Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - giogio

#1
Citazione
Citazione
Citazione«Appena battezzato, Gesù uscì dall'acqua: ed ecco, si aprirono i cieli ed egli vide lo Spirito di Dio scendere come una colomba e venire su di lui.»     (Vangelo di Matteo III, 16)
Innanzitutto bisogna dire che la trinità è un concetto difficile da afferrare. 
Enciclopedia americana spiega che la dottrina della Trinità  è qualcosa che va "oltre la comprensione della ragione umana"
Lo stesso papa Giovanni Paolo II ne ha parlato come di un mistero imperscrutabile
L'enciclopedia cattolica dice che la Trinità "non è direttamente e immediatamente parola di Dio".
Leggendo la Bibbia da cima a fondo senza preconcetti, si arriverebbe da soli alla conclusione che non esiste una Trinità e che non era insegnata dai primi cristiani. 
In Giovanni 17:3 per esempio Gesù chiamò Dio "il solo vero Dio"

Tu hai menzionato Matteo 3:16, se però leggi il verso successivo (17) si nota chiara distinzione tra padre e figlio - "ed ecco una voce dal cielo, che disse: «Questi è il mio amato Figlio, nel quale mi sono compiaciuto". 
Gesù non pretese mai di essere Dio. Lui stesso dice in Giovanni 14:28"Io vado al Padre"; poiché il Padre è più grande di me." 

Citazione«Credetemi: io sono nel Padre e il Padre è in me; se non altro, credetelo per le opere stesse.»   (Vangelo di Giovanni XIV, 11)
Citazione
CitazioneSe non compio le opere del Padre mio non credetemi, ma se le compio anche se non volete credere a me credete almeno alle opere, perché sappiate e conosciate che il Padre è in me e io nel Padre.»   (Vangelo di Giovanni X, 37-38)
 In Giovanni 14:9 Gesù disse "... Chi ha visto me, ha visto il Padre..." Questo verso ci insegna semplicemente il fatto che Gesù riflette la personalità di Dio in maniera così perfetta che vedere il Figlio è come vedere il Padre.

Vorrei fare un'altra osservazione. In Giovanni 1:1 si parla di Gesù (Parola) e si riferisce alla sua esistenza preumana.
Il verso 14 spiega che "la Parola si è fatta carne", parliamo del periodo quando Gesù era sulla terra.
Notate però che dice il verso 18: "Nessuno ha mai visto Dio; l'unigenito Figlio, che è nel seno del Padre, è colui che lo ha fatto conoscere." Perciò come Figlio di Dio non poteva essere Dio stesso.
CitazioneLa grazia del Signore Gesù Cristo, l'amore di Dio e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi»   (Seconda lettera ai Corinzi XIII, 14)
Per quanto riguarda lo Spirito Santo, solo nel IV secolo D.C. alcuni teologi affermarono che lo spirito santo era una persona in qualche modo uguale a Dio, idea non sostenuta dalle Scritture né insegnata dai primi seguaci di Cristo. 
Interessante anche quello che dice un'enciclopedia cattolica: "È chiaro che il Vecchio Testamento non presenta lo spirito di Dio come una persona . . . Lo spirito di Dio è semplicemente la potenza di Dio... La maggioranza dei brani neotestamentari ci parlano dello spirito di Dio come di qualcosa, non come di qualcuno" 
Alcuni esempi?
 Atti 2:4 e Luca 2:25-27 si legge che lo spirito santo può riempire una persona o essere su di essa.
Lo spirito santo fu anche dato, sparso e distribuito (Luca 11:13; Atti 10:45 e Ebrei 2:4)
Quindi lo spirito di Dio si può definire anche la potenza o forza di Dio. 
Spero di essere abbastanza chiaro.
#2
Tematiche Spirituali / Re:Se non ci fosse l'uomo
05 Agosto 2019, 22:38:22 PM
Viator scrive che bisogni spirituali producono le fedi, è vero, però la fede deve essere basata su chiare prove e sul logico ragionamento. Cos'è la fede? - "è certezza di cose che si sperano, dimostrazione di cose che non si vedono"- Ebrei 11:1
Nessuna religione può pretendere di possedere tutta la verità sul mistero della fede come per esempio Trinità – parola che tra l'altro NON si trova nella Bibbia. 
Dobbiamo riconoscere il fatto che Dio non ha bisogno di nulla da noi. In Aggeo 2:8 dice: "Mio è l'argento e mio è l'oro",  e in Salmo 50:10:  "Mie infatti sono tutte le bestie della foresta...".   Questo significa che non possiamo "comprare" il favore di Dio, significa che Dio non ha bisogno di noi.
Noi invece abbiamo bisogno di valori spirituali, abbiamo bisogno di dedicarsi a una nobile causa o a un'ideologia che dia un senso alla nostra vita - questo sostengono anche gli esperti di salute mentale. 
Gesù stesso disse: «Sta scritto: "L'uomo non vive di solo pane, ma di ogni parola che procede dalla bocca di Dio"». Qui "ogni parola" di Dio, si riferisce alle sue istruzioni e i suoi pensieri contenuti nella Bibbia che ci permette di vivere una vita felice e significativa. La Bibbia può essere paragonata a un libretto di istruzioni o un manuale per la vita dell'uomo che Dio ha reso disponibile a noi.
#3
CitazioneHo visto un grande antagonismo e ostilità...
Credimi, era fuori delle mie intenzioni. Volevo semplicemente condividere i risultati delle mie ricerche basate sulla Bibbia.

