Chi era il beccamorto che veniva chiamato in tempo antichi nelle case dove era appena deceduta una persona?
Che cosa faceva?
In breve,il personaggio vestito di nero,con uno strano cappello e,a volte,una maschera,aveva il compito di verificare la morte del poveretto.
Come faceva?
Gli scopriva il piede e gli mordeva violentemente e più volte il pollice.
Se il morto rimaneva tale....era proprio morto!
Da cui il nome "beccamorto"
Aggiungo un'immagine:
https://i.postimg.cc/3NYcVYRD/download-5.jpg
e una umoristica:
https://i.postimg.cc/zfW51DJd/dito-1.jpg
Ciao Pensarbene. :)
La tua spiegazione dell'origine e della ragione del nome "beccamorto", è interessante ed è del tutto storicamente veritiera.
Però è errata la tua prima immagine, perchè, quella specie di "becco" indossato sul volto, non serviva certo a "beccare" il morto, ma aveva una funzione analoga a quella delle attuali "mascherine" anticovid.
Vedi, al riguardo, il seguente LINK:
https://www.nationalgeographic.it/storia-e-civilta/2020/03/il-mistero-della-macabra-maschera-forma-di-becco-dei-medici-della-peste
***
Un saluto :)
***
Guarda che questo era implicito nella frase:
Gli scopriva il piede e gli mordeva violentemente e più volte il pollice.
Unico errore: alluce e non pollice
ciao
Ciao Pensarbene. :)
Guarda che io non avevo minimamente messo in dubbio la tua spiegazione dell'origine e della ragione del nome "beccamorto"; ed infatti avevo scritto che "è del tutto storicamente veritiera."!
Avevo soltanto eccepito che l'immagine del dottore seicentesco con la mascherina a forma di "becco" non c'entrava niente con la tua senz'altro esattissima ricostruzione storica; quella era tutta un'altra storia!
Ed infatti, quella specie di "becco" indossato sul volto, non serviva certo a "beccare" il morto, ma aveva una funzione analoga a quella delle attuali "mascherine" anticovid.
Non volevo che chi leggeva (non certo tu) cadesse in equivoco, tutto qui!
Un saluto :)