Menu principale

Columbus Day

Aperto da fabriba, 13 Ottobre 2025, 15:54:19 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

fabriba

Oggi in america si celebra e non si celebra il Columbus Day.
È una festività controversa da qualche anno.

È stato portato alla mia attenzione questo documento, che apparentemente ha vissuto un suo momento di viralità circa 12 anni fa.

https://theoatmeal.com/comics/columbus_day
(in inglese; inoltre non è una pagina di testo, ma è testo su un immagine, quindi non so come farlo processare a un traduttore automatico)

Le informazioni riportate sulla figura di Cristoforo Colombo (che non ne esce bene), mi sembrano abbastanza verosimili, complessivamente allineate con le aspettative, ma i dettagli riescono comunque ad essere peggio di quanto pensassi.

Non ho conoscenze per confermare se sia storicamente accurato, ma immagino che qui dentro ci sia chi ne sa più di me.

Morpheus

Non so dirti con certezza se tutto quanto è vero però:
1) sì si sapeva che la Terra non era piatta.
2)sì Colombo ha sfruttato gli indiani d'America.
3) sì Bartolomé si è opposto alla schiavitù e ha denunciato la condizione degli indios (con scarsi risultati ovviamente).
Possiamo vedere infiniti motivi nel fatto che il cielo è azzurro, ma alla fine solo una cosa quantomeno ci fa avvicinare alla verità:
La Scienza.

Morpheus

Se non erro se ne parla un po' anche in un documentario storico sul 1492 fatto da Barbero. Dovresti trovarlo su rai play.
Possiamo vedere infiniti motivi nel fatto che il cielo è azzurro, ma alla fine solo una cosa quantomeno ci fa avvicinare alla verità:
La Scienza.

InVerno

Se non sbaglio Colombo venne punito anche dalla corona spagnola, perciò ciò che commise era considerato immorale anche al suo tempo, per certi aspetti. In ogni caso mi sembra che un rito americano che voglia rifarsi a quel nome si chiami Columbus ma abbia veramente poco a che fare con il personaggio storico di Colombo, quanto con l'origine del mito statuale americano. Vedasi Plymouth rock, una appunto roccia, è recintata e si paga il biglietto per vederla, ma è una banalissima roccia, se non fosse che è la roccia in cui la leggenda narra che.. Colombus day fa parte di un mito, un mito dove si racconta che Colombo capì che la terra era tonda, novello Galileo, ricorda ai protestanti alcuni motivi
per cui erano scappati dal continente e altre cose che fanno parte del mito americano, che hanno poco a che fare con la storia quanto con la religione americana.
Ora Noè, coltivatore della terra, cominció a piantare una vigna. Avendo bevuto il vino, si ubriacó. Genesi 9:20

anthonyi

Citazione di: InVerno il 14 Ottobre 2025, 09:02:57 AMSe non sbaglio Colombo venne punito anche dalla corona spagnola, perciò ciò che commise era considerato immorale anche al suo tempo, per certi aspetti. In ogni caso mi sembra che un rito americano che voglia rifarsi a quel nome si chiami Columbus ma abbia veramente poco a che fare con il personaggio storico di Colombo, quanto con l'origine del mito statuale americano.
Sicuramente vi erano elementi interpretabili come illegali, nell'agire di Colombo, ma sappiamo che il mondo del potere e degli affari non è un mondo di verginelle. Dietro le accuse c'era una lotta di potere da parte di signorotti che volevano prendere il suo posto. Anche la stessa corona di Spagna aveva i suoi interessi ad indebolire Colombo, preoccupata per gli effetti del contratto siglato con lui che avrebbe potuto generare un vero potere oltremare, indipendente dalla corona.
Chiaramente il Columbus Day ha caratteri mitologici, la figura di Colombo ripropone quel mito della frontiera, del progressivo avanzare verso il West, che caratterizza la cultura americana.
Meglio morire liberi che vivere da schiavi! 🤗

fabriba

#5
La vergine più famosa del mondo è una persona che:
  • è rimasta incinta da adolescente fuori dal matrimonio
  • ha rischiato pertanto di essere processata sommariamente o anche di essere lapidata dal suo popolo
  • ha convinto tutti che un angelo le aveva detto che era rimasta incinta di Dio
  • ha convinto un sempliciotto falegname a fare da padre al bambino di un altro
  • ha cresciuto una delle persone più influenti degli ultimi 2000 anni
  • è considerata una semidivinità