CitazioneForse è un equivoco...

Io mi riferivo alla perfezione umana, perfezione fisica. Qui vorrei aggiungere Giacomo 3:2:" poiché tutti manchiamo in molte cose. Se uno non sbaglia nel parlare, è un uomo perfetto, ed è pure capace di tenere a freno tutto il corpo." Ti posso confessare che per ora non ho conosciuto una sola persona perfetta. Ribellandosi a Dio Adamo ed Eva persero il suo sostegno nella perfezione. Infatti se Adamo non avesse peccato non sarebbe morto. 

Ora, per farti un esempio, erano come un ventilatore la cui spina era stata staccata. Gradualmente avrebbero rallentato fino a fermarsi, con la morte. Questo spiega perché Adamo visse 930 anni, Set 912 e Metusela 969 perché le persone più vicine alla perfezione originale dell'uomo avevano una maggiore longevità rispetto a quelle vissute molto dopo.

CitazioneSe invece si sostiene come pregiudizio che l'uomo è imperfetto senza neanche fare una valutazione significa che non soltanto non cerchi la perfezione, ma stai perfino stimolando il suo opposto....

Al contrario, la Bibbia parla del ritorno alla perfezione umana sulla terra e io sono convintissimo di questo.
Romani 6:23 dice: "Infatti il salario del peccato è la morte, ma il dono di Dio è la vita eterna in Cristo Gesù, nostro Signore."

Sacrificando la sua vita Gesù avrebbe 'gustato la morte per ogni uomo'(Ebrei 2:9 ), in altre parole, avrebbe pagato il salario per il peccato di Adamo annullando la condanna a morte.

CitazioneIl ragionamento di Giogio, copia e incolla di testi biblici....

Per quanto riguarda la Bibbia io uso la Nuova Diodati sul sito laparola.net ed è vero uso copia e incolla. Mi è comodo ;)
#4
Perfezione umana per ora non è raggiungibile. Tutti siamo nati con la tara dell'imperfezione e purtroppo conosciamo solo questa realtà. Adamo invece fu perfetto sotto ogni aspetto finché non disubbidì. 
"Perciò, come per mezzo di un solo uomo il peccato è entrato nel mondo e per mezzo del peccato la morte, così la morte si è estesa a tutti gli uomini, perché tutti hanno peccato." dice Romani 5:12
L'imperfezione provoca debilitazione, malattie, vecchiaia e morte trasmessa a punto dal peccatore Adamo. 
Il peccato è considerato non solo come l'effettiva commissione o omissione di certe azioni, ma anche come legge o forza che opera in noi, cioè l'innata tendenza alla trasgressione che abbiamo ereditato. La "legge" del peccato è sempre all'opera e cerca di dominare il nostro comportamento affinché non siano in armonia con Dio. 
Però Dio farà qualcosa di meraviglioso per noi e Gesù è la figura chiave nell'attuazione di tutti i suoi propositi, come si legge in Atti 4:12.
Dio voleva che gli esseri umani vivessero per sempre sulla terra e la disubbidienza di Adamo mise in discussione il suo proposito. Dio però trovò la soluzione. 
1 Giovanni 4:9 – "In questo si è manifestato l'amore di Dio verso di noi, che Dio ha mandato il suo Figlio unigenito nel mondo, affinché noi vivessimo per mezzo di lui." Per mezzo del sacrificio di Gesù, Dio realizzerà la sua promessa di far vivere per sempre gli esseri umani sulla terra. Non solo, anche i morti in futuro saranno risuscitati. 
Osea 13:14 – "Io li riscatterò dal potere dello Sceol, li redimerò dalla morte. O morte, io sarò la tua peste. O Sceol, io sarò la tua distruzione. Il pentimento è nascosto ai miei occhi." 
Altre versioni della Bibbia la parola Sceol traducono come soggiorno dei morti, sepolcro o inferi quindi parliamo della tomba del genere umano. Vedi anche Atti 24:15. 
La Bibbia ci fa conoscere il futuro ed è straordinario che possiamo decidere che direzione debba prendere la nostra vita.
#5
CitazioneEcco un ottimo consiglio
Certamente episodio di Lot genera diverse domande. Per esempio:
Come poté Lot offrire le figlie a una folla infuriata per proteggere i suoi ospiti? 

