LOGOS

LOGOS - Argomenti => Storia => Discussione aperta da: Pensarbene il 17 Novembre 2023, 15:02:04 PM

Titolo: Qual è stata la civiltà più democratica della storia antica?
Inserito da: Pensarbene il 17 Novembre 2023, 15:02:04 PM
.l
La civiltà Maya fiorì in Mesoamerica dal 2000 a.C. al 1500 d.C. Durante questo periodo, i Maya svilupparono una complessa società con una ricca cultura e un'architettura impressionante.
I Maya erano organizzati in città-stato indipendenti, ognuna con il proprio governo. Il governo di una città-stato Maya era guidato da un re, che era assistito da un consiglio di anziani. Il consiglio di anziani era composto da uomini rispettati della città, che rappresentavano i diversi gruppi della società Maya.
I Maya avevano un sistema di governo democratico, in cui i cittadini avevano un certo grado di controllo sul governo. I cittadini potevano partecipare alle assemblee pubbliche, dove potevano discutere di questioni importanti e prendere decisioni.
Ecco alcuni esempi specifici di come i Maya praticavano la democrazia:
Naturalmente, la democrazia Maya non era perfetta. Ad esempio, le donne, gli schiavi e gli stranieri non erano considerati cittadini e non avevano diritto di voto. Tuttavia, i Maya erano una civiltà avanzata per il loro tempo e il loro sistema di governo era relativamente democratico.
Titolo: Re: Qual è stata la civiltà più democratica della storia antica?
Inserito da: Estack il 21 Aprile 2024, 11:12:27 AM
Non conoscevo questa cosa dei Maya,sarebbe da applicare oggi.
Titolo: Re: Qual è stata la civiltà più democratica della storia antica?
Inserito da: anthonyi il 21 Aprile 2024, 11:38:55 AM
comunque avevano una specie di imperatore che assumeva tratti divini, avevano una casta sacerdotale anche loro. Non dimentichiamo, poi che loro una certa democrazia se la potevano permettere perchè non avevano competitori bellici sul territorio. La democrazia è un lusso che non ti puoi permettere quando il nemico ti attacca, e questo accadeva spesso in Europa.
Titolo: Re: Qual è stata la civiltà più democratica della storia antica?
Inserito da: Estack il 21 Aprile 2024, 12:12:44 PM
Oggi in Italia chi abbiamo? Nessuno ma una democrazia del genere non è mai stata applicata.
Titolo: Re: Qual è stata la civiltà più democratica della storia antica?
Inserito da: Pensarbene il 21 Aprile 2024, 12:33:57 PM
Citazione di: Estack il 21 Aprile 2024, 11:12:27 AMNon conoscevo questa cosa dei Maya,sarebbe da applicare oggi.
prima dovresti eliminare i "maya maya" per dirla in dialetto ticinese, cioè i "mangia mangia" che sono in oceano planetario suddiviso cin:
a)stramangioni
b)mangioni
c)mangiucchianti

a sua volta suddivisi in

a)burattinai della finanza e dell'economia,della tecnologia, comunicazione e   politici di alto livello.
A questi aggiungete alcuni padreterni  della scienza, della comunicazione e della cultura remunerativa.
b) una massa molto maggiore di collaboratori e cooperatori di alto e medio livello, complici, "amici"e portaborse, assistenti
c)una marea planetaria di pecore in cui  nuotano anche molti gratta/lecca,  assistiti di ogni genere, malati immaginari, esuli, transfughi,furbi,opportunisti e qualunquisti su ciò che gli conviene esserlo e nel modo migliore per loro.
Una volta bonificata la Terra e sto parlando solo di persone e non di eventuali ....non umani, le cose andrebbero molto  ma molto bene.
Probabilmente,l'idea del crescete e moltiplicatevi non è stata mai capita:"crescete" significava "in umanità,solidarietà,intelligenza e creatività" e "moltiplicatevi" significava riproducetevi ma in questo senso.

Non dico altro e cito la frase di Einstein:"ho ancora dei dubbi sul fatto che l'universo sia infinito  ma non ne ho alcuno sulla stupidità umana!"

Aggiungendo,da parte mia, una lista di altri nomi a stupidità.







Titolo: Re: Qual è stata la civiltà più democratica della storia antica?
Inserito da: Jacopus il 21 Aprile 2024, 12:42:19 PM
Applicare il concetto di democrazia al di fuori della cultura europea mi sembra un rischio. La parola stessa "demos" "kratos" deriva dal greco antico, "popolo", "potere". Non conosco la cultura maya così bene da potermi arrischiare ad una definizione del genere, visto che non conosco così bene neppure la cultura greca antica, nonostante i libri letti sull'argomento.
La democrazia è una evoluzione del pensiero politico, che tende verso il superamento della tradizione e per questo fu aspramente combattuto nella Grecia antica sia da Platone (che amava di più i tiranni, possibilmente da educare) che da Aristotele (tutore ed insegnante del giovane Alessandro Magno). La democrazia è l'antesignana di ogni pensiero critico verso il potere e la applicazione pratica della condivisione più ampia possibile dello stesso. Una sua applicazione coerente determina l'isonomia fra i partecipanti del potere pubblico con tutto quello che ciò comporta in negativo ed in positivo.
Titolo: Re: Qual è stata la civiltà più democratica della storia antica?
Inserito da: Pensarbene il 22 Aprile 2024, 12:51:39 PM
la potenza della democrazia è proprio questo Jacopus: diluire e propiziare,
distribuire e limitare i poteri di ogni genere.
Per me è il "minor dei mali".
Titolo: Re: Qual è stata la civiltà più democratica della storia antica?
Inserito da: Ipazia il 22 Aprile 2024, 13:54:31 PM
Anche le comunità di nativi nordamericani erano molto democratiche e, puntini puntini, lo erano anche in guerra. Tanto da imparare, supponente occidentale giudaico cristiano illuminista, putrefatto Nato.
Titolo: Re: Qual è stata la civiltà più democratica della storia antica?
Inserito da: Pensarbene il 22 Aprile 2024, 14:59:32 PM
Io propongo l'idea che tutte le tribù planetarie pre istoriche e antiche siano state "democratiche" nel senso che  stiamo discutendo:
molto più democratiche di quelle successive.
L'idea freudiana di orda primordiale è l'esempio di come i pronipoti insultino gli antenati per portare acqua al proprio mulino.
I dittatori, il potere, l'autorità ecc....sono un'invenzione "postdemocrazia primaria" fatta da astuti "demòni" in veste umana, siano essi stati solo umani o meno.
D'altra parte, i piccoli gruppi sono gli unici agglomerati umani in grado di funzionare più o meno "democraticamente" .Tanto più i gruppi sono numerosi e  vengono riuniti in un popolo, tanto più si aggravano poteri,gerarchie e controlli.
Vedi,ad esempio l'astuzia  di Maometto.
Inoltre, noi sappiamo che i bonobo, con cui siamo molto  imparentati,sono alieni a gerarchie,poteri e standard sessuali e non.
Quindi l'umanità primigenia sul serio era tutto fuorché quella porcheria che è diventata.