Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - paco

#1
Tematiche Filosofiche / accettazione del dolore
02 Novembre 2021, 22:02:22 PM
Ho appreso qua e là (buddismo, yoga, induismo, ....) che l'accettazione del dolore presuppone necessariamente il superamento dello stesso. Ovviamente c'è dolore e dolore, questa è una premessa dovuta che però non viene mai fatta. Per qualcuno evidentemente, compresi i grandi maestri/guru spirituali, il dolore è dolore. Non sono per niente d'accordo. Prendiamo il dolore lacerante che può colpire una persona, la perdita di una persona cara con la quale si è instaurato un fortissimo legame (figlio, coniuge). Secondo la mia modesta opinione, ma parlo per esperienza personale, la vera accettazione non è il superamento del dolore. C'è a mio avviso un'accettazione superiore, la vera accettazione, che consiste nell'accettare che il dolore possa accompagnare chi rimane per il resto della sua vita. Non si tenta di superarlo o di respingerlo, ma nemmeno si cerca di amplificarlo. Semplicemente lo si accetta così com'è e si accetta il fatto che possa rimanere con noi per sempre (qualunque possano essere le conseguenze). Ovviamente nessuno gode nel provare dolore, ma ci sono degli eventi della vita che la cambiano drasticamente e irrimediabilmente. Almeno per me è così. Siete d'accordo che questa è un'accettazione più autentica?
#2
Tematiche Spirituali / Yogananda sì o no?
02 Novembre 2021, 18:49:31 PM

Buonasera, qualcuno potrebbe dirmi qualcosa di Yogananda? Qualcuno sostiene che in vita abbia fatto anche cose discutibili, non proprio consone al suo ruolo. Non so cosa, qualcuno ne è a conoscenza? Volendo comunque seguire i suoi insegnamenti, che differenza c'è tra la SRF da lui fondata e la comunità a lui devota di Ananda? So che ci sono state incomprensioni tra loro (SRF ed Ananda o meglio il suo fondatore, discepolo diretto del maestro), ma mi chiedevo quale possa essere la differenza tra gli insegnamenti ricevuti tramite SRF o quelli ricevuti tramite Ananda. Io di Ananda non posso che parlarne bene avendo fatto qualche corso ad Assisi, ma l'essere venuto a conoscenza di questi contrasti con la SRF mi ha messo molti dubbi. Seguire l'una (SRF o Ananda) significa dover lasciar andare l'altra. Ne sapete qualcosa? Mi chiedo poi, ma Yogananda è uno dei tanti maestri dell'India o come sostengono i suoi devoti (SRF e Ananda) è un maestro/guru/avatar al pari di Gesù?
Sto terminando di leggere l'"Autobiografia di uno Yogi", ma devo dire che non mi ha preso particolarmente. Non so dire perché. Forse rileggendolo? So di per certo che una devotissima di Yogananda, che ho avuto modo di conoscere, la prima volta che ha letto il libro è rimasta indifferente. La seconda volta invece è rimasta fortemente colpita e ha scelto di seguire la via del maestro. Leggo di persone che sostengono che la lettura del libro ha cambiato loro la vita. A me questo effetto non l'ha fatto. Devo rileggerlo una seconda volta? Oppure è un segno che quel sentiero non fa per me? Ho appreso la tecnica di meditazione Hong-Sau, gli esercizi di ricarica e lo yoga di Ananda, ma per seguire il sentiero c'è bisogno di molto di più. Una convinzione che per il momento evidentemente non ho. Potete aiutarmi a capire?