Vorrei comunicare qualche mio pensiero sull'origine dell'uomo e la sua caduta involutiva.Tra tante teorie sull'origine dell'uomo si è creata una specie di frattura tra scienza e religione ma per me non c'è contrasto tra le due.Penso che in origine l'Uomo era un Essere UNICO(come Dio è UNICO), spirituale(uomo e donna in un unico spirito),immortale(immagine di Dio ma separato da Dio e dotato di volontà propria).Per qualche motivo(probabilmente per l'orgoglio la voglia di prevalere, di decidere da solo),l'Uomo ha scelto di lasciare Dio (non è stato cacciato) per vivere in un mondo suo materiale dove sarebbe stato padrone(il male in tutto questo ha anche la sua parte di influenza negativa sulla volontà umana).Ecco che lo Spirito umano si è incarnato in un animale molto simile alla comune scimmia:l'AUSTRALOPITECO o scimmia uomo comunque diversa dalle altre scimmie ( altrimenti tutte le scimmie sarebbero diventate uomini!),più intelligente,più capace e con una coscienza spirituale.Ecco perché mi sento di dire che è la scimmia uomo che deriva dall'Uomo spiritualeEssendo nel corpo pari agli animali l'uomo unico ha subito uno sdoppiamento,si è avuta la differenziazione sessuale,è diventato coppia di corpi per la propagazione della specie in quanto il corpo di carne è soggetto alla morte ed è necessario continuare la specie.Il corpo è soggetto a fatica, malattia ,imperfezioni ereditarie,dolore.L'evoluzione subita nei secoli è scientificamente nota:dall'australopiteco all'homo sapiens sapiens.Il creato non è statico(non è una foto);esso è in costante cambiamento evolutivo ed involutivo (è una creazione che continua!).Dio stesso ha fatto in modo che il Suo creato variasse a seconda delle necessità del momento e Lui sa già come tutto ciò che esiste sarà in futuro (dagli esseri viventi agli astri ,ecc).Le bellissime montagne erano nella "mente" di Dio quando la crosta terrestre era ancora liscia!Vediamo così che non c'è alcun contrasto tra l'evoluzione di Darwin e la creazione divina in quanto l'evoluzione è essa stessa opera e Volontà divina)Anche sostenendo il Big Bang e non fidandosi del racconto biblico che parla per simboli e similitudini non si può non pensare che la prima particella esistente deve essere stata pur creata da Qualcuno!Non capisco perchè la maggior parte degli esseri umani ci tengano a sostenere e preferiscano derivare da un animale inferiore a loro(la scimmia) piuttosto che risultare creati da un Essere Perfetto,un Artista sensibile che non agisce mai per caso!(L'unica spiegazione plausibile potrebbe essere la costante gelosia dell'uomo verso il Creatore infinitamente superiore a lui (l'uomo preferisce essere migliorato da sè venendo dalla scimmia che peggiorato dopo il"colpo di testa" di aver lasciato Dio,L'orgoglio umano è ancora tanto vivo da non riconoscere i propri errori e cercare di migliorarli attaccandosi al Cristo(il "salvagente che Dio ci ha mandato).L'uomo ha sentimenti:ride ,piange,apprezza l'arte,la bellezza della Natura e da sempre sente il bisogno di Dio visto come Padre non come un essere giudice e distante a cui offrire tributi per non cadere in disgrazia!Trattiamo Dio come gesù ci ha insegnato e non diamogli tutte le colpe dei nostri mali.Siamo noi che ci siamo allontanati da Lui in un mondo ostile e Lui non ci vuole certo tener prigionieri o"telecomandare"Dio sa cosa ci serve ma ha piacere che glielo chiediamo e lo difendiamo!
Non capisco come Dio possa conoscere e nello stesso tempo volere il futuro. Non è una contraddizione?
Se si ritiene che il reale sia prodotto da Dio, non capisco perché lo si contesti a tal punto da negare l'ordine della storia della sua evoluzione.
Citazione di: SaraM il 22 Gennaio 2017, 21:37:49 PMNon capisco perchè la maggior parte degli esseri umani ci tengano a sostenere e preferiscano derivare da un animale inferiore a loro(la scimmia) piuttosto che risultare creati da un Essere Perfetto,un Artista sensibile che non agisce mai per caso!
Questa fa il pari con le ossa dei dinosauri "sotterrate da Dio per instillare dubbi negli uomini" dopo la crezione 6mila anni fa.
Comunque la scienza non è una questione di cosa "preferisci" o a cosa "tieni" ma a quello che è dimostrabile e dimostrato, anche se non lo preferisci o ti fa schifo. Non agirà mai per caso, ma ci sono tanti "difetti di progettazione" nel corpo umano che se ci fosse una volontà dietro sarebbe decisamente sadica.
Citazione di: SaraM il 22 Gennaio 2017, 21:37:49 PM
Ecco che lo Spirito umano si è incarnato in un animale molto simile alla comune scimmia:l'AUSTRALOPITECO o scimmia uomo comunque diversa dalle altre scimmie ( altrimenti tutte le scimmie sarebbero diventate uomini!)
La scienza non afferma che l'uomo deriva dalla scimmia, ma afferma invece che entrambi hanno un qualche progenitore in comune; e le scimmie non sarebbero mai diventate uomini a causa di spiccate differenze strutturali (ad esempio l'impossibilità per la scimmia di poter modulare suoni come facciamo noi). Premesso che chiunque, in base alle proprie convinzioni e alla propria fede religiosa, può interpretare la storia evolutiva di tutti gli esseri viventi (o vissuti nel passato) come meglio crede, rimane il fatto che la scienza pone comunque dei vincoli uscendo dai quali si cade in un mondo puramente fantastico.
