LOGOS

LOGOS - Argomenti => Tematiche Filosofiche => Discussione aperta da: Jacopus il 05 Novembre 2018, 15:35:16 PM

Titolo: Cos'è la filosofia?
Inserito da: Jacopus il 05 Novembre 2018, 15:35:16 PM
Parafrasando deleuze, Cos'è la filosofia?
Titolo: Re:Cos'è la filosofia?
Inserito da: Ipazia il 05 Novembre 2018, 15:42:41 PM
Il primo che risponde è fottuto, come chi parte per primo tra i pistard. A meno che ...
Titolo: Re:Cos'è la filosofia?
Inserito da: iano il 05 Novembre 2018, 16:23:54 PM
 Fare di necessità virtù, del non riuscire a smettere di pensare.
Titolo: Re:Cos'è la filosofia?
Inserito da: viator il 05 Novembre 2018, 17:02:41 PM
Salve. Curiosità innata che permette di fare ginnastica rendendo più ELASTICA la muscolatura mentale. La maggiore elasticità permetterà non tanto di fare salti più ampi, ma di garantirsi atterraggi più morbidi su qualsiasi tipo di terreno.
Titolo: Re:Cos'è la filosofia?
Inserito da: Socrate78 il 05 Novembre 2018, 17:15:47 PM
La vera filosofia è a mio modesto parere produrre pensieri in grado di cambiare, in maniera più o meno grande, la mentalità di un'epoca. Ad esempio i sofisti e Socrate nell'antica Grecia cambiarono una mentalità in cui ogni aspetto della vita umana era ascrivibile al divino, agli dei, e misero al centro l'uomo con le sue domande e la sua ricerca della verità. A loro volta i filosofi moderni misero in discussione l'aristotelismo e il principio d'autorità basato su Aristotele, e Kant a sua volta demolì molti pilastri dell'Illuminismo smontando la fiducia eccessiva nella ragione. Nietzsche poi mise in discussione i fondamenti della morale, Marx le teorie economiche formulate da Adam Smith. Come si può notare, il pensiero filosofico trae origine e si alimenta dalla rottura rispetto ad una mentalità corrente, ad un sistema sociale ritenuto universalmente valido, mostrandone le criticità e seminando il dubbio.
Titolo: Re:Cos'è la filosofia?
Inserito da: sgiombo il 05 Novembre 2018, 19:05:00 PM
Non vivere a caso, secondo un conformismo acritico ma porsi il problema di come meglio vivere e operare (e conseguentemente com' é la realtà in cui agire, come e cosa si può conoscere della realtà in in cui agire...).
Titolo: Re:Cos'è la filosofia?
Inserito da: Ipazia il 06 Novembre 2018, 10:26:23 AM
φιλο-σοφία: amore per il sapere. Quindi anche la scienza, detta giustamente dagli antichi: filosofia naturale.
Titolo: Re:Cos'è la filosofia?
Inserito da: Phil il 06 Novembre 2018, 13:35:45 PM
Per me è un'attività di pensiero piuttosto generica, quindi sia problematica che versatile (come dimostrano i post precedenti  ;) ).
Titolo: Re:Cos'è la filosofia?
Inserito da: paul11 il 06 Novembre 2018, 14:40:25 PM
Citazione di: Socrate78 il 05 Novembre 2018, 17:15:47 PM
La vera filosofia è a mio modesto parere produrre pensieri in grado di cambiare, in maniera più o meno grande, la mentalità di un'epoca. Ad esempio i sofisti e Socrate nell'antica Grecia cambiarono una mentalità in cui ogni aspetto della vita umana era ascrivibile al divino, agli dei, e misero al centro l'uomo con le sue domande e la sua ricerca della verità. A loro volta i filosofi moderni misero in discussione l'aristotelismo e il principio d'autorità basato su Aristotele, e Kant a sua volta demolì molti pilastri dell'Illuminismo smontando la fiducia eccessiva nella ragione. Nietzsche poi mise in discussione i fondamenti della morale, Marx le teorie economiche formulate da Adam Smith. Come si può notare, il pensiero filosofico trae origine e si alimenta dalla rottura rispetto ad una mentalità corrente, ad un sistema sociale ritenuto universalmente valido, mostrandone le criticità e seminando il dubbio.
questo è il motivo per cui un adolescente a metà anni 70, anche meno, ,piuttosto anarchico e nei collettivi studenteschi, decise di prendersi una lampara, una botte di Diogene e imbarcarsi nel pelago periglioso iniziando a remare con fantozziane fatiche erculee con un' antologia dell'Abbagnano.
Viator dice una cosa giusta:".....permette esistenzialmente degli atterraggi morbidi".

E' la forma di conoscenza, di sapere, che  permette di relazionare ciò che è fuori di te con ciò che è dentro di te.

E' anche utile,  perchè il ragionare aiuta in tutti gli ambiti del sapere e arrivo a dire che aiuta anche nella vita di ciascuno.
Titolo: Re:Cos'è la filosofia?
Inserito da: Lou il 06 Novembre 2018, 18:08:24 PM
Citazione di: Jacopus il 05 Novembre 2018, 15:35:16 PM
Parafrasando deleuze, Cos'è la filosofia?
Diciamo che questa ossessione identitaria la trovo specifica proprio della filosofia, il che non è un male se non passa tutto il suo tempo avvitandosi nel mettere in discussione sè e i suoi assunti, un suo tratto unico, inattuale ;), più che non rinunci e si esima dall'uscire di casa e confrontarsi strenuamente con l'attualità, rapita com'è da questa tendenza alla ricerca identitaria.

Vabbè, detto ciò, per me non è un percorso consolatorio nè di morbidi atterraggi, anzi è  spesso uno sguardo tragico, scevro di troppe illusioni e disincantato di fronte al dolore, alla ineluttabile morte, in bilico su un crinale dove salda rimane la forza di non arrendersi al fingersi che appena dietro c'è un precipizio, che segue le conoscenze e i progressi e non ci abbandona, si sposta con noi.