Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Jean

#1


Mio caro amico... avevo fatto a tempo a leggere il messaggio prima delle tue modifiche, tuttavia, nel merito, queste sono di gran lunga più importanti, tanto da avermi motivato a rispondere.
Non per quello che (rielaborato) hai scritto in maniera più scorrevole e concisa, ma perché il farlo indica il tentativo di perfezionare la tua azione...
E' quello che in diversa misura facciamo tutti, il tentativo di raggiungere col linguaggio il luogo dove fluttua quel qualcosa.
Chi ci riesce raggiunge la perfezione, magari senza accorgersene, perché non può confrontarla con la non-perfezione, essendo uno stato a parte, un altro mondo.
 
Dalla e la Merini del mio esempio, nel loro amichevole, rispettoso, umoristico, garbato, piacevole............ confronto (a mio avviso) l'hanno raggiunta, rendendola altresì fruibile per chi vi si accosti con quel modo sicuro.
 
(PS- la realtà dipende dall'osservatore – direbbe qualcuno – come quella di un  uomo che può essere considerato padre, figlio, marito o amico... ma nessuna di quelle relazioni è inferiore all'altra e tutti quei diversi nomi si riferiscono sempre alla stessa persona.)
 
Cordialement
J4Y
#2
"Quando non sorgerà più la questione della perfezione? Beh, quando questo concetto non sarà più rilevante. Dove si pone il linguaggio riguardo ciò che rimane e ciò che non rimane? Il linguaggio fluttua su qualcosa, ma dov'è quel qualcosa?"

J4Y
#3

Caro amico ti scrivo...
dopo aver letto le tue interessanti riflessioni sulla perfezione,
per integrarle con un esempio concreto, (per me) questo:
 


 
e alla fin della visione
chiedere a te e chi volesse dirlo:
dove si trova - se c'è - la perfezione
 e qual il modo sicuro per trovarlo?


J4Y
#4
Attualità / Re: 667
16 Aprile 2025, 17:43:42 PM

Per completezza dell'informazione riguardante (non solo) quanto accaduto a Sumy invito a leggere l'interessante articolo postato nel sito sopra riportato.

J4Y
#5
Attualità / Re: 667
06 Aprile 2025, 07:41:29 AM
Piazza contro il riarmo, la lezione dello storico Barbero: "la nostra epoca simile a quella prima del 1914"

https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/05/riarmo-lezione-barbero-video/7941865/


Il professor Barbero parla del circolo vizioso della corsa agli armamenti in questa lezione di storia, non mancando di richiamare la questione balcanica, sempre e attualmente in fermento.

J4Y
#6
Percorsi ed Esperienze / Re: Sens of humor
26 Marzo 2025, 18:12:36 PM
 

... dovendo scegliere tra un libro o qualche sigaretta? 

                                                                                                     ... e dopo (le 72 ore)?

 


LA RESILIENZA (... sai è come il vento)

Mi ricordo che il nostro discorso
Fu interrotto da una sirena
Che correva lontana, chissà dove?
Io ebbi paura perché sempre
Quando sento questo suono
Penso a qualcosa di grave....

#7
Racconti Inediti / Re: Nebbia silente
26 Marzo 2025, 16:52:04 PM
Distrutto, David decide di andare avanti con la poca benzina rimasta attraverso un Maine spettrale e abbandonato, distrutto dal passaggio e dall'invasione delle creature mostruose. Terminata la benzina e perso le speranze, David e gli altri adulti decidono tacitamente per il suicidio: David impugna la pistola di Amanda e li uccide tutti, compreso il figlio, per risparmiare loro una morte orrenda.

                                The mist  -  Film basato su un'opera di Stephen King
#8
Racconti Inediti / Re: Fumator scortesi
26 Marzo 2025, 16:25:52 PM


«Se stai per morire, cosa è più importante, un buon libro o una buona fumata?»
#9
Percorsi ed Esperienze / Re: Osteria Abisso
06 Marzo 2025, 10:00:02 AM


Citazione di: Koba il 05 Marzo 2025, 18:07:57 PM
- Capo, porto anche la motosega?
- Certo! Non lasciare però che la usi il Guercio, ti ricordi che razza di macello ha combinato nel bordello dei cinesi?!
- Sì cazzo, nel vero senso della parola...
- Hai caricato le mazze? I coltelli? I trinciapolli? Le spade giapponesi?
- Si dice katana, capo...
- Eh, non azzardarti...
- Perdono... A proposito, ma cosa dobbiamo fare esattamente?
- È un lavoretto che ci ha commissionato un privato.
- Un privato?
- Esatto. Una cosetta semplice. Dobbiamo fare a pezzi un'osteria.
- Gli fa concorrenza?
- No, non credo. Sembra essere più una questione personale. Una vendetta.
- Ma chi è sto tizio?
- Si fa chiamare Viator.
- Come ci muoviamo?
- Dobbiamo entrare, sfasciare tutto e malmenare un cliente. Dalle informazioni che ho avuto non possiamo sbagliare persona: di solito c'è un solo avventore. Se ne sta tutta la sera a parlare di libri con il barman e a bere prosecco. Uno di quegli alcolisti logorroici alla Charles Jackson, probabilmente.
- Charles Jackson? È della cricca degli irlandesi? Non lo conosco. Ma tornando al lavoretto: e se sono due gli avventori?
- Picchiamo tutti e due. Stiamo sul sicuro. Non è il caso di deludere questo Viator. Mi dicono abbia un pessimo carattere...
- Sarà armato?
- Il cliente? No, il rapporto dice che è un neo-illuminista. Troppo fiducioso nella ragione umana per portarsi dietro un'arma. Però il barman potrebbe avere un fucile da caccia grossa dietro il bancone. Teniamolo d'occhio.
- Va bene, allora siamo a posto? Non manca nulla?
- No. Dai, andiamo.