Ammettendo valida la tua ipotesi, questa non spiega la varietà di diverse specie umane e/o umanoidi apparse nel corso dei millenni, simili in alcuni tratti, ma sostanzialmente impossibilitate a procreare prole non sterile. L'esempio più noto è proprio quello delle specie "homo sapiens sapiens" e "neandertal", due specie umane che hanno convissuto fino a circa 10.000 fa: le analisi genetiche hanno dimostrato che una eventuale prole nata da un incrocio sarebbe stata sterile, quindi impossibilitata a riprodursi per via sessuale.
Citazione di: Eretiko il 23 Gennaio 2017, 16:01:23 PM
Citazione di: SaraM il 22 Gennaio 2017, 21:37:49 PM
Ecco che lo Spirito umano si è incarnato in un animale molto simile alla comune scimmia:l'AUSTRALOPITECO o scimmia uomo comunque diversa dalle altre scimmie ( altrimenti tutte le scimmie sarebbero diventate uomini!)
La scienza non afferma che l'uomo deriva dalla scimmia, ma afferma invece che entrambi hanno un qualche progenitore in comune; e le scimmie non sarebbero mai diventate uomini a causa di spiccate differenze strutturali (ad esempio l'impossibilità per la scimmia di poter modulare suoni come facciamo noi). Premesso che chiunque, in base alle proprie convinzioni e alla propria fede religiosa, può interpretare la storia evolutiva di tutti gli esseri viventi (o vissuti nel passato) come meglio crede, rimane il fatto che la scienza pone comunque dei vincoli uscendo dai quali si cade in un mondo puramente fantastico.
Ammettendo valida la tua ipotesi, questa non spiega la varietà di diverse specie umane e/o umanoidi apparse nel corso dei millenni, simili in alcuni tratti, ma sostanzialmente impossibilitate a procreare prole non sterile. L'esempio più noto è proprio quello delle specie "homo sapiens sapiens" e "neandertal", due specie umane che hanno convissuto fino a circa 10.000 fa: le analisi genetiche hanno dimostrato che una eventuale prole nata da un incrocio sarebbe stata sterile, quindi impossibilitata a riprodursi per via sessuale.
Il Signore Dio creò l'uomo a Sua immagine e somiglianza, vi sembra possibile che la Sua immagine e somiglianza possa essere quella della scimmia?
Ma di quale uomo stiamo parlando? Dell'uomo peccatore, ladro, assassino, adultero, bestemmiatore ecc.. o dell'uomo Santo, Puro e Perfetto?
Certamente del secondo che nulla ha in comune con la scimmia.
Se qualche "scienziato dal nome Darwin guardandosi allo specchio si è visto somigliante ad una scimmia, non vuol dire che l'uomo assomigli alla scimmia ma solo che lui pensa di assomigliarle!
Male ha fatto a generalizzare.
Citazione di: giona2068 il 23 Gennaio 2017, 16:19:42 PM
Certamente del secondo che nulla ha in comune con la scimmia.
A parte il 98-99% del Dna (lo "schema del progetto"), tralaltro considerando che nel 1-2% di diffenza ci sono alcuni spezzoni di DNA inutili ("progetto perfetto"!) probabilmente la differenza genetica è uno zero virgola qualcosa, che alcuni ipotizzino proprio si riferisca alla capacità di modulare suoni complessi come suggerito da Eretiko. Ironicamente, potrebbe essere roprio la possibilità di parlare (modulare suoni complessi) che vi permette di scrivere assurdità sui forum.. a differenziarvi dalle scimmie.
Citazione di: InVerno il 23 Gennaio 2017, 16:59:10 PM
Citazione di: giona2068 il 23 Gennaio 2017, 16:19:42 PM
Certamente del secondo che nulla ha in comune con la scimmia.
A parte il 98-99% del Dna (lo "schema del progetto"), tralaltro considerando che nel 1-2% di diffenza ci sono alcuni spezzoni di DNA inutili ("progetto perfetto"!) probabilmente la differenza genetica è uno zero virgola qualcosa, che alcuni ipotizzino proprio si riferisca alla capacità di modulare suoni complessi come suggerito da Eretiko. Ironicamente, potrebbe essere roprio la possibilità di parlare (modulare suoni complessi) che vi permette di scrivere assurdità sui forum.. a differenziarvi dalle scimmie.
Se tu ti senti scimmia non ho niente in contrario!
Io sento di voler essere figlio del Signore Dio e di assomigliarGli almeno un pochino.
Dopotutto gli animali hanno l'anima e il corpo mentre gli umani hanno, o dovrebbero avere, corpo, anima e spirito. Quando si perde lo Spirito comunque non si è simili agli animali ma molto peggio!
Infatti un cagnolino porta gioia mentre un uomo turbato, senza pace, senza amore, superbo, ogoglioso ed adoratore dei piaceri della carne è fastidioso da avere vicino perché distrugge la pace senza accorgersi!
Citazione di: giona2068 il 23 Gennaio 2017, 16:19:42 PM
Il Signore Dio creò l'uomo a Sua immagine e somiglianza, vi sembra possibile che la Sua immagine e somiglianza possa essere quella della scimmia?
Perché no? Questa si che sarebbe una grande scoperta. A parte il conosciuto 98% di patrimonio genetico in comune con le scimmie forse vi farà inorridire sapere che condividiamo il 50% di patrimonio genetico con le fastidiose mosche, a prova del fatto che Dio ha dovuto fare molti esperimenti (alcuni riusciti veramente male) mescolando e rimescolando geni con il suo magico alambicco prima di arrivare a qualcosa che assomigliasse a Lui. Inoltre credo che il creatore abbia avuto molte crisi di identità (o non disponeva di specchi adeguati) altrimenti non capisco il motivo per il quale ha dovuto creare molte specie umane prima di arrivare al risultato definitivo (ma è veramente definitivo?). Forse la spiegazione più semplice è che l'uomo (non la scimmia) ha creato Dio a sua immagine e somiglianza, ma questo ci porterebbe fuori tema.
