Uno yacht "
flybridge", con a bordo un anziano milionario di nome Alfar e la sua bellissima figlia Freya, sta lentamente affondando al largo dell'Islanda; però, per fortuna, l'imbarcazione è munita di radio, e, quindi, i due possono chiedere soccorso.
L'S.O.S. raggiunge:
- un'isoletta non troppo distante, sulla quale c'è un eliporto di proprietà di Alfar, che si occupa proprio del recupero-naufraghi.
- un'isola un po' più distante, sulla quale c'è un aeroporto di idrovolanti di proprietà di un suo concorrente, di nome Ulfar, che si occupa anch'esso del recupero-naufraghi.
***Dall'isoletta più vicina arriva per primo l'elicottero di Adrian, che può portare due altre persone oltre il pilota; il quale aspira sia ad un aumento di stipendio dal suo capo Alfar, sia alla mano di sua figlia Freya.
Trattandosi di un yacht "
flybridge", e visto che ha un sistema di "
orizzontalizzazione" ancora in funzione, su un mare assolutamente piatto, Adrian cerca di atterrare sul "
ponticello" sospeso sopra l'imbarcazione.
(https://i.postimg.cc/zBMrMyNH/YACHT.jpg)***Però l'elicottero è troppo ingombrante, per cui si ribalta e cade in mare; Alfar e Freya ripescano Adrian, e lo portano in salvo a bordo, ma completamente fradicio.
***In quel momento, sempre dall'isoletta più vicina arriva l'elicottero di Adam, che, però, può portare soltanto una persona oltre al pilota; il quale, anche lui, aspira sia ad un aumento di stipendio dal suo capo Alfar, sia alla mano di sua figlia Freya.
Anche Adam cerca di atterrare sul "
ponticello" sospeso sopra l'imbarcazione; e, nonostante una leggera deriva a babordo di quest'ultima, visto che il suo elicottero è più piccolo, l'operazione gli riesce a perfezione.
Ovviamente, deve decollare subito, prima che lo yacht si inclini troppo; però, come ho già detto, il suo minuscolo elicottero può caricare al massimo un passeggero, oltre al pilota.
Già: ma quale dei tre?
::)
***Alfar lo rassicura:
-
Tranquillo, Adam, per fortuna non sei costretto al "gioco della torre"; uno di noi tre può salvarsi con il tuo elicottero, senza che gli altri due che restano qui rischino di morire annegati!!Ed infatti un idrovolante della ditta di Ulfar, con due "posti-passegero" disponibili, mi ha appena avvisato per radio che arriverà tra meno di un'ora; per cui, i due di troppo sul tuo elicottero, dopo che tra circa dieci minuti il mio yacht sarà affondato, potranno tranquillamente attenderlo nel canotto di salvataggio in dotazione al mio yacht.-Poi, però, aggiunge:
-
Tuttavia, poichè la ditta di Ulfar è mia concorrente, io, personalmente, preferirei evitare di essere salvato da uno dei loro apparecchi; ed infatti, per me sarebbe davvero uno scorno.Però l'elicottero è tuo, e quindi lascio a te la decisione!-
***Adrian e Freya non dicono niente.
Però:
a)
Adrian è bagnato fradicio, e trema come una foglia, e quindi, per lui, non sarebbe troppo piacevole farsi quasi un'ora di canotto in un mare in cui galleggiano gli iceberg e sul quale spirano venti gelidi (per essendo del tutto calmo); senza contare che in una precedente occasione Adrian aveva salvato la vita in mare a Adam.
b)
Freya, invece, è asciutta e ben coperta da una pesante pelliccia (troppo piccola per poterla prestare al colossale Adrian); però portare in salvo lei sul suo elicottero, potrebbe essere un'ottima occasione per chiedere la sua mano.
Anche considerando che adesso gli sta chiaramente facendo gli "
occhi dolci", in modo chiaramente allusivo.
***Voi cosa avreste fatto al posto di Adam?
***Non si tratta di un vero e proprio "
indovinello", quanto, piuttosto, di un dilemma
"etico-utilitaristico-matematico", che ciascuno degli intervenuti a questo "
post" può risolvere come meglio crede; ed infatti nessuna soluzione può considerarsi, in astratto, "
giusta" o "
sbagliata".
La soluzione che io ritengo, almeno per me, decisamente "
ottimale", già l'ho scritta; però, prima di postarla, sarei curioso di leggere la vostra.
Sempre che vi vada di esporla.
***Un saluto a tutti! ;)
***
Ciao Eutidemo, senza dubbio alcuno mi sarei portato via l'altro pilota bagnato fradicio, lasciando ad Alfar la soddisfazione di essere tratto in salvo da un suo idrovolante ... inoltre la bella Freya era ben bene al caldo
Adam cede la guida dell'elicottero a Adrian che porta via Alfar.
Resta sul canotto con la bella Freya che già gli fa gli occhi dolci...
Sceglie il meglio per gli altri e per se stesso.
Mi oppongo Vs.onore. La mia scelta è stata determinata da tre fatti. Primo, gli occhi languidi della miss in una situazione di disagio non mi hanno colpito favorevolmente. Anche al punto di farmi riflettere se quella dovesse diventare veramente la mia futura sposa, ma questo non l'ho fatto. Secondo, il pilota era quello più messo male di tutti, e giudicavo certamente che il fatto che mi avesse salvato la vita non fosse determinante in questa particolare situazione. Terzo (daniele22 non è un pilota), per me l'elicottero in dotazione, anche occasionale, è un po' come l'arma per il militare: non si molla mai.
Per questi motivi chiedo una revisione del giudizio
Mi oppongo ancora Vs. onore. E mi appello all'etica. Voi dite che di indovinello non si tratta mentre io vi scorgo un ritornello.
Agii di fatto con istinto ben accorto.
Una volta che l'elicottero si fosse alzato da terra, la bella miss avrebbe potuto dirvi: o Adam, tu 'ssi proprio 'na capasciacqua!! Mica volevo stare con te nel canotto! ... ma per favoreeeee ..
Feci tutto, col senno di poi, stando coi piedi a terra. E di qui un'etica sana, piuttosto che quella fondata sull'illusione