Sei sicuro che la parola più adatta a descrivere le persone deboli, sia "vergine"?*  :))

--
Al netto di questo, effettivamente il fatto che Colombo sia passato alla storia come eroe e non come criminale, e che dopo le accuse gli sia comunque stato concesso di guidare un altro viaggio verso le americhe, fa pensare anche me che la corona abbia fatto solo lo stretto necessario per tirare i remi in barca.
Del resto lo stato di diritto era nascosto in un futuro lontano, quindi non sorprende molto, la cosa più interessante -per me- di questa faccenda è aver scoperto che nel 1495 ci fosse già un principio di moralità globale (l'articoletto/pamplet che ho linkato parla di "diritti umani universali", un po' forte, forse, ma il tema mi ricorda il recente thread di Jacopus "Universalismo Vs identità gruppale" ).

* quello che ho scritto non dovrebbe offendere chi ha fede nei vangeli: il fatto che sia rimasta incinta per opera di Dio, non toglie che abbia poi dovuto convincere la collettività che questo miracolo fosse realmente accaduto, il fatto che sia riuscita, fa di lei una donna genuinamente straordinaria!

anthonyi

Citazione di: fabriba il 16 Ottobre 2025, 09:40:03 AMLa vergine più famosa del mondo è una persona che:
  • è rimasta incinta da adolescente fuori dal matrimonio
  • ha rischiato pertanto di essere processata sommariamente o anche di essere lapidata dal suo popolo
  • ha convinto tutti che un angelo le aveva detto che era rimasta incinta di Dio
  • ha convinto un sempliciotto falegname a fare da padre al bambino di un altro
  • ha cresciuto una delle persone più influenti degli ultimi 2000 anni
  • è considerata una semidivinità

Sei sicuro che la parola più adatta a descrivere le persone deboli, sia "vergine"?*  :))

--
Al netto di questo, effettivamente il fatto che Colombo sia passato alla storia come eroe e non come criminale, e che dopo le accuse gli sia comunque stato concesso di guidare un altro viaggio verso le americhe, fa pensare anche me che la corona abbia fatto solo lo stretto necessario per tirare i remi in barca.
Del resto lo stato di diritto era nascosto in un futuro lontano, quindi non sorprende molto, la cosa più interessante -per me- di questa faccenda è aver scoperto che nel 1495 ci fosse già un principio di moralità globale (l'articoletto/pamplet che ho linkato parla di "diritti umani universali", un po' forte, forse, ma il tema mi ricorda il recente thread di Jacopus "Universalismo Vs identità gruppale" ).

* quello che ho scritto non dovrebbe offendere chi ha fede nei vangeli: il fatto che sia rimasta incinta per opera di Dio, non toglie che abbia poi dovuto convincere la collettività che questo miracolo fosse realmente accaduto, il fatto che sia riuscita, fa di lei una donna genuinamente straordinaria!
La madre di Gesú non ha dovuto convincere proprio nessuno. E' scritto ripetutamente nei Vangeli: "Maria meditava queste cose nel suo cuore". 
E d'altronde lei era ufficialmente sposata con Giuseppe. 
Il fatto che lei fosse certamente una figura forte in termini di fede, implica piuttosto che fosse una figura debole nei termini delle questioni del mondo.
Per cui il mio concetto é adeguato. 
Quanto a Colombo credo che tutte le questioni woke perdano di senso in quanto applicano principi etici moderni a un mondo che era profondamente differente da quello di oggi, e che va analizzato secondo i suoi schemi.
L'esempio che fai della Madonna, fabriba, é comunque in topic, perché Colombo era un fervente devoto della Vergine di Guadalupe in Spagna, e non a caso poi il Piú grande evento di apparizione della madre di Dio in terra americana sarebbe stato intitolato proprio alla Vergine di Guadalupe dando tributo alla fede dello scopritore delle Americhe. 
Meglio morire liberi che vivere da schiavi! 🤗

fabriba

Citazione di: anthonyi il 16 Ottobre 2025, 10:40:06 AMa) Per cui il mio concetto é adeguato.