Citazione di: giona2068 il 23 Gennaio 2017, 17:10:59 PM
Citazione di: InVerno il 23 Gennaio 2017, 16:59:10 PM
Citazione di: giona2068 il 23 Gennaio 2017, 16:19:42 PM
Certamente del secondo che nulla ha in comune con la scimmia.
A parte il 98-99% del Dna (lo "schema del progetto"), tralaltro considerando che nel 1-2% di diffenza ci sono alcuni spezzoni di DNA inutili ("progetto perfetto"!) probabilmente la differenza genetica è uno zero virgola qualcosa, che alcuni ipotizzino proprio si riferisca alla capacità di modulare suoni complessi come suggerito da Eretiko. Ironicamente, potrebbe essere roprio la possibilità di parlare (modulare suoni complessi) che vi permette di scrivere assurdità sui forum.. a differenziarvi dalle scimmie.
Se tu ti senti scimmia non ho niente in contrario!
Io sento di voler essere figlio del Signore Dio e di assomigliarGli almeno un pochino.
Dopotutto gli animali hanno l'anima e il corpo mentre gli umani hanno, o dovrebbero avere, corpo, anima e spirito. Quando si perde lo Spirito comunque non si è simili agli animali ma molto peggio!
Infatti un cagnolino porta gioia mentre un uomo turbato, senza pace, senza amore, superbo, ogoglioso ed adoratore dei piaceri della carne è fastidioso da avere vicino perché distrugge la pace senza accorgersi!
Io mi sento parte del "creato" e vedo le scimmie come fratelli, ai cani come cugini, e alle banane (50%circa del DNA) come antichi e buffi parenti, non ho bisogno di sentirmi superiore per sentirmi bene, non predico umiltà e vedo un mondo fatto per me.Ricordo ancora vividamente uno spezzone di filmato invece di un avventista americano che con una banana in mano, la descriveva per le sue qualità progettuali. Era stata fatta curva dal signore perchè raggiungesse la bocca dell'uomo senza che dovesse piegare la testa, era stata progettata della dimensione esatta del pugno di uomo perchè cosi l'uomo era comodo, facilmente sbucciabile perchè non si imbrattasse, della dimensione esatta della bocca etc . Per chi conosce l'inglese se lo può anche guardare da solo (https://www.youtube.com/watch?v=2z-OLG0KyR4). Guardatelo in faccia, quel sorriso un po sornione un po coglione, è il tipo di uomo che ci ha portato sull'orlo dell'estinzione.
Citazione di: InVerno il 23 Gennaio 2017, 17:39:35 PM
Citazione di: giona2068 il 23 Gennaio 2017, 17:10:59 PM
Citazione di: InVerno il 23 Gennaio 2017, 16:59:10 PM
Citazione di: giona2068 il 23 Gennaio 2017, 16:19:42 PM
Certamente del secondo che nulla ha in comune con la scimmia.
A parte il 98-99% del Dna (lo "schema del progetto"), tralaltro considerando che nel 1-2% di diffenza ci sono alcuni spezzoni di DNA inutili ("progetto perfetto"!) probabilmente la differenza genetica è uno zero virgola qualcosa, che alcuni ipotizzino proprio si riferisca alla capacità di modulare suoni complessi come suggerito da Eretiko. Ironicamente, potrebbe essere roprio la possibilità di parlare (modulare suoni complessi) che vi permette di scrivere assurdità sui forum.. a differenziarvi dalle scimmie.
Se tu ti senti scimmia non ho niente in contrario!
Io sento di voler essere figlio del Signore Dio e di assomigliarGli almeno un pochino.
Dopotutto gli animali hanno l'anima e il corpo mentre gli umani hanno, o dovrebbero avere, corpo, anima e spirito. Quando si perde lo Spirito comunque non si è simili agli animali ma molto peggio!
Infatti un cagnolino porta gioia mentre un uomo turbato, senza pace, senza amore, superbo, ogoglioso ed adoratore dei piaceri della carne è fastidioso da avere vicino perché distrugge la pace senza accorgersi!
Io mi sento parte del "creato" e vedo le scimmie come fratelli, ai cani come cugini, e alle banane (50%circa del DNA) come antichi e buffi parenti, non ho bisogno di sentirmi superiore per sentirmi bene, non predico umiltà e vedo un mondo fatto per me.Ricordo ancora vividamente uno spezzone di filmato invece di un avventista americano che con una banana in mano, la descriveva per le sue qualità progettuali. Era stata fatta curva dal signore perchè raggiungesse la bocca dell'uomo senza che dovesse piegare la testa, era stata progettata della dimensione esatta del pugno di uomo perchè cosi l'uomo era comodo, facilmente sbucciabile perchè non si imbrattasse, della dimensione esatta della bocca etc . Per chi conosce l'inglese se lo può anche guardare da solo (https://www.youtube.com/watch?v=2z-OLG0KyR4). Guardatelo in faccia, quel sorriso un po sornione un po coglione, è il tipo di uomo che ci ha portato sull'orlo dell'estinzione.
Attento alla falsa umiltà dicendo che non ti senti superiore alle scimmie e/o loro cugini.
In ogni caso l'umiltà consiste nel non sentirsi meglio di altri e oltretutto credere che senza di lui non possiamo fare niente. Il Signore Dio creò l'uomo a Sua immagine e somiglianza e gli diede il potere su tutta la terra. Sentirsi alla pari con gli animali e in particolare dirlo e non pensarlo, vuol dire non ammettere di essere Suoi figli. Noi siamo, o dovremmo essere, figli gli animali sono solo creature.
Questa è fierezza non superbia.
Prima ho detto che quando l'uomo perde lo Spirito è peggio degli animali, ma se chi lo dice lo crede è già sulla via di ritorno.
