Menu principale

La scissione

Aperto da anthonyi, 10 Agosto 2025, 20:46:43 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Duc in altum!

Citazione di: anthonyi il 21 Ottobre 2025, 15:07:01 PMCi sono figli di mafiosi onesti, ma sono piccole percentuali di quei figli che invece continuano l'attività di famiglia.
Un po' come la percentuale - essendo nessun genitore privo di "peccato" - di qualsiasi figlio o figlia che segue le peccaminose attività paterne o materne... non c'è solo il rubare o la mafia!

Citazione di: anthonyi il 21 Ottobre 2025, 15:07:01 PMComunque quando ti scontri con la legge, e decidi di non delinquere piú, non lo fai mica per il senso di colpa, lo fai per convenienza.
Quelli sono i "pentiti"...
Grazie a Dio o purtroppo c'è pure chi decide di non delinquere più per un sincero senso di colpa... senza per questo divenire "pentito" per convenienza!

Citazione di: anthonyi il 21 Ottobre 2025, 15:07:01 PMIl senso di colpa riguarda una massa di persone che la scelta volontaria di compiere atti delinquenziali non la farebbe mai, proprio per l'educazione che ha ricevuto, ma che vive questo senso per effetto di atti generalmente colposi, dei quali si sente responsabile.
Va bene che stiamo parlando di "rubare", ma, ripeto, non esistendo un singolo essere umano privo di "peccato", il senso di colpa riguarda chiunque, ma si può anche avere fede di esserne privi (del peccato e del senso di colpa che ne sussegue)... e il giuoco è risolto!
"Solo quando hai perduto Dio, hai perduto te stesso;
allora sei ormai soltanto un prodotto casuale dell'evoluzione".
(Benedetto XVI)

anthonyi

Citazione di: Duc in altum! il 23 Ottobre 2025, 21:04:50 PMUn po' come la percentuale - essendo nessun genitore privo di "peccato" - di qualsiasi figlio o figlia che segue le peccaminose attività paterne o materne... non c'è solo il rubare o la mafia!
Quelli sono i "pentiti"...
Grazie a Dio o purtroppo c'è pure chi decide di non delinquere più per un sincero senso di colpa... senza per questo divenire "pentito" per convenienza!
Va bene che stiamo parlando di "rubare", ma, ripeto, non esistendo un singolo essere umano privo di "peccato", il senso di colpa riguarda chiunque, ma si può anche avere fede di esserne privi (del peccato e del senso di colpa che ne sussegue)... e il giuoco è risolto!
Con queste eccezioni e generalizzazione puoi dimostrare tutto e il contrario di tutto, Duc in altum. Io avevo semplicemente messo un punto sulla tua affermazione per la quale una persona può decidere coscientemente di mettere da parte il senso di colpa, è io non credo sia possibile. Il senso di colpa é sgradevole, doloroso, se potessero tutti lo rimuoverebbero, se non lo fanno, è né subiscono le conseguenze, é perché non possono metterlo da parte. Altro é il discorso di chi non vive il senso di colpa perché la sua "educazione" non lo prevede. 
Meglio morire liberi che vivere da schiavi! 🤗

Duc in altum!

Citazione di: anthonyi il 23 Ottobre 2025, 21:50:21 PMIl senso di colpa é sgradevole, doloroso, se potessero tutti lo rimuoverebbero, se non lo fanno, è né subiscono le conseguenze, é perché non possono metterlo da parte.
O non vogliono...

Citazione di: anthonyi il 23 Ottobre 2025, 21:50:21 PMAltro é il discorso di chi non vive il senso di colpa perché la sua "educazione" non lo prevede. 
Non è solo questione di educazione, ma soprattutto di scelta, per esempio Dio non esiste, a che mi serve il sacramento della confessione...
"Solo quando hai perduto Dio, hai perduto te stesso;
allora sei ormai soltanto un prodotto casuale dell'evoluzione".
(Benedetto XVI)