La vita spirituale al di là della disputa teismo-ateismo

Aperto da Koba, 01 Novembre 2025, 10:16:13 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

anthonyi

Citazione di: green demetr il 10 Novembre 2025, 23:36:37 PMIl vero potere è ormai metafisico e sta tutto nei meccanismi del capitalismo di cui Marx dovrebbe (a questo punto non sono piu sicuro di niente) aver parlato.


Il potere é sempre stato metafisico, in quanto esso é una costruzione sociale legata alle credenze degli individui. 
E anche il "capitalismo" Marxiano é costruzione sociale, esiste nella misura in cui tu credi nella sua esistenza. 
E a questo punto saluto con piacere la tua insicurezza, green, che magari potrebbe aprirti la mente alla comprensione delle economie di mercato al di là delle tavanate marxiane. 
Meglio morire liberi che vivere da schiavi! 🤗

Adalberto

Diceva Koba
"Una spiritualità praticabile ha bisogno di una tregua: di simboli, di gesti, di bellezza. Di spazi in cui la pienezza possa farsi intravedere, anche solo per un istante."

Ma allora per mantenere una distanza equilibrata fra teisti, atei e - se possiamo aggiungere - indifferenti privi di un credo , forse dovremmo trovare una parola più equidistante che non sia spiritualità visto che essa tende un po' più da una parte che verso le altre.
Ma trovare una parola sola al posto di spiritualità non è facile, ne' mi cimento a sondare altre lingue che  nelle loro accezioni di senso complicherebbero più che semplificare: fortunatamente l'ignoranza è un limite sano, pur essendo sempre sfidata dalla curiosità.

Mi verrebbe allora di proporre la "cerca" che nelle narrative cavalleresche non solo  medioevali era sì rivolta al ritrovamento del santo graal,  ma anche al viaggio avventuroso per raggiungere un re rapito o il cuore di una amata. 

Ma anche qui fra sacro e profano il limes si sfuma, forse con  gradazioni di colori più ampie,così almeno mi appare. 
Mi piace per questo, la cerca, ma ahimè non per questo risolve davvero il mio problema, peraltro. " vuoto" di importanza.
Ci son dei giorni smègi e lombidiosi...
ma oggi è un giorno a zìmpani e zirlecchi.
(Fosco Maraini)

Discussioni simili (5)