Citazione di: giona2068 il 23 Gennaio 2017, 18:05:28 PM
Citazione di: InVerno il 23 Gennaio 2017, 17:39:35 PM
Citazione di: giona2068 il 23 Gennaio 2017, 17:10:59 PM
Citazione di: InVerno il 23 Gennaio 2017, 16:59:10 PM
Citazione di: giona2068 il 23 Gennaio 2017, 16:19:42 PM
Certamente del secondo che nulla ha in comune con la scimmia.
A parte il 98-99% del Dna (lo "schema del progetto"), tralaltro considerando che nel 1-2% di diffenza ci sono alcuni spezzoni di DNA inutili ("progetto perfetto"!) probabilmente la differenza genetica è uno zero virgola qualcosa, che alcuni ipotizzino proprio si riferisca alla capacità di modulare suoni complessi come suggerito da Eretiko. Ironicamente, potrebbe essere roprio la possibilità di parlare (modulare suoni complessi) che vi permette di scrivere assurdità sui forum.. a differenziarvi dalle scimmie.
Se tu ti senti scimmia non ho niente in contrario!
Io sento di voler essere figlio del Signore Dio e di assomigliarGli almeno un pochino.
Dopotutto gli animali hanno l'anima e il corpo mentre gli umani hanno, o dovrebbero avere, corpo, anima e spirito. Quando si perde lo Spirito comunque non si è simili agli animali ma molto peggio!
Infatti un cagnolino porta gioia mentre un uomo turbato, senza pace, senza amore, superbo, ogoglioso ed adoratore dei piaceri della carne è fastidioso da avere vicino perché distrugge la pace senza accorgersi!
Io mi sento parte del "creato" e vedo le scimmie come fratelli, ai cani come cugini, e alle banane (50%circa del DNA) come antichi e buffi parenti, non ho bisogno di sentirmi superiore per sentirmi bene, non predico umiltà e vedo un mondo fatto per me.Ricordo ancora vividamente uno spezzone di filmato invece di un avventista americano che con una banana in mano, la descriveva per le sue qualità progettuali. Era stata fatta curva dal signore perchè raggiungesse la bocca dell'uomo senza che dovesse piegare la testa, era stata progettata della dimensione esatta del pugno di uomo perchè cosi l'uomo era comodo, facilmente sbucciabile perchè non si imbrattasse, della dimensione esatta della bocca etc . Per chi conosce l'inglese se lo può anche guardare da solo (https://www.youtube.com/watch?v=2z-OLG0KyR4). Guardatelo in faccia, quel sorriso un po sornione un po coglione, è il tipo di uomo che ci ha portato sull'orlo dell'estinzione.
Attento alla falsa umiltà dicendo che non ti senti superiore alle scimmie e/o loro cugini.
In ogni caso l'umiltà consiste nel non sentirsi meglio di altri e oltretutto credere che senza di lui non possiamo fare niente. Il Signore Dio creò l'uomo a Sua immagine e somiglianza e gli diede il potere su tutta la terra. Sentirsi alla pari con gli animali e in particolare dirlo e non pensarlo, vuol dire non ammettere di essere Suoi figli. Noi siamo, o dovremmo essere, figli gli animali sono solo creature.
Questa è fierezza non superbia.
Prima ho detto che quando l'uomo perde lo Spirito è peggio degli animali, ma se chi lo dice lo crede è già sulla via di ritorno.
Dio non può essere "sconfitto" dalla scienza, ma il creazionismo si. Altri tuoi esimi colleghi ormai si riferiscono al "big bang" quando parlano di creazione (li ci sono ancora degli ignoti da poter sfruttare), e non più all'homo, la mole di prove contrarie al creazionismo è cosi ampia che evidentemente Dio si è divertito a disseminarle ovunque nel tentativo malsano e perverso di confonderci le idee con ossa di dinosauro. Detto questo è curioso che questo topic stia in "spiritualità", vorrei capire cosa ha di spirituale un argomento simile. E' quella strana spiritualità cattolica dove si passa tutto il tempo a guardare nelle mutande alla gente e a parlare di gameti embrioni fossili etc senza alcuna qualifica scientifica o bibliografia a sostegno. Che spiritualità ci vedete lo sapete solo "voi" (generico) scrutatori di mutande..
Dice InVerno
[/quote]
Attento alla falsa umiltà dicendo che non ti senti superiore alle scimmie e/o loro cugini.
In ogni caso l'umiltà consiste nel non sentirsi meglio di altri e oltretutto credere che senza di lui non possiamo fare niente. Il Signore Dio creò l'uomo a Sua immagine e somiglianza e gli diede il potere su tutta la terra. Sentirsi alla pari con gli animali e in particolare dirlo e non pensarlo, vuol dire non ammettere di essere Suoi figli. Noi siamo, o dovremmo essere, figli gli animali sono solo creature.
Questa è fierezza non superbia.
Prima ho detto che quando l'uomo perde lo Spirito è peggio degli animali, ma se chi lo dice lo crede è già sulla via di ritorno.[/quote]
Dio non può essere "sconfitto" dalla scienza, ma il creazionismo si. Altri tuoi esimi colleghi ormai si riferiscono al "big bang" quando parlano di creazione (li ci sono ancora degli ignoti da poter sfruttare), e non più all'homo, la mole di prove contrarie al creazionismo è cosi ampia che evidentemente Dio si è divertito a disseminarle ovunque nel tentativo malsano e perverso di confonderci le idee con ossa di dinosauro. Detto questo è curioso che questo topic stia in "spiritualità", vorrei capire cosa ha di spirituale un argomento simile. E' quella strana spiritualità cattolica dove si passa tutto il tempo a guardare nelle mutande alla gente e a parlare di gameti embrioni fossili etc senza alcuna qualifica scientifica o bibliografia a sostegno. Che spiritualità ci vedete lo sapete solo "voi" (generico) scrutatori di mutande..
