LOGOS

LOGOS - Argomenti => Tematiche Filosofiche => Discussione aperta da: Eutidemo il 25 Maggio 2020, 07:05:01 AM

Titolo: Il pensiero laterale 3, e il "Mistero del parcheggio".
Inserito da: Eutidemo il 25 Maggio 2020, 07:05:01 AM

Un bambino di sei anni, che ha appena terminato la prima elementare, entra in un parcheggio e subito capisce il numero del riquadro in cui è posteggiata l'automobile rossa; ed infatti, sebbene non possa leggere tale numero (essendo nascosto dalla vettura), non fa molta fatica a indovinarlo.
http://bayimg.com/kaNhkAAGp
Come è possibile una cosa del genere? ::)
Titolo: Re:Il pensiero laterale 3, e il "Mistero del parcheggio".
Inserito da: bobmax il 25 Maggio 2020, 08:35:15 AM
87
Titolo: Re:Il pensiero laterale 3, e il "Mistero del parcheggio".
Inserito da: Eutidemo il 25 Maggio 2020, 11:02:56 AM
Bravissimo! :)
http://bayimg.com/KAnhjaAgP
L'indovinello, in sè, è infantile; ma l'ho voluto postare perchè, secondo me, può fungere da esempio paradigmatico di "pensiero laterale".
Ed infatti, basta entrare da un "lato" diverso del parcheggio, per "vedere" subito la soluzione, senza dover fare:
- nessun ragionamento;
- nessun calcolo.
Non credo che esista un indovinello la cui soluzione sia più indicativa di questa, di come funziona il "pensiero laterale"!
Un saluto! :)