Non agì in modo scorretto o addirittura da codardo?'
Perché Dio definì Lot un "giusto"? 

Lot agì con l'approvazione di Dio? 
Innanzi tutto va detto che la Bibbia si limita a esporre i fatti  non ci dice che cosa pensasse Lot o cosa lo spinse ad agire così. Magari quando tornerà nella risurrezione possiamo chiedergli tutti i particolari.
Lot comunque non era un codardo, si trovò in una situazione difficile. Secondo l'etica orientale il padrone di casa aveva la responsabilità di proteggere gli ospiti che erano in casa sua, difendendoli se necessario fino alla morte. Lot era pronto a far questo. Uscì coraggiosamente di casa, chiuse la porta dietro di sé e affrontò la turba da solo, cercò di farli ragionare, ma fu tutto inutile. In seguito offrì le sue due figlie.
                    Possiamo considerare qualche possibilità
Lot potrebbe benissimo aver agito per fede. 
Lot sapeva come Dio aveva protetto Sara, la moglie di suo zio Abraamo (Genesi 12:11-20). Abraamo le aveva chiesto di presentarlo come suo fratello, per timore che qualcuno lo uccidesse per averla e Dio intervenne a suo favore.
Seconda possibilità.
Può darsi che Lot stava cercando di scioccare o confondere quegli uomini. Giuda 7 dice che "Proprio come Sodoma e Gomorra e le città vicine, che come loro si erano abbandonate alla fornicazione e si erano date a perversioni sessuali contro natura, ....".
Forse pensava che, viste le brame omosessuali dei sodomiti, le sue figlie sarebbero state rifiutate. 
Quando la situazione stava precipitando gli angeli intervennero e colpirono la folla con la cecità permettendo a Lot e la sua famiglia a fuggire non solo alla folla di omosessuali, ma anche all'infuocata distruzione che si abbatté sulla città. 
In tutti casi Dio deve avere avuto buoni motivi per considerare Lot un "giusto" e non lo giudicò avversamente.
Questo racconto biblico è molto importante. Mette in risalto la malvagità di Sodoma e Gomorra e rivela la disapprovazione di Dio circa l'omosessualità, infatti il punto di vista della Bibbia sugli atti omosessuali è chiarissimo. – vedi Levitico 18:22. Sotto la Legge mosaica, la pena era la morte. - Levitico 20:13
Tornando ai nostri giorni, mi fa pensare la scrittura di Luca 17:28-32. Quello di Lot si può considerare il modello di cose avvenire. 
#6
Citazione
Citazione...secondo me l'amore di Dio, è dovuto al nostro amore verso di lui. E dunque questo amore univerale viene proprio da noi.
CitazioneOssia Dio desidera essere amato....
Tutti abbiamo bisogno di amore. 
La Bibbia dice, come ha già menzionato green demetr, che Dio è amore. (1 Giovanni 4:8 ) 
In Genesi 1:27 si legge che: "DIO creò l'uomo a sua immagine....", perciò anche noi abbiamo il potenziale per riflettere i tratti della personalità di Dio, come amore e non solo. Darei per scontato che se vogliamo essere amati dobbiamo mostrare amore nei confronti di Dio e delle persone in generale, ma bisogna dire anche che Dio ha mostrato amore in molti modi nei nostri confronti.
La sua più grande espressione dell'amore troviamo in Giovanni 3:16. Dio ci ama così tanto che ha dato la vita di suo figlio per noi e questo ha aperto la via della salvezza.
L'amore è indispensabile per i cristiani anche perché è un segno che identifica i seguaci di Gesù – vedi Giovanni 13:35 e 1 Giovanni 4:8.
Pure da 1 Giovanni 3:17,18 possiamo imparare una bella lezione  – "Ora, se uno ha dei beni di questo mondo e vede il proprio fratello che è nel bisogno e gli chiude le sue viscere, come dimora in lui l'amore di Dio? Figlioletti miei, non amiamo a parole né con la lingua, ma a fatti e in verità."   
Purtroppo certe religioni invece di incoraggiare ad amare, incoraggiano a partecipare alle guerre e in passato sono state pronte a benedire guerre, soldati e armi e hanno pregato per l'annientamento degli avversari. Che tristezza. 
Le profezie della Bibbia parlano di tempi difficili in questo periodo e tra le altre cose Matteo 24:12 dice:".... l'amore di molti si raffredderà." 
Se tutti si sforzassero di vivere secondo gli ottimi consigli contenuti nelle Scritture, nel mondo si soffrirebbe molto meno.
#7
Citazioneio non credo all esistenza del diavolo ma credo in quella del male 
Una cosa molto importante che ho imparato è che è essenziale rivolgersi al nostro creatore per trovare le risposte alle domande più importanti della vita. Come fare? I pensieri di Dio si trovano nella Bibbia.
La Bibbia per esempio riporta una conversazione avvenuta fra Dio e Satana. Visto che Dio è perfetto non sarebbe possibile parlare a una parte malvagia di sé. (Giobbe 2:1-6). Questo automaticamente esclude la teoria che Satana è solo un simbolo del male e fornisce la prova del fatto che Satana è una persona reale.
I primi versetti del capitolo 4 di Matteo raccontano come Satana tentò Gesù, e un'altra cosa che forse vi sorprende, il versetto 9 fa capire che tutti i governi del mondo sono di sua proprietà. Quest'offerta non avrebbe avuto senso se Satana non fosse stato reale. 