[/quote]
RISPOSTA
Smettila di bestemmiare!
Citazione di: SaraM il 22 Gennaio 2017, 21:37:49 PM
Vorrei comunicare qualche mio pensiero sull'origine dell'uomo e la sua caduta involutiva.Tra tante teorie sull'origine dell'uomo si è creata una specie di frattura tra scienza e religione ma per me non c'è contrasto tra le due.Penso che in origine l'Uomo era un Essere UNICO(come Dio è UNICO), spirituale(uomo e donna in un unico spirito),immortale(immagine di Dio ma separato da Dio e dotato di volontà propria).Per qualche motivo(probabilmente per l'orgoglio la voglia di prevalere, di decidere da solo),l'Uomo ha scelto di lasciare Dio (non è stato cacciato) per vivere in un mondo suo materiale dove sarebbe stato padrone(il male in tutto questo ha anche la sua parte di influenza negativa sulla volontà umana).Ecco che lo Spirito umano si è incarnato in un animale molto simile alla comune scimmia:l'AUSTRALOPITECO o scimmia uomo comunque diversa dalle altre scimmie ( altrimenti tutte le scimmie sarebbero diventate uomini!),più intelligente,più capace e con una coscienza spirituale.Ecco perché mi sento di dire che è la scimmia uomo che deriva dall'Uomo spiritualeEssendo nel corpo pari agli animali l'uomo unico ha subito uno sdoppiamento,si è avuta la differenziazione sessuale,è diventato coppia di corpi per la propagazione della specie in quanto il corpo di carne è soggetto alla morte ed è necessario continuare la specie.Il corpo è soggetto a fatica, malattia ,imperfezioni ereditarie,dolore.L'evoluzione subita nei secoli è scientificamente nota:dall'australopiteco all'homo sapiens sapiens.Il creato non è statico(non è una foto);esso è in costante cambiamento evolutivo ed involutivo (è una creazione che continua!).Dio stesso ha fatto in modo che il Suo creato variasse a seconda delle necessità del momento e Lui sa già come tutto ciò che esiste sarà in futuro (dagli esseri viventi agli astri ,ecc).Le bellissime montagne erano nella "mente" di Dio quando la crosta terrestre era ancora liscia!Vediamo così che non c'è alcun contrasto tra l'evoluzione di Darwin e la creazione divina in quanto l'evoluzione è essa stessa opera e Volontà divina)Anche sostenendo il Big Bang e non fidandosi del racconto biblico che parla per simboli e similitudini non si può non pensare che la prima particella esistente deve essere stata pur creata da Qualcuno!Non capisco perchè la maggior parte degli esseri umani ci tengano a sostenere e preferiscano derivare da un animale inferiore a loro(la scimmia) piuttosto che risultare creati da un Essere Perfetto,un Artista sensibile che non agisce mai per caso!(L'unica spiegazione plausibile potrebbe essere la costante gelosia dell'uomo verso il Creatore infinitamente superiore a lui (l'uomo preferisce essere migliorato da sè venendo dalla scimmia che peggiorato dopo il"colpo di testa" di aver lasciato Dio,L'orgoglio umano è ancora tanto vivo da non riconoscere i propri errori e cercare di migliorarli attaccandosi al Cristo(il "salvagente che Dio ci ha mandato).L'uomo ha sentimenti:ride ,piange,apprezza l'arte,la bellezza della Natura e da sempre sente il bisogno di Dio visto come Padre non come un essere giudice e distante a cui offrire tributi per non cadere in disgrazia!Trattiamo Dio come gesù ci ha insegnato e non diamogli tutte le colpe dei nostri mali.Siamo noi che ci siamo allontanati da Lui in un mondo ostile e Lui non ci vuole certo tener prigionieri o"telecomandare"Dio sa cosa ci serve ma ha piacere che glielo chiediamo e lo difendiamo!
io posso contribuire dicendoti la mia.
In ALCUNI ambiti Buddisti cio' è spiegato dalla natura della mente.
Questa, ha la natura di essere immateriale ed ha la CARATTERISTICA naturale di "conoscere". (le virgolette sono d'obbligo perchè quella parola racchiude un mondo a se stante).
Per tale natura, ogni essere senziente dotato di mente, per continuare la sua funzione nel tempo, necessita di NUOVI e MIGLIORI "mezzi" di apprendimento... ecco perchè l'evoluzione degli esseri senzienti è in parte dovuta non solo all'ambiente circostante ma ad una precisa richiesta "mentale".
Scusa per la brevità della spiegazione ma questa "tesi" (dimostrata in ALCUNI ambiti buddisti) è cosi' lunga che sinceramente dovrei stare collegato tutto il pomeriggio :)
spero comunque di aver contribuito :)
ciao :)
Citazione di: giona2068 il 23 Gennaio 2017, 20:59:53 PM
Dice InVerno
Dio non può essere "sconfitto" dalla scienza, ma il creazionismo si. Altri tuoi esimi colleghi ormai si riferiscono al "big bang" quando parlano di creazione (li ci sono ancora degli ignoti da poter sfruttare), e non più all'homo, la mole di prove contrarie al creazionismo è cosi ampia che evidentemente Dio si è divertito a disseminarle ovunque nel tentativo malsano e perverso di confonderci le idee con ossa di dinosauro. Detto questo è curioso che questo topic stia in "spiritualità", vorrei capire cosa ha di spirituale un argomento simile. E' quella strana spiritualità cattolica dove si passa tutto il tempo a guardare nelle mutande alla gente e a parlare di gameti embrioni fossili etc senza alcuna qualifica scientifica o bibliografia a sostegno. Che spiritualità ci vedete lo sapete solo "voi" (generico) scrutatori di mutande..
[/quote]
RISPOSTA
Smettila di bestemmiare!
[/quote]
Torniamo, con garbo, in Topic.
