In nome della giustizia e della verità storica. Per conoscere e capire, per non dimenticare, perché la storia è maestra di vita per costruire un futuro migliore. Per poter comprendere e affrontare con discernimento e saggezza ogni decisione politica.
.......................... ............................
Secondo la visione del "politicamente corretto", le Crociate sarebbero state nientemeno che uno dei tanti episodi di imperialismo commessi dal mondo cristiano, visto come barbaro e guerrafondaio, a danno di un mondo musulmano percepito come immensamente più tollerante e pacifico.
Questa prospettiva dimentica che quattro secoli prima dell'appello del papa Urbano II, ebbe iniziò l'espansione degli Arabi che attaccarono anche stati cristiani con la motivazione del Jihad,intrapreso per conquistare nuove terre dove si sarebbe imposta la legge dell'Islam. Né tiene conto dei fattori che scatenarono la Prima Crociata.
E' ormai noto che questa fu dovuta in seguito alla richiesta di aiuto inviata al papa dall'imperatore bizantino Alessio Comneno per contrastare i Turchi Selgiuchidi, e dallo scalpore provocato dalle continue aggressioni a danno dei pellegrini cristiani in visita verso i luoghi santi della Palestina. Sebbene diversi storici abbiano esaltato la "tolleranza" islamica nei confronti delle altre fedi (spesso contrapponendola al fanatismo dimostrato dalla Chiesa Cattolica contro ebrei ed eretici), in verità, la libertà religiosa nei paesi musulmani presentava evidenti limiti: essa veniva ammessa solamente per i "Popoli del Libro" come ebrei e cristiani a patto, però, che questi non facessero proselitismo e praticassero la loro religione solamente in ambito privato. A ciò si devono aggiungere una serie di discriminazioni a cui erano sottoposti idhimmi (si pensi, ad esempio, al pagamento dell'imposta di capitolazione, la Jizia), che trasformavano i sudditi non musulmani in cittadini di seconda categoria.
Non mancarono, tra l'altro, nel corso dei secoli anche diversi episodi di martirio e persecuzione. Lo storico Moshe Gilnella sua opera History of Palestine, 634-1099 scrive: «Agli inizi dell'VIII secolo settanta pellegrini cristiani provenienti dall'Asia Minore furono messi a morte dal governatore di Caesura, tranne sette che acconsentirono a convertirsi all'islam. Di lì a non molto, altri sessanta pellegrini, sempre provenienti dall'Asia Minore, furono crocifissi a Gerusalemme. Verso la fine dell'VIII secolo i musulmani attaccarono il monastero di San Teodosio, nei pressi di Betlemme, massacrarono i monaci e distrussero due chiese vicine. Nel 796 i musulmani misero al rogo venti monaci del monastero di Mar Saba. Nell'809 vi furono molteplici assalti a un gran numero di chiese sia entro le mura di Gerusalemme sia attorno alla città, con stupri e uccisioni di massa. Gli attacchi si ripeterono nell'813. Il giorno della Domenica delle Palme del 923 esplose una nuova ondata di violenze con distruzioni di chiese e uccisioni» (citato in Rodney Stark, Gli eserciti di Dio. Le vere ragioni delle Crociate, Lindau 2010 p. 122).
L'episodio che scosse profondamente l'Europa accade durante il regno del califfo d'Egitto, Tariqu Al-Hakim,musulmano eterodosso, un folle per alcuni studiosi: durante il suo regno perseguitò per un certo periodo musulmani ortodossi, ebrei e cristiani. Oltre a costringere i cristiani ad indossare una croce di due chili e ordinare la distruzione di migliaia di chiese, il califfo tentò persino di far demolire il Santo Sepolcro. Non mancarono, tuttavia, negli anni successivi nuove aggressioni e violenze a danno dei pellegrini: nel 1022 Gèrard de Thouars, abate di Saint-Florent-près-Saumur, fu imprigionato dopo aver appena raggiunto la Terra Santa e messo a morte, sorte simile toccò nel 1026 a Richard de Saint-Vannelapidato dopo essere stato colto a celebrare la messa in territorio musulmano; nel 1040 anche Ulrico de Breisagu fu lapidato dalla folla sulle rive del Giordano; mentre nel 1064 Gunther Von Bamberg, vescovo di Bamberga, fu vittima di un'imboscata dei musulmani e perì insieme a molti pellegrini (Gli eserciti di Dio, pp.128-131).
La situazione per chi andava a visitare Gerusalemme peggiorò quando la città santa cadde in mano ai Turchi Selgiuchidi al punto che nei sermoni risalenti all'epoca della Prima Crociata, come quello pronunciato da Urbano II a Clemornt, si parlava di cristiani uccisi, pellegrini vessati e chiese demolite, profanate o trasformate in stalle o moschee. Sebbene questi fatti siano stati probabilmente ingigantiti, non furono tuttavia inventati (Jean Flori, Le Crociate, Bologna 2003 p. 28).
Non sono certamente mancate violenze e atrocità contro musulmani da parte di alcuni eserciti cristiani in epoca medievale, ma questo andrebbe contestualizzato al travisamento dello spirito cristiano ed iniziale delle crociate, ricondotto comunque ad un'epoca ancora priva di reti diplomatiche. Inoltre, mentre queste sono fortunatamente sempre più un ricordo lontano, uccisioni e discriminazioni nei confronti dei cristiani sono purtroppo ancora oggiuna tragica realtà in molti stati a maggioranza islamica.
(Massimo Ferrari)
Ma guarda che se c'è qualcosa di "politicamente corretto" è declassificare le crociate (che crociate sono, l'imperialismo è un altra cosa) come guerre difensive che avevano travisato lo spirito cristiano. Mai sentito tanto politically correct in una definizione (che giustamente l'autore non da, ma la assumo per riassunto), non so chi sia ma deve tenere corsi di politically correct estremo carpiato.
Cosa ci si può aspettare da 2 religioni (cristianesimo ed islam) che pretendono, ognuna, di essere la unica e vera religione e che hanno come missione quella di evangelizzare e convertire il mondo intero?
Nulla da stupirsi se queste 2 religioni si sono sempre bacchettate verbalmente e poi bastonate fisicamente.
E nulla da stupirsi se anche internamente, ognuna con le sue diverse correnti, hanno sempre generato conflitti, talvolta armati, con reciprochi mozzamenti di testa tra i 2 principali filoni islamici, e con reciprochi arrosti e bracieri (non metaforici) tra le diverse anime del cristianesimo.
Guarda caso gli unici a buscarle sempre sono stati gli ebrei, che hanno sempre preso bastonate sia dai cristiani sia dagli islamici, e, ironia della sorte, cristianesimo ed islam derivano dal giudaismo! Con una piccola sostanziale differenza: il giudaismo non ha mai preteso di essere universale, non ha mai preteso di convertire nessuno, non ha mai preteso che il loro dio fosse considerato l'unico.
Una delle operazioni piú stupide che un occidentale può fare in malafede è equiparare il cristianesimo all'islam. Il proselitismo i cristiani l'hanno realizzato con la predicazione, specie nelle prime comunità cristiane. Per quanto riguarda le dispute all'interno del cristianesimo paiono barzellette in confronto ai conflitti sorti sin dall'inizio nell'islam e mai terminati.
A prescindere che si creda o no, che si vogliano criticare o eliminare le religioni o meno, ma negare o sottovalutare la particolaritä del cristianasimo e il suo prezioso apporto nell'emancipazione dell'Occidente, non solo non ha senso, ma è controproducente nel tentativo di conciliazione dei due mondi. Ammettere la verità di ciò che è stato (del cristianesimo e delle crociate), riconoscere gli aspetti positivi e superiori della nostra religione (aspetti che sono evidentissimi) e dichiararlo apertamente e tranquillamente, non vedo quale catastrofe possa causare, anzi, ridimensionerebbe l'esaltazione degli islamici. Al contrario, disprezzare il cristianesimo unitamente al continuo "mea culpa", si alimenta l'esaltazione di chi è rimasto indietro di millenni nello sviluppo culturale e si predispone terreno fertile al conflitto sociale. Mescolare per forza due culture cosi differenti tra loro si ottiene, volenti o nolenti, lo stesso risultato che si ottiene quando si tenta di mescolare l'olio con l'acqua. Dunque il problema non consiste su quale delle due religioni possiede la verità, chi delle due ha ragione, bensí il voler mescolare due realtà incompatibili tra loro. Pertanto, cosí come due coniugi che si separano per incompatibilità di carattere riescono a riappacificarsi e ragionare solo durante le poche volte che si incontrano, allo stesso modo possiamo rapportarci col mondo islamico.
Noi occidentali amiamo l'ironia, il sarcasmo e la satira anche nei confronti della religione come arma politica; a loro non piace affatto, dunque se ne stessero o tornassero nei loro Paesi e vivessero, cosí come da loro si vive, felici immersi nel loro mondo incantato.
Per quanto riguarda gli ebrei, nessuno di noi occidentali ce l'ha con loro, solo gli islamici.
Riflettere bene e onestamente prima di scrivere sarebbe cosa buona e saggia.
Io non sto equiparando niente, semplicemente noto che tra 2 religioni che pretendono ciascuna di essere la verità assoluta non possono che esserci che mazzate (più o meno metaforiche), come anche tu hai sottolineato usando altre parole.
Per me, ateo, è privo di senso stabilire quale religione è superiore all'altra, e non ho alcun problema di convivenza con nessuna delle due, almeno fino a quando non ledono il mio spazio personale.
Essendo nato in un paese cattolico, battezzato (e quindi iscritto al cattolicesimo) non per mia libera scelta ma per imposizione, credo che ho tutti gli elementi per criticare il cristianesimo. E per quelle che sono le mie conoscenze critico fortemente anche l'islam, anche se solo per esperienza indiretta ovviamente.
Riguardo al prezioso apporto dato all'occidente dal cristianesimo, come tu affermi, personalmente ho molto da ridire (sempre in base alle mie conoscenze ovviamente), ma non lo dico certo per sminuire le tue opinioni.
Gli ebrei li abbiamo sempre massacrati (qualche volta letteralmente, non solo metaforicamente) da quando qualcuno li ha definiti "deicidi" (per via del fatto che loro hanno ucciso Gesù).
Citazione di: Fharenight il 06 Febbraio 2017, 16:10:02 PM
Una delle operazioni piú stupide che un occidentale può fare in malafede è equiparare il cristianesimo all'islam. Il proselitismo i cristiani l'hanno realizzato con la predicazione, specie nelle prime comunità cristiane. Per quanto riguarda le dispute all'interno del cristianesimo paiono barzellette in confronto ai conflitti sorti sin dall'inizio nell'islam e mai terminati.
A prescindere che si creda o no, che si vogliano criticare o eliminare le religioni o meno, ma negare o sottovalutare la particolaritä del cristianasimo e il suo prezioso apporto nell'emancipazione dell'Occidente, non solo non ha senso, ma è controproducente nel tentativo di conciliazione dei due mondi. Ammettere la verità di ciò che è stato (del cristianesimo e delle crociate), riconoscere gli aspetti positivi e superiori della nostra religione (aspetti che sono evidentissimi) e dichiararlo apertamente e tranquillamente, non vedo quale catastrofe possa causare, anzi, ridimensionerebbe l'esaltazione degli islamici. Al contrario, disprezzare il cristianesimo unitamente al continuo "mea culpa", si alimenta l'esaltazione di chi è rimasto indietro di millenni nello sviluppo culturale e si predispone terreno fertile al conflitto sociale. Mescolare per forza due culture cosi differenti tra loro si ottiene, volenti o nolenti, lo stesso risultato che si ottiene quando si tenta di mescolare l'olio con l'acqua. Dunque il problema non consiste su quale delle due religioni possiede la verità, chi delle due ha ragione, bensí il voler mescolare due realtà incompatibili tra loro. Pertanto, cosí come due coniugi che si separano per incompatibilità di carattere riescono a riappacificarsi e ragionare solo durante le poche volte che si incontrano, allo stesso modo possiamo rapportarci col mondo islamico.
Noi occidentali amiamo l'ironia, il sarcasmo e la satira anche nei confronti della religione come arma politica; a loro non piace affatto, dunque se ne stessero o tornassero nei loro Paesi e vivessero, cosí come da loro si vive, felici immersi nel loro mondo incantato.
Per quanto riguarda gli ebrei, nessuno di noi occidentali ce l'ha con loro, solo gli islamici.
Riflettere bene e onestamente prima di scrivere sarebbe cosa buona e saggia.
Se il problema dei libri di storia è che si aprono verso sinistra e la cosa ti disgusta, puoi prenderne versioni giapponesi, quelli si aprono verso destra..
E' bello che tu abbia scritto di questo abbraccio riappacificatore. Immagina quanta voglia avrebbe un islamico di abbracciarti dopo aver letto ste robe, tu non vuoi un abbraccio, vuoi un inchino.
Eretiko, Il cristianesimo non "impone" niente, offre la sua verità, puoi accoglierla o rifiutarla, se la rifiuti non succede nulla, nessun cristiano ti condanna e puoi vivere la tua vita normalmente insieme agli altri, credenti e non.
Razionalmente potrei dire che Dio non esiste, però l'idea che possa esistere non mi dà fastidio, perché non c'è rabbia o disprezzo nel mio ateismo, c'è solo constatazione della sua assenza. Voglio chiarire questo per far comprendere che non parlo da fervente credente in difesa della propria religione. Difendo la religione cristiana in quanto mi appartiene, in quanto sono cosciente di essere di cultura profondamente cristiana e che molti aspetti del cristianesimo sono validi. Tutta la nostra cultura, la nostra storia (la cultura e la storia di tutto l'Occidente) è intrisa di cristianesimo, ecco perché sono contraria all'eliminazione dei simboli religiosi dai luoghi pubblici, sono simboli della nostra cultura. Eliminando quei simboli è come voler eliminare o dimenticare (lentamente) la nostra storia, le nostre origini. Che lo Stato sia laico non vuol dire che deve arrogarsi il diritto di togliere i simboli, i riferimente della nostra cultura cristiana, come farebbe una dittatura. Questa sarebbe violazione dei diritti di un popolo., perché è parte di noi, della nostra identità culturale, è nel nostro DNA, sono simboli della nostra cultura. Ad un ateo non importa nulla se in un ufficio c'è il crocifisso, per lui non ha alcun significato. Allora lo Stato perché laico dovrebbe eliminare o nascondere tutte le opere d'arte visto che la maggior parte di esse esprimono .cristianità? Dovrebbe eliminare gran parte della musica, anche di grandi musicisti, della letteratura. A scuola bon si dovrebbe piú studiare Dante e dovremmo buttare bella spazzatura la Divina Commedia. Uno Stato laico di cultura cristiana lascia crocifissi, presepi e quant'altro dove sono perché la cristianità ha strutturato la nostra storia, la nostra civiltà, la nostra vita, la nostra arte, e la nostra è stata una grande storia, nel bene e nel male; non saremmo quello che siamo se non fossimo stati anche cristiani. Quindi lasciare i crocifissi al loro posto è un atto dovuto già solo per questo. Intanto la maggior parte degli italiani è pure credente e vorrebbe trasmettere ai figli la stessa fede ed educarli agli stessi valori.
Come dicevo nel primo post, uno dei caposaldi di una società è la religione che diventa anche simbolo di unità, di coesione, di condivisione perché intorno alla religione si costruiscono o si supportano sistemi di valori e di comportamento. Il cristianesimo si è ben adattato alla laicità occidentale e viceversa, infatti gli stessi diritti umani proclamati dal mondo laico coincidono coi valori cristiani, questa assiimilazione è avvenuta attraverso una lunga storia, quella che è stata la nostra unica e irripetibile storia, tagliare o ridimensionare questa realtà è come tagliare gran parte delle nostre radici e recidendo le radici non si migliora, si muore soltanto. Come diceva Donquixote, la società è come un albero, di stagione in stagione cambiano le foglie che vengono sostituite da quelle nuove, un albero lo correggi, lo migliori tagliando alcuni rami, coltivandolo diversamente, non tagliando le radici. Questo intendo per prezioso apporto del cristianesimo.
E se lasci morire un albero al suo posto cresceranno altri cespugli (o gramigna), se si distrugge la religione cristiana verrà soppiantata al 99 x cento da un'altra religione o pseodo religione perché la maggior parte delle persone ne ha bisogno, e con essa verrebbero sostituiti valori e principi.
Nessuno ti vieta di criticare il cristianesimo, anche se credo tu volessi dire " il cattolicesimo".
Ritengo che il cristianesimo sia di gran lunga superiore all'islam per diversi motivi, uno di questi è che è capace di evolversi e di aderire man mano al progresso della società.
L'importanza di tutto questo lo può capire anche un ateo e non c'entra piú il fatto di credere o meno, di seguire i dettami della religione o no, è questione di vita o di morte della nostra società. Quindi anche per te, ateo, dovrebbe assumere importanza tutto ciò, altrimenti non sarebbe soltanto ateismo ma indolenza, nichilismo, sarebbe cupio dissolvi. Se sei ateo e lo puoi dichiarare senza difficoltà puoi farlo grazie al fatto che sei nato e cresciuto in questa cultura. Ma credo sia una responsabilità anche politica nel difendere le nostre radici, perché c'è sempre una ripercussione politica. Non si può dire "sono ateo" e lasciare che qualsiasi cosa accada perché nella società anche un ateo vive e si muove. Hai detto che non hai nessun problema a convivere con ognuna delle due religioni, ne sei proprio convinto? Prova ad andare a vivere per un anno in un paese islamico, magari insieme alla tua famiglia, e poi ne riparliamo, e tieni presente che per un uomo è molto meglio che per una donna.
Vedi, abbiamo posizioni esattamente contrapposte (non solo su questo). Io mi sono fatto la mia opinione, per quello che ho potuto capire, riguardo al ruolo del cristianesimo nella nostra cultura occidentale: se noi oggi siamo quello che siamo è "malgrado" il cristianesimo, e non "grazie" al cristianesimo (in tutte le sue varie correnti).
Mi sembra che esso abbia bloccato per molti secoli il pensiero umano, delegandolo a speculare solo su questioni di fede: i vari dogmi che si sono succeduti, la questione trinitaria, la verginità, se lo spirito santo è qualcosa di inferiore o no a Gesù (questione che da 1000 anni ha diviso gli ortodossi dai cattolici), se Gesù è o no una divinità inferiore al padre, la figura del papa, e così via.
Attorno al V secolo fu attuata la distruzione di molti testi della cultura classica (per ironia della sorte molti di questi libri furono tradotti in arabo dai musulmani), la Bibbia non poteva essere letta (solo il clero la poteva spiegare al popolo), nel 1.559 fu addirittura istituito ufficialmente l'indice dei libri proibiti abolito nel 1966, per non parlare di persecuzioni verso gli eretici. L'elenco potrebbe essere lungo.
Basta pensare che la dichiarazione dei diritti universali dell'uomo è stata formulata nel 1948, ovvero dopo 2.000 anni di cristianesimo, e che il Vaticano è ammesso all'ONU solo come osservatore esterno in quanto non hai mai ratificato tale dichiarazione (non potendo ammettere la libertà di culto).
Secondo me le nostre radici stanno più nell'illuminismo che nel cristianesimo.
Bene, bravo, applausi, complimenti. Ragazzo di spiccata levatura culturale. Allora abbandoniamo e cancelliamo la nostra religione, non vale niente. Prendiamo, adottiamone un'altra (beh, una bisogna pure averla), una che ci eleverà gli animi come mai abbiamo potuto immaginare e che ci spalancherà nuovi e meravigliosi orizzonti, d'altronde abbiamo solo l'imbarazzo della scelta tra induismo, buddismo, islamismo ed ebraismo, tutte religioni le cui società che le hanno seguite sono tutte felici, dove povertà, ignoranza, malattie, ingiustizie, violenze e sopraffazioni sono state sconfitte e vivono certamente meglio di noi. Ah, dimenticavo la New Age!
