Se non erro se ne parla un po' anche in un documentario storico sul 1492 fatto da Barbero. Dovresti trovarlo su rai play.
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: Aspirante Filosofo58 il 12 Ottobre 2025, 08:44:07 AMIo non credo nell'esistenza delle coincidenze e, comunque, affinché esca lo stesso numero sui dadi occorre che certe situazioni siano identiche: i numeri visibili sulla faccia del dado che ci interessa (quella superiore solitamente); la forza impressa nello scuotimento iniziale dei dadi (cioè quando si trovano nella mano chiusa a pugno); lo spazio su cui i dadi rotoleranno prima di fermarsi mostrando sul lato superiore i numeri.... In teoria, se consideri sempre uguali a sé stesse queste condizioni, allora otterrai sempre lo stesso risultato. In pratica la situazione è ben diversa. Qualche mese fa è stato pubblicato un articolo sulla rivista Focus, proprio sul lancio dei dadi, effettuato con un mezzo meccanico, cui era possibile calibrare tutte queste variabili e il risultato cambiava solamente alla modifica di almeno una di queste variabili. Si potrebbe provare con l'estrazione di una carta dal classico mazzo, dopo che qualcun altro lo ha mescolato, ma anche qui, per chi ci crede, entrerebbe in gioco qualche spirito guida, o giù di lì. Quindi nemmeno con le carte si potrebbe parlare di coincidenze. L'esempio che porti successivamente potrebbe essere benissimo un segnale che qualcosa in te è maturo affinché tu ti metta all'ascolto dei messaggi provenienti dalla quinta dimensione.![]()
Citazione di: iano il 11 Ottobre 2025, 17:09:36 PME' vero, ma siccome sempre per la teira di Russel è anche vero, che se sono coincidenze e si vuol dimostrare con certezza che sono innegabilmente coincidenze, va dimostrato, e l'onere della prova va chi sostiene quest'altra tesi, allora qual'è il senso di scrivere in grassetto quello che hai scritto, se non quello di prendere pregiudizialmente parte?
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 11 Ottobre 2025, 15:54:20 PMA proposito di caso (o presunto tale)... qualche tempo fa, mentre andavo con mia moglie a casa dei miei suoceri (suo genitori), arrivato a un certo punto ho sentito come se l'auto avesse urtato la parete laterale di fianco alla strada e, ovviamente ho rallentato, quel tanto che è bastato per non essere investiti da un'auto che è piombata sulla strada saltando lo stop e quindi non concedendomi il diritto di precedenza. Se non avessi rallentato, probabilmente non sarei qui a raccontarvelo. Fu solamente coincidenza o che altro?
Citazione di: Il_Dubbio il 05 Ottobre 2025, 17:55:38 PM 1'000 gradi centigradi, un clima tutt'altro che ospitale.
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 05 Ottobre 2025, 11:49:29 AMSe ogni essere umano fosse in pace con sé stesso, secondo il Buddismo ogni guerra cesserebbe. Voi che cosa ne pensate?
Citazione di: Damiano Bergamaschi il 05 Ottobre 2025, 18:02:18 PMSono arrabbiato perché le cose non vanno bene. Nel mondo intendo. È l'unico modo per cambiarle è quello di elevarsi sopra la mediocrità, alzate il bel sedere e dalla sedia e andare laddove i problemi ci sono per risolverli. Non intendo usare la violenza se non nell'azione pacifica. C'è la guerra in medio oriente. Bene. Ci si alza dalla sedia, si và a piedi fino a Gaza e si va la con uno striscione con su scritto: "per favore, fermate questo massacro". Verrò disintegrato dai bombardamenti molto prima? Bene. Allora tra un googolplex di anni, quando rinascerò e l'universo rinascerà con il susseguirsi degli stessi eventi, io mi ripresenterò a Gaza con il medesimo striscione. In silenzio, senza fare rumore. Morirò di nuovo? Bene. Allora passerà un'altro googolplex di anni e la scena si ripeterà. E così via fino a quando un occhio di un soldato mi noterà e, invece di spararmi, si fermerà a pensare..."e se quel ragazzo avesse ragione?" Ecco. Quello sarebbe l'inizio della fine...
Citazione di: Il_Dubbio il 03 Ottobre 2025, 12:52:04 PMPer cui gli astrofici sicuri che l'universo è pieno di civiltà, sono pari ai ciarlatani, e non gli si deve dar credito.
Citazione di: Jacopus il 24 Settembre 2025, 19:30:53 PM7) Penso che nel corso degli anni si sia formata una specie di cenacolo di veterani, che accetti per quel che sono e che mi fa piacere ritrovare. Se scompaiono sento un vago senso di nostalgia. Per tutti, anche per i più squilibrati, ma soprattutto per alcuni che erano veramente top: tipo Sgiombo o Apeiron, ma anche Davintro.