LOGOS

LOGOS - Argomenti => Riflessioni sull'Arte => Discussione aperta da: Eutidemo il 11 Gennaio 2023, 12:18:31 PM

Titolo: Naturale o artificiale?
Inserito da: Eutidemo il 11 Gennaio 2023, 12:18:31 PM
Di solito noi distinguiamo un prodotto naturale da uno artificiale, dalla "regolarità delle sue forme"; ma, almeno in qualche caso, questo, secondo me, è molto difficile da fare.
Ad esempio, secondo voi, quale dei due cubi sottostanti è stato prodotto dalla "mano dell'uomo" (nella specie, uno scultore cubista), e quale, invece, dalla semplice "mano della natura"?
***
E' difficile a dirsi, perchè la PIRITE si presenta naturalmente sotto forma di cubi praticamente perfetti; forse anche più regolari di quelli creati dalla mano dell'uomo.
***
Io lo trovo molto "singolare"!
***
Titolo: Re: Naturale o artificiale?
Inserito da: anthonyi il 11 Gennaio 2023, 13:30:20 PM
Tutti i cristalli sono costruzioni geometriche naturali, per cui non é vero che la separazione tra naturale ed artificiale sia data dall'ordine geometrico. Il coronavirus riproduce una forma geometrica precisa, con facce pentagonali ed esagonali, che era già stata studiata dagli antichi greci e che é poi riprodotta in ogni pallone da calcio di cuoio.
La frontiera tra naturale e artificiale é data da un concetto: "fatto dall'uomo", che riguarda le cose artificiali, mentre ciò che é naturale é fatto dalla natura.
Qui nasce la domanda di fondo: "ma l'uomo é naturale o artificiale?" 🤔
A te la risposta, eutidemo.
Titolo: Re: Naturale o artificiale?
Inserito da: daniele22 il 11 Gennaio 2023, 17:12:19 PM
La mano dell'uomo è comunque mano della natura, quindi, è lecito che nel linguaggio quotidiano si facciano per comodità tali distinzioni, ma a livello filosofico sarebbe una semplice assurdità. 
@anthonyi: il pallone da calcio dovrebbe corrispondere pure alla molecola dei fullereni
Titolo: Re: Naturale o artificiale?
Inserito da: Ipazia il 11 Gennaio 2023, 18:49:51 PM
Lascerei fuori anch'io la cristallografia dalla questione, ribadendo quanto scritto da anthonyi sulla distinzione tra naturale e artificiale. Artificiale che coinvolge anche la nostra specie quando è oggetto di trattamenti tecnologici in senso lato, quindi anche ideologici.
Titolo: Re: Naturale o artificiale?
Inserito da: Eutidemo il 13 Gennaio 2023, 07:02:25 AM
A livello "microscopico" la "regolarità geometrica" è molto frequente; ma, a livello "macroscopico" è molto più rara.
Ed infatti, scavando buche nella terra, troveremo pietre informi a milioni di milioni.
Ma di pietre regolari come queste, a forma di cubo, ne troveremo molto poche.
***
Io lo trovo un fenomeno molto "singolare"!
Voi no?
***