Mi sa che non si tratta manco piú di ideologia, dev'essere qualcosa di piú grave, forse si tratta di vera e propria patologia sociale, di psicosi collettiva.
Sono in effetti una minoranza quelli che, atei o no, sanno ragionare con serietà e onestà intellettuale. Sparlare a ruota libera della nostra religione è facile, sembra essere lo sport preferito dalla massa dei mediocri, è come sparare sulla croce rossa e per molti è anche catartico, lo sanno fare tutti, pure i ragazzini di scuola media. Bisogna avere maturità, buon senso e un buon grado di cultura per distinguere il grano dal loglio, altrimenti è come parlare dei massimi sistemi coi bambini dell'asilo.
Purtroppo questa è la conseguenza del pensiero debole.
Sí, hai detto bene, l'illuminismo ci spianò la strada verso il progresso, ma da decenni ormai ci siamo inabissati nel declino dei lumi.
Basta leggere i post tuoi e di alcuni altri, per rendersi conto del declino della ragione e, con essa, di ogni dignità.
C'è da lavorare molto per risalire la china!
Ormai il danno è fatto.
Occorre un altro illuminismo per uscire.
Il cristianesimo avrebbe bloccato il pensiero umano? Ma dove le avete studiate 'ste stronxate?
Non è piuttosto che la teologia e, ancor meglio la filosofia cristiana, abbiano dato impulso allo sviluppo della filosofia fino a dare l'input per la nascita dell'illumunismo? Come mai nacque proprio in Europa?
Le questioni riguardanti la fede sono state trattate dalla teologia con apporti della filosofia per cui, per necessità, si stabilirono i dogmi, per dare un freno alle numerosissime interpretazioni che via via venivano espresse intorno alle verità criastiane. Questo a prescindere che siano veri o sbagliati.
È avvilente tanta rozza superficialità. Avevo intuito bene allora che piú che ateo sei un anticlericale, cioè uno che odia a morte la Chiesa per motivi ideologici e politici o personali.
Per quanto riguarda i testi classici che furono perduti dopo il declino dell'Impero Romano, ripeto anche a te quello che ho spiegato all'apogeta dell'islam.
Il ritorno dei testi classici avvenne in tre modi:
- tramite la traduzione in latino, fatta da eruditi ebrei, delle traduzioni in arabo del testo greco originale di alcune opere;
- grazie ai monaci di Irlanda e Inghilterra che conservavarono e ricopiarono diverse opere classiche;
- grazie agli apporti di eruditi dell'impero bizantino che portarono in Italia ed Europa diverse opere che si pensava perdute, rinnovandone i fasti e influenzando Umanesimo e Rinascimento.
Uno dei più importanti fu Giovanni Bessarione, che divenne anche cardinale
L'indice dei libri proibiti... la persecuzione degli eretici ... Guarda, ti faccio felice e ti aggiungo pure l'Inquisizione e le scomuniche. Nessuno è perfetto. Ma non stavamo mica discutendo sulla perfezione della religione. Il mio ragionamento era ben piú profondo e di respiro piú ampio.
Credo che non ti interessi parlare con un "rozzo superficiale", uno che fa parte della "massa mediocre", uno che contribuisce al "declino della ragione", quindi cristianamente porgo l'altra guancia.
Passo e chiudo.
tornate al tema iniziale.
Grazie
Citazione di: Eretiko il 05 Febbraio 2017, 15:45:48 PM
Con una piccola sostanziale differenza: il giudaismo non ha mai preteso di essere universale, non ha mai preteso di convertire nessuno, non ha mai preteso che il loro dio fosse considerato l'unico.
Concordo in pieno con la prima parte - ma non quella evidenziata.
Durante la mitica conquista delle terra promessa - gli israeliti hanno operato una vera e propria "pulizia etnica" - L' ultimo Libro del Pentauteco - cosi' come il Libro di Giosue' riportano quella epica conquista... del "West" -
Gli stessi autori evidenziano, con tanta enfasi, che sarebbe stato proprio il dioYahwè a " ordinare " quei massacri indiscriminati..
ecc... ecc...
Citazione di: Fharenight il 06 Febbraio 2017, 16:10:02 PM
Noi occidentali amiamo l'ironia, il sarcasmo e la satira anche nei confronti della religione come arma politica;
Caro Fharenheit.. adesso (!) puoi ( tutti possono ) fare quanto hai riportato. Pensa invece qualche secolo fa... Bastava contrastare la sacra dottrina che sicuramente subivi l' arresto, poi l' inevitabile tortura e infine il fuoco purificatore..
-------------------------------------Tu scrivi: Per quanto riguarda gli ebrei, nessuno di noi occidentali ce l'ha con loro, solo gli islamici.
Per forza.. dopo averli perseguitati e sterminati per secoli e secoli - e poi quanto operato dai cristiani teutonici nei Lager.. Il "sogno" cristiano di cancellarli dalla terra ( purtroppo per la santa ekklesia ) NON è riuscito !
Gli islamici piu' che altro hanno risentimenti verso il "sionismo" - ben diverso da ebraismo.
E dunque il musulmano Non è contro l' israelita - quanto contro l' israeliano !
Per tornare in tema.. Hai mai lavorato in un Paese islamico ?
Ho scritto "lavorato" - non visitato ( come turista) -
Ho lavorato per quasi 3 anni in Marocco a Algeria ( logistica per grandi impianti industriali ) - Parlocchiando benino l' arabo e il francese ( e con qualche - seppur sommaria - nozione del Corano ) ho frequentato parecchie famiglie marocchine ( in particolare nel sud a Erfoud ) - Quando affrontavo il discorso su "dio" - inevitabilmente le crociate erano l' argomento principale.
Ti assicuro - che percepivo quel sentimento di rabbia repressa.. quell' astio, quell' acredine .. e avevo la sensazione che quanto successo secoli e secoli fa - per loro non si è mai cicatrizzato.
Poi con gli ultimi avvenimenti ( Iraq - Siria - la perdurante occupazione israeliana.. ) questi hanno un odio " profondo " che tu neanche ti immagini.
Gli istigatori infatti fanno di questo evento storico come la causa di tutti i loro mali... vedono un occidentale come un crociato - uno pronto a volerli sottomettere ! - Pensa la rabbia contro la Francia / per ben 137 anni ha dominato sul Marocco.. Non ti dico poi dell' Algeria .. -
Ecco il risultato delle crociate : Un mondo di odio perenne !
Ben diverso dal turista - che soggiorna 7/14 giorni - per lo piu' a Marrakesh - Agadir - Casablanca.. ecc... eccc... e poi via a casa.
Per conoscere la realta' - bisogna stare a contatto con la vita quotidiana .. altro che le mete turistiche..........
Citazione di: Fharenight il 07 Febbraio 2017, 14:22:20 PMRitengo che il cristianesimo sia di gran lunga superiore all'islam per diversi motivi, uno di questi è che è capace di evolversi e di aderire man mano al progresso della società.
E purtuttavia l' islam è sorto dopo quasi 600 dopo il cristianesimo.
Ma la nostra "liberta'" - e tu lo sai benissimo - lo dobbiamo a quel movimento che ha permesso di "rischiarare " - di vedere la luce (!) ottenebrata dal dogma. Ovvero l' Illuminismo che ci ha liberato dalle catene del supponente e arrogante clero catto-cristiano !
E tu pensi che la gerarchia del sacro collegio ( il sinedrio della croce ) rinunciasse a quell' immenso potere di cui godeva ?
Seppur con tanto errori la Rivoluzione ha spazzato via l' Ancien Regime - e con esso quella "stampella d' orata" che supportava il dispotico potere regio.. eccc.. eccc...
Quando alcune teste di qualche prelato.. anche loro ( la gerarchia della santa ekklesia ) hanno capito che la musica era finita !!
Ecco quello che ancora manca nell' islam per potersi evolvere: Un movimento di riscossa analogo all' Illuminismo..
Citazione di: Fharenight il 08 Febbraio 2017, 02:06:54 AM
Il cristianesimo avrebbe bloccato il pensiero umano? Ma dove le avete studiate 'ste stronxate?
Non per dare corda a Eretiko - ma quella specifica frase che proprio tu hai postato si trova nel corposo libro scritto dal teologo ( dissidente ) Hans Kueng :
Cristianesimo _ essenza e storia - Rizzoli Questo scomodo ex docente - cosi' per il suo collega ex docente teologo Eugenio Drewerman evidenziano la famigerata
istituzione del Libro dell' Indice. Il controllo sulle masse era onnipresente perchè era prioritario che il volgo NON doveva pensare con la sua testa ! Il catto-cristianesimo è sempre stato "contro" la cultura ! Questo assunto lo puoi leggere nel libro di Robert Nisbet: Il Vangelo non dice cosi' _ editore Claudiana - e riporta, tra l' atro, come solo possedere una bibbia ( in volgare - non in latino ) si era passibili dell' arresto, la tortura e il sacro fuoco purificatorio del rogo - Come vedi degli storici /teologi confermano quanto hai espresso -
Citazione di: Fharenight il 08 Febbraio 2017, 02:06:54 AMAllora abbandoniamo e cancelliamo la nostra religione, non vale niente.
Non è il caso.
Del resto lo stesso defunto pontefice - per la prima volta in quasi 2000 anni - ha ammesso le malefatte, i crimini, le persecuzioni.. perpretrate nel corso del tempo.
Hai mai letto l' enciclica Incanationis Mysterium ( per l' indizione anno giubilare 2000 ) ?
In essa egli denuncia e ammette lo scempio compiuto nei secoli - fa una pubblica richiesta di perdono a tutte le genti, e chiede la speciale misericordia divina.
Quindi il ricordare i misfatti è stata proprio l' intenzione del papa polacco - che sul frontespizio della bolla ha fatto imprimere quel significativo: Purificare la memoria -
Come vedi non si tratta di anticlericalismo perchè la verita' storica non puo' essere occultata !
- Il papa chiede perdono _ la chiesa e le colpe del passato / purificare la memoria - editore Piemme -
Citazione di: Fharenight il 03 Febbraio 2017, 13:20:40 PM
In nome della giustizia e della verità storica. Per conoscere e capire, per non dimenticare, perché la storia è maestra di vita per costruire un futuro migliore. Per poter comprendere e affrontare con discernimento e saggezza ogni decisione politica.
.......................... ............................
Secondo la visione del "politicamente corretto", le Crociate sarebbero state nientemeno che uno dei tanti episodi di imperialismo commessi dal mondo cristiano, visto come barbaro e guerrafondaio, a danno di un mondo musulmano percepito come immensamente più tollerante e pacifico.
Questa prospettiva dimentica che quattro secoli prima dell'appello del papa Urbano II, ebbe iniziò l'espansione degli Arabi che attaccarono anche stati cristiani con la motivazione del Jihad,intrapreso per conquistare nuove terre dove si sarebbe imposta la legge dell'Islam. Né tiene conto dei fattori che scatenarono la Prima Crociata.
E' ormai noto che questa fu dovuta in seguito alla richiesta di aiuto inviata al papa dall'imperatore bizantino Alessio Comneno per contrastare i Turchi Selgiuchidi, e dallo scalpore provocato dalle continue aggressioni a danno dei pellegrini cristiani in visita verso i luoghi santi della Palestina. Sebbene diversi storici abbiano esaltato la "tolleranza" islamica nei confronti delle altre fedi (spesso contrapponendola al fanatismo dimostrato dalla Chiesa Cattolica contro ebrei ed eretici), in verità, la libertà religiosa nei paesi musulmani presentava evidenti limiti: essa veniva ammessa solamente per i "Popoli del Libro" come ebrei e cristiani a patto, però, che questi non facessero proselitismo e praticassero la loro religione solamente in ambito privato. A ciò si devono aggiungere una serie di discriminazioni a cui erano sottoposti idhimmi (si pensi, ad esempio, al pagamento dell'imposta di capitolazione, la Jizia), che trasformavano i sudditi non musulmani in cittadini di seconda categoria.
Non mancarono, tra l'altro, nel corso dei secoli anche diversi episodi di martirio e persecuzione. Lo storico Moshe Gilnella sua opera History of Palestine, 634-1099 scrive: «Agli inizi dell'VIII secolo settanta pellegrini cristiani provenienti dall'Asia Minore furono messi a morte dal governatore di Caesura, tranne sette che acconsentirono a convertirsi all'islam. Di lì a non molto, altri sessanta pellegrini, sempre provenienti dall'Asia Minore, furono crocifissi a Gerusalemme. Verso la fine dell'VIII secolo i musulmani attaccarono il monastero di San Teodosio, nei pressi di Betlemme, massacrarono i monaci e distrussero due chiese vicine. Nel 796 i musulmani misero al rogo venti monaci del monastero di Mar Saba. Nell'809 vi furono molteplici assalti a un gran numero di chiese sia entro le mura di Gerusalemme sia attorno alla città, con stupri e uccisioni di massa. Gli attacchi si ripeterono nell'813. Il giorno della Domenica delle Palme del 923 esplose una nuova ondata di violenze con distruzioni di chiese e uccisioni» (citato in Rodney Stark, Gli eserciti di Dio. Le vere ragioni delle Crociate, Lindau 2010 p. 122).
L'episodio che scosse profondamente l'Europa accade durante il regno del califfo d'Egitto, Tariqu Al-Hakim,musulmano eterodosso, un folle per alcuni studiosi: durante il suo regno perseguitò per un certo periodo musulmani ortodossi, ebrei e cristiani. Oltre a costringere i cristiani ad indossare una croce di due chili e ordinare la distruzione di migliaia di chiese, il califfo tentò persino di far demolire il Santo Sepolcro. Non mancarono, tuttavia, negli anni successivi nuove aggressioni e violenze a danno dei pellegrini: nel 1022 Gèrard de Thouars, abate di Saint-Florent-près-Saumur, fu imprigionato dopo aver appena raggiunto la Terra Santa e messo a morte, sorte simile toccò nel 1026 a Richard de Saint-Vannelapidato dopo essere stato colto a celebrare la messa in territorio musulmano; nel 1040 anche Ulrico de Breisagu fu lapidato dalla folla sulle rive del Giordano; mentre nel 1064 Gunther Von Bamberg, vescovo di Bamberga, fu vittima di un'imboscata dei musulmani e perì insieme a molti pellegrini (Gli eserciti di Dio, pp.128-131).
La situazione per chi andava a visitare Gerusalemme peggiorò quando la città santa cadde in mano ai Turchi Selgiuchidi al punto che nei sermoni risalenti all'epoca della Prima Crociata, come quello pronunciato da Urbano II a Clemornt, si parlava di cristiani uccisi, pellegrini vessati e chiese demolite, profanate o trasformate in stalle o moschee. Sebbene questi fatti siano stati probabilmente ingigantiti, non furono tuttavia inventati (Jean Flori, Le Crociate, Bologna 2003 p. 28).
Non sono certamente mancate violenze e atrocità contro musulmani da parte di alcuni eserciti cristiani in epoca medievale, ma questo andrebbe contestualizzato al travisamento dello spirito cristiano ed iniziale delle crociate, ricondotto comunque ad un'epoca ancora priva di reti diplomatiche. Inoltre, mentre queste sono fortunatamente sempre più un ricordo lontano, uccisioni e discriminazioni nei confronti dei cristiani sono purtroppo ancora oggiuna tragica realtà in molti stati a maggioranza islamica.
(Massimo Ferrari)
Tu veramente riesci a credere che le crociate iniziarono per fermare le scorribande dei musulmani e per difendere un sepolcro vuoto perché il Signore era risorto?
Tanto per cominciare il Signore non ha bisogno di noi umani per difendersi, ma ti sembra logico che colui il quale ha detto amate i vostri nemici, sia poi contento quando si impugnano le spade per uccidere i propri fratelli?
E' vero che musulmani perseguitavano i cristiani, ma anche i cristiani per modo di dire perché si uccidevano fra di loro. Questa fu solo una scusa per l'impero romano che aveva preso il nome di chiesa cattolica per cercare di ritornare a dominare l'oriente nel quale aveva perso il dominio.
Comunque se in quella parte di mondo si guerreggiava, cosa interessava questo al vaticano?
Possiamo dire che lo abbia fatto per amore, ma nell'amore c'è l'uccidere e l'essere uccisi?
La storia si è ripetuta con Sadam, gli americani sono andati in Iraq per liberare quel popolo da un dittatore che possedeva le armi di distruzione di massa, ma alla fine le armi letali non c'erano e lo scopo era il petrolio!
Purtroppo stiamo ancora pagando le conseguenze di quella follia, perché con questa scusa fanno stragi in Europa. Loro sono assassini ma noi abbiamo fornito loro il pretesto.
Citazione di: jsebastianB il 10 Febbraio 2017, 22:08:20 PM
Citazione di: Eretiko il 05 Febbraio 2017, 15:45:48 PM
Con una piccola sostanziale differenza: il giudaismo non ha mai preteso di essere universale, non ha mai preteso di convertire nessuno, non ha mai preteso che il loro dio fosse considerato l'unico.
Concordo in pieno con la prima parte - ma non quella evidenziata.
Durante la mitica conquista delle terra promessa - gli israeliti hanno operato una vera e propria "pulizia etnica" - L' ultimo Libro del Pentauteco - cosi' come il Libro di Giosue' riportano quella epica conquista... del "West" -
Gli stessi autori evidenziano, con tanta enfasi, che sarebbe stato proprio il dioYahwè a " ordinare " quei massacri indiscriminati..
ecc... ecc...
Certo, ma questo è legato al sionismo. La mia intenzione era sottolineare il fatto che gli ebrei non hanno quella missione evangelica peculiare del cristianesimo e dell'islam, degenerata nei secoli in conquista armata. E infatti gli ebrei si limitano alla "terra promessa" per diritto divino, mentre cristianesimo ed islam pretendono di avere tutto il mondo.
Per il resto concordo sulle tue osservazioni, in particolare sul fatto che la colpa più grande dell'occidente è quella di aver istillato il seme dell'odio in intere generazioni di islamici.
Citazione di: Eretiko il 05 Febbraio 2017, 15:45:48 PM
Cosa ci si può aspettare da 2 religioni (cristianesimo ed islam) che pretendono, ognuna, di essere la unica e vera religione e che hanno come missione quella di evangelizzare e convertire il mondo intero?
Nulla da stupirsi se queste 2 religioni si sono sempre bacchettate verbalmente e poi bastonate fisicamente.
E nulla da stupirsi se anche internamente, ognuna con le sue diverse correnti, hanno sempre generato conflitti, talvolta armati, con reciprochi mozzamenti di testa tra i 2 principali filoni islamici, e con reciprochi arrosti e bracieri (non metaforici) tra le diverse anime del cristianesimo.
Guarda caso gli unici a buscarle sempre sono stati gli ebrei, che hanno sempre preso bastonate sia dai cristiani sia dagli islamici, e, ironia della sorte, cristianesimo ed islam derivano dal giudaismo! Con una piccola sostanziale differenza: il giudaismo non ha mai preteso di essere universale, non ha mai preteso di convertire nessuno, non ha mai preteso che il loro dio fosse considerato l'unico.
Guarda che la religione ebraica è monoteistica, ossia un solo Dio, se è uno vuol dire che il loro Dio è unico. Non dimenticare che si considerano il popolo eletto. Loro non auspicano che qualcuno diventi ebreo perché è solo un loro privilegio appartenere alla discendenza di Abramo. Tutti gli altri, che non sono della loro stessa etnia, sono inferiori senza speranza di poter diventare come loro. Per diventare uno di loro, non basta la fede come loro la intendono, ma bisogna appartenere a quell'etnia e questo è impossibile!
Comunque è vero che fra cristiani e musulmani c'è sempre stata guerra, ma quelli che dicono di essere cristiani se fanno guerra, vedi crociate, non sono cristiani. Cosa sono allora? Sono un partito internazionale che si chiama cristiano per essere più credibile. Idem per i musulmani. In conclusione non si è trattato di guerra di religioni ma solo di guerra camuffata da guerra religiosa. Il fine ultimo era ed è il dominio.
