Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Giorgiaz_

#1
Citazione di: viator il 21 Aprile 2022, 11:27:00 AMSalve, ineffabile daniele22. Molto interessante, il tuo intervento, ma son convinto che giorgiaz, avendo "nasato" che da noi - qui dentro - non potrà cavare qualcosa di utile all'avanzamento dei suoi studi..........non si farà certo più viva. Magari mi sbaglio................tu che dici ?. Saluti.

Le mie idee le ho, ero solo curiosa di sentire altri punti di vista. Non sono il tipo di studentessa che si fa fare il lavoro da altri
#2
Salve a tutt* ho lasciato la domanda "vaga" per poter raccogliere più prospettive possibili. Da parte mia mi sono orientata su due risposte principali:
1) se non si può adottare un prospettiva storica, allora si può intraprendere una visione futurista: senza il passato si potrebbe teorizzare una guerra post apocalittica (come fa Locke) o ancora teorizzare una guerra fantascientifica (come una guerra tra terrestri ed alieni). insomma, teorizzare una guerra nel futuro che però non abbia legami con presente /passato (per esempio teorizzare una guerra nucleare non fa al caso nostro dato che avrebbe per forza di cose dei richiami ad Hiroshima)
2) se si considera la guerra odierna, invece, si può teorizzare su questo argomento senza adottare una prospettiva storica, solo limitandosi al significato di guerra, senza andare ad analizzare le cause e le conseguenze dato che queste ultime vanno a richiamare un contesto storico.
#3
Fino a che punto si può teorizzare la guerra senza una prospettiva storica?