Jean, complimenti ! Sei bravissimo.
"e prosciugata la fonte della voglianon guardi avanti né ti volti indietro".Si messer Giovanni, degno discendente dell'Alighiero....
"Quasi ammiraglio che in poppa e in prora
viene a veder la gente che ministra
per li altri legni, e a ben far l'incora".
....
"Tutti dicean: 'Benedictus qui venis!'
e fior gittando e di sopra e dintorno,
'Manibus, oh, date lilïa plenis!'".
Grazie per avermi segnalato il dipinto del Veronese: "Annunciazione", con la presenza del cagnolino in basso a destra. Lo inserisco nei miei documenti virtuali.
Non approfondisco le mie ricerche perché sono un clericus vagans, ??? costretto dalla peregrinatio academica. Mi guadagno il vitto e l'alloggio quotidiano facendo l'amanuense ;) ma non sono capace di versificare, perciò Jean accontentati di quel che ti posso donare.
Oggi ti offro due lavori artistici:
i "Carmina Burana" del compositore tedesco Carl Orff
Clicca sul link
Carl Orff - O Fortuna - Carmina Burana - YouTubee un dipinto del Veronese (anch'io)
(https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b7/Paolo_Veronese_-_Portrait_of_Daniele_Barbaro.jpg/880px-Paolo_Veronese_-_Portrait_of_Daniele_Barbaro.jpg)
Paolo Caliari, detto il "Veronese", ritratto di Daniele Barbaro, olio su tela, 1565 circa, Rijksmuseum, Amsterdam
Gli somigli ?