Citazione di: giona2068 il 11 Febbraio 2017, 09:59:15 AM
Guarda che la religione ebraica è monoteistica, ossia un solo Dio, se è uno vuol dire che il loro Dio è unico. Non dimenticare che si considerano il popolo eletto. Loro non auspicano che qualcuno diventi ebreo perché è solo un loro privilegio appartenere alla discendenza di Abramo. Tutti gli altri, che non sono della loro stessa etnia, sono inferiori senza speranza di poter diventare come loro. Per diventare uno di loro, non basta la fede come loro la intendono, ma bisogna appartenere a quell'etnia e questo è impossibile!
Comunque è vero che fra cristiani e musulmani c'è sempre stata guerra, ma quelli che dicono di essere cristiani se fanno guerra, vedi crociate, non sono cristiani. Cosa sono allora? Sono un partito internazionale che si chiama cristiano per essere più credibile. Idem per i musulmani. In conclusione non si è trattato di guerra di religioni ma solo di guerra camuffata da guerra religiosa. Il fine ultimo era ed è il dominio.
Sarebbe interessante, proprio basandosi sulla lettura della bibbia, comprendere se il giudaismo è un "monoteismo" (esiste un solo dio) oppure una "monolatria" (esistono molti dei, ma ne viene scelto uno solo). Comunque sia, senza avere la pretesa di entrare nel merito se erano o no "veri cristiani" e/o "veri musulmani", è ovvio che c'era dietro il desiderio di espansione più o meno legato anche all'aspetto religioso. Il cristianesimo si è diffuso non solo con l'opera dei missionari, ma anche con l'opera degli eserciti e lo stesso è avvenuto con l'islam, e quando si sono trovati a stretto contatto geografico non poteva che nascere conflitto.
Citazione di: giona2068 il 11 Febbraio 2017, 09:59:15 AM
Non dimenticare che si considerano il popolo eletto. Loro non auspicano che qualcuno diventi ebreo perché è solo un loro privilegio appartenere alla discendenza di Abramo.
Infatti sono gli autori dei testi che vogliono far intendere che il dioYahwè "avrebbe" scelto quelle tribu' per diventare di sua esclusiva proprieta', al quale affidare la missione di far conoscere il "suo Nome" a tutte le genti !
Se questa è parola divina tu, come credente, devi accettarla come tale !
----------------------------------Tu scrivi: Loro non auspicano che qualcuno diventi ebreo perché è solo un loro privilegio appartenere alla discendenza di Abramo. Tutti gli altri, che non sono della loro stessa etnia, sono inferiori senza speranza di poter diventare come loro.E qui ti sbagli e di grosso ( come è tua abitudine ! ) - - Dovresti leggere con piu' attenzione il Pentauteco.In esso gli autori dei sacri Libri riportano che proprio a seguito del corretto comportamento degli israeliti ( per via della Torah - l' Insegnamento divino dato come segno d' amore verso il suo popolo - e a seguito del quale essi dovevano fungere come: sublime esempio, ovvero Faro delle genti - Luce dei popoli ) chi intendesse " festeggiare " il rito della Pesha ( tradotto: abiurare il politeismo ) si doveva sottoporre al comando del dio delle tribu' israelitiche ( ottemperando quel rito iniziatico di Gen. 17.13 ) !
Infatti lo stesso Mose' cosi' come Giosue' proibiva l' unione dei circoncisi con donne politeiste e vietato era alle figlie degli israeliti unirsi con gli Incirconcisi.( Es. cap. 12 - Num. cap. 9 - Lev. cap. 24 - Ezec. cap. 44 )
Stesso divieto sara' - POI - imposto dal catto-cristianesimo verso gli israeliti!
Famosa è la proibizione imposta dal vescovo Ignazio d' Antiochia ai nuovi credenti.. di frequentare i famigerati ebrei - cosi' come assolutamente era vietato praticare il culto giudaico ( quella praticato dal Gesu' della carne - sic !), "lettera ai Magnesii _ 8/10 -
E come non ricordare le varie bolle papali che esortavano i devoti del catto-cristianesimo a NON mescolarsi con la feccia ebraica ?
Ecco una pur stringata serie di perle dei santi vicari: "Impia judeorum perfidia" del sanguinario Innocenzo IV / 1247
- "In generali concilio" _ Onorio III / 1218
- "Si vera sunt" di Gregorio IX / anno 1239
- "Turbato corde" di Clemente IV / 1267 - a seguito della quale ( anno 1293 ) seguirono una serie di violenze che verranno ricordate a Napoli con il nome dato a una strada: "Via Scannagiudei"( rimossa poi inizio del Novecento).
- "Cum nimis absurdum" - dal famigerato G.Pietro Carafa / Paolo IV 15.7.1555
- "Hebraeorum Gens" _ dal "santo" Pio V / 1569
- "Antiqua judeorum" di Gregorio XIII anno 1581 -
- "Cœca et obturata" di Clemente VIII / anno 1593 --
eccc.. ecccc... ecccc.... ---------------------------------Tu scrivi : Comunque è vero che fra cristiani e musulmani c'è sempre stata guerra, ma quelli che dicono di essere cristiani se fanno guerra, vedi crociate, non sono cristiani.Ma pensa un po'... e che dire di quel roboante grido di guerra: - Dio lo vuole ! ( quale "dio" ?) - E che dire dell' indulgenza concessa dal santo vicario ai poveri incolti, sprovveduti ( ma imbevuti di catechismo..) che andavano al macello - perchè sicuri di contemplare il sacro volto del Messia/Cristo celeste ??
Che poi le crociate siano state "mascerate" dall' ideologia religiosa.. su questo è unanime la condivisione -
- Johan Riley Smith _ storia delle crociate / editore Mondadori
----------------------Tu scrivi: Il fine ultimo era ed è il dominio.Cosi' è lo scopo primario per queste due religioni: l' assoluta pretesa del dominio del mondo.
Le crociate.. se per l' Occidente sono state "uno dei tanti" conflitti che hanno insanguinato il mondo ( D. Hume le considerava come l' apoteosi della follia umana !) - per gli islamici questo funesto evento è come il "carbone" perenne.. che non puo' e non si deve "spegnere / la ferita non deve cicatrizzare" - essendo il combustibile tendente a preservare quell' odio plurisecolare tra le due confessioni abramitiche.
E comunque le crociate NON solo erano contro gli islamici... coem non ricordare la crociata che stermino' i Catari /Albigesi - ordita da uno dei piu' sanguinari vicari del Redentore in terra.. Lotario dei conri di Segni / il grande Innocenzo III ????.
cosi' come le Crociate contro ussite - baltiche - crociata dei Fanciulli .. eccc.. eccc.... eccc.....
Citazione da Eretiko: "Con una piccola sostanziale differenza: il giudaismo non ha mai preteso di essere universale, non ha mai preteso di convertire nessuno, non ha mai preteso che il loro dio fosse considerato l'unico."
Altra inesattezza, tutte le religioni, specialmente le monoteiste pretendono che il loro Dio sia unico.
JsebastianB , se sei ateo limitati a fare l'ateo, non il giudice pietoso che paragona il cristianesimo a l'islam, favorendo l'islam. Sono sicura che tipi come te se fossero nati in paesi islamici neppure penserebbero di diventare atei, men che meno lo dichiarerebbero. Il Cristianesimo solo all'epoca dell'Inquisizione ha condannato gli eretici e oppositori vari e questo perché all'epoca il potere della Chiesa era unito a quello temporale, e se tu fossi uno studioso di storia, della vera storia, non quella edulcorata che troviamo (spesso non troviamo) sui libri di testo, sapresti che tale potere la Chiesa lo assunse in seguito alla disastrosa caduta dell'Impero Romano e alla conseguente situazione di totale smarrimento e disgregazione della società. In quella tale confusione la Chiesa si trovò ad esercitare, grazie alla sua organizzazione amministrativa, anche un ruolo politico che divenne in seguito un potere dispotico, ma che finì ben presto.
Gli ebrei furono sterminati soltanto durante il regime nazista. Stop. Nessuno sterminio ci fu a scopo puramente religioso da parte dei cristiani. Non ci fu nessun "sogno" da parte della Chiesa di sterminare gli ebrei.
Certo, non ci furono grosse simpatie, ma neppure era designato come nemico.
Tutte le guerre e stermini e quant'altro ricordi furono dovuti a ragioni politiche e militari.
Gli islamici sono contro gli Ebrei e contro i Cristiani innanzitutto in quanto da loro ritenuti "infedeli", poiché avrebbero corrotto la Verità che posseggono solo loro. Di conseguenza a ciò, a seconda del periodo, possono decidere di sottometterli pur tenendoli in vita, oppure li ammazzano se non si convertono. L'antisionismo è un'altra storia.
JsebastianB dice:
" Per tornare in tema.. Hai mai lavorato in un Paese islamico ?
Ho scritto "lavorato" - non visitato ( come turista) -
Ho lavorato per quasi 3 anni in Marocco a Algeria ( logistica per grandi impianti industriali ) - Parlocchiando benino l' arabo e il francese ( e con qualche - seppur sommaria - nozione del Corano ) ho frequentato parecchie famiglie marocchine ( in particolare nel sud a Erfoud ) - Quando affrontavo il discorso su "dio" - inevitabilmente le crociate erano l' argomento principale.
Ti assicuro - che percepivo quel sentimento di rabbia repressa.. quell' astio, quell' acredine .. e avevo la sensazione che quanto successo secoli e secoli fa - per loro non si è mai cicatrizzato.
Poi con gli ultimi avvenimenti ( Iraq - Siria - la perdurante occupazione israeliana.. ) questi hanno un odio " profondo " che tu neanche ti immagini.
Gli istigatori infatti fanno di questo evento storico come la causa di tutti i loro mali... vedono un occidentale come un crociato - uno pronto a volerli sottomettere ! - Pensa la rabbia contro la Francia / per ben 137 anni ha dominato sul Marocco.. Non ti dico poi dell' Algeria .. -
Ecco il risultato delle crociate : Un mondo di odio perenne !"
Tu fai come loro che confondo la religione con avvenimenti che poco o niente hanno a che fare con la religione. Loro ce l'hanno cono le Crociate e con l'Occidente in generale, perché credono che sia l'unica causa delle loro condizioni di vita. Lo vogliono credere per non possono ammettere la loro totale incapacità di evolversi e una delle cause è proprio la loro religione. Il Marocco e l'Algeria erano terre cristiane prima che arrivassero le spade islamiche, non dire cavolate. Sant'Agostino era algerino. Anche Israele è stata sempre la terra degli ebrei; furono tormentati dai Romani e per finire arrivarono i baldi islamici coi turbanti e le spade sventolanti.
E non c'è niente di più stupido del ritenere che il loro odio sia attribuibile ai Crociati. Dunque anche noi dovremmo odiare chissà quanti popoli! Anche gli ebrei dovrebbero odiarci a morte.
Per conoscere la realtà bisogna non solo conoscere la vita quotidiana, ma pure la storia e possedere una buona capacità critica. L'umanità è sempre stata in conflitto e nessun popolo o nazione del mondo può proclamarsi innocente.
L'Illuminismo nacque in Europa grazie alla cultura cristiana che formò il terreno fertile che consentì poi la nascita dell'Illuminismo.
Che ci furono dei libri proibiti non è un mistero per nessuno, e questo nacque come controllo sulle masse; ma questo è accaduto sempre, e accade tutt'ora in maniera molto più attenuata anche per motivi politici e pure nei regimi democratici. Insomma, chi comanda dirige gli eventi e imposta la cultura secondo il pensiero che si vuole dominante. Persino degli scritti di san Giovanni Bosco furono messi all'indice! Tuttavia il cristianesimo, anche quello rappresentato dal cattolicesimo, rimase sempre permeabile e mai chiuso come un monolito, altrimenti non saremmo arrivati addirittura a papa Bergoglio,
Ragioni da comunista, non da persona ragionevole. La Rivoluzione Francese nacque per le condizioni di estrema povertà e per i soprusi dei governanti (tra cui anche rappresentanti del clero).
Non so chi sia Robert Nisbet. Ma non è che ogni teologo dica la verità. Abbiamo l'esempio in questo forum di un ex prete che dichiara le sue verità e il suo modo di vedere, un prete ateo. Abbiamo di tutto e di più.
Ma io penso che la verità (con la v minuscola) sia indicata dalla considerazione generale degli avvenimenti, non da quello che dice tizio in contrapposizione a quello che dice caio.
JsebastianB dice: " Del resto lo stesso defunto pontefice - per la prima volta in quasi 2000 anni - ha ammesso le malefatte, i crimini, le persecuzioni.. perpretrate nel corso del tempo.
Hai mai letto l' enciclica Incanationis Mysterium ( per l' indizione anno giubilare 2000 ) ?
In essa egli denuncia e ammette lo scempio compiuto nei secoli - fa una pubblica richiesta di perdono a tutte le genti, e chiede la speciale misericordia divina.
Quindi il ricordare i misfatti è stata proprio l' intenzione del papa polacco - che sul frontespizio della bolla ha fatto imprimere quel significativo: Purificare la memoria -"
Come vedi non si tratta di anticlericalismo perchè la verita' storica non puo' essere occultata !"
Infatti non la occulta nessuno. Tu sei di fatto guidato da sentimente anticlericali, ed è fin troppo evidente. Sono neutrale io nei confronti della Chiesa pur criticando molte delle sue scelte passate e presenti.
Quando anche l'islam sarà capace di fare altrettanto e si evolverà, ne riparliamo. Nel frattempo non voglio che crei problemi anche a casa nostra quanto o peggiori di quelli che abbiamo vissuto nei secoli passati col cattolicesimo. Non so se mi sono spiegata una volta per tutte.
Anche tu Giona, confondi i fatti storici, la religione con gli avvenimenti politici.
Citazione da Giona: " Tu veramente riesci a credere che le crociate iniziarono per fermare le scorribande dei musulmani e per difendere un sepolcro vuoto perché il Signore era risorto?
Tanto per cominciare il Signore non ha bisogno di noi umani per difendersi, ma ti sembra logico che colui il quale ha detto amate i vostri nemici, sia poi contento quando si impugnano le spade per uccidere i propri fratelli?
E' vero che musulmani perseguitavano i cristiani, ma anche i cristiani per modo di dire perché si uccidevano fra di loro. Questa fu solo una scusa per l'impero romano che aveva preso il nome di chiesa cattolica per cercare di ritornare a dominare l'oriente nel quale aveva perso il dominio.
Comunque se in quella parte di mondo si guerreggiava, cosa interessava questo al vaticano?
Possiamo dire che lo abbia fatto per amore, ma nell'amore c'è l'uccidere e l'essere uccisi?
La storia si è ripetuta con Sadam, gli americani sono andati in Iraq per liberare quel popolo da un dittatore che possedeva le armi di distruzione di massa, ma alla fine le armi letali non c'erano e lo scopo era il petrolio!
Purtroppo stiamo ancora pagando le conseguenze di quella follia, perché con questa scusa fanno stragi in Europa. Loro sono assassini ma noi abbiamo fornito loro il pretesto"
Altro che scorribande! Erano veri e propri massacri. Lo dicono eminenti storici. Come sarebbe a dire che se massacravano i cristiani orientali, nessuno doveva sentirsi in dovere di intervenire? All'epoca gli occidentali forse dimostravano più dignità e coraggio di oggi.
Un'altra verità che non si dice sull'islam è che nel mondo musulmano la tratta degli schiavi era fiorente e prospera.
Dalla fondazione dell'islam al secolo scorso gli arabi hanno reso schiavi dai 15 ai 18 milioni di africani. Senza contare le perdite lungo il tragitto e milioni di uomini, donne e bambini massacrati durante le razzie. Da cosa si capisce che è vero? Dal fatto che tuttora sono così.
La storia di Saddam è storia recente ed è esclusivamente politica, non c'entra niente.
Eretiko dice: " Per il resto concordo sulle tue osservazioni, in particolare sul fatto che la colpa più grande dell'occidente è quella di aver istillato il seme dell'odio in intere generazioni di islamici."
Oh ma siete testardi eh. Autolesionisti all'ennesima potenza o mancanza di ragionamento?
Cosa c'entra la religione con le conquiste del mondo occidentale che avrebbero instillando odio? Loro parlano sempre in nome della loro religione, in nome del loro Dio, ammazzano in nome di Allah.
Se gli americani sganciano una bomba non lo fanno in nome di Dio. La capite la differenza o no?
Se io sono contro l'islamismo non lo sono per motivi religiosi, ma politici.
Eretico dice: " Sarebbe interessante, proprio basandosi sulla lettura della bibbia, comprendere se il giudaismo è un "monoteismo" (esiste un solo dio) oppure una "monolatria" (esistono molti dei, ma ne viene scelto uno solo). Comunque sia, senza avere la pretesa di entrare nel merito se erano o no "veri cristiani" e/o "veri musulmani", è ovvio che c'era dietro il desiderio di espansione più o meno legato anche all'aspetto religioso. Il cristianesimo si è diffuso non solo con l'opera dei missionari, ma anche con l'opera degli eserciti e lo stesso è avvenuto con l'islam, e quando si sono trovati a stretto contatto geografico non poteva che nascere conflitto. "
Allora, sì, ci fu un'evoluzione; la religione degli ebrei dapprima fu una monolatria, poi divenne monoteismo.
No caro, il cristianesimo si diffuse essenzialmente con la Parola, al contrario, l'islamismo si è diffuso quasi sempre con la spada e la coercizione. Tuttora è così. SVEGLIA!!!!!
Non nego che in taluni casi qualcuno pensasse di imporre il cristianesimo con le armi; ma erano le conseguenze delle guerre di conquista dato che il nemico doveva essere comunque annientato.
JsebastianB, non andare ot. E' inutile che scrivi i nomi di autori che danno una certa versione delle crociate, io te ne posso sfornare tanti altri che ti danno la versione opposta. Chi ha ragione? Credo che l'islam così com'è ora lo sia sempre stato sin dal suo sorgere. E' inutile che lo difendiate contenti e soddisfatti (ma de che?) convinti di fare opera buona verso una realtà che non avete conosciuto nella propria autenticità.
I fattori che scatenarono la Prima Crociata.
E' ormai noto che questa fu dovuta in seguito alla richiesta di aiuto inviata al papa dall'imperatore bizantino Alessio Comneno per contrastare i Turchi Selgiuchidi, e dallo scalpore provocato dalle continue aggressioni a danno dei pellegrini cristiani in visita verso i luoghi santi della Palestina. Sebbene diversi storici abbiano esaltato la "tolleranza" islamica nei confronti delle altre fedi (spesso contrapponendola al fanatismo dimostrato dalla Chiesa Cattolica contro ebrei ed eretici), in verità, la libertà religiosa nei paesi musulmani presentava evidenti limiti: essa veniva ammessa solamente per i "Popoli del Libro" come ebrei e cristiani a patto, però, che questi non facessero proselitismo e praticassero la loro religione solamente in ambito privato. A ciò si devono aggiungere una serie di discriminazioni a cui erano sottoposti idhimmi (si pensi, ad esempio, al pagamento dell'imposta di capitolazione, la Jizia), che trasformavano i sudditi non musulmani in cittadini di seconda categoria.
