Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ninag

#1
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Papa Leone XIV
12 Giugno 2025, 13:52:27 PM
"SE DEVO MORIRE"
DI REFAAT ALAREER
Se devo morire,
devi vivere
per raccontare la mia storia
per vendere le mie cose
per acquistare un pezzo di stoffa
e alcune corde,
(rendilo bianco con una lunga coda)
in modo che un bambino, da qualche parte a Gaza
mentre guardi il cielo negli occhi
aspettando suo padre che se n'è andato in fiamme...
e non dire addio a nessuno
nemmeno alla sua carne
nemmeno a se stesso...
vede l'aquilone, il mio aquilone che hai fatto, volare lassù
e pensa per un attimo che c'è un angelo
Riportare l'amore
Se devo morire
Lascia che porti speranza
lascia che sia un racconto
Citazione di: green demetr il 29 Maggio 2025, 03:15:47 AM
Un papa che si schiera contro israele è ancora un papa?
Io dico di no.
Il vulnus escogitato da Ratzinger dà ancora tempo ai fedeli di smettere di sciroccarsi su tik tok e fare i farfalloni amorosi.
Per me è l'ennesimo anti-papa.
Vedi Cionci, anche se Cionci spera che questo sia vero.
Mah può essere che debba lentamente riportare la chiesa sulla sua retta via, ma la vedo dura dura.
Anzi azzardo il nichelino: farà del cristianesimo un fac simile dell'islamismo. Auguri a tutti in quel caso.
Ps
come opinava bergoglio no? una religione vale l'altra.
E' tutto uguale no?
Ecumenismo giusto?
#2
La famiglia ha un'importante funzione sociale oltre che privata. Anche storicamente esistono molte variabili, compresa quella romana il cui concetto era ben più ampio. Ma tuttavia nessuna società ha mai potuto abolire la famiglia. Quando ha cercato di farlo, quella ha affrontato problemi sociali ancora più gravi minando la sua stessa esistenza.  Essendo la famiglia una struttura sociale ha il compito di preparare e costruire un modello  valido anche attraverso il passaggio della cultura. Chi nega questo passaggio è fondamentalmente in cattiva fede perché, se vogliamo che un paese prosperi ha bisogno di radici, perché un albero senza radici muore. Di naturale c'è che istintivamente le persone tendono all'aggregazione, se questo poi è stato organizzato e modellato dei secoli significa che questa è una delle sue caratteristiche più importanti.
#3
Riflessioni sul Viaggio e in Viaggio / Re: Sentiero
04 Maggio 2025, 20:17:22 PM
Considerando che muoversi durante l'inverno è ancora complicatissimo, spostarsi con cavalli, carri con i buoi, era assai faticoso. Ho letto tempo fa le memorie di un sacerdote, in cui si fa cenno alla vita quotidiana delle persone, spesso  fatta di grandi sacrifici, cose come accudire gli animali, ricadeva sulle spalle della famiglia, addirittura le donne dopo il parto dovevano mungere le vacche. e questo accadeva agli inizi del secolo scorso.
Attualmente l'appennino è bellissimo, c'è talmente tanto verde da abbagliare lo sguardo.
#4
Racconti Inediti / Re: Il testamento
04 Maggio 2025, 16:43:43 PM
Buonasera Koba, il tuo testo racconta le miserie umane, non sempre è facile.
Come mai vuoi lasciare il forum? Sono qua da poco e leggo volentieri quello che viene scritto.
#5
Ultimo libro letto / Re: Il "vizio" di scrivere
03 Maggio 2025, 22:48:07 PM
Condivido, è la scrittura che ti chiama, tu puoi solo eseguire i suoi comandi.
#6
Riflessioni sul Viaggio e in Viaggio / Re: Sentiero
27 Aprile 2025, 16:44:21 PM
Le strade dell'appennino sono ancora impegnative, non oso immaginare cose volesse dire viaggiare nei secoli scorsi, immagino anche le condizioni di vita, pensa che in certe zone crescono solo castagne, mi sono sempre chiesta come vivevano gli abitanti delle zone più impervie. ::)
#7
Riflessioni sul Viaggio e in Viaggio / Re: Sentiero
11 Aprile 2025, 19:04:22 PM
Hai scelto luoghi stupendi, anni fa ho visitato un'antica via romana che ormai è solo un sentiero tra Bologna e Firenze. La via degli Dei,  La Via degli Dei. il cammino tra Bologna e Firenze: le tappe, la guida ...
#8
Percorsi ed Esperienze / Re: Avere o essere?
11 Aprile 2025, 15:58:17 PM