Citazione di: giona2068 il 23 Gennaio 2017, 16:19:42 PM
Il Signore Dio creò l'uomo a Sua immagine e somiglianza, vi sembra possibile che la Sua immagine e somiglianza possa essere quella della scimmia?
MA cosa vorra' mai dire quel fantastico passo della genesi ??
Alla lettera ?? - che delusione....
In data 24 ottobre 1996 - il defunto pontefice G.Paolo II invio' all' accademia delle scienze vaticane un mewssaggio ufficiale ove dichiarava " come valida " la tesi di Darwin !
Celebri le sue esternazioni sul tema:
La fede ammette le teorie dell' evoluzione / queste dottrine sono PIU' che un' ipotesi - seppur lo spirito è una creazione di Dio e dunque l' evoluzionismo NON contrasta con la fede !
E comunque GIA' il suo predecessore ( Pacelli / Pio XII ) con la sua enciclica "Humani Generis! ( anno 1959 ) - ammetteva una "qualche" possibilita' di poter accogliere come valida la dottrina evoluzionistica.
I vari "specialisti" hanno esaltato colui che GIA' ammise l' imperdonabile errore su G.Galilei.. riabilitandolo.
al bando tutte le "altre" dicerie - il link allegato / dal sito ufficiale del Vaticano, che riporta quello storico messaggio del santo vicario dell' ekklesia ) stroncano del tutto quelle tesi (ancora) oscurantiste di quei credenti ancorati all' interpretazione "letterale" di quella metafora biblica.
SVEGLIA !!
- La terra NON è piatta /
- la terra NON è il centro dell' universo /
- l' Homo è si' fatto ad immagine e somiglianza del dioYahwè ( per i credenti ) - MA - non
come "andava" inteso secoli e secoli fa !!!
https://w2.vatican.va/content/john-paul-ii/it/messages/pont_messages/1996/documents/hf_jp-ii_mes_19961022_evoluzione.html
Citazione di: jsebastianB il 24 Gennaio 2017, 19:20:02 PM
Citazione di: giona2068 il 23 Gennaio 2017, 16:19:42 PM
Il Signore Dio creò l'uomo a Sua immagine e somiglianza, vi sembra possibile che la Sua immagine e somiglianza possa essere quella della scimmia?
MA cosa vorra' mai dire quel fantastico passo della genesi ??
Alla lettera ?? - che delusione....
In data 24 ottobre 1996 - il defunto pontefice G.Paolo II invio' all' accademia delle scienze vaticane un mewssaggio ufficiale ove dichiarava " come valida " la tesi di Darwin !
Celebri le sue esternazioni sul tema:
La fede ammette le teorie dell' evoluzione / queste dottrine sono PIU' che un' ipotesi - seppur lo spirito è una creazione di Dio e dunque l' evoluzionismo NON contrasta con la fede !
E comunque GIA' il suo predecessore ( Pacelli / Pio XII ) con la sua enciclica "Humani Generis! ( anno 1959 ) - ammetteva una "qualche" possibilita' di poter accogliere come valida la dottrina evoluzionistica.
I vari "specialisti" hanno esaltato colui che GIA' ammise l' imperdonabile errore su G.Galilei.. riabilitandolo.
al bando tutte le "altre" dicerie - il link allegato / dal sito ufficiale del Vaticano, che riporta quello storico messaggio del santo vicario dell' ekklesia ) stroncano del tutto quelle tesi (ancora) oscurantiste di quei credenti ancorati all' interpretazione "letterale" di quella metafora biblica.
SVEGLIA !!
- La terra NON è piatta /
- la terra NON è il centro dell' universo /
- l' Homo è si' fatto ad immagine e somiglianza del dioYahwè ( per i credenti ) - MA - non
come "andava" inteso secoli e secoli fa !!!
https://w2.vatican.va/content/john-paul-ii/it/messages/pont_messages/1996/documents/hf_jp-ii_mes_19961022_evoluzione.html
Secondo gli evoluzionisti, te compreso, quando dobbiamo aspettare prima di vedere una gallina che pilota un aereo oppure una scimmia capitano di una nave della Costa Crociere?
Citazione di: giona2068 il 24 Gennaio 2017, 21:44:25 PM
Secondo gli evoluzionisti, te compreso, quando dobbiamo aspettare prima di vedere una gallina che pilota un aereo oppure una scimmia capitano di una nave della Costa Crociere?
Puoi pure contestare e/o non accettare, condividere quel clamoroso ( e storico !) messaggio del defunto papa, colui che ( ovviamente) evidenziava quanto fosse del tutto primario - NON tanto - la carcassa/tenda terrena ( quella destinata alla certissima dissoluzione/putrefazione ) quanto piuttosto fosse lo Spirito la vera "traccia" divina che alberga in lui !
Che poi ( almeno cosi' hai fatto intendere.. ) non appartieni al catto-cristianesimo - poco importa. Ma il fatto clamoroso è che un personaggio, cosi' autorevolissimo ( almeno per i credenti cattolici ), si sia espresso, su questo specifico e quanto mai delicatissimo tema,
in modo cosi' chiaro - dovrebbe fare riflettere i devoti - in particolare gli evangelici / quelli dalla proverbiale dura cervice, gli impavidi zelanti paladini dello ( sgangherato ) creazionismo .. eccc... ecccc...
In questo scorcio di 2007, tra scimmie e cimiteri, avete preso una piega.....diciamo particolare. 8) ;D
Mi faccio una domanda: ma chi se ne importa di discutere se l'uomo deriva dalla scimmia o la scimmia dall'uomo? Che mi cambia? E così per tutta una serie di discussioni riguardanti le religioni monoteiste e politeiste, il buddismo, la massoneria, l'animismo e qualsivoglia culto o rito. A me interessa sapere se Dio (un Ente che governa l'Universo) esiste o meno. Quello sì che cambia la mia vita!