Non mancarono, tra l'altro, nel corso dei secoli anche diversi episodi di martirio e persecuzione. Lo storico Moshe Gilnella sua opera History of Palestine, 634-1099 scrive: «Agli inizi dell'VIII secolo settanta pellegrini cristiani provenienti dall'Asia Minore furono messi a morte dal governatore di Caesura, tranne sette che acconsentirono a convertirsi all'islam. Di lì a non molto, altri sessanta pellegrini, sempre provenienti dall'Asia Minore, furono crocifissi a Gerusalemme. Verso la fine dell'VIII secolo i musulmani attaccarono il monastero di San Teodosio, nei pressi di Betlemme, massacrarono i monaci e distrussero due chiese vicine. Nel 796 i musulmani misero al rogo venti monaci del monastero di Mar Saba. Nell'809 vi furono molteplici assalti a un gran numero di chiese sia entro le mura di Gerusalemme sia attorno alla città, con stupri e uccisioni di massa. Gli attacchi si ripeterono nell'813. Il giorno della Domenica delle Palme del 923 esplose una nuova ondata di violenze con distruzioni di chiese e uccisioni» (citato in Rodney Stark, Gli eserciti di Dio. Le vere ragioni delle Crociate, Lindau 2010 p. 122).... ecc. come ho già riportato nel post iniziale.
I crociati avevano un comportamento in rispetto proprio del loro sentire che, pur essendo esistiti nel Medioevo, era pur sempre distinto in sensibilità rispetto ai loro avversari. Basti pensare che ai crociati che si fossero macchiati di "stupro" verso donne arabe, vi era la punizione del taglio del naso.
Andate a studiare invece di difendere l'indifendibile, di insudiciare la memoria di quanti donarono la propria vita per liberare da un'oppressione ancor più grande. La nostra storia avrebbe preso probabilmente un corso molto più drammatico se non ci avessero salvato i crociati.
.
Citazione di: Fharenight il 13 Febbraio 2017, 00:47:28 AM
JsebastianB , se sei ateo limitati a fare l'ateo, non il giudice pietoso che paragona il cristianesimo a l'islam, favorendo l'islam.
Una tarantola deve aver inoculato il suo potentissimo veleno al "crociato" Fharenight - da qui il suo sfogo, le sue invettive.. contro tutto e tutti gli oppositori della (sua) santa ekklesia, la sola detentrice dell' unica e assoluta verita' (appositamente "v" minuscola !).
Questo paladino della divina ( si fa per dire.. ) sacra Istituzione è allarmato per quei due gravissimi quanto imminenti pericoli:
- 1 ): la crescente indifferenza degli "zombi" (i suoi stessi ex battezzati),
che se ne fottono assai della (sua) dottrina. - 2 ): il continuo - ma inesorabile - aumento dei credenti del "nemico" storico.. ( l' islam) il vero antagonista, poichè ha la stessa pretesa di poter dominare..ecc..ecc..
L' islam - è il vero incubo che disturba i sonni quieti del "lefebriano", come si evince dai suoi ultimi, quanto pressanti e angosciosi appelli - tutti mirati a destare.. a svegliare i sonnambuli dal gravissimo pericolo che incombe sul ns. Continente.
Una qualche verita' è possibile riconoscergliela.. infatti vige il motto:
- la donna musulmana è "sempre" incinta ! Dalle stime di autorevoli "specialisti" ( dagli odierni 45-55 milioni ) con questo progressivo andamento del flusso migratorio e della fortissima natalita', fra breve l' Europa avra' ben 80-100 milioni (!) -
Immagino l'incontenibile gioia del lefebriano nel leggere questi specifici link:
http://www.ilgiornale.it/news/politica/senza-freni-ai-migranti-i-musulmani-
europa-diventeranno-80-m-1239523.htmlhttp://www.comboniani.org/?page_id=3235 - - ( sito catto-cristiano comboniano del cuore sacro del Redentore del mondo) ------------------------------
Tu scrivi: limitati a fare l'ateo, non il giudice pietoso che paragona il cristianesimo a l'islam, favorendo l'islam.Ma stai sereno.. "lefebvriano". Sia del catto-cristianesimo che dell' islam - me ne fotto assai ! Piuttosto osservo - divertito - alle vostre comiche diatribe, alle vostre pignolerie, alle vostre "stramberie" dottrinarie.. sempre pronti ad insultarvi, bastonarvi, massacrarvi. Poveri idioti !
---------------------------Tu scrivi: Sono sicura che tipi come te se fossero nati in paesi islamici neppure penserebbero di diventare atei, men che meno lo dichiarerebbero.Lo stesso si potrebbe dire: "come in quel fulgido tempo" della santa ekklesia Trionfante - quando ella ha mostrato, al mondo intero, di essere la piu' crudele, spietata, sanguinaria, disumana religione mai apparsa sulla terra !! Tu "crociato" - dall' alto della tua cattedra di cartone - dovresti sapere che l' islam è comparso 600 anni Dopo la (tua) religione dell' amore !
E dunque come era la situazione in Europa - 600 anni fa - in Europa ??? --------------------------Tu scrivi: Il Cristianesimo SOLO solo all'epoca dell'Inquisizione ha condannato gli eretici e oppositori vari -
La solita bufala alla catto-cristiana !Il supponente "crociato" evidentemente non conosce la (sua) storia e i crimini commessi dai figli diletti della Luce - PRIMA - ancora dell' istituzione della Santissima Inquisizione:- anno 382/83 - Priscilliano ( vescovo di Avila - scomunicato dal sinodo di Saragozza anno 381 ) è il primo "ERETICO" giustiziato dal catto-cristianesimo. Invano difeso da Martino vescovo di Tours.. nulla pote' contro gli altri vescovi a lui avversi che spinsero Massimo ad eseguire questo PRIMO ( della lunga serie !) crimine contro un proprio devoto. Scrive a tal proposito il teologo Natale Benazzi / collaboratore del giornale "Avvenire" ( ! ) autore de:
Libro nero dell' Inquisizione - i grandi processi / edit. Piemme
/ la coscienza della chiesa considero'- lo spargimento di sangue inflitto a Priscilliano - come espressione dell' amore predicato dal Cristo ! (sic! - alleluja) -
- anno 325 - il filosofo Sopatro di Apamea , accoppato come un maiale al macello dai cristiani.. perchè accusato in quanto politeista.
- anno 415 - la filosofa Ipazia di Alessandria - squartata viva dai credenti del Nuovo salvatore del mondo..E quindi, una volta affermatosi definitivamente, il cristianesimo inizia la sua conquista del mondo (!). Secoli e secoli di tenebre.. costringeranno gli incolti a seguire e osservare la "vera" fede.. eccc...ecc....
-------------------------
Tu scrivi: se tu fossi uno studioso di storia, della vera storia, non quella edulcorata che troviamo (spesso non troviamo) sui libri di testo, sapresti che tale potere la Chiesa lo assunse in seguito alla disastrosa caduta dell'Impero Romano e alla conseguente situazione di totale smarrimento e disgregazione della società.Come ex salesiano (allievo dei (tuoi) PRETI aguzzini/stupratori di fanciulli ) leggo libri "anche" di studiosi appartenenti alla (tua) ekklesia - che forse tu neanche conosci ( il docente della Lateranense R. Penna - il reverendissimo principe dell' ekklesia cardinale, nonchè biblista G. Ravasi, Barbaglio, Messori.. eccc.. eccc.. ) - ma delle tue cavolate, da questi eminenti studiosi (seppur di parte), neanche l' ombra ! ----------------------------Tu scrivi: Gli ebrei furono sterminati soltanto durante il regime nazista. Stop
Altra bufala del "lefebvriano".. Mi sa tanto che sei proprio TU che dovresti leggere i libri di storia. Ma sei talmemte imbevuto di nozioni di catechismo.. come non potresti neanche aprire gli occhi ??
---------------------------
Tu scrivi: Tu fai come loro che confondo la religione con avvenimenti che poco o niente hanno a che fare con la religione. Loro ce l'hanno con le Crociate e con l'Occidente in generale, perché credono che sia l'unica causa delle loro condizioni di vita. Infatti avevo esposto il loro punto di vista - non commentandoli ! e te lo ripeto: del cristianesimo, ebraismo, islam non me ne frega una mazza. Mi diverte invece vedere dei malati mentali che si sbranano per delle fesserie inventate da altrettanti menti "invasate" ...
----------------------------Tu scrivi: - 1 ) Il Marocco e l'Algeria erano terre cristiane prima che arrivassero le spade islamiche, non dire cavolate. - 2 ) Anche Israele è stata sempre la terra degli ebrei;
- 1 ): E "prima" dei Romani e dei cristiani ?? Non ti dicono nulla i Fenici e/o i Cartaginesi - e ancora prima di questi.. ?? - 2 ) prima della conquista della fatidica terra Promessa - la Regione era abitata da Cananei... in seguito "sterminati" dai monoteisti, secondo l' esortazione del loro dio tribale Yahwè / leggiti il Libro di Giosue' (!)
Studiati la storia - Cavolate le scrivi tu / crociato invasato..
---------------------------
Tu scrivi: furono tormentati dai Romani e per finire arrivarono i baldi islamici coi turbanti e le spade sventolanti.E ti meravigli ? E' la storia che si ripete - e i (tuoi) cristiani in sudAmerica, cosa hanno portato agli Indios... le patatine ? Dovresti leggere Qoelet - forse scoprirai qualcosa che non sai riguardo la "ripetitivita'" degli eventi nel corso della storia dell' uomo !!
-------------------------------Tu scrivi: L'umanità è sempre stata in conflitto e nessun popolo o nazione del mondo può proclamarsi innocente. Hai scoperto l' acqua calda.. l' unica frase accettabile - del tuo "esaltato" post ! -------------------------
Tu scrivi: Tuttavia il cristianesimo, anche quello rappresentato dal cattolicesimo, rimase sempre permeabile e mai chiuso come un monolito, altrimenti non saremmo arrivati addirittura a papa Bergoglio,Ma cosa scrivi mai ?? Il cristianesimo "mai chiuso" come un monolito ??Chiudi il catechismo e Ri-leggiti un po' di storia "passata"..
---------------------------Tu scrivi: Non so chi sia Robert Nisbet. E' un teologo protestante... che se fosse vissuto durante il glorioso periodo della santissima Inquisizione lo avrebbero arrostito allo spiedo !! --------------------------Tu scrivi: Infatti non la occulta nessuno. Tu sei di fatto guidato da sentimente anticlericali, ed è fin troppo evidente.Gia' scritto... sono stato allievo dai (tuoi) stupratori di fanciulli.. Le mie esperienze non sono le tue !! -----------------------------
Tu scrivi: E' inutile che scrivi i nomi di autori che danno una certa versione delle crociate...Citavo le fonti.. quelle che ho letto. So bene che "nessuno" la racconta in modo corretto. E comunque .. sempre meglio che la ferra censura che vigeva al tempo dell' Indice dei Libri !! ------------------------
Tu scrivi: Andate a studiare invece di difendere l'indifendibile, di insudiciare la memoria di quanti donarono la propria vita per liberare da un'oppressione ancor più grande. La nostra storia avrebbe preso probabilmente un corso molto più drammatico se non ci avessero salvato i crociati.Esortazione, la tua, che ti rimando volentieri.Invece di fare tanto il sapientone.. non ti dice nulla quel famosissimo detto espresso proprio dai "fratelli" cristiani d' oriente:
Meglio il turbante ( islamico) che la "mitra" ( papista) !!
- e cio' per significare l' avversione verso il catto-cristianesimo e quel suo "amorevole" proselismo latino ! Questo a seguito del tardivo seppur effimero aiuto dei papisti ai "confratelli della fede" ( Costantino XI) di fronte alla minaccia di Maometto II. In quel momento si cercava di riunire la cristianita'.. cosa che interessava di piu' al santo vicario che non la perdita della cristianita' orientale.. ecc...ecc..
Malgrado l' imponente processione con la miracolosa (..si fa per dire ) effige della santa vergine - nulla pote' conto i malvagi monoteisti turchi ( la capitolazione avvenne nel maggio 1453 ).
Se gia' il barbaro saccheggio di Costantinopoli del 1204, da parte dei catto-cristiani ( IV crociata ! ) è stato un trauma per gli ortodossi - questa dello spicchioso e tardivo aiutino.. segna la storica inamicizia tra le due confessioni ( un odio plurisecolare ancora oggi molto vivo tra i credenti orientali ) !
fonte: Pavel Pucev _ gli Ortodossi / edit. Teti - ( pag.35/36 )
Invece di esortare gli altri a studiare.. fallo tu / altro che difendere e insudiciare la memoria dei caduti:
- avrebbe - sarebbe - se - ma - pero'- bla bla bla: tutte illazioni.. tutta aria fritta !
----------------------
Tu scrivi: Abbiamo l'esempio in questo forum di un ex prete che dichiara le sue verità e il suo modo di vedere, un prete ateo. Abbiamo di tutto e di più.E chi sei tu.. un cacciatore di impenitenti da consegnare per il rogo purificatore.. specialita' della (tua) santa ekklesia ? Saranno cavoli suoi..no? E tu, pasdaran della fede: sei perfettto ??
----------------------------------Tu scrivi: Nel frattempo non voglio che crei problemi anche a casa nostra quanto o peggiori di quelli che abbiamo vissuto nei secoli passati col cattolicesimo.
Sei cosi' presuntuoso: Tu ?? da poter modificare/cambiare gli eventi della storia ? chi sei un novello di Tarso ??
--------------------------------------
Tu scrivi: Quando anche l'islam sarà capace di fare altrettanto e si evolverà, ne riparliamo. Nel frattempo non voglio che crei problemi anche a casa nostra quanto o peggiori di quelli che abbiamo vissuto nei secoli passati col cattolicesimoRassegnati (io saro' sicuramente cenere) ma mi garberebbe assai poter assistere agli ( inevitabili ) conflitti..
Altro che gridi di guerra: Dio lo vuole / aLLahu Akbar - solo i malati mentali possono evocare simili stramberie !
Citazione di: Fharenight il 13 Febbraio 2017, 01:01:34 AMJsebastianB, non andare ot. E' inutile che scrivi i nomi di autori che danno una certa versione delle crociate, io te ne posso sfornare tanti altri che ti danno la versione opposta. Chi ha ragione? Credo che l'islam così com'è ora lo sia sempre stato sin dal suo sorgere. E' inutile che lo difendiate contenti e soddisfatti (ma de che?) convinti di fare opera buona verso una realtà che non avete conosciuto nella propria autenticità.
I fattori che scatenarono la Prima Crociata.
E' ormai noto che questa fu dovuta in seguito alla richiesta di aiuto inviata al papa dall'imperatore bizantino Alessio Comneno per contrastare i Turchi Selgiuchidi, e dallo scalpore provocato dalle continue aggressioni a danno dei pellegrini cristiani in visita verso i luoghi santi della Palestina. Sebbene diversi storici abbiano esaltato la "tolleranza" islamica nei confronti delle altre fedi (spesso contrapponendola al fanatismo dimostrato dalla Chiesa Cattolica contro ebrei ed eretici), in verità, la libertà religiosa nei paesi musulmani presentava evidenti limiti: essa veniva ammessa solamente per i "Popoli del Libro" come ebrei e cristiani a patto, però, che questi non facessero proselitismo e praticassero la loro religione solamente in ambito privato. A ciò si devono aggiungere una serie di discriminazioni a cui erano sottoposti idhimmi (si pensi, ad esempio, al pagamento dell'imposta di capitolazione, la Jizia), che trasformavano i sudditi non musulmani in cittadini di seconda categoria.
Non mancarono, tra l'altro, nel corso dei secoli anche diversi episodi di martirio e persecuzione. Lo storico Moshe Gilnella sua opera History of Palestine, 634-1099 scrive: «Agli inizi dell'VIII secolo settanta pellegrini cristiani provenienti dall'Asia Minore furono messi a morte dal governatore di Caesura, tranne sette che acconsentirono a convertirsi all'islam. Di lì a non molto, altri sessanta pellegrini, sempre provenienti dall'Asia Minore, furono crocifissi a Gerusalemme. Verso la fine dell'VIII secolo i musulmani attaccarono il monastero di San Teodosio, nei pressi di Betlemme, massacrarono i monaci e distrussero due chiese vicine. Nel 796 i musulmani misero al rogo venti monaci del monastero di Mar Saba. Nell'809 vi furono molteplici assalti a un gran numero di chiese sia entro le mura di Gerusalemme sia attorno alla città, con stupri e uccisioni di massa. Gli attacchi si ripeterono nell'813. Il giorno della Domenica delle Palme del 923 esplose una nuova ondata di violenze con distruzioni di chiese e uccisioni» (citato in Rodney Stark, Gli eserciti di Dio. Le vere ragioni delle Crociate, Lindau 2010 p. 122).... ecc. come ho già riportato nel post iniziale.
I crociati avevano un comportamento in rispetto proprio del loro sentire che, pur essendo esistiti nel Medioevo, era pur sempre distinto in sensibilità rispetto ai loro avversari. Basti pensare che ai crociati che si fossero macchiati di "stupro" verso donne arabe, vi era la punizione del taglio del naso.
Andate a studiare invece di difendere l'indifendibile, di insudiciare la memoria di quanti donarono la propria vita per liberare da un'oppressione ancor più grande. La nostra storia avrebbe preso probabilmente un corso molto più drammatico se non ci avessero salvato i crociati.
.
Volevo farti notare che nella tua 'storia delle crociate' manca un piccolo particolare, e cioè che i cristiani dopo duecento anni di inutili massacri (compresa la deviazione della quarta crociata che ha portato alla conquista di Costantinopoli anzichè alla sua difesa) sono infine stati ricacciati in mare. Quindi i crociati non hanno salvato proprio un bel niente, nella fattispecie non hanno salvato l'Europa dall'invasione islamica, che semmai è stata fermata dai mongoli. E se dopo la morte di Gengis Khan il suo impero non si fosse velocemente dissolto, non si sa come sarebbe andata a finire per l'Europa.
Inoltre alla tua esaltazione etica dei crociati manca l'epilogo, la fine che fecero i difensori del tempio (i templari) a causa degli stessi cristiani.
Io mi rispecchio (pure a modo mio) nei valori cristiani, che inorridisco ad identificare con le crociate.
Sebastiano, come ti infervori e ti riscaldi quando si parla della tua religione, come mai? Va', prenditi un sedativo e calmati.
Sembri aver avuto qualche delusione sentimentale a causa di qualche ekklesiastico. :)
Ho capito che preferisci i barbuti taglia lingue e taglia gole. Magari sotto sotto sogni anche tu di possedere dopo la morte le 72 vergini?
Sí, Sebastiano l'anticlericale,, che non "se ne fotte niente" del cristianesimo ma per dispetto o timore fa riferimento sempre all'islam e lo difende, divertiti, mi raccomando, divertiti spensierato come fanno gli idioti.
C'è poco di cui divertirsi. Il problema, non l'hai ancora capito, non è religioso, ma politico e sociale.
Sai a me quanto me ne "fotte" dell'islam, le sue dottrine, le sue credenze e tutti gli annessi e connessi? Non scendo certo in diatriba con loro; credo di annoverarmi tra i pochi occidentali che hanno un minimo di dignità da non prendere in considerazione certe invenzioni che arrivano da lontano e che non hanno nulla a che vedere con la nostra civiltà, ma a causa dell'idiozia politica purtroppo ci costringono a parlarne.
. Siete voi che fate i difensori dell'islam, io vi rispondo per cercare di accendere una piccola lampadina nella vostra mente, ma con alcuni è inutile. Non si può ragionare con chi mostra del risentimento per qualche esperienza negativa capitata. Non si può discutere in quelle condizioni. Avevo già notato che hai problemi personali su questi temi. Mi dispiace per te.
Di stupratori non ne ho mai conosciuti, solo pochi preti in gamba, molto intelligenti e colti, nient'altro.
Mi preoccupano i politici di sinistra per la loro devastante insulsaggine. Mi preoccupa la totale mancanza di virilità, di dignità, di orgoglio, di coraggio, di molti italiani di oggi, ignavi e scioccamente indolenti.
Non ho paura degli immigrati, sono gli italiani anime morte, cosí ottusi e superficiali che mi fanno paura.
L'unico volgare che insulta qui sei tu. Le bastonate le prenderete prima o poi. I "malati mentali" ti faranno la festa se non rinsavisci.
Ragazzuolo, con Penna, Ravasi... ci ho fatto la tesi.
