https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/gioconda-votata-opera-arte-piu-deludente-mondo/
Gli esseri umani sono incontentabili: delusi di Dio,del diavolo, degli alieni,dei governi e del clima,dei parenti(serpenti), spesso degli amici ma mai dei nemici....
Di loro stessi(ma fino ad un certo punto) ,degli altri,del pianeta....
:P :P :P :P :P :P
PS certo che sistemare la Gioconda in quel modo è proprio da francesi invidiosi.
i musei sembrano i supermercati Aldi, opere assemblate e "accatastate " sui muri come lapidi nei cimiteri.
Tirate fuori quelle opere e distribuitele alla nazione in modo tale che la gente ne veda un po' dappertutto.
Poi pagate la sorveglianza e fate altro voi che mettete in scatola ogni cosa che vale.
Cosa ne pensa(va) l'irraggiungibile Philippe Daverio:
https://fb.watch/r89pIhzLk4/
aveva ragione: i turisti o coloro che non vivono nella città dove c'è il museo hanno un tempo limitato quindi DEVONO scegliere preventivamente i quadri da vedere.
Io preferisco i quadri di Monet e gli impressionisti.
Loro dipingono impressioni godibili da chi le apprezza senza cercare chissà che cosa.
Sono bravissimi pittori e non producono "sfingi che vi sfidano a capire quello che non vi riveleranno mai"
Con la possibilità che Leonardo, ad esempio, bravissimo nelle tecniche dell'epoca, abbia inventato il primo test di Rorschac della storia.Un viso che non è nè chiaramente maschile nè chiaranente femminile, un sorriso che non è un sorriso spontaneo e naturale e un atteggiamento apparentemente tranquillo e raccolto che mi ricorda quello della mantide religiosa quando occhieggia un maschio.
Insomma, magari esagero un pochino,ma,gratta gratta, mi chiedo se non ho vinto un....gratta e vinci!
Tutte le opere d'arte strafamose per cui si fa troppa fila per vederle, per una visione effettiva di due o cinque minuti dopo un'ora di fila minimo se va bene sono deludenti...
Soprattutto la capella sistina :D
La cappella Sistina fa impressione come ambiente e panoramica di affreschi, poi se la si guarda un po' in particolare diventa opprimente.
Nudi ovunque, naturalmente maschili grandi, grossi e muscolosi come piacevano a Michelangelo.
Una tragediografia con aspetti anche comici e gloriosi di umana fattura.
Preferisco Monet, Renoir,il primo Van Gogh,qualche moderno.