Citazione. o scrittore di origine bulgara Ilija Trojanow nel suo libro titolato: "L'uomo superfluo. Saggio sulla dignità dell'uomo nell'età del capitalismo avanzato", nel primo capitolo ha scritto:
 
 "Lei è superfluo? Certo che no. I suoi figli? No, per carità. I suoi parenti, i suoi amici? Lo so, è una domanda insolente. A dire il vero neanch'io mi sento superfluo. Chi mai si sente tale? Al massimo può capitare in certe 'giornate no'. Eppure molti esseri umani sulla terra sono considerati superflui, dal punto di vista di economisti, di organizzazioni internazionali, di élite che operano a livello globale. Chi non produce e – peggio ancora – non consuma, non rientra nei tirannici rendiconti della macroeconomia e quindi non esiste. Chi non è proprietario di nulla non è cittadino a pieno titolo".
 
 Per chi ha il superfluo non è facile il decluttering, specie per chi psicologicamente soffre del "disturbo di accumulo". Non è facile separarsi da oggetti che sono "pezzi" della propria identità.
 
 E' rassicurante avere tutto ciò che "potrebbe servire", anche se poi si ammette che in casa "c'è troppa roba".

 
 In effetti, c'è questa tendenza a eliminare il superfluo, a me sembra più un tentativo di spersonalizzazione, un modo per  creare apolidi senza radici, senza cultura. L'essere umano confinato dentro una scatola, ha il compito di consumare, senza disturbare, essere green, ma favorevole a qualsiasi idea che venga proposta dalle Elites. Egli non deve pensare deve solo eseguire, che si tratti di scegliere un vestito, un'automobile, o cosa mangiare, il tutto condito con obblighi di varia natura e un malcelato disprezzo verso la popolazione
#9
Racconti Inediti / Re: BRUJA - STREGA
09 Aprile 2025, 17:36:11 PM
Stupenda descrizione arcana, ah i misteri dell'isola che vanno oltre il comune sentire. Sento il profumo del cisto, che svolazza, tra i muretti a secco, gli ulivi secolari, i mandorli, il pero selvatico.
#10
Racconti Inediti / Re: Attesa
07 Aprile 2025, 19:58:54 PM
;) Grazie!
#11
Percorsi ed Esperienze / Re: Avere o essere?
07 Aprile 2025, 19:57:18 PM
Mi pare di ricordare una frase che veniva spesso citata dagli studenti quando si accostavano ai principi filosofici , "Cogito ergo sum".
#12
Percorsi ed Esperienze / Re: Avere o essere?
07 Aprile 2025, 18:59:01 PM
Pare che l'idea di promuovere l'idea: " non avrai nulla e sarai felice" fosse venuta a Schwab presidente del Word Economic  forum , su indicazione di Harari. Ho letto da qualche parte che Schwab sta per dimettersi.      
#13
Percorsi ed Esperienze / Re: Avere o essere?
07 Aprile 2025, 12:47:38 PM
Molte teorie psicologiche nascono nella prima metà del secolo scorso e i padri fondatori sono in gran parte di religione ebraica, che ha sicuramente influenzato il pensiero dei maggiori psicoanalisti. 
Attualmente è molto di moda la teoria che sostiene:" Non avrai nulla e sarai felice". Sarà un mio limite ma non riesco a comprendere tale assioma.
#14
Grazie Doxa!
#15
Percorsi ed Esperienze / Re: Avere o essere?
05 Aprile 2025, 22:25:08 PM
Dovrei averlo letto, probabilmente è in qualche scafale, la cosa strana è che non mi ricordo quasi nulla, di solito mi ricordo bene i libri che ho letto. Se non che era aveva un forte legame con Freud, di cui ho ricordi molto più precisi.