Anticlericali ottusi che si credono intelligenti, sbruffoni e codardi che hanno il coraggio di criticare solo il cattolicesimo ma iniziano a soffrire di incontinenza non appena si tratta di altra religione. Che pena...
Sí, se ti permette di sfogare le tue frustrazioni scagliandoti contro la tua religione, fai pure. È inutile che ti affanni per ore a visitare tutti i siti internet per cercare le risposte da contrapporre., Sí, i cattolici saranno stati pure assassini e oscurantisti ma avevano almeno il pregio di essere uomini, maschi, virili, coraggiosi, sapevano lottare, sacrificarsi, sapevano difendere ciò che era loro, ciò a cui tenevano. A differenza degli smidollati di oggi che non ci tengono a niente e non saprebbero difendere neppure la propria famiglia. Altri tempi.
Mala tempora currunt!
Evviva i Crociati! Semper fidelis!
Citazione di: Fharenight il 14 Febbraio 2017, 00:53:34 AMEvviva i Crociati! Semper fidelis!
Veramente il motto dei crociati, o meglio dei Cavalieri Templari, era "Non nobis Domine, non nobis, sed nomini tuo da gloriam". Semper fidelis è quello dei marines americani che non mi paiono affatto confrontabili. Scusa del puntino sulla i ma mi è venuto un brivido quando l'ho letto.
Citazione di: Fharenight il 14 Febbraio 2017, 00:53:34 AM
Sebastiano, come ti infervori e ti riscaldi quando si parla della tua religione, come mai? Va', prenditi un sedativo e calmati.
Sembri aver avuto qualche delusione sentimentale a causa di qualche ekklesiastico. :)
Ho capito che preferisci i barbuti taglia lingue e taglia gole. Magari sotto sotto sogni anche tu di possedere dopo la morte le 72 vergini?
Sí, Sebastiano l'anticlericale,, che non "se ne fotte niente" del cristianesimo ma per dispetto o timore fa riferimento sempre all'islam e lo difende, divertiti, mi raccomando, divertiti spensierato come fanno gli idioti.
C'è poco di cui divertirsi. Il problema, non l'hai ancora capito, non è religioso, ma politico e sociale.
Sai a me quanto me ne "fotte" dell'islam, le sue dottrine, le sue credenze e tutti gli annessi e connessi? Non scendo certo in diatriba con loro; credo di annoverarmi tra i pochi occidentali che hanno un minimo di dignità da non prendere in considerazione certe invenzioni che arrivano da lontano e che non hanno nulla a che vedere con la nostra civiltà, ma a causa dell'idiozia politica purtroppo ci costringono a parlarne.
. Siete voi che fate i difensori dell'islam, io vi rispondo per cercare di accendere una piccola lampadina nella vostra mente, ma con alcuni è inutile. Non si può ragionare con chi mostra del risentimento per qualche esperienza negativa capitata. Non si può discutere in quelle condizioni. Avevo già notato che hai problemi personali su questi temi. Mi dispiace per te.
Di stupratori non ne ho mai conosciuti, solo pochi preti in gamba, molto intelligenti e colti, nient'altro.
Mi preoccupano i politici di sinistra per la loro devastante insulsaggine. Mi preoccupa la totale mancanza di virilità, di dignità, di orgoglio, di coraggio, di molti italiani di oggi, ignavi e scioccamente indolenti.
Non ho paura degli immigrati, sono gli italiani anime morte, cosí ottusi e superficiali che mi fanno paura.
L'unico volgare che insulta qui sei tu. Le bastonate le prenderete prima o poi. I "malati mentali" ti faranno la festa se non rinsavisci.
Ragazzuolo, con Penna, Ravasi... ci ho fatto la tesi.
Anticlericali ottusi che si credono intelligenti, sbruffoni e codardi che hanno il coraggio di criticare solo il cattolicesimo ma iniziano a soffrire di incontinenza non appena si tratta di altra religione. Che pena...
Sí, se ti permette di sfogare le tue frustrazioni scagliandoti contro la tua religione, fai pure. È inutile che ti affanni per ore a visitare tutti i siti internet per cercare le risposte da contrapporre., Sí, i cattolici saranno stati pure assassini e oscurantisti ma avevano almeno il pregio di essere uomini, maschi, virili, coraggiosi, sapevano lottare, sacrificarsi, sapevano difendere ciò che era loro, ciò a cui tenevano. A differenza degli smidollati di oggi che non ci tengono a niente e non saprebbero difendere neppure la propria famiglia. Altri tempi.
Mala tempora currunt!
Evviva i Crociati! Semper fidelis!
Che goduria..l' islam la "mia" religione ! Ma tu non hai proprio capito nulla. il Mono-teismo (tutti e tre !) è quello che ha sparso piu' sangue nel mondo !!Massacratori di popoli.. voi e il vostro dio tribale + suo figlio, il ritornato vivente + il cammelliere invasato..
Il mondo è piu' infelice a causa vostra !!
-------------------------------
Tu scrivi: Di stupratori non ne ho mai conosciuti, solo pochi preti in gamba, molto intelligenti e colti, nient'altro.Certo - sono solo vergognose calunnie contro la santa ekklesia, mentre il (tuo) vicario del Redentore del mondo Bergoglio - continuamente denuncia, al mondo intero, la schifezza, il marciume di questa istituzione "(pseudo)divina" - Sei tu che devi aprire gli occhi.. altro che lampadina da accendere nella mente altrui.Alleluja.. finalmente è arrivato il novello, il sosia del Tarso che straparla lanciando slogan bizzarri / tra l' altro corretti per l' intervento del forumista "Don" - ma cio' è comprensibile.. nel tuo delirante proclama è facile confondersi.
-----------------------------
Tu scrivi: Anticlericali ottusi che si credono intelligenti, sbruffoni e codardi che hanno il coraggio di criticare solo il cattolicesimo ma iniziano a soffrire di incontinenza non appena si tratta di altra religione. Che pena.
Altra goduria da vero lefevbriano.. nostalgico zelota della croce che rimpiange quei gloriosi tempi degli Autodafe', dei bei roghi che illuminavano e divertivano le piazze gremite di credenti..
Sei tu che fai pena per la tua ottusita'.. supponente dottrinario, sbruffone che si crede intelligente.. che non sopporta le critiche alla sua santa ekklesia.. tanto da provocarti gravissimi problemi di incontinenza..(non solo urinaria) !
------------------------
Tu scrivi: avevano almeno il pregio di essere uomini, maschi, virili, coraggiosi, sapevano lottare, sacrificarsi, sapevano difendere ciò che era loro, ciò a cui tenevano.Parole sagge.. soprattutto per l' esaltazione della virilita' de "Er Macho" massacratore, il portatore della parola divina (sic!).. ambasciatore della santa ekklesia, famosa per la sua proverbiale rapacita' ed ingordigia.. ----------------------------
Tu scrivi: A differenza degli smidollati di oggi che non ci tengono a niente e non saprebbero difendere neppure la propria famiglia. Altri tempi.Hurra' - prode crociato.. sfodera la tua spada, affronta - sacrifica la tua vita a difesa della santa ekklesia, sublime custode della verita'. Sii di esempio di coraggio, mostra il tuo pregio di "vero" maschione battezzato, lottatore indomito che nulla teme pur di difendere i "veri" valori ! alleluja, alleluja / siamo Tutti con te !!
............... ma va a recitare il santo rosario da un' altra parte !! ;D ;D
Per gli ignoranti della storia, nel senso che chi non conosce e non sa cogliere il valore delle gesta degli antichi condottieri, non saprà mai apprezzare il valore del presente in quanto eredità del passato.
1400 anni trascorsi a combattere per difendere l'Europa e tutti i cristiani del nord Africa e del Medio Oriente. Dobbiamo ringraziare i nostri antichi avi per ciò che possiamo godere oggi.
Questa è la vera storia da insegnare anche nelle scuole del Marocco, dell'Algeria e di tutti gli stati islamici. Chissà negli stati islamici cosa insegnano nelle scuole, se persino da noi si ridimensionano o si eludono alcuni avvenimenti storici.
HISTORIA MAGISTRA VITAE
- 632,8 giugno. Il profeta Maometto muore a Medina.
- 634, 4 febbraio. Sergio, governatore della Palestina, è il primo alto ufficiale cristiano ucciso in battaglia dai musulmani.
- 636, 15-18 agosto. Nella battaglia dello Yarmuk, gli arabi annientano i bizantini.
- 638, febbraio. Il califfo Omar entra a Gerusalemme.
- 655. La flotta araba distrugge quella bizantina: l'islam si afferma potenza navale.
- 674. Primo assedio di Costantinopoli da parte degli arabi. Vittoria dei bizantini.
- 697. Cartagine cade in mano islamica.
- 711, 19 luglio. Nella battaglia del Rio Salado, i berberi di Tariq vincono i visigoti: re Roderico muore sul campo.
- 721. Arabi e berberi completano la conquista della Spagna.
- 722. A Covadonga gli asturiani, guidati da Pelayo, respingono gli arabi: da quella
regione partirà la Reconquista.
- 732. Il franco Carlo Martello respinge una scorreria berbera a Poitiers. Con le vittorie di Arles, Avignone e del fiume Berre, gli arabi sono ricacciati ai Pirenei. La Francia Meridionale viene riconquistata.
- 717-718. Secondo assedio di Costantinopoli e nuova vittoria bizantina.
- 739. Bisanzio schiaccia gli arabi ad Akroinon, bloccandone l'avanzata in Anatolia.
- 801. Barcellona viene conquistata da Carlo Magno, sacro romano imperatore.
- 831. Gli arabi prendono Palermo.
- 842, 10 agosto. Bari è saracena, divenendo sede di un emirato.
- 843. Messina espugnata dai saraceni.
- 846, 27 agosto. La basilica di San Pietro viene saccheggiata da predoni saraceni.
- 849. Con la battaglia navale di Ostia, la flotta delle città campane, creata da Papa Leone IV respinge i musulmani.
- 879. I saraceni instaurano una base alle foci del Garigliano.
- 890. Costituzione di un covo di pirati saraceni sul Frassineto (Frejus).
- 901. Gli arabi prendono Reggio Calabria.
- 915. Papa Giovanni X guida la coalizione che distrugge la base sul Garigliano.
- 916. Re Ordono di Asturia respinge una grande invasione andalusa.
- 944, 15 agosto: Edessa viene riconquistata dall'esercito bizantino.
- 962-963. Cadono Taormina e Ragusa: tutta la Sicilia è dominata dall'islam.
- 975. I bizantini riconquistano Damasco.
- 975. I conti provenzali distruggono il covo del Frassineto.
- 982, 15 agosto. La sanguinosa battaglia di Capo Colonna tra saraceno e italo-germanici si conclude senza vincitori né vinti.
- 997. Una grande offensiva andalusa, guidata da Al-Mansur, conquista il santuario
di Santiago di Compostela. La tomba di san Giacomo non viene toccata.
- 1000. A Calatanhazor, Al-Mansur riporta l'ultima vittoria sui cristiani.
- 1005. Pisa viene saccheggiata.
- 1016. Il tentativo saraceno di costruire una base a Luni viene sventato da Papa Benedetto VIII.
- 1034. I pisani conquistano Bona.
- 1061. I normanni conquistano Messina: poi sarà la volta di Palermo (1068), Trapani (1077) e Taormina (1078).
- 1071, 18 agosto. I turchi distruggono il grosso dell'esercito bizantino a Manzikert.
- 1085, 25 maggio. Alfonso VI di Castiglia conquista Toledo.
- 1086, 23 ottobre. La controffensiva almoravide annienta i castigliani a Badajoz
- 1086. Siracusa conquistata da Ruggero d'Altavilla: i normanni dominano la Sicilia.
- 1087, 6 agosto. Una grande spedizione di città marinare italiane prende al Madia.
- 1093-1096. Rodrigo Diaz de Vivar, el Cid Campeador, conquista Valencia e la difende con successo.
- 1095, 27 novembre. Papa Urbano II invita la Cristianità al passagium in Terra Santa.
- 1097, 30 giugno. Prima vittoria crociata a Dorileo.
- 1098, 2 giugno. I crociati conquistano Antiochia.
- 1099, 15 luglio. Dopo un furibondo assalto, i crociati conquistano Gerusalemme
massacrandone la popolazione.
- 1101-1102. In tre battaglie successive, Baldovino I, re di Gerusalemme, sconfigge gli egiziani.
- 1113. Maiorca è presa dai pisani.
- 1119. Riconquista di Saragozza.
- 1144. Emessa ridiviene musulmana.
- 1147. Fallisce la Seconda Crociata.
- 1177, 25 novembre. Baldovino IV, il re lebbroso, sconfigge Saladino a Montgisard.
- 1187, 4 luglio. Con il trionfo di Hattin, Saladino annienta la presenza franca in Palestina e riconquista Gerusalemme.
- 1191. Terza Crociata: dopo un assedio di due anni, Acri è conquistata dai crociati. Riccardo Cuori di Leone sconfigge Saladino ad Arsuf (7 settembre)
- 1196, 18 luglio. Gli almohadi annientano i cristiani ad Alarcos.
- 1212, 16 luglio. Trionfo cristiano a Las Navas di Tolosa: la Reconquista è in marcia.
- 1218-1221. Quinta Crociata. Dopo una lunga campagna nel Delta del Nilo, i
crociati sono sconfitti da Malik al Kamil.
- 1230. Riconquista di Badajoz. Seguono Cordova (1236) e Siviglia (1248).
- 1244. Gerusalemme, provvisoriamente ripresa da Federico II, è conquistata da una scorreria di turchi kwarizmiani.
- 1244. A La Forbie i kwarizmiani vincono un'alleanza di cristiani e musulmani siriani.
- 1249-1250. Settima Crociata. Dopo alcuni successi in Egitto, re san Luigi IX è
sconfitto e fatto prigioniero.
- 1271. San Luigi IX muore a Tunisi durante l'Ottava e ultima Crociata.
- 1285. I mamelucchi prendono Marqab. Espugnate molte piazzeforti cristiane.
- 1291, 18 maggio. Cade San Giovanni d'Acri, l'ultimo baluardocrociato.
- 1301.Primo scontro tra turchi e bizantini.
- 1330. I turchi conquistano Nicea.
- 1340. Vittoria spagnola al Rio Salado.
- 1354. I turchi passano i Dardanelli ed entrano in Europa.
- 1361. Conquista turca di Adrianopoli.
- 1389, 15 giugno. L'esercito serbo viene annientato a Kossovo Polje.
- 1396, 25 settembre. La cavalleria fancoborgognona viene distrutta dai giannizzeri
ad Adrianopoli
- 1415. Enrico il Navigatore prende Ceuta.
- 1422. I cittadini di Costantinopoli respingono il primo assedio turco.
- 1443, 3 novembre. Ungheresi, polacchi e serbi sconfiggono i turchi a Nis.
- 1443. Insurrezione albanese guidata da Grigio Castriota detto Skanderbeg.
- 1444, 10 novembre. I crociati sono sconfitti dai turchi a Varna.
- 1445, 10 ottobre. Skanderbeg annienta un'armata turca nei boschi della Morena.
- 1446, 27 settembre. Nuova vittoria di Skanderbeg a Dibra.
- 1450. Skanderbeg respinge l'soffensiva turca contro la piazzaforte di Kruja.
- 1453, 29 maggio. Maometto II conquista Costantinopoli. Finisce l'impero bizantino
- 1456, 22 luglio. Un esercito crociato guidato da Giovanni Hunyadi e da san Giovanni da Capistrano vince i turchi a Belgrado.
- 1459. Maometto II conquista le isole dell'Egeo, la Grecia e il Peloponneso.
- 1466. Prima scorreria turca in Friuli.
- 1467. Nuova vittoria di Skanderbeg a Kruja. L'eroe albanese muore l'anno dopo.
- 1468. Alfonso V conquista Anfa, in Africa Settentrionale (Casablanca).
- 1469. I turchi passano l'Isonzo. Le incursioni continuano fino al 1499.
- 1470. L'isola di Eubea, presidiata dai veneziani, viene conquistata dai turchi
- 1478. Cade Kruja; l'Albania capitola.
- 1480, 11 agosto. Otranto è espugnata dai turchi; i maschi vengono massacrati.
- 1480. Fallisce il primo tentativo turco di conquistare la piazzaforte di Rodi, difesa dai cavalieri dell'Ospedale di San Giovanni.
- 1481. I mori conquistano e saccheggiano Zagara. Inizia la guerra per Granada.
- 1487. Re Ferdinando d'Aragona conquista Malaga.
- 1492, 2 gennaio. Ferdinando d'Aragona e Isabella di Castiglia entrano in Granada, concludendo la Reconquista
- 1522, 25 dicembre. Solimano il Magnifico, espugna Rodi. L'Ordine dei Cavalieri
dell'Ospedale si trasferisce a Malta.
- 1526, 29 agosto. L'esercito ungherese viene annientato da quello di Solimano.
- 1529. Solimano cerca di conquistare Vienna, ma è respinto dopo un epico assedio.
- 1532. Una nuova offensiva turca viene fermata dalla piccola guarnigione di Guns.
- 1535. In risposta alle scorrerie dei pirati barbareschi, Carlo V espugna Tunisi. Il pirata Barbarossa sfugge alla cattura.
- 1537. I turchi distruggono un'armata imperiale in Ungheria.
- 1538, 27 settembre. Barbarossa sconfigge la flotta cristiana al largo di Prevesa.
- 1541. Fallisce la spedizione dell'imperatore Carlo V contro Algeri.
- 1552. Sconfitta imperiale a Seghedino.
- 1558. Una spedizione cristiana diretta verso Tripoli viene annientata a Gerba.
- 1565. In uno dei più spettacolari e crudeli assedi della storia, i cavalieri dell'Ospedale respingono il tentativo ottomano di conquistare Malta.
- 1568-1570. Rivolta dei Moriscos, repressa da re Filippo II nella pensiola iberica: è la fine della civiltà moresca.
- 1570, 1 luglio. Un'armata turca attacca Cipro, possedimento veneziano.
- 1571, 1 agosto. Famagosta, l'ultima piazzaforte cristiana a Cipro, si arrende: il
suo comandante, Marcantonio Bragadin, viene scuoiato vivo.
- 1571, 7 ottobre. La flotta ottomana viene distrutta da quella della Lega cattolica.
- 1596. L'armata imperiale cristiana viene sconfitta a Kerestes. .
Semper fidelis!
** scritto da jsebastianB:
Citazioneil Mono-teismo (tutti e tre !) è quello che ha sparso piu' sangue nel mondo !!
E i 100 milioni di morti provocati dai "regimi atei" in soli 70 anni del XX° secolo? ...ma mi faccia il piacere! (cit. Totò)
Il problema del sangue nel mondo, gentile
@jsebastianB, è oltre la tua personale interpretazione del mono-teismo; non c'è differenza nell'uccidere in nome di Dio o per ragioni dell'Io.
Citazione di: Duc in altum! il 14 Febbraio 2017, 12:46:27 PM
** scritto da jsebastianB:
Citazioneil Mono-teismo (tutti e tre !) è quello che ha sparso piu' sangue nel mondo !!
E i 100 milioni di morti provocati dai "regimi atei" in soli 70 anni del XX° secolo? ...ma mi faccia il piacere! (cit. Totò)
Il problema del sangue nel mondo, gentile @jsebastianB, è oltre la tua personale interpretazione del mono-teismo; non c'è differenza nell'uccidere in nome di Dio o per ragioni dell'Io.
Bravo, Duc! Che ci vuoi fare, purtroppo l'ignoranza e l'ottusità impera sovrana. Le scuole di oggi sfornano somari per fare dei nuovi cittadini una massa di imbelli automi, senza identità e senza dignità.
Citazione di: Duc in altum! il 14 Febbraio 2017, 12:46:27 PM
Citazione
E i 100 milioni di morti provocati dai "regimi atei" in soli 70 anni del XX° secolo? ...ma mi faccia il piacere! (cit. Totò)
Giusto... e quanti, quanti milioni di morti per gli indicibili crimini perpetrati nei "secoli" (!) - in nome e per conto del dioIncarnato.. quello che sarebbe RI-tornato vivente ??