Tutto questo dimostra che non può essere una semplice qualità del male, bensì una reale persona invisibile e potente che esercita una pesante influenza nel mondo in cui viviamo. Questo conferma anche Efesini 6:12 – "poiché il nostro combattimento non è contro sangue e carne, ma contro i principati, contro le potestà, contro i dominatori del mondo di tenebre di questa età, contro gli spiriti malvagi nei luoghi celesti."
In Matteo 12:24 si legge che Satana non è solo infatti è definito: "il governante dei demoni".
E in 2 Corinzi 11:14 si legge: "E non c'è da meravigliarsi, perché Satana stesso si trasforma in angelo di luce".
Presentandosi come "angelo di luce", Satana ha fatto si che milioni di persone seguono i suoi insegnamenti anziché quelli di Dio. 1 Giovanni 5:19 mostrò che l'influenza di Satana è così grande che "tutto il mondo giace nel maligno". Come risultato le religioni hanno una facciata di santità e invece di aiutare a risolvere i problemi è diventa un problema. Non c'è da meravigliarsi che Dio ci mette in guardia: "aventi l'apparenza della pietà, ma avendone rinnegato la potenza; da costoro allontanati" (2 Timoteo 3:5) infatti la loro vera condizione è messa a nudo dai frutti malvagi che producono.
In conclusione posso dire che Satana è come il capo di un'organizzazione di angeli malvagi che controlla masse di persone, la maggior parte delle quali non è a conoscenza del suo ruolo o della sua influenza.
La Bibbia spiega, avverte, insegna e libera. Giovanni  8:32 -"conoscerete la verità e la verità vi farà liberi"
#8
CitazioneSe Dio decidesse le nostre azioni saremmo solo dei burattini nelle sue mani
Sono d'accordo con te perché siamo tutti dotati di libero arbitrio. Dio non creò Adamo ed Eva perché fossero dei robot privi di ragione e nessuna possibilità di scelta e non ci costringe a fare ciò che vuole lui, ma siamo noi che scegliamo di agire bene o male. Nonostante questo alcuni dicono che è il destino a stabilire il giorno della morte, che è Dio stesso a decidere il momento in cui dobbiamo morire e considerano predestinati gli avvenimenti principali della vita. In Ecclesiaste 9:11 si legge: "...... a tutti le cose avvengono secondo il tempo e il caso." Spesso a qualcuno accade qualcosa semplicemente perché si trova al posto giusto nel momento giusto o al posto sbagliato nel momento sbagliato quindi non si può predire accuratamente l'esito di tutto ciò che si fa. Fa pensare quello che ha detto lo storico Arnold Toynbee: "Gli uomini sono gli unici capaci di essere malvagi perché sono gli unici ad essere coscienti di quello che fanno e in grado di fare scelte deliberate". Purtroppo abusando del proprio libero arbitrio l'uomo ha causato tantissime sofferenze. 
Comunque non siamo stati creati per essere indipendenti da Dio come spiega Geremia 10:23: "O Eterno, io so che la via dell'uomo non è in suo potere e non è in potere dell'uomo che cammina il dirigere i suoi passi."  Per questo la Bibbia ci esorta in Proverbi 3:5 "Confida nell'Eterno con tutto il tuo cuore e non appoggiarti sul tuo intendimento".  La Bibbia è piena di opportuni suggerimenti e mettere in pratica i suoi saggi consigli ci può aiutare ad affrontare con successo i problemi della vita. 
#9
CitazioneVorrei solo chiederti : ma secondo te tra gli attributi di Dio è presente l'assolutezza (la quale implica a sua volta altri attributi che non sto ad elencare, ma tra i quali è inclusa l'onnipotenza)
Questi sono dei principali attributi di Dio:
- l'amore  - 1Giovanni 4:8
- la sapienza  - Romani 11:33
- la giustizia  - Luca 18:7 
- la potenza  - Luca 1:35
Ha molte altre qualità senza limitazioni o condizioni.
Quando si parla di Dio "Altissimo" risalta la sua suprema posizione. 
Possiede tutte queste qualità in senso assoluto. 
La Bibbia comunque dice riguardo all'amore qualcosa che non dice mai riguardo agli altri principali attributi di Dio. In 1 Giovanni 4:8 viene detto: "Dio è amore". Non dice che Dio è potenza né che Dio è giustizia e neanche che Dio è sapienza. Possiede queste qualità ma l'amore è l'essenza stessa o la natura di Dio. In genere si potrebbe ragionare in questo modo: la potenza permette a Dio di agire, la giustizia e la sapienza determinano il suo modo di agire, ma è l'amore che lo motiva ad agire.
L'amore è sempre presente nel modo in cui si serve degli altri attributi. Lo si può vedere anche dalla stessa creazione fisica. Fermatevi un attimo a pensare con quale straordinaria cura è stata fatta per la nostra salute, il piacere e il benessere. Siamo fatti non semplicemente per esistere, ma per provare il gusto di mangiare, la gioia di vedere i colori e la bellezza del creato, di godere la compagnia degli animali e specialmente dei suoi simili, di comunicare con loro, e di fare tante altre cose che rendono piacevole la vita. 