E, mi sembra oramai acclarato da quei...diciamo 5.000 anni di civiltà umana e dalla storia di questo Forum stesso che.........intellettualmente parlando non si vada lontano.
La ricerca di Dio e dunque la ricerca spirituale in senso lato è una ricerca del cuore non della mente. Io credo che questa sia una base, una solida base dalla quale partire.
Citazione di: Freedom il 25 Gennaio 2017, 08:59:35 AM
In questo scorcio di 2007, tra scimmie e cimiteri, avete preso una piega.....diciamo particolare. 8) ;D
Mi faccio una domanda: ma chi se ne importa di discutere se l'uomo deriva dalla scimmia o la scimmia dall'uomo? Che mi cambia? E così per tutta una serie di discussioni riguardanti le religioni monoteiste e politeiste, il buddismo, la massoneria, l'animismo e qualsivoglia culto o rito. A me interessa sapere se Dio (un Ente che governa l'Universo) esiste o meno. Quello sì che cambia la mia vita!
E, mi sembra oramai acclarato da quei...diciamo 5.000 anni di civiltà umana e dalla storia di questo Forum stesso che.........intellettualmente parlando non si vada lontano.
La ricerca di Dio e dunque la ricerca spirituale in senso lato è una ricerca del cuore non della mente. Io credo che questa sia una base, una solida base dalla quale partire.
Parole di verità!
Il problema è ora come arrivare al credere.
In matematica ci sono due procedimenti: Induttivo e deduttivo. Nel nostro caso è opportuno partire dal metodo induttivo, ossia il Signore Dio esiste perché quelli che Lo hanno incontrato hanno vissuto da vivi, hanno testimoniato e oltretutto esiste perché esistiamo io e il creato quale opera Sua. In altre parole posto che esista devo scoprire cosa c'è fra me è Lui o meglio cosa ho messo nel cuore che mi impedisce di sentirLo operante in me.
Qui cominciano i problemi perché l'idolo in me cerca di dissuadermi dal farlo ogni volta che cerco di scoprire chi sono.
Se uso il metodo deduttivo cerco di arrivare a Lui tramite il ragionamento e sono sicuro che mi perderò nei meandri della mia mente!
Citazione di: Freedom il 25 Gennaio 2017, 08:59:35 AMMi faccio una domanda: ma chi se ne importa di discutere se l'uomo deriva dalla scimmia o la scimmia dall'uomo? Che mi cambia?
Da un punto di vista religioso niente (sono passaggi non contemplati dai testi e provocano solo prurito al religioso), da un punto di vista umano molto . Non tanto se l'uomo
derivi dalla scimmia o il contrario, quanto l'azione di
derivare in se. Ci avvicina a una mentalità del divenire anziche dell'essere, e ad una mentalità davvero unitaria, dove tutto
deriva ed è interdipendente dall'altro. Spiega tu, come non cambia\suscita "nulla" in te questa immagine : https://evogeneao.s3.amazonaws.com/assets/tree_of_life/tree-of-life_2000.jpg
Citazione di: Freedom il 25 Gennaio 2017, 08:59:35 AM
Mi faccio una domanda: ma chi se ne importa di discutere se l'uomo deriva dalla scimmia o la scimmia dall'uomo? Che mi cambia? E così per tutta una serie di discussioni riguardanti le religioni monoteiste e politeiste, il buddismo, la massoneria, l'animismo e qualsivoglia culto o rito. A me interessa sapere se Dio (un Ente che governa l'Universo) esiste o meno. Quello sì che cambia la mia vita!
La ricerca di Dio e dunque la ricerca spirituale in senso lato è una ricerca del cuore non della mente. Io credo che questa sia una base, una solida base dalla quale partire.
Se non si sa qual'è l'origine del'universo, l'evoluzione delle specie viventi, se Dio esista oppure no è meglio riconoscerlo piuttosto che inventarsi false allegorie (chiarisco,il cui contenuto dell'allegoria manifesto e nascosto è falso) e poi applicarle alla realtà con conseguenze nefaste.
La ricerca si avvale di cuore e mente, mani e gambe se è ricerca del vero o di Dio.
@ inverno
https://evogeneao.s3.amazonaws.com/assets/tree_of_life/tree-of-life_2000.jpg
graficamente molto bello, puoi spiegarlo, per chi non è pratico di grafici?
grazie
Citazione di: baylham il 25 Gennaio 2017, 11:48:41 AM
Citazione di: Freedom il 25 Gennaio 2017, 08:59:35 AM
Mi faccio una domanda: ma chi se ne importa di discutere se l'uomo deriva dalla scimmia o la scimmia dall'uomo? Che mi cambia? E così per tutta una serie di discussioni riguardanti le religioni monoteiste e politeiste, il buddismo, la massoneria, l'animismo e qualsivoglia culto o rito. A me interessa sapere se Dio (un Ente che governa l'Universo) esiste o meno. Quello sì che cambia la mia vita!
La ricerca di Dio e dunque la ricerca spirituale in senso lato è una ricerca del cuore non della mente. Io credo che questa sia una base, una solida base dalla quale partire.
Se non si sa qual'è l'origine del'universo, l'evoluzione delle specie viventi, se Dio esista oppure no è meglio riconoscerlo piuttosto che inventarsi false allegorie (chiarisco,il cui contenuto dell'allegoria manifesto e nascosto è falso) e poi applicarle alla realtà con conseguenze nefaste.
La ricerca si avvale di cuore e mente, mani e gambe se è ricerca del vero o di Dio.
Ah! Questa è l'autostrada che porta lontano da Lui. La fede/credere non è un sapere ma un sentire, se non sentiamo occorre rimuovere la causa. Se anziché analizzare il nostro cuore/coscienza procediamo scientificamente o con la nostra logica che ci ha già portato lontano da Lui, non arriveremo mai alla verità. Come si può conoscere la verità oggettiva, Lui, se non conosciamo la nostra verità soggettiva?