Citazione di: Fharenight il 14 Febbraio 2017, 13:14:35 PM
purtroppo l'ignoranza e l'ottusità impera sovrana.
Le scuole di oggi sfornano somari per fare dei nuovi cittadini una massa di imbelli automi, senza identità e senza dignità.
Il supponente docente lefvbriano Fharenight - dall' alto della sua cattedra di latta - si lagna dello stato delle scuole di oggi.
Osservazione corretta.. ma non sa, il pasdaran della fede, che questi docenti ( i tuoi PRETI) sono piu' interessati a stuprare i fanciulli che alla didattica !
..... te lo ripeto, baldanzoso crociato del menga: va a recitare il santo rosario in canonica - chissa' forse un prelato voglioso potrebbe sfogare, su di te, la sua voglia repressa. ( e quelli... si' che hanno tanta " fame" .....)
Citazione di: Fharenight il 14 Febbraio 2017, 12:40:02 PM
Per gli ignoranti della storia, nel senso che chi non conosce e non sa cogliere il valore delle gesta degli antichi condottieri, non saprà mai apprezzare il valore del presente in quanto eredità del passato.
HISTORIA MAGISTRA VITAE
Non mostrare agli altri la tua Ignoranza !
La massima che hai postato dimostra che TU non conosci/ dunque ignori / le (tue) Scritture !
Dovresti leggere ( come avevo gia' postato ) Qoelet... che clamorosamente smentisce la tua (pseudo)conoscenza..
Ti senti come il nuovo di Tarso ??
Citazione di: donquixote il 14 Febbraio 2017, 09:34:49 AM
Citazione di: Fharenight il 14 Febbraio 2017, 00:53:34 AMEvviva i Crociati! Semper fidelis!
Veramente il motto dei crociati, o meglio dei Cavalieri Templari, era "Non nobis Domine, non nobis, sed nomini tuo da gloriam". Semper fidelis è quello dei marines americani che non mi paiono affatto confrontabili. Scusa del puntino sulla i ma mi è venuto un brivido quando l'ho letto.
Non conosco molto bene la lingua inglese, non mi piace, ma "Semper fidelis" mi sembra latino, un vecchio motto latino, che poi sia stato adottato dai marines non so il perché.
Lo so che il motto dei crociati, o meglio dei Cavalieri Templari, era "Non nobis Domine, non nobis, sed nomini tuo da gloriam", però io non sono una crociata per fini religiosi, bensì politici.
-------------------------------
Sebastiano, ragazzuolo tutto livore e poco ragionamento, per "tua religione" mi riferivo al cristianesimo, ovviamente. Il Cristianesimo fa parte delle tua cultura, che ti piaccia o no, puoi rinnegarla come un figlio che rinnega i propri genitori ma che resta pur sempre il figlio di quei genitori e non di altri.
Sebastiano, adesso mi hai scocciato con i tuoi insulti, se non sai tenere una conversazione civile, smetti di postare, altrimenti mi sento costretta a rivolgermi all'Amministratore del forum.
Che nella Chiesa ci siano stupratori ed approfittatori di ogni genere non lo sta negando nessuno, ma anche tra gli imam e altre personalità religiose musulmane ci sono stupratori e pure tanti, anzi, loro stuprano legalmente e quotidianamente le loro donne, mogli, perché per loro la donna è innanzitutto una fattrice che deve ottemperare al suo dovere di aprire le gambe e mettere al mondo figli, sono anche pedofili in quanto la loro religione glielo insegna. Ecco perché arrivano in Europa, perché mogli e figli sono mantenuti gratuitamente dai nostri Stati o comunque ottengono agevolazioni, mentre tua moglie all'idea di avere più di un figlio si pone molte domande sulla possibilità di allevarlo bene e del suo eventuale futuro, non pensi che siamo, come minimo, più responsabili noi?
Io ho detto semplicemente che di stupratori non ne ho conosciuti, solo pochi preti in gamba, molto intelligenti e colti, nient'altro.
Comunque il tema in questione non è lo stupro, quindi non andiamo in OT.
Ho capito che preferisci che ti taglino la testa che essere messo al rogo, perché nel rogo si muore lentamente, con la decapitazione si soffre di meno. Tanto, per un ateo, o una o l'altra... ;D
Non occorre sfoderare necessariamente la spada per essere Uomini. Essere Uomini significa innanzitutto non essere pecore, non rinnegare le proprie radici; significa sapere dare valore al proprio passato, ne fa tesoro per migliorare il futuro. Essere Uomini richiede uno sforzo, una maturità e un'attenzione che gli consente di superare gli impulsi naturali ed elevarsi ad un livello più alto. Essere Uomo significa avere dei valori fondamentali in cui credere per dare un senso alla propria esistenza e a quella dei propri figli, significa avere alto il senso della propria dignità e, in ultima scelta, che sa morire pur di difendere ciò che ama e gli appartiene.
I crociati avevano un comportamento secondo il loro sentire, un codice, che era pur sempre distinto in sensibilità rispetto ai loro avversari. Basti pensare che ai crociati che si fossero macchiati di "stupro" verso le donne arabe, vi era la punizione del taglio del naso. Mentre dalla fondazione dell'islam al secolo scorso gli arabi hanno reso schiavi dai 15 ai 18 milioni di africani. Senza contare le perdite lungo il tragitto e milioni di uomini, donne e bambini stuprati (oltre che massacrati) durante le razzie. I marocchini si sono distinti di azioni depravate dello stesso tipo in Italia, nella Ciociaria, nell'ultimo conflitto mondiale, praticamente a guerra terminata. Diglielo ai tuoi amici marocchini e algerini quando torni da quelle parti. Non fare il masochista autolesionista, facendo la figura dell'ignorante, fatti valere.
Citazione di: Fharenight il 14 Febbraio 2017, 15:54:14 PM
I marocchini si sono distinti di azioni depravate dello stesso tipo in Italia, nella Ciociaria, nell'ultimo conflitto mondiale, praticamente a guerra terminata.
Si, è successo nel 1944 mentre le truppe alleate procedevano verso il nord. I marocchini in questione erano truppe del corpo francese, e sembra che razzie, stupri, violenze e ruberie siano state in qualche modo tollerate (se non addirittura promesse) dal comando francese, però non metterei questi episodi in relazione alla religione: quelli erano mercenari coloniali.
Ritornando al tema della discussione, quando io ho sostenuto che ci sono state intere generazioni di islamici cresciute nell'odio per l'occidente non mi riferivo alle crociate, ma ai conflitti degli ultimi anni. Tu credi che non abbia avuto effetti negativi l'appoggio incondizionato (o quasi) che l'occidente ha dato al sionismo? Il conflitto Israele-Palestina è una vera polveriera, sostenuta particolarmente dagli USA, ma quella polveriera sta a pochi km. da casa nostra, ed arabi ed ebrei avevano convissuto in pace su quelle terre per secoli. L'invasione dell'Iraq (la seconda) è stata vissuta da quelle popolazioni come un vero e proprio stupro, anche da parte di quelli che erano contro Saddam (e oggi sappiamo che quell'invasione non aveva alcun fondamento giuridico). Non è stata una bella prova dell'occidente soprattutto se consideri che Bush (figlio) ha dichiarato pubblicamente che prese quella decisione (invasione) con la bibbia in mano. Vedi come è facile trovare giustificazioni religiose anche nelle azioni belliche? Se tu fossi stata una cittadina di quei paesi, quante probabilità ci sono che anche tu avessi odiato l'occidente?
Non sto dicendo questo per "giustificare", ma solo per tentare di capire e tentare una chiave di lettura diversa da quella che vede l'islam come il male assoluto, soprattutto dopo che noi occidentali abbiamo contribuito fortemente a destabilizzare quell'area.
Citazione di: Duc in altum! il 14 Febbraio 2017, 12:46:27 PMè oltre la tua personale interpretazione del mono-teismo;
In verita' è l' espressione di A. Verrecchia ( in gran parte condivisa dagli "ignoranti" - cosi' etichettati dal sapientone vanaglorioso Fharenight ) / nella sua presentazione del libro di D. Hume ( Dialoghi sulla religione naturale ) e come tale l' avevo riportata:
- ( Il politeismo era piu' tollerante rispetto al ) mono-teismo che ha insanguinato il mondo !
"La Stampa" 18 luglio 1993 -
Citazione di: Fharenight il 14 Febbraio 2017, 15:54:14 PM
Non occorre sfoderare necessariamente la spada per essere Uomini. Essere Uomini significa innanzitutto non essere pecore, non rinnegare le proprie radici; significa sapere dare valore al proprio passato, ne fa tesoro per migliorare il futuro. Essere Uomini richiede uno sforzo, una maturità e un'attenzione che gli consente di superare gli impulsi naturali ed elevarsi ad un livello più alto. Essere Uomo significa avere dei valori fondamentali in cui credere per dare un senso alla propria esistenza e a quella dei propri figli, significa avere alto il senso della propria dignità e, in ultima scelta, che sa morire pur di difendere ciò che ama e gli appartiene.
Ma prima di distribuire patenti di Uomini, preoccupati di ottenere una pantente da Donna (visto che se non sbaglio questo sei, non vorrai mica dare adito a confusioni gender), rilasciata dal magistero della Chiesa secondo le Sacre Scritture. Hai qui l'esimio Sebastian che mi pare conosca quasi a memoria i versi e potrà allungarti qualche dritta sui comportamenti da seguire, nel frattempo che i Crociati partono per riconquistare la Terra Santa (mi spiace, non puoi partecipare) tu puoi vocarti alla calzetta e alla cucina, questa libertà di parola che ti arroghi è tipica dei sinistrorsi nella loro pervicace distruzione dei valori fondanti, tu non hai semplicemente diritto di parlare oltre alle mere questioni del focolare, evita di sproloquiare per favore onde cagionare ulteriore danno alle nostre tradizioni.
La donna impari in silenzio, con tutta sottomissione (timoteo 2,11)
Citazione di: Fharenight il 14 Febbraio 2017, 15:54:14 PM
se non sai tenere una conversazione civile, smetti di postare, altrimenti mi sento costretta a rivolgermi all'Amministratore del forum.
Per me puoi andare anche dal tuo Bergoglio.. //
Smettila tu di fare il professorino di minchiate. ----------------------------------------------
Ho capito che preferisci che ti taglino la testa che essere messo al rogo, perché nel rogo si muore lentamente, con la decapitazione si soffre di meno. Tanto, per un ateo, o una o l'altra... ;D
Devo ridere ??
-----------------------------------
Essere Uomini significa innanzitutto non essere pecore, non rinnegare le proprie radici; significa sapere dare valore al proprio passato, ne fa tesoro per migliorare il futuro...........
in ultima scelta, che sa morire pur di difendere ciò che ama e gli appartiene.
Ma piantala con la tue cavolate... retorica da oratorio.
Citazione di: InVerno il 14 Febbraio 2017, 17:07:26 PM
mi pare conosca quasi a memoria i versi
Ti devo smentire caro "Winter" - conosco "qualcosa" delle Scritture perchè dai Preti era prioritario conoscere bene le lettere/epistole dell' artefice dottrinario .. e i suoi vari riferimenti risalenti all? A.T. -
per il resto ... alla larga dai Preti !!
E comunque per ritornare in tema se si considerano 8 crociate ( oppure 9 per alcuni quella di Luigi IX.. morto di per l' epidemia / e relativo esercito dei falcidiato..in terra tunisina ) solo la Prima ebbe esito positivo !
Le altre - per un qualsia motivo - finirono "miseramente" !!
Ma quella del 1204 ( la IV ) - con il sacco di Bisanzio è stato, per i cristiani d' Oriente, un vero trauma che NON dimenticano !
Ancora oggi hanno un acredine verso il catto-cristianesimo.. non ricordi la fortissima contestazione (!) verso il defunto pontefice nel maggio del 2001
??Da qual saccheggio.. l' Europa fu innondata di sudari del Redentore del mondo.
Per C. Papini ( protestante ) circolavano circa 28 sudari ( autentici ! ) -
Se non fa ridere.. pensa un po' il (futuro) Salvatore del mondo avvolto in 28 lenzuoli - altro che canevalata ..
Da Costantinopoli famosa era la sindone trovata dal crociato Robert de Clari, che trovo' nella chiesa di Blacherneche. Questa aveva impresso.. (come un fotografia) nientemeno che l' immagine del volto del Pantokrator !
Questo preziosissimo sudario fu portato a Besançon e consegnato al vescovo locale - Amedeo di Tramelay.
Questa rivaleggiava con quella di Torino / Dispute feroci tra le due citta' - quale delle due era l' autentica ?
Fortuna per Torino - un incendio brucio' la cattedrale della cittadina francese. Il commento quale fu ? Iddio voleva distruggere quella "falsa" - -
Curioso.. non si capisce come a Costantinopoli era VERA - in Francia Iddio dall' alto non la riconosceva piu' / misteri della fede ! Pensa.. la pseudoscienza: hanno inventato pure la "sindologia" -- - Altro che il deutscher Panzer Martin Luther !!!
Eretiko, non so se ci siete o ci fate. Le ultime invasioni dell'Occidente, cioè USA (a me interessa l'Europa) in quei paesi sono dettati da interessi economici.
che Bush (figlio) abbia dichiarato pubblicamente che prese quella decisione (invasione) con la bibbia in mano, non mi risulta, ma quand'anche fosse vero, per te sarebbe un'invasione per motivi religiosi? :D Ci siete o ci fate? Se lo avesse ordinato il Papa, allora ci sarebbe stata un'implicazione religiosa. Ma neppure se un Papa adesso decidesse di inviare un esercito "in difesa" dei cristiani, sarebbe a motivazione religiosa.
Si può odiare gli USA, per esempio, non per questo lo farei in nome di un Dio. Non so se riesci a cogliere la differenza.
Inverno, non ti sforzare a prendere versetti del Nuovo Testamento per confutare la realtà. Non sai che almeno alcune Lettere di San Paolo probabilmente non appartengono a Paolo di Tarso? Il cuore del cristianesimo è contenuto nel Vangelo e Gesù non ha mai detto, trattato o pensato nulla contro la dignità della donna e... pure dei bambini, non come ha fatto il pedofilo sanguinario Maometto. Questa è storia, il resto sono chiacchiere.
Citazione di: Fharenight il 14 Febbraio 2017, 20:17:31 PM
Eretiko, non so se ci siete o ci fate. Le ultime invasioni dell'Occidente, cioè USA (a me interessa l'Europa) in quei paesi sono dettati da interessi economici.
che Bush (figlio) abbia dichiarato pubblicamente che prese quella decisione (invasione) con la bibbia in mano, non mi risulta, ma quand'anche fosse vero, per te sarebbe un'invasione per motivi religiosi? :D Ci siete o ci fate? Se lo avesse ordinato il Papa, allora ci sarebbe stata un'implicazione religiosa. Ma neppure se un Papa adesso decidesse di inviare un esercito "in difesa" dei cristiani, sarebbe a motivazione religiosa.
Si può odiare gli USA, per esempio, non per questo lo farei in nome di un Dio. Non so se riesci a cogliere la differenza.
A questo punto tu ci sei (perché se ci fai allora la cosa è grave). Lascia perdere i motivi geopolitici, mica ho detto che hanno invaso l'Iraq per motivi religiosi. Cerca di capirmi. Ma passa il messaggio, sbagliato, ma passa: era questo che volevo dire (rileggiti le cronache, ero negli USA in quel periodo e Bush lo disse alla conferenza stampa, e io lo vidi in TV). E quelle generazioni nate sotto le bombe, e quelle nate nella Palestina, o in qualsiasi altro paese dove abbiamo avuto la presunzione di esportare la "democrazia" con i missili intelligenti, quelle generazioni adesso sono cariche di odio ed usano la religione come pretesto (ti sei mai chiesta perché gli attentatori quasi mai sono frequentatori di moschee?), quella stessa religione che tu stessa hai indicato essere uno dei motivi di "identità" di un popolo: ebbene adesso quei criminali usano il loro maggior collante (la religione) come pretesto per galvanizzare e indirizzare giovani carichi di odio che trovano una motivazione in più soprattutto se nati e cresciuti a casa nostra e quindi estranei all'ambiente religioso più integralista.
Tesi finale: loro fanno i terroristi a casa nostra perché ci odiano, mica per via della religione. E perché è il loro modo di fare la guerra, visto che non possono certo sfidarci in campo aperto con le armi desuete e scadenti che gli abbiamo venduto.
Non so se riesci a cogliere la differenza.
Citazione di: Fharenight il 14 Febbraio 2017, 20:17:31 PM Il cuore del cristianesimo è contenuto nel Vangelo e Gesù non ha mai detto, trattato o pensato nulla contro la dignità della donna e... pure dei bambini, non come ha fatto il pedofilo sanguinario Maometto.
Se in parte è vero.. tuttavia ci ha pensato il grande dottrinario di Tarso a far rientrare "nei ranghi" la donna.. quale essere al pari di un "oggetto".
---------------------------------Tu scrivi: Non sai che almeno alcune Lettere di San Paolo probabilmente non appartengono a Paolo di Tarso? Quanto alle lettere - delle 13 solamente 7 (sette) sono autentiche. Le altre sono di altri autori ma a lui attribuite. Questo almeno secondo il Canone Muratoriano -
Il numero 7 ( sette) vorrebbe significare: il numero della "pienezza" - oppure le sette comunita' e/o l' unita' della santa ekklesia sparsa nel mondo. --
E comunque sono sue:- la 1.a Tessalonicesi ( il primo scritto in assoluto della costituenda religione)
- 1 / 2 Corinzi, la Filippesi, la Galati, la Romani e la Filomene.
Tutte le altre sono dei suoi discepoli ( seppur sconosciuti ) / quindi comprendono le 2 a Timoteo.
E comunque sono scritti mirati all' interpretazione della sua dottrina / annunciata oralmente.
Ovviamente a quel tempo non esistevano dei registratori e quindi nulla si sa cosa abbia realmente annunciato il Tarso. Questi scritti sono in effetti delle "risposte", alle varie comunita' in merito ai vari quesiti... eccc.. ecccc...
Un po' come nella Bibbia luterana vige ancora Mosè quale "unico" autore del Pentauteco - mentre ben si sa che diversi autori hanno redatto i vari Libri della Torah.
Ora questo Timoteo ( citato anche in Atti - cap. 16) era nato da un matrimonio
misto / Non circonciso - ma l' araldo dottrinario lo considerava come figlio diletto ( 1 Cor. cap. 4 ) e da lui circonciso ( Atti cap. 16 )..ecc.eccc..Ora se la Timoteo citata da Inverno non è di Saulo - tuttavia l' avversione contro la donna era tipica in quel determinato periodo storico e infatti proprio nello scritto autentico del Tarso si riscontra quella stessa veemenza "virile"
nei confronti della donna rimarcata dall' anonimo:- La 1.a Corinzi cap.11 + cap. 14 ( le donne Tacciano in assemblea, a loro non è permesso parlare..eccc.... è indecoroso per una donna parlare..ecc... --
Comunque il forumista Inverno è stato solo impreciso nell' autore / ma la "sostanza" non cambia di certo !
------------------------------
Eretiko... allora davvero non capite... Caspita che siete duri di comprendonio, nell'assimilare le cose eh.
Comunque gli americani non hanno mai partecipato alle crociate, per cui non rientrano in questa trattazione.
Lo ripeto per l'ultima volta.
Gli islamici si sono espansi nel corso dei secoli attraverso le conquiste. Gruppi di pastori nomadi senza alcun significato si unirono animati dall'esaltazione della "nuova religione" sorta tra loro e vollero espandersi nel corso dei secoli fino ad arrivare in Europa. Ma non c'è stata nessuna evoluzione nei loro popoli, tant'è che come erano 1300 anni fa, così sono rimasti. Hanno una forma mentis differente dalla nostra, per loro noi siamo gli infedeli.
