La "pareidolia", è la propensione a vedere "forme" riconoscibili in strutture "amorfe"; soprattutto se si tratta di volti (ma anche in molti altri casi).Vediamo qualche esempio.IL GIGANTE ABRUZZESEUn'antica leggenda narra che Ermes (da non confondersi con il dio Hermes), un titano nato da Maja la più bella tra le Plejadi e da Zeus il Re degli Dei, fu gravemente ferito nella battaglia di Flegra; la madre, quando lo vide ferito, decise di chiedere un parere all'oracolo, che le consigliò di condurlo pendici di un "Grande Sasso," dove avrebbe trovato un'erba magica in grado di farlo guarire.Giunti alla montagna abruzzese, per l'erba non ci fu niente da fare, in quanto la montagna era sommersa dalla neve; per cui Ermes morì.Maja, disperata, trasformò allora il figlio in una gigantesca montagna dormiente; che tutt'ora giace in quel punto in attesa di ridestarsi, un giorno, dal suo sonno di pietra.https://cdn-thumbs.imagevenue.com/20/fe/5a/ME13LOMI_t.jpgQuando si desterà, in verticale, ricorderà molto una delle sculture del Mount Rushmore (National Memorial).https://cdn-thumbs.imagevenue.com/21/58/ea/ME13LOMH_t.jpgIL GIGANTE MARZIANOPassando dalle antiche "leggende greche", alle moderne "leggende metropolitane", c'è chi è convinto che su Marte si ergano gigantesche raffigurazioni dei suoi abitanti di una volta; i quali, stranamente, sembrerebbero aver avuto dei connotati molto simili ai nostriAd esempio, come quella risultante dalla seguente foto, scattata dalla sonda VIKING:https://cdn-thumbs.imagevenue.com/66/2e/ab/ME13LOMJ_t.jpgPerò, se si guardano altre fotografie, scattate da altre sonde, in condizioni di luce differenti, si capisce subito che si tratta di una formazione montuosa perfettamente naturale.https://cdn-thumbs.imagevenue.com/66/7f/2e/ME13LOMY_t.jpgMUSSOLINI SU MARTEAltri "martiologhi", invece, sostengono che le sculture marziane non raffigurano affatto i marziani (i quali, essendo alquanto bruttini, preferivano evitarlo), bensì alcuni dei più importanti personaggi storici terrestri; che loro erano in grado di vedere a ritrarre per mezzo dei loro avanzatissimi telescopi.Come, ad esempio, questo gigantesco scultoreo profilo di Mussolini (sebbene con un po' di "pappagorgia").https://cdn-thumbs.imagevenue.com/0e/5f/61/ME13LR5N_t.jpgMa anche in questo caso, cambiando angolazione, si capisce subito che si tratta di una formazione montuosa perfettamente naturale.https://cdn-thumbs.imagevenue.com/74/a2/3d/ME13LR5Q_t.jpgIL VOLTO DEL FANTASMAIn questa fotografia del 1882, la quale risulta assolutamente autentica e priva di qualsiasi alterazione (volontaria o involontaria), tra i coniugi Theodore Nesbitt e Greta Nesbitt appare distintamente l'immagine del loro stretto congiunto Charles Nesbitt, ormai deceduto da parecchi anni (i nomi sono stati cambiati per la "privacy")).https://cdn-thumbs.imagevenue.com/f1/6c/a4/ME13LOO3_t.jpgIn effetti, il defunto Charles Nesbitt è ormai deceduto da parecchi anni (essendo nato nel 1879), ma è il bambino che si trova seduto sulle ginocchia del padre Theodore Nesbitt; così come meglio si può vedere colorizzando la fotografia con PHOTOSHOP.https://cdn-thumbs.imagevenue.com/13/72/e0/ME13LOQP_t.jpgIL DEMONE NEL BOSCOOltre alle sculture marziane e alle fotografie di fantasmi, la "pareidolia", talvolta, ci induce anche a vedere dei "demoni"; soprattutto nei boschi, di sera, quando ci imbattiamo in singolarissime conformazioni arboree come quella di cui alla sottostante immagine.https://cdn-thumbs.imagevenue.com/c3/8f/59/ME13LONG_t.jpgIL DEMONE IN OSPEDALELa "pareidolia", peraltro, a volte ci induce a vedere dei "demoni" anche sul letto dove da poco è morto qualcuno; come nel caso di questo "frame" preso da una videocamera di sorveglianza di un ospedale.https://cdn-thumbs.imagevenue.com/ea/e1/1c/ME13LON0_t.jpgIn realtà, se isoliamo l'immagine dallo sfondo, si vede che nel letto c'è un malato; e la gamba(e) è la sua; la destra sembra sotto il lenzuolo, mentre la sinistra, ripiegata, è fuori!https://cdn-thumbs.imagevenue.com/01/9d/24/ME13LON1_t.jpgLa parte superiore della gamba del demone, invece, risulta "simulata" dalla ringhiera di protezione del letto, mentre la sua testa da un cappotto e/o una giacca appesi ad un retrostante attaccapanni (sembra ci sia anche una bombola).https://cdn-thumbs.imagevenue.com/75/ef/e0/ME13LON2_t.jpgFANTASMI E DEMONI DI PRODUZIONE CASALINGAD'altronde, a parte le "pareidolie" puramente casuali, se ne possono "domiciliarmente" creare a bizzeffe per abbindolare il prossimo, senza dover minimamente truccare o manipolare nesuna fotografia.Ad esempio, io stesso ho evocato poco fa a casa mia, senza la benchè fatica non un solo fantasma...ma addirittura tre.Eccoli qua, e vi sfido a dimostrare che la foto è truccata:https://cdn-thumbs.imagevenue.com/67/8f/dd/ME13LOOF_t.jpgLo potete fare benissimo anche voi, con tre bottigliette di acqua minerale e una torcia elettrica direzionata in modo opportuno!https://cdn-thumbs.imagevenue.com/25/6b/1b/ME13LOOS_t.jpg***Morale della favola: state attenti ai "paraculi" che vi vogliono prendere per il naso con le "pareidolie" (e non solo con quelle, purtroppo).***
Ciao eutidemo, mi dispiace correggerti ma l'immagine del duce su Marte ci deve essere sicuramente.
I fascisti infatti su Marte ci sono stati, come narra il noto film storico di Corrado Guzzanti. 😅
Citazione di: anthonyi il 09 Luglio 2021, 15:02:35 PM
Ciao eutidemo, mi dispiace correggerti ma l'immagine del duce su Marte ci deve essere sicuramente.
I fascisti infatti su Marte ci sono stati, come narra il noto film storico di Corrado Guzzanti. 😅
Sì, è vero!
Infatti ero indeciso se intitolare il paragrafo FASCISTI SU MARTE!
:D