Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - nevelasole

#1
Da donna che ha vissuto la propria vita molto più da sola che in coppia dico che è possibile essere soli ed essere felici.
È possibile essere soli ed essere amati, perché l'amore che ci nutre non necessariamente proviene da un compagno, arriva dalla famiglia, dagli amici, da noi stessi.
Sentirsi completi, quello no, dal mio punto di vista non è possibile da soli. Almeno non lo è per me. Mi manca sempre quel momento di condivisione di parole, di silenzi, di tramonti, di profumi, di cene spartane e di cene sfarzose, di viaggi, di divani e di letti.
Penso tuttavia che la condivisione sia uno stato d'animo, e possa non accadere in una coppia, per milioni di motivi. In quel caso non credo che il senso di solitudine che si prova stando soli sia diverso dal senso di solitudine che si prova avendo qualcuno al proprio fianco.
O forse sì, è diverso, perché chi è solo porta in se' la speranza di ciò che potrà accadere nell'istante  futuro che chi è solo nella coppia talvolta abbandona.
Un buon 2017 e che sia pieno di vero amore e di vera condivisione, per tutti noi.
#2
Ciao Erik,

benvenuto in questo spazio.

Sicuramente in questi nostri tempi moderni ci sono associazioni per tutti i gusti e per tutte le circostanze, più serie e meno serie.
Riesco però male a consigliarti perché non ho ben capito che cosa vorresti tu da un'associazione o che cosa senti che potresti dare all'associazione.

Ecco, penso che al tuo posto cercherei bene di sentire questo, cosa io sento di poter dare e che cosa sento potrebbe arricchire la mia esperienza nel mondo.

Un po' di anni fa volevo comprendere meglio me stessa, ed ho iniziato a fare teatro in un gruppo che utilizza il teatro come strumento di indagine e comprensione delle proprie emozioni. E' stata un'esperienza bellissima che mi ha poi portato in tanti altri luoghi.
Credo dovresti partire da questo, da quello che senti adesso farebbe bene a te, e cercarlo nel mondo.

Neve
#3
C'è un posto in un piccolo paese del Guatemala, che per loro è un centro abbastanza grande, che si chiama "Crossroads Café". E' di un americano di San Francisco che ha studiato 10 anni da un'italiana per imparare a fare il caffè e lo serve insieme ad ottimi cheesecakes all'inglese. Il posto è piccolo, sulle pareti c'è disegnato il mondo, e nel lungo bancone seduto accanto a te c'è qualcuno che spesso rappresenta un pezzetto di mondo molto lontano dal tuo.
Erik, il barman, ti fa domande su da dove vieni, perché sei lì, come ti trovi e che cosa cerchi.
Lui è lì perché un giorno ha deciso che voleva veder crescere i suoi figli, e a San Francisco non ci riusciva. A chi gli chiede se abbia paura a vivere in Guatemala risponde che è un motociclista, abituato a prendersi dei rischi.
A me quel posto ha fatto riflettere molto su quanto vivere e scegliere richieda coraggio, me lo ricordo ogni volta che prendo un caffè in un mug piuttosto artigianale con su scritto "Crossroads".
Ogni volta che viaggio mi accorgo quanto la mia mente si apra ed ogni volta che viaggio incontro persone incredibili con una storia da raccontare. E nel loro incontro comprendo un altro piccolo pezzo della mia storia.
Vorrei che  in questo spazio, che in qualche modo è un "crossroads", condividessimo esperienze di viaggi vicini e lontani, reali e simbolici, che ci hanno reso consapevoli, aiutato in una scelta di vita o semplicemente regalato un'emozione inattesa.
Grazie a tutti quelli che vorranno raccontare il loro viaggio.
Neve