Nessuno di coloro che Lo hanno cercato fuori di loro stessi è riuscito ad incontrarLo, anche se molti hanno creduto o credono di averLo incontrato, ma non è vero. Vedi il popolo d'Israele di quel tempo e la maggior parte di quelli che dichiarano di essere cristiani in questo tempo e poi bestemmiano, fanno adulteri, rubano, sono violenti ed ammettono l'omosessualità legiferando a riguardo. Per Obama i matrimoni fra persone dello stesso sesso è una conquista sociale, il Papa anziché ammonire fa il Ponzio Pilato dicendo: Chi sono io per giudicare..., benedetto non devi giudicare devi ammonire.
Solo nell'area dove vivono quelli che dichiarano di essere cristiani ammettono il matrimonio, espressamente condannato dalle sacre scritture, fra persone dello stesso sesso.
Questo è il frutto del cercare il Signore Dio attraverso l'elucubrazione mentale, perché chi crede di averLo trovato, scambiandoLO con il proprio io, si arroga il diritto di legiferare.
Ciao
Citazione di: giona2068 il 25 Gennaio 2017, 13:46:28 PM
...ed ammettono l'omosessualità legiferando a riguardo
E' proprio vero che l'evoluzione non è un processo lineare, e talvolta si manifesta comicamente come involuzione. Non so nello specifico riguardo alle scimmie, ma per altre specie animali l'omosessualità sembra essere del tutto normale (e chi ha 2 o più cani maschi lo sa benissimo, così pure chi può osservare un branco di bovini). Dura convivere con la nostra componente più animale, vero?
giona2068,
ti ripeto che ogni uomo ha il cuore, il cervello, quindi i sentimenti, la fede, la morale, ... che sono contemporaneamente uguali e diversi da quelli degli altri uomini (e animali). Ciò che più distingue ogni uomo dagli altri uomini e animali è il cervello, la mente, non il cuore.
Ti ripeto che conoscere sé stessi e gli altri, Dio compreso, è un'impresa inattuabile perché autoreferenziale, per cui la ricerca continua.
Non giudico che il matrimonio sia indissolubile o eterosessuale sulla base di una allegoria falsificata e sul principio di autorità.
Se due uomini o donne si vogliono bene non trovo alcun motivo valido per contrastare il loro amore, il loro matrimonio (e l'eventuale divorzio).
Ripeto che l'ordine dell'evoluzione nella scienza (Darwin) e nella religione (Genesi, di riferimento per la religione ebraica, cristiana e islamica) sono concordi: prima viene il primate scimmia e dopo l'uomo. Anche il ragionamento alquanto involuto di SaraM è coerente con questa ipotesi.
Citazione di: Freedom il 25 Gennaio 2017, 08:59:35 AM
A me interessa sapere se Dio (un Ente che governa l'Universo) esiste o meno. Quello sì che cambia la mia vita!
E' la domanda delle domande. //
Conosci la metafora dei 2 ( due ) giardinieri di J. Wisdom ? Ecco questa presenta proprio questo dilemma ( l' esistenza / o meno ) di quel "qualcuno" - che ancora non è stato risolto e che sia valido "per Tutti" .
Citazione di: Jean il 25 Gennaio 2017, 13:24:35 PM
@ inverno
https://evogeneao.s3.amazonaws.com/assets/tree_of_life/tree-of-life_2000.jpg
graficamente molto bello, puoi spiegarlo, per chi non è pratico di grafici?
grazie
bah, in effetti la forma del grafico è particolare però si legge come tutti gli altri, è una forma "scientifica" di quello che comunemente viene chiamato "albero della vita" (a cui anche l'Odino norreno si appendeva a testa in giu per riflettere, Yggrassill). La diversificazione della vita (sotto forma di DNA) procede a partire dai batteri fino all'essere umano e alcuni "rami" rimangono intonsi nonostante la vita vada via via a rendersi più complessa (come ho già detto, il 50% del DNA tuo corrisponde a quello di una banana, non è un "ramo tagliato" ed i processi base coincidono). Poi le differenziazioni tassonomiche lasciano il tempo che trovano, allo stesso modo in cui non è mai esistito un "austrolopitecus" o un "homo erectus" ma si tratta solamente di stadi intermedi e ritrovamenti in un lasso di tempo infinitesimale (se comparato all'intero lasso temporale del grafico). L'unica cosa che può trarre in inganno è l'assottigliamento della diversità della vita nell'ultima parte (si legge in senso orario), notare che anche la scala del tempo si riduce notevolmente in quel frangente. Manca anche una "mass extinction" che è quella provocata dall'uomo ai danni della diversità della vita del pianeta negli ultimi 10mila anni (alla faccia della nostra bontà!), ma per avere quella linea disegnata serve un processo culturale che si renda conto dei danni che stiamo facendo e in quale scala, invece che incensarci come "esseri semi-perfetti". Gli altri rami sono stati tagliati da eventi naturali (glaciazioni, meteoriti etc) , mentre siamo i primi "potatori" di altri rami, e devo dire che stiamo facendo un lavoro tutt'altro che "divino". La cosa comunque bella è che puoi prendere una linea "umana" e tornare indietro fino alla nascita della vita sulla terra. Un applauso ai tardigradi, eucarioti (terza in ordine cronologico, vissuti migliaia di milioni di anni) capaci di resistere a temperature che vanno da -150 a +200, senza ossigeno e acqua per decenni (tanto che si dice siano capaci di viaggiare a cavallo dei meteoriti) e in presenza di radiazioni cernobilesche. Chissà, magari sono loro i veri figli di Dio, mentre noi guidiamo inutili aeroplani, loro preferiscono viaggiare su meteoriti da un pianeta all'altro.