CitazioneGiogio se hai la certezza della tua fede perché ti preoccupi di chi non crede ?
Per esperienza so che non solo conoscenza della Bibbia può migliorare la vita, e credimi il mondo ne ha bisogno, ma quello che si impara rende anche liberi da insegnamenti come per esempio quelle dell'immortalità dell'anima, dell'inferno di fuoco, del purgatorio e della Trinità, false dottrine che offendono Dio. 
La Bibbia si può paragonare a una lettera scritta da Dio che contiene i consigli pratici ed efficaci, migliori in assoluto per i nostri giorni. Possiamo trarre solo dei benefici dal seguire i suoi consigli.
#10
CitazioneCome da titolo, secondo voi può esistere veramente un essere ( o p iù entità) spirituale malvagio, distruttore e all'origine del male soprattutto morale e della cattiveria umana? Oppure si tratta solo di inganni creati ad arte dai sacerdoti di tutte le religioni per tenere sottomessi i fedeli e manipolarli?
Molti considerano ridicola persino l'idea che Satana esista. Per loro Satana e i demoni sono personaggi immaginari di romanzi o film dell'orrore e videogiochi. Secondo loro nessuna persona razionale crederebbe negli spiriti malvagi. Comunque in realtà a Satana fa comodo che la gente creda che non esiste per poter fare i suoi comodi. In Apocalisse 12:9 si legge: "Così il gran dragone, il serpente antico, che è chiamato diavolo e Satana, che seduce tutto il mondo, fu gettato sulla terra; con lui furono gettati anche i suoi angeli, (12) Perciò rallegratevi, o cieli, e voi che abitate in essi. Ma guai a voi, abitanti della terra e del mare, perché il diavolo è sceso a voi con grande ira, sapendo di aver poco tempo"
È piuttosto semplice affermare che il Satana sia in realtà solo una rappresentazione simbolica di tutto ciò che è male. Ma è questo che si legge nella Bibbia? Se fosse così, come si potrebbero spiegare le narrazioni bibliche in cui Satana parla con Gesù Cristo e con lo stesso Dio Onnipotente?
Racconto parallelo di Matteo 4:1-11 e Luca 4:1-13 descrive il Diavolo che cercò di sedurre Gesù con tre tentazioni. 
Il fatto interessante è che il Diavolo offrì a Gesù il governo dell'intera terra in cambio di un solo atto di adorazione – vedi Matteo 4:8, 9. Ma secondo voi quest'offerta avrebbe avuto senso se Satana non fosse stato reale? Per di più, Gesù non mise in dubbio che Satana avesse quell'enorme autorità.
Il secondo caso che vorrei menzionare è quello di Giobbe capitolo 1:6-12 e capitolo 2:1-7 dove Satana asserì che Giobbe serviva Dio solo per ragioni egoistiche. Dio permise a Satana di privare Giobbe dei beni, dei figli e perfino della salute.
In queste conversazioni, Dio e Gesù stava forse parlando con un lato malvagio di se stesso? Io non penso.
Considerando queste prove posso solo concludere che Satana è una potente e pericolosa persona spirituale che esercita una pesante influenza nel mondo in cui viviamo.
#11
Ciao a tutti. 
Vorrei riprendere il tema iniziale di questo topic riguardo la volontà di Dio.
Vi faccio una domanda. Siete pronti a morire? Penso che la maggioranza di voi risponderebbe di no. A prescindere dai problemi e dalle difficoltà che affrontiamo, siamo dotati dell'innato desiderio di vivere. In altre parole Dio ci a creati con il desiderio e la volontà di vivere. Infatti in Ecclesiaste 3:11 (La Nuova Diodati) si legge che Dio "ha persino messo l'eternità nei loro cuori".
Leggendo la Bibbia possiamo imparare molto sui propositi di Dio e sulla sua volontà per noi. La Bibbia è l'unico libro che ci rivela la volontà e il proposito di Dio per l'uomo oltre al suo intrinseco valore quale guida morale. Ci dà una vera speranza per il futuro della nostra terra e del genere umano. 
