio oppure no, non cambia le cose.
***

Eutidemo, tu utilizzi la proprietà di indovinare il futuro come argomento per definire vera la proprietà di essere profeta. Nel tuo discorso logico il profeta é vero se indovina il futuro, falso se non lo indovina. Quindi si tratta di un indovino. 
Il profeta invece, non necessariamente indovina il futuro, pur essendo profeta, soprattutto non lo conosce. 
Quello che Dio gli rivela può essere più o meno interpretabile come vero
perché l'ispirazione divina spesso si rivela in forme metaforiche e di complessa comprensione, soprattutto prima che gli eventi accadano. 
D'altronde prevedere il futuro é anche una capacità umana, frutto dell'intelligenza e anche di un certo uso strumentale: io posso indovinare in anticipo un evento che ho intenzione di far accadere.
Le parole di gesú sono piene di buon senso, é perfettamente naturale che dopo che nella società umana si crea un modello comunicativo vincente qualcuno cerchi di imitarlo, per cui direi che non é in quelle parole che si esprime al meglio l'indovino Gesú. 
#994
Tematiche Filosofiche / Re: I "veri e i "falsi" profeti
01 Settembre 2024, 05:23:40 AM
Citazione di: Eutidemo il 31 Agosto 2024, 12:08:15 PM
Nel "Vangelo secondo Matteo" troviamo scritto che Gesù disse: "Io vi predico che, dopo di me sorgeranno soltanto falsi profeti" (MT 24 24); e, cioè, che tutti i profeti che sarebbero venuti dopo di lui sarebbero stati dei "falsi profeti", e che, quindi, avrebbero  predetto  soltanto "cose non vere".
***
Nel Corano, invece, nel "Khatamu 'n-Nabiyyīn" ("Sigillo dei profeti")  troviamo che Maometto è stato l'ultimo dei profeti inviati da Dio; e, cioè, che "tutti i profeti che sarebbero venuti dopo di lui sarebbero stati dei falsi profeti", e che, quindi, avrebbero  predetto soltanto "cose non vere".
Cioè, più o meno, quello che aveva già (pre)detto anche Gesù.
***
Ora, religione a parte, secondo me ne consegue logicamente che:
a)
Se la predizione di Gesù era "vera", vuol dire che Maometto deve essere stato necessariamente un "falso" profeta; e che quindi, non era vera la sua predizione che tutti i profeti che sarebbero venuti dopo di lui sarebbero stati "falsi profeti", i quali avrebbero  predetto soltanto  "cose non vere".
Pertanto, se la predizione di Gesù era "vera", almeno dopo Maometto, qualche profeta che avrebbe predetto "cose vere" ci sarebbe dovuto necessariamente essere!
b)
Ma, se la predizione di Gesù era "vera", vuol dire che, nel contempo, era anche "autocontraddittoria"; ed infatti, almeno a far tempo da Maometto, si sarebbe verificata la possibilità che potesse venire al mondo qualche autentico profeta che avrebbe detto "cose vere" (visto che il "falso profeta" Maometto aveva negato tale possibilità).
***
Ed infatti, nel Vangelo secondo Matteo troviamo scritto che Gesù predisse che <<TUTTI>> i profeti che sarebbero venuti dopo di lui (prima o dopo Maometto) sarebbero stati dei "falsi profeti"; e che, quindi, avrebbero  predetto "cose non vere."
Quindi, anche quelli venuti dopo Maometto sarebbero stati dei "falsi profeti", e , perciò, avrebbero  predetto "cose non vere".
***
Però, se così fosse, Maometto avrebbe predetto il vero; ed anche questo sarebbe in contraddizione con la predizione di Gesù.
***
.
***
Io non credo nelle "profezie", da chiunque esse vengano pronunciate, per cui questo non è certo un problema che mi angustia; però mi sembra che, nel caso di specie, si prospetti una sorta di "aporia logica"!
***

Ciao Eutidemo, in Mt 24,24 Gesú dice che "sorgeranno falsi profeti", cioè persone che cercheranno di sfruttare la sua narrazione affermando di esserne i continuatori. 
Il "soltanto" te lo sei inventato tu per costruire un'aporia che non é nel senso delle parole di Gesú.
Il senso delle parole di Gesú va inquadrato nel tempo e nel luogo in cui si realizza. A quel tempo, per quanto ne potevano sapere i suoi uditori, Gesú era al massimo un Messia, cioé il liberatore del popolo di Israele, l'idea di una religione universale, al di fuori del popolo di Israele, non c'era ancora. 
Oltretutto il tuo ragionamento fa cilecca anche perché interpreti il profeta come un indovino, uno che indovina il futuro, quando invece il profeta é qualcuno che é ispirato da Dio. 
L'ispirazione divina può contenere anche annunci sul futuro, ma non si esaurisce in questo, è oltretutto la divinazione, cioé l'affermazione di prevedere il futuro tramite l'esoterismo, é condannata dalla chiesa cristiana fin dall'inizio, colui che afferma di essere un indovino non può mai essere un profeta, per definizione. 
#995
Citazione di: PhyroSphera il 27 Agosto 2024, 07:25:51 AMNon è possibile limitare l'evento-Cristo a un solo episodio storico. Si tratta di un evento più grande, altrimenti il cristianesimo non sarebbe una religione universale.
Concordo sul fatto che in Cristo Dio entra nel tempo. Irrompe nella storia.