Dal 1597 al 1661 ci furono decine di battaglie... Una delle più importanti fu quella sul fiume RAAB
Intanto la frontiera ungherese non era stata varcata da eserciti ottomani da più di sessant'anni.
Tuttavia ,gli akinji non sempre potevano essere controllati dalle autorità turche e le guerriglie ai confini erano considerate fisiologiche.
Era il 1661 e per tre anni parve che l'esercito della Sublime Porta si limitasse a occupare la Transilvania, poi, nella primavera del 1663, un grande esercito ottomano (circa 100mila uomini) mosse verso Vienna al comando di Koprulu.
Il grosso dell'esercito era preceduto da migliaia di tatari che massacravano la popolazione ,rapendo centinaia di bambini e legandoli alle selle a grappoli.
A contrastare la marea turca vi erano solo seimila uomini guidati da uno dei migliori generali del secolo XVII: il principe Raimondo Montecuccoli, veterano delle grandi guerre europee e uno dei più grandi teorici dell'arte militare d'ogni tempo.
Nell'estate del 1664 l'esercito campale turco mosse con decisione verso Vienna, cercando di superare il fiume Raab nei pressi del convento cistercense di San Gottardo .
La lentezza dell'offensiva ottomana aveva dato modo al Montecuccoli di radunare un'armata abbastanza numerosa (circa 30.000 uomini) sebbene eterogenea, dato che ne facevano parte austriaci ,ungheresi ,protestanti del Brandeburgo e della Sassonia ,nonché un numero contingente francese,al comando del generale de Coligny .
Per diversi giorni gli imperiali riuscirono a impedire il passaggio del fiume ,poi, il 10 agosto 1664,venne il momento della verità.
Montecuccoli era riuscito ad annullare la gravissima inferiorità numerica costringendo i turchi a combattere in uno spazio ristretto ma,alle nove del mattino ,i giannizzeri,che avevano varcato il fiume durante la notte,attaccarono il centro dello schieramento cristiano con la furia di sempre.
Muovendo dalla testa di ponte dove si erano ammassate le truppe del sultano scaricarono le proprie armi su un reggimento di Nassau che,preso dal panico cominciò a ondeggiare e si dissolse al primo urto.I giannizzeri non facevano prigionieri :il villaggio di Mogersdorf fu conquistato,altri reggimenti tedeschi furono messi in rotta o massacrati sul posto ,e anche il paese di Zugger cadde in mano ottomana.
Era appena trascorsa un ora dall'inizio dell'attacco e le sorti della battaglia sembravano già decise .Il gran visir dal canto suo ,cercava di alimentare l'attacco facendo passare il fiume a sempre nuove unità , ma il Montecuccoli era riuscito a concentrare forze sufficienti per contrattaccare. Secondo una sua felice intuizione era possibile contrastare la cavalleria ottomana con la fanteria e caricare i giannizzeri con la cavalleria pesante.
L'assalto turco fu tamponato dia corazzieri, poi la fanteria tedesca cominciò ad attaccare in modo lento e metodico, coprendo la propria avanzata con un fuoco continuo, a distanze sempre minori, ricacciando le truppe scelte del sultano da Mogersdorf .
I giannizzeri vennero completamente sterminati, bruciati nelle case trasformate in capisaldi, annegati nel fiume, falciati dalla moschetteria.
La battaglia intanto si era allargata sia a destra sia a sinistra, ma anche in questi settori gli attacchi vennero prontamente bloccati.
Era ormai mezzogiorno e la situazione rimaneva in stallo, i turchi non riuscivano a sfondare e a uscire dalla testa di sbarco e gli imperiali non riuscivano ad annientarli. Nelle prime ore del pomeriggio i francesi del Coligny, guidati dal conte di La Feuillade, suo secondo in comando, attaccarono i siphai e gli albanesi che ancora resistevano, in coordinazione con i corazzieri del conte von Sporck.
Il gran visir non aveva mai visto nulla di simile: i francesi profumati e azzimati come leziosi gentiluomini, con lunghi capelli e vestiti sgargianti,s embravano dame di corte impazienti di partecipare ad un ricevimento regale, ma il loro grido selvaggio si sposava perfettamente con lo slancio micidiale del loro attacco. I turchi cedettero di schianto e ne seguì un massacro dove perirono almeno diecimila soldati del sultano,il meglio dell'armata ottomana .
Era una grande vittoria a cui, come per Lepanto, non seguirono risultati proporzionali all'evento.
La pace successivamente stipulata non migliorò la situazione difensiva dell'impero anche se venne meno l'obbligo di versare un tributo di 200.000 gulden della Sublime Porta.
L a fragile alleanza che aveva permesso il trionfo della Raab era destinata a cessare non appena finita l'emergenza.
A Candia la situazione si faceva sempre più grave a causa dell'insufficiente organico della guarnigione ,circa settemila uomini contro un numero dieci volte superiore degli assedianti. Le fortificazioni erano di moderna progettazione ed eccezionalmente solide ,ma i genieri turchi stavano dando fondo a tutte le proprie risorse ,dimostrando di aver raggiunto una perizia e un valore mai più superati nella storia militare. Sotto il terreno sconvolto dai combattimenti si stendeva un reticolo di gallerie di mina e contromina ,tale da rendere il sottosuolo un labirinto dove si lavorava, si dormiva, si combatteva e,molto spesso, si moriva nei modi più disparati. I genieri dell'una e dell'altra parte si trucidavano nell'oscurità,ma ,ben più che in precedenti assedi.
L'ingenier Castellan dirigeva i lavori dei veneziani,combattendo nei cunicoli quando necessario. Durante un attacco all'antimurale Paniera, i turchi erano riusciti a far saltare una galleria di contromina e a penetrare nel sistema sotteraneo ,lanciando bombe a mano e preparandosi a far saltare un secondo cunicolo.
Il Castellan entrò nella galleria invasa dal fumo e fece brillare le mine turche; l'effetto fu spaventoso poiché tutto il labirinto crollò per un vastissimo tratto ,seppellendo centinaia di ottomani. La lotta ferveva accesissima anche sul mare ,dove le galee e le galeazze veneziane uscirono vincitrici da diversi scontri,riaffermando una superiorità sempre marcata....
** scritto da jsebastianB:
CitazioneOra se la Timoteo citata da Inverno non è di Saulo - tuttavia l' avversione contro la donna era tipica in quel determinato periodo storico e infatti proprio nello scritto autentico del Tarso si riscontra quella stessa veemenza "virile" nei confronti della donna rimarcata dall' anonimo:
Esatto:
in quel determinato periodo storico che per gli ebrei e i musulmani non è avanzato, sono rimasti nel paleolitico del rispetto e della dignità umana, considerano, ancora oggi, la donna come una cosa e una cosa che si dispone come personale proprietà.
Tu hai una certa cultura, una sviluppata facoltà intellettiva, lascia che questa luce illumini la tua fede accecata come quella di Saulo
che ancora spirava minacce e strage contro i discepoli del Signore (cit. At 9,1) sulla via per Damasco, e ritorna al futuro, anzi, nel nostro 2017 presente.
Certo la Chiesa non è stata da meno nei confronti del genere femminile, ma come in tutto, e in tutta la sua storia (grazie al Suo direttore d'orchestra): Ecclesia semper reformanda; una su tutte è la creazione della commissione sul diaconato femminile (l'80% dei fedeli presenti alla Messa, dei catechisti, delle persone che aiutano nelle faccende parrocchiali, ecc. ecc. è donna, quindi in un battibaleno dovrebbero di nuovo costruire chiese se le dessero, anche burocraticamente, di nuovo quel ruolo che la Santissima Trinità da sempre ha loro riservato) e l'istituzione della totale riabilitazione di Maria la Maddalena (che mai fu prostituta o adultera, ma posseduta da 7 demòni), attestata dalla celebrazione di santa Maria Maddalena che è stata elevata al grado di festa nel Calendario Romano e, data la peculiarità della Santa (:Apostola degli Apostoli, giacché è essa, una donna e non un uomo, a proclamare per prima il Vangelo), è stata arricchita di un prefazio proprio da inserire nel Missale Romanum al 22 di luglio. Entrambe realizzazioni volute
nel 2016 da Papa Francesco.
Come potrebbe sopravvivere, nel 2017, un ebraismo che chieda perdono per quello che stanno facendo a Betlemme o un islamismo che permetta a una femmina di entrare in moschea in abiti succinti? Forse è più facile immaginarsi la Parusia.
Pace & Bene
Noto con rammarico che oltre all'ignoranza c'è molta grettezza mentale e morale in non pochi... italiani... "italiani"? Mi assale un forte senso di pudore e vergogna nel definirli "italiani". Purtoppo si è fatto esattamente ciò che si voleva: plasmare i cittadini per farli diventare individui senza identità, esseri lnsulsi e vaganti, vuoti, senza tempra e privi di slanci e di ideali.
Chi insegna nelle scuole superiori sa quale disastro culturale abbia provocato il cambiamento nello studio della storia. I ragazzi sembrano in gran parte non aver aperto la categoria temporale/storica, un secolo equivale ad un altro, sembra per molti esistere solo il presente, non sono capaci talvolta di collocare le guerre mondiali nel secolo giusto. La Storia è l'impalcatura che permette la comprensione e lo studio dell'Arte, della Letteratura, della Filosofia,"Storia magistra vitae".
Solo la conoscenza della storia può aiutare a capire il senso di ciò che ci circonda. La maggior parte di ciò che vediamo oggi è riconducibile a qualcosa che è accaduto dieci, cento o mille anni fa. E dal momento che qualsiasi evento ha presentato delle conseguenze e questi sono stati analizzati dai contemporanei e dai posteri, studiare la vera storia offre strumenti di inestimabile valore per la comprensione del presente.
Aiuta a capire chi siamo, l'identità di ognuno dipende dal contesto culturale nel quale è cresciuto. Capire il contesto nel quale ci si è formati vuol dire capire sé stessi, poiché questo contesto è frutto di un percorso storico, di avvenimenti che si sono susseguiti e intrecciati tra di loro. Solo studiando la storia, apprezzandola, amandola, si comprende, si prende consapevolezza di chi siamo e ci aiuta a costruire il futuro, a qualsiasi livello, ma soprattutto a livello politico. Lo studio della storia rappresenta dunque una risorsa fondamentale anche perché offre la risposta alla domanda: "quali conseguenze porterà questa o quella azione?".
Tutto ciò che si pensa di poter fare per costruire il futuro è, in un certo senso, stato già provato in diecimila anni di storia dell'uomo. La vita dell'umanità è una serie di corsi e ricorsi storici perché l'animo umano è sempre lo stesso e tende a ripetere gli stessi errori, probabilmente perché i governanti di ieri e di oggi tengono in scarsa considerazione l'importanza dello studio della storia o fanno fatica a recepirne gli insegnamenti.
La storia è il teatro in cui le vicende umane si sono sviluppate attraverso la forza degli ideali (spesso negativi), delle passioni o delle necessità. Ovviamente dipende da come viene raccontata, ma è innegabile che il migliore romanzo con cui si può raccontare l'umanità sia la storia.
E la storia delle Crociate è questa:
--------------
- 632, 8 giugno. Il profeta Maometto muore a Medina.
- 634, 4 febbraio. Sergio, governatore della Palestina, è il primo alto ufficiale cristiano ucciso in battaglia dai musulmani.
- 636, 15-18 agosto. Nella battaglia dello Yarmuk, gli arabi annientano i bizantini.
- 638, febbraio. Il califfo Omar entra a Gerusalemme.
- 655. La flotta araba distrugge quella bizantina: l'islam si afferma potenza navale.
- 674. Primo assedio di Costantinopoli da parte degli arabi. Vittoria dei bizantini.
- 697. Cartagine cade in mano islamica.
- 711, 19 luglio. Nella battaglia del Rio Salado, i berberi di Tariq vincono i visigoti: re Roderico muore sul campo.
- 721. Arabi e berberi completano la conquista della Spagna.
- 722. A Covadonga gli asturiani, guidati da Pelayo, respingono gli arabi: da quella
regione partirà la Reconquista.
- 732. Il franco Carlo Martello respinge una scorreria berbera a Poitiers. Con le vittorie di Arles, Avignone e del fiume Berre, gli arabi sono ricacciati ai Pirenei. La Francia Meridionale viene riconquistato.
- 717-718. Secondo assedio di Costantinopoli e nuova vittoria bizantina.
- 739. Bisanzio schiaccia gli arabi ad Akroinon, bloccandone l'avanzata in Anatolia.
- 801. Barcellona viene conquistata da Carlo Magno, sacro romano imperatore.
- 831. Gli arabi prendono Palermo.
- 842, 10 agosto. Bari è saracena, divenendo sede di un emirato.
- 843. Messina espugnata dai saraceni.
- 846, 27 agosto. La basilica di San Pietro viene saccheggiata da predoni saraceni.
- 849. Con la battaglia navale di Ostia, la flotta delle città campane, creata da Papa Leone IV respinge i musulmani.
- 879. I saraceni instaurano una base alle foci del Garigliano.
- 890. Costituzione di un covo di pirati saraceni sul Frassineto (Frejus).
- 901. Gli arabi prendono Reggio Calabria.
- 915. Papa Giovanni X guida la coalizione che distrugge la base sul Garigliano.
- 916. Re Ordono di Asturia respinge una grande invasione andalusa.
- 944, 15 agosto: Edessa viene riconquistata dall'esercito bizantino.
- 962-963. Cadono Taormina e Ragusa: tutta la Sicilia è dominata dall'islam.
- 975. I bizantini riconquistano Damasco.
- 975. I conti provenzali distruggono il covo del Frassineto.
- 982, 15 agosto. La sanguinosa battaglia di Capo Colonna tra saraceno e italo-germanici si conclude senza vincitori né vinti.
- 997. Una grande offensiva andalusa, guidata da Al-Mansur, conquista il santuario
di Santiago di Compostela. La tomba di san Giacomo non viene toccata.
- 1000. A Calatanhazor, Al-Mansur riporta l'ultima vittoria sui cristiani.
- 1005. Pisa viene saccheggiata.
- 1016. Il tentativo saraceno di costruire una base a Luni viene sventato da Papa Benedetto VIII.
- 1034. I pisani conquistano Bona.
- 1061. I normanni conquistano Messina: poi sarà la volta di Palermo (1068), Trapani (1077) e Taormina (1078).
- 1071, 18 agosto. I turchi distruggono il grosso dell'esercito bizantino a Manzikert.
- 1085, 25 maggio. Alfonso VI di Castiglia conquista Toledo.
- 1086, 23 ottobre. La controffensiva almoravide annienta i castigliani a Badajoz
- 1086. Siracusa conquistata da Ruggero d'Altavilla: i normanni dominano la Sicilia.
- 1087, 6 agosto. Una grande spedizione di città marinare italiane prende al Madia.
- 1093-1096. Rodrigo Diaz de Vivar, el Cid Campeador, conquista Valencia e la difende con successo.
- 1095, 27 novembre. Papa Urbano II invita la Cristianità al passagium in Terra Santa.
- 1097, 30 giugno. Prima vittoria crociata a Dorileo.
- 1098, 2 giugno. I crociati conquistano Antiochia.
- 1099, 15 luglio. Dopo un furibondo assalto, i crociati conquistano Gerusalemme
massacrandone la popolazione.
- 1101-1102. In tre battaglie successive, Baldovino I, re di Gerusalemme, sconfigge gli egiziani.
- 1113. Maiorca è presa dai pisani.
- 1119. Riconquista di Saragozza.
- 1144. Emessa ridiviene musulmana.
- 1147. Fallisce la Seconda Crociata.
- 1177, 25 novembre. Baldovino IV, il re lebbroso, sconfigge Saladino a Montgisard.
- 1187, 4 luglio. Con il trionfo di Hattin, Saladino annienta la presenza franca in Palestina e riconquista Gerusalemme.
- 1191. Terza Crociata: dopo un assedio di due anni, Acri è conquistata dai crociati. Riccardo Cuori di Leone sconfigge Saladino ad Arsuf (7 settembre)
- 1196, 18 luglio. Gli almohadi annientano i cristiani ad Alarcos.
- 1212, 16 luglio. Trionfo cristiano a Las Navas di Tolosa: la Reconquista è in marcia.
- 1218-1221. Quinta Crociata. Dopo una lunga campagna nel Delta del Nilo, i
crociati sono sconfitti da Malik al Kamil.
- 1230. Riconquista di Badajoz. Seguono Cordova (1236) e Siviglia (1248).
- 1244. Gerusalemme, provvisoriamente ripresa da Federico II, è conquistata da una scorreria di turchi kwarizmiani.
- 1244. A La Forbie i kwarizmiani vincono un'alleanza di cristiani e musulmani siriani.
- 1249-1250. Settima Crociata. Dopo alcuni successi in Egitto, re san Luigi IX è
sconfitto e fatto prigioniero.
- 1271. San Luigi IX muosre a Tunisi durante l'Ottava e ultima Crociata.
- 1285. I mamelucchi prendono Marqab. Espugnate molte piazzeforti cristiane.
- 1291, 18 maggio. Cade San Giovanni d'Acri, l'ultimo baluardocrociato.
- 1301.Primo scontro tra turchi e bizantini.
- 1330. I turchi conquistano Nicea.
- 1340. Vittoria spagnola al Rio Salado.
- 1354. I turchi passano i Dardanelli ed entrano in Europa.
- 1361. Conquista turca di Adrianopoli.
- 1389, 15 giugno. L'esercito serbo viene annientato a Kossovo Polje.
- 1396, 25 settembre. La cavalleria fancoborgognona viene distrutta dai giannizzeri
ad Adrianopoli
- 1415. Enrico il Navigatore prende Ceuta.
- 1422. I cittadini di Costantinopoli respingono il primo assedio turco.
- 1443, 3 novembre. Ungheresi, polacchi e serbi sconfiggono i turchi a Nis.
- 1443. Insurrezione albanese guidata da Grigio Castriota detto Skanderbeg.
- 1444, 10 novembre. I crociati sono sconfitti dai turchi a Varna.
- 1445, 10 ottobre. Skanderbeg annienta un'armata turca nei boschi della Morena.
- 1446, 27 settembre. Nuova vittoria di Skanderbeg a Dibra.
- 1450. Skanderbeg respinge l'soffensiva turca contro la piazzaforte di Kruja.
- 1453, 29 maggio. Maometto II conquista Costantinopoli. Finisce l'impero bizantino
- 1456, 22 luglio. Un esercito crociato guidato da Giovanni Hunyadi e da san Giovanni da Capistrano vince i turchi a Belgrado.
- 1459. Maometto II conquista le isole dell'Egeo, la Grecia e il Peloponneso.
- 1466. Prima scorreria turca in Friuli.
- 1467. Nuova vittoria di Skanderbeg a Kruja. L'eroe albanese muore l'anno dopo.
- 1468. Alfonso V conquista Anfa, in Africa Settentrionale (Casablanca).
- 1469. I turchi passano l'Isonzo. Le incursioni continuano fino al 1499.
- 1470. L'isola di Eubea, presidiata dai veneziani, viene conquistata dai turchi
- 1478. Cade Kruja; l'Albania capitola.
- 1480, 11 agosto. Otranto è espugnata dai turchi; i maschi vengono massacrati.
- 1480. Fallisce il primo tentativo turco di conquistare la piazzaforte di Rodi, difesa dai cavalieri dell'Ospedale di San Giovanni.
- 1481. I mori conquistano e saccheggiano Zagara. Inizia la guerra per Granada.
- 1487. Re Ferdinando d'Aragona conquista Malaga.
- 1492, 2 gennaio. Ferdinando d'Aragona e Isabella di Castiglia entrano in Granada, concludendo la Reconquista
- 1522, 25 dicembre. Solimano il Magnifico, espugna Rodi. L'Ordine dei Cavalieri
dell'Ospedale si trasferisce a Malta.