Non c'è dubbio che gli uomini continueranno a fare passi da gigante in campo scientifico nonostante questo oggi il mondo è guidato da egoismo e avidità e invece di migliorare peggiora. Comunque Dio ha in mente un futuro migliore per noi.
,,E il mondo passa con la sua concupiscenza; ma chi fa la volontà di Dio rimane in eterno." dice 1 Giov. 2:17. Il "mondo" che deve passare non è la terra ma l'insieme degli esseri umani che non vivono secondo la volontà di Dio. In questo senso la "fine del mondo" sarà qualcosa di positivo per tutti quelli che si sforzano di vivere secondo i principi biblici. Tuttavia non rientra nella sfera di competenze umane decidere o controllare il destino del nostro pianeta e come spiega Apocalisse 11:18 Dio interverrà prima che venga completamente eliminata la vita sulla terra - "....è arrivato il tempo di distruggere quelli che distruggono la terra" .
Riconosco che non è sempre facile vivere per fare la volontà di Dio. Come spiega la scrittura di Romani 7:21-25 capita che non facciamo le cose che vorremmo fare. Inoltre ci sono molte religioni che con i loro insegnamenti e il loro modo di fare mettono Dio in cattiva luce e quindi non possono avere la sua approvazione. Matteo 7:21, 24, 26 - "Non chiunque mi dice:'Signore, Signore', entrerà nel Regno dei cieli, ma solo chi fa la volontà del Padre mio che è nei cieli."
 "Perciò, chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica, io lo paragono ad un uomo avveduto, che ha edificato la sua casa sopra la roccia."
"Chiunque invece ode queste parole e non le mette in pratica, sarà paragonato ad un uomo stolto, che ha edificato la sua casa sulla sabbia."
Com'è importante, dunque, vivere con un senso di responsabilità nei confronti di Dio e dei propri simili e tener conto della volontà di Dio e non solo della propria volontà! 
Dio che creò il Paradiso originale, ha promesso di ripristinare quello che è andato perduto. Basta pensare alla preghiera modello che Gesù insegnò: "Venga il tuo regno. Si compia la tua volontà, come in cielo, anche sulla terra" (Matteo 6:10). Quel Regno è un governo mondiale che sotto la guida di Gesù prenderà il posto di tutti gli altri governi (Daniele 2:44). Sotto quel Regno 'si compirà' la volontà di Dio riguardo a una terra paradisiaca.
La terra sarà di nuovo trasformata in un paradiso.
#12
Vorrei spendere due parole sul peccato originale.
Quando Dio creò Adamo ed Eva in un bel paradiso solo un albero era vietato: "l'albero della conoscenza del bene e del male". Questo albero non aveva dei poteri particolari o sovrannaturali era piuttosto albero vero e proprio a cui Dio aveva attribuito un significato simbolico. Poiché erano dotati di libero arbitrio, Adamo ed Eva hanno scelto di disubbidire a Dio mangiando il frutto proibito.  Con questo gesto i due dimostrarono di schierarsi contro il Creatore. Era come se Adamo ed Eva pretendessero di decidere da sé cosa è bene e cosa è male, senza tener conto di ciò che pensava il loro Creatore e Dio ha dato la possibilità di dimostrare che possono vivere veramente senza la sua guida. Ho trovato molto interessante il commento della Bibbia di Gerusalemme su ciò che tale conoscenza rappresentava: "È la facoltà di decidere da se stessi ciò che è bene e male, e di agire di conseguenza: una rivendicazione di autonomia morale con la quale l'uomo rinnega il suo stato di creatura. Il primo peccato è stato un attentato alla sovranità di Dio". Adamo fu però avvertito: "Nel giorno che tu ne mangerai, per certo morrai". dice Genesi 2:17 infatti in  Romani 5:12 si legge: ".... come per mezzo di un solo uomo il peccato è entrato nel mondo e per mezzo del peccato la morte, così la morte si è estesa a tutti gli uomini, perché tutti hanno peccato".  
