Menu principale

Dio vs caso.

Aperto da iano, 07 Agosto 2025, 08:30:19 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

iano

#30
Citazione di: daniele22 il 09 Agosto 2025, 08:26:41 AMNessuno ha mai dimostrato l'esistenza di Dio e nessuno ha mai dimostrato l'esistenza del caso.

"Solo quando hai perduto il caso, hai perduto te stesso; allora sei ormai soltanto una creatura di Dio".

Detta in questo modo invertito, o come l'orginale di papa Benedetto, a me caso e Dio, mi convincono allo stesso modo, cioè poco, al minimo indimostrabili , come dici, allo stesso modo, ma gli riconosco la dignità di essere termini descrittivi della realtà.
Insomma , mi pare che sarebbe arrivato il momento di dare stessa dignità ai testi sacri come alla scienza, in quanto necessari salti narrativi della storia continua della conoscenza.
Se la disgiunzione fra le due cose è avvenuta per limiti narrativi, un anello  potrebbe essere Ildegarda di Bingen.


Scriviamo con la mano, ma la miglior  scrittura è quella che ci prende la mano.

Alberto Knox

Citazione di: iano il 09 Agosto 2025, 18:23:47 PMProva a mettere da parte questo atteggiamento professorale, Alberto.
Nessuno dovrebbe dire agli altri di cosa devono parlare.
Lascio a te la parte del vecchio saggio che mi sembra che ti riesce bene. 
Noli foras ire , in teipsum redi, in interiore homine habitat veritas.

iano

#32
Citazione di: Alberto Knox il 09 Agosto 2025, 23:47:40 PMLascio a te la parte del vecchio saggio che mi sembra che ti riesce bene.
Di vecchi ce ne son tanti, ma di saggi nessuno, in questo forum. Ma, seppure in forma residuale, noto qualcuno che cerca la propria autostima nell'altrui approvazione, quindi qualche giovane deve esserci pure.
Scriviamo con la mano, ma la miglior  scrittura è quella che ci prende la mano.

Alberto Knox

Citazione di: iano il 10 Agosto 2025, 13:37:28 PMDi vecchi ce ne son tanti, ma di saggi nessuno, in questo forum. Ma, seppure in forma residuale, noto qualcuno che cerca la propria autostima nell'altrui approvazione, quindi qualche giovane deve esserci pure.
Parli di caso e di Dio per poi far passare il tutto sotto le interpretazioni del reale e invenzioni dialettiche . Ripetendo quello che è ormai il tuo mantra. Non ho più intenzione di partecipare a queste baggianate.
Noli foras ire , in teipsum redi, in interiore homine habitat veritas.

Alberto Knox

e non mettermi il "mi piace" quando faccio notare che sei un vecchio barbagianni del caxxo
Noli foras ire , in teipsum redi, in interiore homine habitat veritas.

Alberto Knox

Citazione di: iano il 10 Agosto 2025, 13:37:28 PMDi vecchi ce ne son tanti, ma di saggi nessuno, in questo forum. Ma, seppure in forma residuale, noto qualcuno che cerca la propria autostima nell'altrui approvazione, quindi qualche giovane deve esserci pure.
scusami Iano , ogni tanto vado in cortocircuito e poi mi rendo conto che sono io  il pagliaccio, non tu. Non sono ugualmente sicuro che questa frase nasca da una mente del tutto sana. Vivo? o non faccio altro che sognare una vita? . Sono domande profonde ma è a questo che ti condanna la filosofia. E in tutto questo mi sento vittima e carnefice insieme.
Noli foras ire , in teipsum redi, in interiore homine habitat veritas.

Jacopus

Non entro nel merito della discussione, ma devo rimproverare ed elogiare allo stesso tempo Alberto Knox, il rimprovero per il penultimo post, poco elegante, e l'elogio per l'ultimo, dove ha chiesto scusa, una pratica in disuso e che invece, a mio parere, fa onore a chi ancora la usa. Una preghiera da vecchio barbagianni: "siamo quattro barbagianni in questo forum, in attesa delle nuove leve, cerchiamo di essere gentili fra di noi. Io ormai vi considero parte della mia famiglia virtuale e non riesco più ad essere rude con nessuno di voi, neppure con Niko". Quindi con questo abbraccio ecumenico, chiudo e vado a cantare.

https://www.youtube.com/watch?v=m1jna8faGEw
Homo sum, Humani nihil a me alienum puto.

Discussioni simili (5)