Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Maura

#1
Ciao Sgiombo,
arrivo in ritardo con il mio intervento rispetto a questa discussione sulla quale  hai già pubblicato  le tue conclusioni.
Gli interventi successivi al tuo hanno smorzato quel taglio netto che avevi dato tra vita felice ed infelice.
Io penso che non possiamo dividerci tra chi vive una vita in buona parte felice o in buona parte non felice, ma nel corso di essa si alternano momenti di felicità e d'infelicità. Per assurdo possiamo imparare a vivere(=governare) momenti d'infelicità per arrivare poi a godere di un nuovo momento di felicità.
Felicità e infelicità possono avere intensità diverse.
Felicità e infelicità sono diversamente vissute a seconda delle età,  ovviamente ciò che ti rende felice a 1 anno è diverso da ciò che
ti può render felice a 20 anni ecc.
Mi permetto di non essere d'accordo con ciò che affermi
Citazione di: sgiombo il 30 Giugno 2018, 09:32:48 AME infatti ho affermato che ritengo che non sia giusto imporre la vita umana ad altri (fare figli) perché questo inevitabilmente li esporrebbe non per loro ibera scelta al pericolo dell' infelicità. 

Pensa che se i tuoi genitori avessero pensato come te.....tu non ci saresti:
Davvero la tua vita è stata così infelice?
 Ti toglieresti la possibilità di pensare, di dialogare con gli altri, di scambiare idee? (Cito queste attività perchè vedo che sei molto attivo sul forum, ma immagino che sono molti i tuoi interessi)
Tutta la tua vita non ha valore? 
Non lo credo proprio. Tu ci sei, sei importante perchè sei tu.

Maura
P.s.: Non credere che io sia bigotta, anzi ti anticipo che non sono credente, ma sono consapevole di essere un nulla per l''universo, ma molto per chi mi vuol bene.
#2
Presentazione nuovi iscritti / Mi presento
27 Giugno 2018, 17:29:26 PM
Grazie per aver accettato la mia iscrizione.
Maura è anche il mio vero nome, ho 63 anni, sono nonna, madre e moglie.
Come buona parte degli italiani nell'infanzia ho creduto con tutto il cuore a ciò che mi veniva inculcato dalla religione cattolica, 
nell'adolescenza e nella gioventù mi sono votata completamente ad un'idea politica (conoscendo così gli abbagli dell'ideologia),
nella maturità ho pensato solo al lavoro e alla famiglia.
Ho avuto un momento di crisi quando  i miei  figli hanno fatto le loro scelte e grazie alla psicoanalisi ho compreso e dialogato con loro superando le difficoltà.
La psicoanalisi mi ha anche aiutata  a superare le difficoltà di comunicazione e di sostegno nei confronti di mio marito nel momento in cui è stato colpito da una malattia mal diagnosticata, che poi è diventata cronica.
Conosco  il sito di "Riflessioni" da anni, e mi piace perché qui non semplifica, ma si approfondisce.
Probabilmente non interverrò molto,  perchè ritengo che il mio livello culturale  non sia all'altezza, ma penso che in certi casi la mia esperienza possa contribuire allo sviluppo di alcune discussioni.
Ora passo alla lettura e vi saluto tutti
Maura