 Tuttavia immediatamente dopo Dio promise di annullare tutto il danno che sarebbe derivato dal loro peccato. Attraverso il sacrificio di Gesù, Dio ha riaperto la strada che porta nel Paradiso. In Giovanni 3:16 si legge: "Poiché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna." La morte di Gesù non è solo un'espressione dell'infallibile giustizia di Dio, ma soprattutto del suo grande amore per gli esseri umani. Tramite lui Dio eliminerà il peccato e tutti i suoi effetti e farà della terra un paradiso, proprio come si era prefisso in principio. 
In un brano della Bibbia in merito alla vita sulla terra in futuro si legge: "E Dio asciugherà ogni lacrima dai loro occhi, e non ci sarà più la morte, né cordoglio né grido né fatica, perché le cose di prima son passate". - Apocalisse 21:4
E ancora Isaia 33:24 – "Nessun abitante dirà: «Io sono malato». Il popolo che vi abita otterrà il perdono della sua iniquità." 
Ecco perché Gesù doveva morire. La sua morte ci offre l'opportunità di riavere ciò che Adamo ed Eva persero.
#13
Questa catastrofica distruzione di uomini e animali avvenuta nel 2370 A.C. era il peggiore di tutta la storia umana, fu mandato da Dio perché la terra era piena di violenza (Genesi 6:13). Noè e la sua famiglia, otto persone in tutto, insieme agli animali scelti, sopravvissero in un'immensa arca. Ne parla Genesi 7:11. Questo ha provocato enormi cambiamenti nella superficie della terra. Sotto l'enorme peso dell'acqua sorsero nuove montagne, vecchi monti diventarono più alti, i mari diventarono più profondi così che ora circa il 70 per cento della superficie terrestre è coperto d'acqua. 
Un cataclisma come il Diluvio, che sommerse e distrusse l'intero mondo di quel tempo, non poteva essere dimenticato dai superstiti. Essi ne avrebbero parlato ai figli e ai figli dei figli. Sem, figlio di Noè, per esempio visse ancora 500 anni dopo il Diluvio e poté parlarne a molte generazioni e la storia del Diluvio si tramandava di padre in figlio.
La Scrittura di Genesi 7:11 riporta anche la data precisa. Il secondo mese del calendario antico andava da metà ottobre a metà novembre, come li chiamiamo oggi. Perciò il 17° giorno corrisponde approssimativamente al 1° novembre. Forse non è una coincidenza che in molti paesi le feste dei morti si celebrino in questo periodo dell'anno.
Interessante quello che dice Gesù in Matteo 24:37:" Ma come fu ai giorni di Noè, così sarà anche alla venuta del Figlio dell'uomo."  
Se poi questo collegate alla scrittura di 2 Timoteo 3:1-5 dove si parla di corruzione estrema degli ultimi tempi, non fa venire in mente le somiglianze che ci sono fra quel tempo e il nostro?
Potrebbe essere difficile da accettare però ricordate che Dio mantiene sempre la parola. La mantenne ai giorni di Noè e la manterrà nei nostri giorni.
#14
CitazioneE' verissimo che il messaggio spirituale è un'esigenza e la risposta è assolutamente intuitiva e procede dalla coscienza tramite la quale il Signore Dio parla a noi uomini. Purtroppo chi ha perso o soffocato la coscienza non sente la voce e, usando il tuo linguaggio,  non riesce a intuire/sentire la voce/messaggio.
Se vogliamo che la coscienza ci aiuti, dobbiamo imparare ad ascoltarla. A meno che la nostra coscienza non sia diventata insensibile, qualunque violazione della legge produce un turbamento interiore. È così che la voce della coscienza ci accusa o ci scusa.  (Romani 2:15) – "...l'opera della legge è scritta nei loro cuori per la testimonianza che rende la loro coscienza, e perché i loro pensieri si scusano o anche si accusano a vicenda." Per "istruire" la nostra coscienza dobbiamo ascoltare il nostro Creatore che ci parla per mezzo della Bibbia - Proverbi 4:10-13.
Come la maggioranza di voi anch'io sono cristiano e cerco di seguire il più possibile gli insegnamenti e l'esempio di Gesù Cristo (1 Pietro 2:21) perché l'intera Bibbia è utile per tutta l'umanità. (2 Timoteo 3:16)

