Citazione di: green demetr il 11 Gennaio 2024, 21:29:13 PMMa non capisco non mi pare che la russia se la passi cosi male, 300 milioni di abitanti, tutti belli e contenti.Non sono russo, sono italiano, ma mi interessa come effettivamente vadano le cose in Russia, non come Putin racconta che vanno, e ti assicuro che spesso qui la sua è l'unica voce che arriva, anche senza che vi sia delle male intenzioni di mezzo. Quanto ne hanno perso e guadagnato rispetto gli americani, che Putin considera i veri contendenti, a Putin non interessa che vinca o perda l'Ucraina, perchè l'Ucraina non esiste, deve solo tornare a non esistere. Può sembrare un cortocircuito ma ti assicuro è possibile stare dalla parte di ucraini e russi, dei popoli, ed essere in disaccordo con entrambi i loro governi, non sono mai stato d'accordo neanche con i massimalisti ucraini, ma capisco il valore delle iperboli.
Si ok la corruzione, si ok non puoi scrivere nei forum, ok, ma almeno non fanno la guerra al loro stesso popolo come noi.
inoltre pensavo fossi italiano, il fatto che 6 ex sovietico, mi par di capire, ovviamente ti fa allarmare.
Citazione di: anthonyi il 11 Gennaio 2024, 22:30:21 PMComunque io non so come si faccia ancora a dire che l'Ucraina potrebbe crollare, non ha senso inverno, tutti i periodi passati per loro sono stati peggiori del presente, e loro hanno comunque tirato avanti.
Piuttosto la Russia, ci sono dichiarazioni penose di soldati russi, per le condizioni in cui vivono e combattono.
Quanto alle condizioni economiche qualsiasi stima la farà il governo russo e allora é inutile pensarci.
Le uova e altre cose fanno vedere la faccia delle sanzioni sul medio periodo, i farmaci mancano per le persone figurarsi le galline, però le sanzioni militari sono ancora più significative, perchè le uova magari le possono comprare, i chips per i tanks non lo so..Gli ucraini possono crollare perchè anche più dei russi sono devastati dalla guerra, se le prospettive di finanziamenti occidentali sia militari che civili decrescono, l'Ucraina non può che starne peggio, avendo voluto legare il suo destino alle nostre economie, e le sue risorse interne umane ed economiche sono troppo sproporzionate rispetto ai russi.
L'assenza di una unione europea reale, di un attore politico che rappresenti i suoi interessi, continua ad essere alfa e omega di questo conflitto. Manca un garante che possa intervenire a favore dell'Ucraina con mezzi di terra e con i propri soldati. Gli americani non lo fanno, non o con un conflitto aperto. Nessuno può garantire all'Ucraina la sicurezza e lei ha imparato a non fidarsi di nessuno e che l'unico risultato è la vittoria totale. Questo non è vero, la diplomazia dovrebbe funzionare, dove è garantito il diritto, ma per garantire il diritto serve un esercito e noi abbiamo i Macron a lungo raggio e i Meloni di profondità.