b) Quanto a Colombo credo che tutte le questioni woke perdano di senso in quanto applicano principi etici moderni a un mondo che era profondamente differente da quello di oggi, e che va analizzato secondo i suoi schemi.
a) possiamo rimanere in disaccordo: tu puoi continuare a usare "verginelle" per significare "deboli", a patto che io posso continuare a dire che è un uso sessista della lingua.

b) non ti seguo, quali sono le questioni woke che perdono di senso riguardo Colombo?

anthonyi

Citazione di: fabriba il 16 Ottobre 2025, 11:37:38 AMa) possiamo rimanere in disaccordo: tu puoi continuare a usare "verginelle" per significare "deboli", a patto che io posso continuare a dire che è un uso sessista della lingua.

b) non ti seguo, quali sono le questioni woke che perdono di senso riguardo Colombo?
Effettivamente potrebbe essere un uso sessista, ma non mi pare denigratorio per il sesso femminile. 
Quanto alle questioni woke a quei tempi I rapporti gerarchici erano comunque più forti di oggi, Colombo poi era capitano di nave, e il capitano ha potere di vita e di morte sulla ciurma, mettere in catene, e mandare alla forca uomini non era un fatto così eccezionale. Colombo era come gli uomini di potere del suo tempo, dal nostro punto di vista lo si può anche considerare un criminale, ma a quei tempi non ce n'erano certo di migliori di lui, è lui, per fare quello che ha fatto, doveva essere   cosí.
In realtà l'accusa Piú grave che mi sembra gli sia stata mossa per quei tempi fu quella di aver rubato ciò che spettava alla corona delle ricchezze trovate nelle indie, cosa mai provata anche se bastò il sospetto per farlo recedere nel gradimento dei sovrani. 
Meglio morire liberi che vivere da schiavi! 🤗

fabriba

Citazione di: anthonyi il 16 Ottobre 2025, 15:41:19 PMEffettivamente potrebbe essere un uso sessista, ma non mi pare denigratorio per il sesso femminile.
Quanto alle questioni woke a quei tempi I rapporti gerarchici erano comunque più forti di oggi, Colombo poi era capitano di nave, e il capitano ha potere di vita e di morte sulla ciurma, mettere in catene, e mandare alla forca uomini non era un fatto così eccezionale. Colombo era come gli uomini di potere del suo tempo, dal nostro punto di vista lo si può anche considerare un criminale, ma a quei tempi non ce n'erano certo di migliori di lui, è lui, per fare quello che ha fatto, doveva essere  cosí.
In realtà l'accusa Piú grave che mi sembra gli sia stata mossa per quei tempi fu quella di aver rubato ciò che spettava alla corona delle ricchezze trovate nelle indie, cosa mai provata anche se bastò il sospetto per farlo recedere nel gradimento dei sovrani.
Non penso di avere fatto accuse fuori dal suo tempo, sono sostanzialmente d'accordo con te.
Ho detto io stesso che non sorprende che Colombo sia passato alla storia come eroe e non come criminale, non capisco davvero dove è nato il malinteso.
Possiamo comunque decidere se il suo esempio sia ancora un esempio di eroismo per il nostro tempo o meno, questo non è woke.
Nel 1935 Mussolini era considerato un grande statista, nel 1945 era considerato un problema di sovraffollamento di piazzale loreto, non è che cambiare idea è sermpre e inerentemente woke, per capirci 😅

Morpheus

Citazione di: fabriba il 16 Ottobre 2025, 16:46:41 PMHo detto io stesso che non sorprende che Colombo sia passato alla storia come eroe e non come criminale, non capisco davvero dove è nato il malinteso.
Possiamo comunque decidere se il suo esempio sia ancora un esempio di eroismo per il nostro tempo o meno, questo non è woke.