Accidenti,  guarda che roba... vetri rotti, porta divelta, bancone e tavoli di legno in milei pezzi (qualcuno dice che abbiano addirittura usato una motosega... Javier e Elon docet).


Peccato, proprio oggi che mi sarei fatto una birra con Conrad... va beh, per fortuna che sono a Genova, per i nostalgici uno dei posti migliori dove trascorrere una giornata al mare (Giorgio&Paolo).



J4Y

(Ps- gut, Koba)
#10
Percorsi ed Esperienze / Re: Sens of humor
04 Febbraio 2025, 18:04:47 PM
Questione di (come) leggi...

M.E.N.G.A.

make europe NEVER great again
 
 X
#11
Varie / Re: Il paradosso del Dr. Tenma
31 Dicembre 2024, 22:11:52 PM
Ciao Morpheus,

ti spiego come ho interpretato il tuo paradosso (o meglio "dilemma")  e suggerito la (mia) soluzione.

La vedo così: il Re Salomone ascolta le ragioni dell'anziana signora e del dottore, in presenza del popolo.
Quando due punti di vista sono opposti, come in altre circostanze il Re li fa incontrare, affinché si guardino negli occhi.

La donna parteggia per il marito e il dottore (come dice doxa) per il ragazzo, secondo Visechi due questioni morali parallele e non convergenti.

Al giorno d'oggi, in presenza dei MEDIA (di cui conoscete il potere) al posto del popolo, il Re propone la soluzione: la donna dovrà attendere assieme al ragazzo la salvezza del marito, ben sapendo che il giovane non sopravviverà.

Non ti ricorda la storia della Bibbia delle due madri? Dov'è l'altra?

In verità entrambe le due madri convergono nell'anziana...

Tutto il "contorno" alla situazione è volutamente o casualmente depistante, immagino per l'amor del calcolo (matematico) di Morpheus, che magari, nella storia Biblica, avrebbe preferito una soluzione (appunto) basata sugli stessi (calcoli):
https://www.focus.it/cultura/curiosita/il-dilemma-di-salomone-rivisto

auguri di buon anno a tutti
Jean
#12
Varie / Re: Il paradosso del Dr. Tenma
30 Dicembre 2024, 22:43:50 PM
Il dottore chiama l'anziana signora e gli dice che opererà suo marito a condizione che lei attenda la fine dell'intervento nella camera del ragazzo.
#13
Tematiche Filosofiche / Re: Al di là dell'aldilà
20 Ottobre 2024, 11:38:27 AM
https://www.riflessioni.it/logos/index.php?msg=92777

1)- C'è chi vuole sapere
2)- C'è chi non vuole per un motivo o per un altro
3)- e poi c'è chi pensa a priori di aver capito tutto ma in realtà non ha capito un ca... (avete capito, no!). È così e non esiste un motivo unico che accomuna tutte le persone di questi tre "macro-gruppi"


Per amor di verità, ammettendo ch'essa esista,
alla lista prospettata aggiungerei una voce,
quanto micro non saprei, non essendo accademista,
ché gli elenchi vanno ben sol per chi corre veloce.

Al confin tra vuoto e nulla vi son quelli che sanno,
Jung, per esempio, ma è question d'aver fiducia
o c'è un metro per capire quei che son da quei che fanno?
Il poeta invero conosce quando la metrica s'acconcia.

Ma ancor manca qualcosa...



cordialement
Jean
#14
Percorsi ed Esperienze / Re: La mia ricerca interiore
26 Settembre 2024, 20:17:38 PM
Però il bruco non muore davvero, stante la continuità fisica tra le due forme che non viene meno durante la trasformazione associata al riassemblaggio degli apparati organici.

Per l'uomo – tolta quella fisica - forse una qualche forma di continuità metafisica, magari uno o più dei cinque elementi spirituali (semplicisticamente definiti anime) degli antichi egizi: ib, ka, ba, ren e shut, che, deteriorato (secondo gli egizi) e perso del tutto il corpo fisico, si introducono in un novello nascituro.
Argomenti interessanti.

https://www.storicang.it/a/le-cinque-anime-degli-antichi-egizi_15505


(PS- durante le vacanze scolastiche ho fatto anche il muratore, tutta la mia stima alla categoria).
#15


Se le tue dita non fossero         10
lame affilate in cerca                  9
di una preda in più                     7

scorderei i tagli ch'inflissero
all'alma mia di segni carca
e ritornerei lassù.

Per saper ove sia tal luogo
devi pagar il giusto prezzo.
Sol a chi ha vien dato

ed io di certo non mi arrogo
di aver misura e mezzo
...