LOGOS

LOGOS - Argomenti => Tematiche Culturali e Sociali => Discussione aperta da: Eutidemo il 19 Ottobre 2016, 06:47:23 AM

Titolo: Se guardiamo il vocabolario, è CONDONO
Inserito da: Eutidemo il 19 Ottobre 2016, 06:47:23 AM
Padoan "forse" sa qualcosa di diritto tributario, ma non è molto forte in italiano; oppure lo è, ma cerca di prendere in giro chi lo conosce poco.
Ed infatti, ha detto: " "Non è assolutamente un CONDONO perché le tasse non vengono ridotte (vivaddio), così come si pagano gli interessi normali, ma quello che viene abbattuto sono gli INTERESSI DI MORA e le SANZIONI".
A dire il vero, secondo la lingua italiana, per "CONDONO" si intende, appunto, proprio "L'abbuono di SANZIONI" (vedi Sabatini Colletti), per cui, caro Ministro, QUESTO "E'" UN CONDONO...anzi, un SUPERCONDONO, perchè oltre alle SANZIONI, vengono abbuonati anche gli INTERESSI DI MORA!!! 
Quindi è inutile cercare di menare il can per l'aia, o di menare gli italiani per il naso!
(http://funkyimg.com/i/2iofH.jpg)
Titolo: Re:Se guardiamo il vocabolario, è CONDONO
Inserito da: paul11 il 22 Ottobre 2016, 18:13:57 PM
Sono d'accordo che è demagogia, ma giuridicamente penso abbia ragione.
Sarebbe un condono fiscale se anche gli interessi e non solo gli interessi di mora più sanzioni fossero azzerati.
Titolo: Re:Se guardiamo il vocabolario, è CONDONO
Inserito da: Eutidemo il 23 Ottobre 2016, 06:07:46 AM
Gli interessi normali non si possono azzerare, perchè compensano l'inflazione; se non si dovessero più corrispondere, ovviamente, nessuno pagherebbe più le imposte nei termini previsti, bensì tardivamente, per speculare sulla valuta.
;)