Onestamente, anche sorvolando sul suo modo di comportarsi che può essere giustificato e condannato con argomenti di ogni tipo che appariranno a seconda della persona più giusti o più sbagliati, l'eroismo di Colombo non mi sembra talmente  grande da meritarsi un Columbus Day rispetto poi a tanti altri esploratori e avventurieri di mare. Inoltre vi ricordo che Colombo non comprese di aver scoperto un nuovo continente e che se al posto dell'America ci fosse stato altro oceano (Colombo credeva che la Terra fosse un po' più piccola di quanto effettivamente è) allora quest'ultimo avrebbe fatto una brutta fine (a meno che [forse] non fosse tornato indietro come il suo equipaggio gli chiedeva di fare) e di lui neanche si parlerebbe, non più dei fratelli Vivaldi.
Possiamo vedere infiniti motivi nel fatto che il cielo è azzurro, ma alla fine solo una cosa quantomeno ci fa avvicinare alla verità:
La Scienza.

Adalberto

Cortez il conquistatore è emblematico.
Il suo corpo è stato tumulato nella parete di una chiesa messicana, con lapide spoglia. Nessun riconoscimento se non il disprezzo collettivo dei passanti.
A fianco della chiesa, un ospedale da lui fondato, tuttora attivo e pieno di pazienti. Le raffigurazioni di Cortes sono decorate da fiori, come segno di ringraziamento. Ma la direzione ha un rammarico. Le donazione all'ospedale stanno diminuendo drasticamente e l'attiività medica non riuscirà più a  fronte ai bisogni sanitari della popolazione. Indovinate perchè.
(E' la sintesi spannometrica di un un articolo letto qualche settimana fa, forse su Robinson, non ricordo altro)
Ci son dei giorni smègi e lombidiosi...
ma oggi è un giorno a zìmpani e zirlecchi.
(Fosco Maraini)

fabriba

Citazione di: Adalberto il 22 Ottobre 2025, 16:10:35 PMCortez il conquistatore è emblematico.
Il suo corpo è stato tumulato nella parete di una chiesa messicana, con lapide spoglia. Nessun riconoscimento se non il disprezzo collettivo dei passanti.
A fianco della chiesa, un ospedale da lui fondato, tuttora attivo e pieno di pazienti. Le raffigurazioni di Cortes sono decorate da fiori, come segno di ringraziamento. Ma la direzione ha un rammarico. Le donazione all'ospedale stanno diminuendo drasticamente e l'attiività medica non riuscirà più a  fronte ai bisogni sanitari della popolazione. Indovinate perchè.
(E' la sintesi spannometrica di un un articolo letto qualche settimana fa, forse su Robinson, non ricordo altro)
Emblematico, niente da dire.
Ma come si aggiusta una cosa così?
Da una parte prendere atto che sia abbia causato un genocidio culturale* è giusto che vada ricordata, dall'altra non è giusto che paghino i pazienti di oggi e di domani, oltre al fatto che non doveva essere un demonio completo se ha costruito un ospedale.

Queste sono le situazioni in cui secondo me non c'è filosofare che tenga: serve una accettazione ampia e dal basso della nostra natura non riducibile alle categorie di buono/cattivo.
Secondo me non può che venire dai prodotti pop di consumo, dalla tv, dai film, dal dismettere la di-visione del mondo da vecchio western, e abbracciare una maggiore complessità.
Secondo me questa transizione "pop" è già iniziata (uno o due decenni fa) e richiederà tempo, ma se la Marvel ha prodotto Thanos, forse siamo più a buon punto di quanto sembra.
Forse i ragazzini di oggi ci sguazzano già in questa non-binarietà del mondo!**

* - non ne so molto, ma wiki lo dà più o meno per tale parlando di "causa della caduta dell'impero atzeco
** gioco di parole voluto perché mi ha dato da pensare, ma mi riferisco solo alla dicotomia buono-cattivo, nulla per cui accapigliarci!