Mauro Pastore
Questo è un pò tautologico. Per definire il Cristianesimo come religione universale bisognerebbe allargare l'analisi ad eventi extra cristiani. Sarebbe interessante discutere della profezia di Virgilio, che parla di un bimbo divino nato da una vergine, o anche delle narrazioni della religione induista sulla figura di Khrisna, che propongono molteplici simmetrie con la storia di Cristo narrata dai Vangeli.
#996
Storia / Re: Santa Madre Russia
25 Agosto 2024, 15:34:03 PM
Citazione di: InVerno il 25 Agosto 2024, 10:08:45 AMIo parlavo più che altro dal lato russo, che hanno decadi di visibilio per l'Europa alternati a decadi di respingimento, come dicevo hanno il piede in due scarpe. Ma quando si tratta di cose serie l'altalena si ferma, se guardi ad esempio la loro industria militare sono tutte componentistiche occidentali, anche dopo il 2014 le cinesate rimangono fuori dalle industrie critiche, magari i prodotti di consumo. Perché se USA e Cina cominciassero una guerra, secondo te si schiererebbero apertamente con la Cina ? Gli antioccidentali possono sognare....
Comunque non é questione di preferenza politica, le armi hanno bisogno di tecnologie più robuste di quelle immesse negli usi civili, e queste tecnologie le hanno solo le imprese occidentali. Poi si sa come sono i Cinesi, se tanto tanto riescono a produrre qualcosa di buono in ambito bellico ti pare che lo vanno a dare ai confinanti russi, fidarsi é bene, ma non fidarsi é meglio. 
#997
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Stupidità
25 Agosto 2024, 14:26:16 PM
Citazione di: iano il 25 Agosto 2024, 01:12:29 AMQuesta non è la risposta alla mia domanda.
E allora, cambiando discorso, ti dico qual'è l'inferno secondo me, è il divenire schiavo di qualunque teoria filosofica, di qualunque fede, non importa quale.
E' il riuscire a farsi diminuire da ciò che dovrebbe arricchirti.

Non preoccuparti, iano, niko non é schiavo di nessuna ideologia, per lui l'ideologia comunista é uno strumento per parlar male della NATO e dell'occidente, e per coltivare la propaganda a favore del suo grande amico Putin. 
#998
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Stupidità
25 Agosto 2024, 14:19:26 PM
Citazione di: niko il 25 Agosto 2024, 10:32:32 AMGia', il g7... che esiste da quando la russia ha occupato la crimea: prima, era il g8. Piu' che isolamento, foglia di fico, che un paese grande come un cobtinente, non si puo' isolare; e il fallimento, soprattutto culturale e ideologico di tutte le sanzioni e politiche sanzionatorie, lo dimostra.

Noi, facendo sanzioni che non funzionano, e isolando la russia da contesti sociali come lo sport, ci siamo resi ridicoli, non certo gloriosi, agli occhi del mondo. Le olimpiadi del ridicolo. Perche' un mondo, fuori di noi, esiste... e soprattutto sussiste. Anche se agli etnocentrici, per non dire ai razzisti, la sua stessa esistenza, non piace.


Infatti, il mondo continua a vivere anche senza la Russia, che si ritrova esclusa da tante cose. Quando c'era la guerra fredda le olimpiadi si dimezzavano perché alla non partecipazione volontaria della Russia si accodavano altri paesi della sua area d'influenza, oggi invece chi ha solidarizzato con l'esclusione della Russia? Nessuno. 
#999
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Stupidità
25 Agosto 2024, 07:06:24 AM
Citazione di: niko il 24 Agosto 2024, 23:48:40 PMBe' invece, gli astenuti alla mozione di  condanna dell' "invasione", non sono stati proprio due, eh...

E paesi con molta popolazione, anche numericamente.