Citazione.... non è il Signore Dio, ma le forze del male, E' così che si arriva alle affermazioni/conclusione più strane. Queste strane conclusioni hanno in comune  la non veridicità, cioè l'inganno.
Verissimo. 
Non sono esagerato nel dire che tutti corriamo il pericolo di essere ingannati in fatto di religione. Ingannare e illudere tutti noi è proprio l'obiettivo di Satana, che Gesù chiamò "il padre della menzogna" (Giovanni 8:44) per questo la religione può essere usata anche per scopi malvagi. In Atti 20:29, 30 si parla proprio di questo.
Il clero purtroppo fa il gioco di Satana infatti Paolo in 1 Timoteo 4:1-3 parla di falsi maestri o apostati. Sono passati solo pochi anni dalla morte di Gesù e le dottrine pagane come la Trinità e l'immortalità dell'anima si infiltrarono nel cristianesimo e come dice la scrittura di 1 Timoteo hanno ordinato di non sposarsi ai loro rappresentanti.
Gesù ha condannato l'ipocrisia religiosa in Matteo 15:6-9 dove dice: ".....avete annullato il comandamento di Dio a motivo della vostra tradizione. Ipocriti, ben profetizzò di voi Isaia, quando disse:  "Questo popolo si accosta a me con la bocca e mi onora con le labbra; ma il loro cuore è lontano da me. E invano mi rendono un culto, insegnando dottrine che sono comandamenti di uomini". 
Così i capi religiosi avevano reso senza valore la Parola di Dio.
#15
CitazioneGiogio ma la tua religiosità di tipo popolare corrisponde anche alla tua carenza grammaticale ? Nella frase che ho quotato passi dal futuro al presente.
Non posso darti torto per quanto riguarda i miei errori grammaticali e mi vorrei scusare per questo. Non sono nato in Italia e purtroppo non ho mai frequentato le scuole italiane perciò portate pazienza.  
CitazionePerché hai la certezza che il cosiddetto "creatore" non permetterà che la Terra sia distrutta né farà spengere il Sole. Te l'ha detto lui ?
Si in un certo senso me l'ha detto lui nella sua lettera cioè la Bibbia che non è scritta solo per me ma per tutto il genere umano quindi anche per te. 
Salmo 37:29 dice: "I giusti erediteranno la terra e vi abiteranno per sempre." Qui si parla delle cose che devono avvenire in futuro perché parla di persone giuste, il mondo di oggi invece non si può definire tale. A questo proposito la scrittura di 2 Timoteo 3:1-5  descrive bene i nostri tempi: "Devi anche sapere che negli ultimi tempi verranno momenti difficili. Gli uomini saranno egoisti, amanti del denaro, vanitosi, orgogliosi, bestemmiatori, ribelli ai genitori, ingrati, senza religione, senza amore, sleali, maldicenti, intemperanti, intrattabili, nemici del bene, traditori, sfrontati, accecati dall'orgoglio, attaccati ai piaceri più che a Dio, con la parvenza della pietà, mentre ne hanno rinnegata la forza interiore. Guardati bene da costoro!"  (traduzione della CEI)
Un altro verso che conferma che la terra non sarà distrutta è Ecclesiaste 1:4 "Una generazione va, una generazione viene, ma la terra rimane in eterno."
CitazioneDi Isaia non prendere solo le parole che ti fanno comodo. Per i non credenti questo profeta è un "signor nessuno", ed è notorio che il testo a lui attribuito fu rielaborato nei secoli da vari rabbini. 
Nel 1947 in una grotta vicino al Mar Morto, fu rinvenuta una copia del libro di Isaia insieme ad altri antichi rotoli e gli studiosi stabilirono che questa copia risaliva a oltre cento anni prima della nascita del Messia predetto, o Cristo. Così poterono finalmente confrontare il testo masoretico in ebraico con il contenuto di rotoli biblici che erano stati scritti più di mille anni prima. Risultato: "confermarono la grande affidabilità con la quale il testo ebraico era stato conservato nel corso dei mille anni.                   
Naturalmente era inevitabile che venissero inseriti degli errori dai copisti ma si può dire che non hanno cambiato la sostanza del testo biblico. Si tratta di errori irrilevanti che non minano in alcun modo l'integrità della Bibbia quindi affidabile.
Citazione"Chi di speranza vive, disperato muore". Sono millenni che i creduloni come te attendono.
Vi vorrei far notare che anche gli schernitori ai giorni di Noè erano in errore e alla fine hanno fatto la bruta fine quando Dio era intervenuto e aveva portato il diluvio universale. Ora la scrittura di Luca 17:26 fa questo paragone: "E, come avvenne ai giorni di Noè, così avverrà anche nei giorni del Figlio dell'uomo."
Quindi anche in questi giorni deve essere così a conferma che viviamo in ultimi giorni. 2 Pietro 3:3-4 - Prima di tutto dovete sapere questo, che negli ultimi giorni verranno degli schernitori, che cammineranno secondo le loro proprie voglie, e diranno: «Dov'è la promessa della sua venuta? Da quando infatti i padri si sono addormentati, tutte le cose continuano come dal principio della creazione».
Purtroppo più ci si abitua a una situazione, meno ci si fa caso. Il lento degrado morale della società in generale risulta meno scioccante di un improvviso, inaspettato, ma è comunque pericoloso. Sempre la scrittura di Luca 17 continua al verso seguente:" Le persone mangiavano, bevevano, si ammogliavano e si maritavano, fino al giorno in cui Noè entrò nell'arca; e venne il diluvio e li fece perire tutti." 
Adesso però non mi puoi dire che il diluvio è per i creduloni anche perché se fosse così le parole di Gesù circa i "giorni del Figlio dell'uomo" non avrebbero senso. Giusto?