I vestiti nuovi dell'imperatore.

Aperto da iano, Oggi alle 00:57:00 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

iano

Il re è nudo e la verità è vestita.
Eienstein: ''Dio non gioca a dadi''
Bohr: '' Non sei tu Albert, a dover dire a Dio cosa deve fare''
Iano: ''Perchè mai Dio dovrebbe essere interessato ai nostri giochi?''

Phil

Direi che la verità, più che vestita, è (un) vestito; il re(ale) è tale a prescindere dal fatto che sia vestito o meno. Poi ci sono anche i "re travestiti", arte-fatti, ma questa è un'altra storia.

iano

#2
Citazione di: Phil il Oggi alle 11:58:32 AMDirei che la verità, più che vestita, è (un) vestito; il re(ale) è tale a prescindere dal fatto che sia vestito o meno. Poi ci sono anche i "re travestiti", arte-fatti, ma questa è un'altra storia.
Giusto, allora cosa ne dici di questa?
Il re è nudo e la realtà è vestita.
 Questa è la nuda verità,
che la verità è il travestimento della realtà. :)
Eienstein: ''Dio non gioca a dadi''
Bohr: '' Non sei tu Albert, a dover dire a Dio cosa deve fare''
Iano: ''Perchè mai Dio dovrebbe essere interessato ai nostri giochi?''

iano

Oppure.

Il re è nudo e la realtà è vestita.
Questa è la nuda verità,
che la verità è il vestito della realtà.
Eienstein: ''Dio non gioca a dadi''
Bohr: '' Non sei tu Albert, a dover dire a Dio cosa deve fare''
Iano: ''Perchè mai Dio dovrebbe essere interessato ai nostri giochi?''

Alexander

Sia il re che la realtà sono tra-vestiti. Solo la verità è nuda e perciò in-definibile (solo i vestiti sipossono definire). 

Morpheus

Citazione di: iano il Oggi alle 00:57:00 AMIl re è nudo e la verità è vestita.

Il re(ale) o è vero o è fasullo, la verità (unica, oggettiva e assoluta) o c'è o non c'è.
Possiamo vedere infiniti motivi nel fatto che il cielo è azzurro, ma alla fine solo una è la verità: La Scienza.

anthonyi

Citazione di: iano il Oggi alle 00:57:00 AMIl re è nudo e la verità è vestita.

Come fa la verità ad essere vestita? Il concetto di re nudo evidenzia la scomparsa della falsità del vestito che simboleggia la sua regalità.
La verità é sempre nuda, anche se non é detto che sia sempre gradevole da vedere.
E' per questo che quando c'é un vestito che la copre, la cosa non é sempre negativa. 
Lo stesso vale per il Re. 

iano

Citazione di: anthonyi il Oggi alle 19:12:57 PMCome fa la verità ad essere vestita? Il concetto di re nudo evidenzia la scomparsa della falsità del vestito che simboleggia la sua regalità.
La verità é sempre nuda, anche se non é detto che sia sempre gradevole da vedere.
E' per questo che quando c'é un vestito che la copre, la cosa non é sempre negativa.
Lo stesso vale per il Re.
Hai ragione, e mi sono infatti corretto secondo il suggerimento di Phil.
Il re è nudo e la realtà è vestita, ma, seppur per diversa convenienza, non lo diciamo, così che teniamo il re come vestito, e la verità nuda.
Ma forse c'è ancora qualcosa da correggere. C'è un pò di confusione, lo ammetto.
La nuda verità è in effetti il vestito della realtà.
.
Eienstein: ''Dio non gioca a dadi''
Bohr: '' Non sei tu Albert, a dover dire a Dio cosa deve fare''
Iano: ''Perchè mai Dio dovrebbe essere interessato ai nostri giochi?''