Hai detto bene, "astenuti", astenuti mica vuol dire che sono dalla parte della Russia. Così come la storia che la russia sventola i BRICS come un blocco alternativo al G7 e all 'alleanza NATO, quando poi nei BRICS non riescono a mettersi d' accordo su chi ha la leadership, e certamente non la riconoscono alla Russia.
In una guerra gli alleati ti aiutano nelle risorse e militarmente, nella seconda guerra mondiale la Russia ricevette quantità enormi di risorse ed armi dagli USA, é solo in questo modo che sconfisse il nazismo, adesso invece Putin deve girare facendo il pezzente come Zelensky alla ricerca di un po' d'armamenti, con la differenza che Zelensky fa il pezzente alla casa Bianca, e Putin lo fa da Kim Jong un o da Xi Jin ping, e in questo secondo caso si vede anche negare le sue richieste, mentre alla sua deleg azione viene fatto osservare che non hanno osservato il protocollo occupando una stanza non autorizzata.
#1000
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Stupidità
24 Agosto 2024, 23:04:33 PM
Citazione di: niko il 24 Agosto 2024, 22:45:53 PMFavola piu' grossa, quella che la russia sia isolata a livello internazionale.

.
E già, hai ragione, infatti la Russia ha compensato l'assenza alle olimpiadi facendo un bel torneo di calcio a 2 con la nord korea, e ha pure perso, o meglio ha concesso la vittoria a Kim Hong per ingraziarselo, visto che ne ha bisogno, é l'unico disposto a fornirgli armamenti. 
#1001
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Stupidità
24 Agosto 2024, 22:56:47 PM
Citazione di: niko il 24 Agosto 2024, 22:36:32 PMIn democrazia, caro antony, non esiste il vincolo di mandato, e non esiste l'obbligo, per i politici, di rispettare le promesse elettorali.







Resta comunque il fatto che la volontà netta espressa dal popolo ucraino in quelle elezioni era quella di andare verso l'Europa, e questa volontà oggi é ancora più forte. Per cui tu dici una menzogna quando affermi che la volontà degli ucraini non era quella, una delle tante menzogne propagandistiche putiniane di cui ti riempi la bocca. Ma vacci tu a fare il servo di Putin e permetti agli ucraini di essere liberi di fare le loro scelte! 
#1002
Storia / Re: Santa Madre Russia
24 Agosto 2024, 17:20:52 PM
Veramente io il ventennio d'amore per la Russia non l'ho mai percepito. Deve solo imparare a non fare il bullo con i vicini, poi le questioni interne sono le sue. Le grandi dimensioni non preoccupano nessuno, quella che preoccupa é solo l'aggressività. 
#1003
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Stupidità
24 Agosto 2024, 14:02:37 PM
Citazione di: niko il 24 Agosto 2024, 11:34:34 AMQuello che molti non vogliono capire e' che la russia ha un consenso territoriale notevolo per la sua "invasione", perche' il processo con cui l'ucraina e' diventata improvvisamente un paese (nazi)occidentale, ha scontentato moltissimi UCRAINI, non solo molti russi...
E che ha anche un consenso internazionale notevole, nonstante l'invasione sia stata condanbata anche dall'onu, sempre per lo stesso identico motivo...





Se hai consenso non hai alcun bisogno di invadere. Se però invadi, quel poco di consenso che avevi lo perdi per la distruzione operata. Comunque se il consenso per la Russia é notevole, da dove sono usciti tutti i volontari a combattere contro la Russia della fase iniziale della guerra? E oggi che l'esercito ucraino é diventato talmente forte, rispetto a quello russo, da avventurarsi dentro il territorio russo, come é possibile una tale evoluzione se i cittadini ucraini sono scontenti di Un'ucraina occidentalizzata?
Sul consenso internazionale, poi, sono tesi veramente assurde, ci fu quella situazione in cui Lavrov venne lasciato praticamente da solo a parlare all' ONU, perché quasi tutti se ne andarono schifati. C'é certamente il silenzio assenso di Cina è India, ma si tratta in entrambe i casi di un atteggiamento opportunistica che si sta sempre più indebolendo in proporzione a quanto si indebolisce la Russia stessa e il suo "prestigio".
Povera Russia. 
#1004
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Stupidità
24 Agosto 2024, 13:41:04 PM
Citazione di: niko il 24 Agosto 2024, 11:34:34 AMNel caso dell'ucraina, i fatti testimoniano non c'era vero e universale consenso popolare all'europeizzazione; sicuramente, intendo, non ve ne era a livello territoriale complessivo, e anzi vi erano, nella stessa ucraina, zone di dissenso al proggetto di "entrata nell'occidente" (ue e nato) territorialmente connotate.





Come no, infatti il candidato putiniano alla presidenza dell'ucraina, per poter essere eletto, si presento ipocritam ente con posizioni filoeuropeiste ingannando gli elettori. 
#1005
Storia / Re: Santa Madre Russia
24 Agosto 2024, 13:32:23 PM
Citazione di: iano il 24 Agosto 2024, 07:04:07 AMC'è un involontario colonialismo culturale di fatto verso la Russia, e qualcuno si è chiesto come poterne approfittare, ma senza avere le idee molto chiare, perchè per noi l'anima russa resta ancora un incognita.



Il colonialismo culturale é un punto di forza dell'occidente, in particolare degli USA. Non so se sai la storia del film di Barbie che ha spopolato tra i teenager russi, pur essendo vietato.