- 1526, 29 agosto. L'esercito ungherese viene annientato da quello di Solimano.
- 1529. Solimano cerca di conquistare Vienna, ma è respinto dopo un epico assedio.
- 1532. Una nuova offensiva turca viene fermata dalla piccola guarnigione di Guns.
- 1535. In risposta alle scorrerie dei pirati barbareschi, Carlo V espugna Tunisi. Il pirata Barbarossa sfugge alla cattura.
- 1537. I turchi distruggono un'armata imperiale in Ungheria.
- 1538, 27 settembre. Barbarossa sconfigge la flotta cristiana al largo di Prevesa.
- 1541. Fallisce la spedizione dell'imperatore Carlo V contro Algeri.
- 1552. Sconfitta imperiale a Seghedino.
- 1558. Una spedizione cristiana diretta verso Tripoli viene annientata a Gerba.
- 1565. In uno dei più spettacolari e crudeli assedi della storia, i cavalieri dell'Ospedale respingono il tentativo ottomano di conquistare Malta.
- 1568-1570. Rivolta dei Moriscos, repressa da re Filippo II nella pensiola iberica: è la fine della civiltà moresca.
- 1570, 1 luglio. Un'armata turca attacca Cipro, possedimento veneziano.
- 1571, 1 agosto. Famagosta, l'ultima piazzaforte cristiana a Cipro, si arrende: il
suo comandante, Marcantonio Bragadin, viene scuoiato vivo.
- 1571, 7 ottobre. La flotta ottomana viene distrutta da quella della Lega cattolica.
- 1596. L'armata imperiale cristiana viene sconfitta a Kerestes...
E ancora... e ancora...
----------------------
Oggi che finalmente viviamo noi occidentali in stati democratici e liberi, dopo 70 anni di pace, progresso e prosperità, dopo aver conquistato a caro prezzo tanti diritti ed esserci liberati da pregiudizi e tabú, un'imbecille politica che pervade tutta l'Europa sta incautamente gettando tutto alle ortiche, annientando tutto il bene, il bello e il buono che abbiamo avuto per noi e che abbiamo offerto o potremmo offrire al resto del mondo.
Ricordo, anche per i racconti di genitori e ascendenti, di quanta serenità e speranza brillava negli occhi di chi ha vissuto i decenni immediatamente seguenti la 2° guerra mondiale, anni '50, '60, '70, '80, '90, anni di benessere non solo materiale ma soprattutto civile. Non c'erano piú furti, né mendicanti per le strade, né rapine nelle ville ( a parte la breve parentesi dei sequestri di personaggi famosi e facoltosi a scopo di estorsione). La sicurezza e l'ordine pubblico erano sufficientemente garantiti dalle forze dell'ordine. Un buon reddito era assicurato a tutti, dipendenti, autonomi, pensionati, invalidi.
Il nuovo millennio, tanto atteso e celebrato, è stato in realtà infausto, ci ha portato nuove e antiche ingiustizie, povertà e nuova miseria, nuovi conflitti sociali, malesseri, e chissà che non porterà anche nuove guerre se si continua sulla stessa via.
Molte colpe di tutto ciò sono addebitabili all'Unione Europea e all'euro.
La storia a me ha insegnato che al di sotto di un certo livello di vita il tasso di serotonina nella gente scende vertiginosamente e la guerra non fa piú paura e la carità perde di significato.
Si ma piuttosto di ovvietà del tipo "la storia è fondamentale" o l'elencazione cronologica delle crociate, perché non argomenti sul passaggio dal quinto comandamento "non uccidere" alla remissione dei peccati in cambio dell'uccisione del nemico? Ma siamo sicuri che per risolvere i problemi di oggi dobbiamo ispirarci ai crociati? Ma tu prima di andare a dormire ti autoinfliggi punizioni corporali per espiare i peccati?
Ovvietà? Non mi pare proprio che siano "ovvietà", a quanto pare anche dai tuoi banali e ipocriti interventi, ho colpito nel segno invece. Elenco le Crociate perché il nostro ridicolo autolesionismo vuole negare la realtà storica. Le Crociate furono espressione opportune o necessarie del nostro passato, non furono l'occasione e il divertimento nell'andare a infastidire i poveri, innocui avversari, tutt'altro.
PVC, che caxxo c'entra il comandamento e il perdono? Chi dovremmo perdonare? I filibustieri della UE? I nostri governanti? Ma neanche per sogno.
Avete rotto l'anima con le vostre stupide chiacchiere. Non so cosa nascodete, cosa avete da guadagnarci, ma avete stufato con la vostra presunzione, falsità e col buonismo da strapazzo. È finita anche per voi furbi.
Citazione di: Fharenight il 15 Febbraio 2017, 16:36:56 PM
Ovvietà? Non mi pare proprio che siano "ovvietà", a quanto pare anche dai tuoi banali e ipocriti interventi, ho colpito nel segno invece. Elenco le Crociate perché il nostro ridicolo autolesionismo vuole negare la realtà storica. Le Crociate furono espressione opportune o necessarie del nostro passato, non furono l'occasione e il divertimento nell'andare a infastidire i poveri, innocui avversari, tutt'altro.
PVC, che caxxo c'entra il comandamento e il perdono? Chi dovremmo perdonare? I filibustieri della UE? I nostri governanti? Ma neanche per sogno.
Avete rotto l'anima con le vostre stupide chiacchiere. Non so cosa nascodete, cosa avete da guadagnarci, ma avete stufato con la vostra presunzione, falsità e col buonismo da strapazzo. È finita anche per voi furbi.
Finita? Figurati. Finché c'è internet c'è speranza... e poveri illusi che credono di cambiare il mondo scarabocchiano sul web. Oppure insigni professori che vogliono fare storiografia senza nemmeno conoscere la storia e si nascondono dietro agli elenchi cronologici. Comunque il mio nickname è cvc e non pvc. E ti consiglio di accettare le diversità di opinioni, è questo il bello del forum. Non autoconvincersi di cambiare il mondo con quello che scrivi... Perché tu mentre ti atteggi a persuasore delle masse in realtà stai cercando solo di convincere te stessa che quello che dici abbia un senso. Un saluto da pvc
** scritto da Eretiko:
CitazioneTesi finale: loro fanno i terroristi a casa nostra perché ci odiano, mica per via della religione. E perché è il loro modo di fare la guerra, visto che non possono certo sfidarci in campo aperto con le armi desuete e scadenti che gli abbiamo venduto.
Condivido questa tua tesi.
Citazione di: Fharenight il 15 Febbraio 2017, 15:18:57 PMSolo la conoscenza della storia può aiutare a capire il senso di ciò che ci circonda. La maggior parte di ciò che vediamo oggi è riconducibile a qualcosa che è accaduto dieci, cento o mille anni fa. E dal momento che qualsiasi evento ha presentato delle conseguenze e questi sono stati analizzati dai contemporanei e dai posteri, studiare la vera storia offre strumenti di inestimabile valore per la comprensione del presente.
Aiuta a capire chi siamo, l'identità di ognuno dipende dal contesto culturale nel quale è cresciuto. Capire il contesto nel quale ci si è formati vuol dire capire sé stessi, poiché questo contesto è frutto di un percorso storico, di avvenimenti che si sono susseguiti e intrecciati tra di loro. Solo studiando la storia, apprezzandola, amandola, si comprende, si prende consapevolezza di chi siamo e ci aiuta a costruire il futuro, a qualsiasi livello, ma soprattutto a livello politico. Lo studio della storia rappresenta dunque una risorsa fondamentale anche perché offre la risposta alla domanda: "quali conseguenze porterà questa o quella azione?".
Come appassionato di storia - mi riconosco e ( seppur a malicuore ;D ) condivido questo post.
Ma questo disastro lo si deve imputare alla Gelmini - colei che comincio' a smantellare ( per la storia ) - cosi' come la Moratti ( per la geografia ).
-------------------------------
Tu scrivi: La Storia è l'impalcatura che permette la comprensione e lo studio dell'Arte, della Letteratura, della Filosofia,"Storia magistra vitae".Infatti è cosi' !
Amo in particolare la musica sinfonica cosi' come quella del barocco e quella d' organo ( l' unico (!) fatto positivo .. del collegio dei Preti) /
La musica del barocco che ha fatto conoscere al mondo la nostra peculiare propensione alla musica - la piu' sublime di tutte le espressioni artistiche !
Non per niente si deve a Guido d'Arezzo le note musicali.. e, come suoi eredi, il barocco (musicale) italiano primeggiava in tutta Europa - ben superiore al barocco francese e tedesco / prima dell' avvento di J.SBach.
Ogni corte si fregiava di avere un compositore italiano !
Nomi eccelsi: Albinoni, Scarlatti, Corelli, Viotti, Locatell, Bonporti, Torelli Cimarosa, Paisiello...eccc..eccc... - e il piu' conosciuto - A. Vivaldi / il prete "rosso" ! Prete rosso / non perchè "comunista" ma per via dei suoi capelli rossi !
A quel tempo ad un compositore era quasi "necessaria" venire in Italia - proprio per conoscere questa musicalita' - questa peculiarita'
innata. Come non ricordare le visite di Mozart - Ciaikowski - Wagner .. eccc... // cosi' come nel campo letterario quel Goethe,che ancora in Deutschland si legge il suo Reise in Italien ( viaggio in Italia ) un reseconto della vita di quel tempo - E come non ricordare J.Sebastian Bach ( il mio nick ) - Perchè ho citato il sublime Bach ? Spiego: a quel tempo non esistevano di certo i CD - e/o altre forme di registazione. Ora per evidenziare e/o riconoscere la bravura di un Maestro.. un compositore " Trascriveva " una sua opera. Cosi' il grande teutonico Bach - avendo avuto delle composizioni di Vivaldi - e riconoscendone il suo virtuosismo - cosa fece ? Trascrisse delle sue opere per organo / talmente sublimi da "incantare" gli uditori, cosi' come trascrisse altri sue composizioni per violencello e basso continuo.
Altro personaggio che ha dato lustro ai nostri compositori: l' imperatore Napoleone Bonaparte ! Perchè mai ??
Orbene il grande generale - in occasione della sua solenne incoronazione a Parigi nella Notre Dame volle, pretese (!) che la musica trionfale e il successivo Te Deum fosse composto da un italiano ! Chi ? Paisiello / Ducin Alto - esulta, perchè è un tuo concittadino ( seppur originario della Puglia - dall' eta' di 12 anni vive a Napoli - cosi' come Scarlatti ) !
Una musica insuperabile per grandiosita' e solennita'! L' imperatore - talmente soddisfatto - chiese e pretese dal Paisiello anche la composizione della messa - che veniva eseguita quando l' imperatore era a Parigi e frequentava la cattedrale di domenica !
E come non ricordare il mirabile W.A. Mozart / colui che componeva le sue opere in italiano - perchè si prestava meglio per la dolcezza e grazia rispetto al duro / aspro idioma teutonico !
E ancora.. A. Schopenhauer.. che pur esaltando i grandi Beethoven, Bach ecc.. eccc.. tuttavia rimarcava l' assoluto: G. Rossini !
Per questo filosofo la sua musica non solo era divina - ma poteva cancellare tutta quella precedente - da qui la sua massima: grandi sono i vari compositori, ma nessuno e' comparabile con Rossini ! La sua musica è come una coperta - Copre tutte le altre (!) - !
Scusate l' enfasi ma per la musica.. parto come un treno - quello che comunque è importane riguarda il contesto storico - ove hanno operato questi artisti, il loro vivere di quel tempo, testimoni degli eventi - e che hanno riversato nella loro arte.
Questo spiega la musicalita' celestiale del barocco ( ovvero rispecchiava una societa' leggiadra... ) rispetto al romanticismo ( i grandi fermenti che hanno cambiato la storia .. questo spiega quella "aggressiva" del sublime Beethoven.. con quei colpi furenti.. quasi a destare i sonnolenti, quasi a volerli farli "partecipi" attivi dei grandi mutamenti - di cui proprio essi erano coinvolti .. ) ..
Ecco l' importanza della storia - non tanto di date / ma descrizione, racconti, spiegazioni.. di quel vissuto - che comunque ha cambiato e determinato un ribaltamento rispetto ai secoli (sonnolenti) passati !!
Quando si evocano " le crociate " il riferimento va subito alla conquista e liberazione del sepolcro - ma vien quasi data minor rilevanza alle "altre" crociate, che purtuttavia hanno contribuito ad alimentare la sofferenza.
Se dunque la mattanza era mirata per loschi "interessi" tuttavia rilevante è stato l' aspetto religioso.
Gia' nel 1270 il fanatico predicatore Umberto di Romans.. alla domanda sul danno per la morte di tanti e tanti individui sacrificati per quella nobile quanto sublime "causa" della chiesa Trionfante - cosi' rispondeva:
Scopo del cristianesimo NON è riempire la terra, ma di riempire il cielo. Perchè mai dovremmo preoccuparci che diminuisca nel mondo il numero dei cristiani che muoiono nella causa di Dio? Con tale morte trovano la via del cielo molti - che altrimenti NON l' avrebbero Mai trovata !!
- Umberto di Romans "Opus tripartitum" da: E.Brown, Fasciculus rerum expetendarum et fugiendarum - vol. II - pag. 193 )
Ed eccoci a quel pontefice, considerato come il piu' proficuo organizzatore delle "crociate" - rispetto a tutti gli altri papi.
Trattasi del gia' postato Lotario dei Conti di Segni / salito sul trono di Pietro come Innocenzo III (1198 - 1216)discendente da una nobile famiglia.ecc..
Gelmi / autore del suo: I papi / Rizzoli - cosi' riporta:
Egli si sentiva superiore su tutto e tutti, vero vicario del Messia/Cristo in terra.. inferiore a Dio - MA - superiore a Tutti gli umini!
L' autore Edmon Duffy nel suo: Storia dei papi / Mondadori, riporta quel suo impressionante quanto terrificante proclama:
NOI siamo successori del principe degli apostoli MA non suoi vicari, non siamo vicari di un uomo e/o di un apostolo, MA vicari del Cristo stesso !! -
( quasi fosse un "sosia" del Messia/Cristo divinizzato - ben diverso da quel mitico Gesu' della storia - molto piu' umile e compassionevole - senza quella boria e supponenza che puo' dare una carica, una funzione, un ruolo.. pur sempre "effimero, labile, transitorio, impermanente".
E comunque - dall' autore del Salterio - ben si addicono i suoi sublimi passi al vanagloriso "santo" padre:
Quando muore con sè non porta Nulla, nè' scende con lui la Gloria !!
Per l'umile: Mi guiderai con il Tuo consiglio e mi accoglierai nella Tua gloria ! )
Orbene questo Innocenzo è l' infaticabile organizzatore/promotore di diverse Crociate :
1 ) la famosa IV ( anno 1204 ) - il cui epilogo porto' al celeberrimo saccheggio di Costantinopoli, la cui funesta conseguenza fu - non solo l' inizio dell' insanabile inamicizia con la sedicente chiesa "sorella" ( gli ortodossi) - ma altresi' di aver innondato l' Europa di preziosissime relique del Salvatore del mondo - la piu celebri delle quali sono quei fantastici 28 lenzuoli che " avrebbero " avvolto il corpo del Gesu' storico.
2 ) la crociata per la conquista baltica di Livonia ( marzo 1199 ) -
Un conflitto promosso per soddisfare la vanitosa ambizione dell' arcivescovo Hartwig di Bremen alfine di poter estendere il suo "dominio" temporale. Crea cosi' un vescovado a Uxkull. Data la difficolta' dell' impresa rivolge ( anno 1197) al papa Celestino III la richiesta di promulgare le miracolose indulgenze.. per invogliare i devoti a sacrificarsi per la causa di Cristo ( meglio: dell' arcivescovo ) - I locali ( pagani ) uccidono il novello vescovo e l' alto prelato Hartwig nomina suo nipote Albero di Buxtehude quale sostituto, Uomo rude e ( ovviamente supponente ) - purtuttavia riesce a creare uno staterello - che sottopone all' autorita' del Vicario del Redentore del mondo.
Il 5.10. 1199 Innocenzo III chiama alle armi i credenti della Germania - "giustificando" l' uso della forza per combattere i locali "i miscredenti pagani".
Ma i locali non si rassegnavano alla perdita delle loro terre - e cosi' il conflitto si trascina per decenni ( quasi 30 anni ! ) - In quel periodo il prode crociato Buxtehude trasferisce la sede vescovile da Uxkull a Riga... eccc...
3 ) la celeberrima e sempre citata "crociata" di sterminio dei Catari-Albigesi
L' attivo Innocenzo non poteva permettere la presenza nel "suo" regno dei contestatori, eretici ecc..
Da qui la sua "pastorale" chiamata alle armi dei credenti per debellare i malvagi che infestavano l' ubbidiente e sottomesso gregge..
Il tragico assassinio del legato pontificio (Pietro di Castelnau), il cui sospetto cadde sul conte Raimondo VI di Tolosa ( gia' scomunicato dalla comunita' dei credenti ) indusse il santo padre ad agire.
I fatti del genocidio sono ben noti - il gia' citato autore J.Gelmi riporta come durante l' assedio di Beziers furono commesse " atrocita' Indescrivibili" -
Dello stesso tenore la terrificante denuncia dell' attuale vicario del Messia/ Cristo in terra - Bergoglio - in occasione della sua visita nel tempio valdese di Torino ( giugno 2015 ) per implorare il perdono per gli INDICIBILI/disumani crimini perpetrati nei loro confronti.
La drammatica soluzione finale della roccaforte catara-albigese / richiama inevitabilmente ai terribili passi biblici del Libro di Giosuè / ove è sovente richiamato quel terrificante passo divino:
Tutti devono passare a fil di spada ! Tale è, per l' autore del Libro del successore di Mose', quell' esortazione del dioYahwè ! -
E cosi' avvenne a Beziers ( anno 1208 ): TUTTI furono sterminati !!
4 ) la crociata organizzata contro Marcovaldo di Anweiler ( anno 1199) -
Questo ambizioso signorotto intendeva estendere la sua influenza verso la Sicilia.. anche dopo la morte dell' imperatore Enrico IV... eccc...
L' infaticabile Innocenzo nel novembre 1199 indirizza un accorato appello ai devoti siciliani... l' incarnato Saladino stava sbarcando nell' isola.
Da osservare che a questa "crociatella" partecipo' nientemeno che Francesco d' Assisi.. --
Fortunatamente.. tutto si risolse in una bolla di sapone - perchè il signorotto Marcovaldo mori' / ponendo cosi' fine all' ulteriore spargimento di sangue .
5 ) la crociata di Spagna - seppur ereditata da Onorio III - che nel 1197 emano' la bolla per i residenti dell' Aquitana, concedendo l' indulgenza dai loro gravissimi peccati SE avessero dato sostegno ad Alfonso VIII di Castiglia, GIA' duramente sconfitto dal capo degli islamici Yaqub (1195 )
Anche qui ritorna l' immagine funesta dell' incarnazione di Saladino.. infatti il suo successore Muhammad an Nasir - conquista Salvaterra!
Grande panico nei Paesi catto-cristiani / il tenace Innocenzo nel 1212 annuncia quindi la crociata ai devoti di Francia, e Spagna.
Per sensibilizzare il popolo ordina un digiuno penitenziale. Nel giugno 1212 Alfonso riporta una grande vittoria - cancellando cosi' l' umiliante sconfitta del 1195 -
MA il padre santo si guardo' bene di congratularsi con il re Alfonso perchè la vittoria era merito della manifestazione del potenza del Messia/Cristo celeste - cosi' anche per l' eventuale sconfitta - che sarebbe stata imputata alla presenza del male - ovvero nel castigo divino... eccc... eccc...
6 ) tralascio la bizzarra crociata dei Fanciulli - perchè stravagante e avvolta dalla fantasia popolare..
Questo fu Innocenzo III - - - - -