ATTENZIONE Forum in modalit� solo lettura Nuovo forum di Riflessioni.it >>> LOGOS |
|
Cultura e Societ� - Problematiche sociali, culture diverse. >>> Sezione attiva sul forum LOGOS: Tematiche Culturali e Sociali |
![]() |
#3 |
Ospite abituale
![]() Data registrazione: 06-09-2003
Messaggi: 486
|
Caro AM3,
Inizia tu.
Non � una provocazione, ma una semplice esortazione. Non � vera questa tua impressione di sorda indifferenza: si tratta solo di pavidit�, di timore, di spirito gregario. Spezzalo tu l'incanto, vedrai quanti ti seguiranno... Avvicinati alla persona colta da malore, o che vaneggia, agitando fantasmi, in mezzo alla calca: prenditi cura per primo, e vedrai che molti si fermeranno. |
![]() |
![]() |
#4 | |
stella danzante
![]() Data registrazione: 05-08-2004
Messaggi: 1,751
|
Citazione:
mi hai fatto tornare in mente una delle prime volte che prendevo la metropolitana a milano, un clochard al centro della metro, prima si e' messo a piangere, poi e' piombato giu' a terra, malore forse e... la signora, seduta accanto a me in metro mi fa..."ma hai sentito come puzza?" nn e' una barzelletta e' vero, poi vista l'okkiataccia ke le ho dato ha cambiato solfa, dicendo ke ce n'e' tanti cosi, poverini, cmq qualcuno di buon cuore piu' vicino a lui lo ha rialzato non aveva avuto un malore, recitava, era costretto a recitare qella parte per attirare l'attenzione; sono rimasta naturalmente scioccata, ma dopo il secondo il terzo il decimo il 30esimo vederli tt i giorni mi ha creato assuefazione e' quello ke fa tt i giorni anche la tv, una sola delle notizie ke da tt i giorni, dovrebbe lasciarci male e in una sofferenza, invece ne sentiamo 10, 20 e siamo cinici, perche' non saremmo capaci di sopportare tt il dolore che c viene propinato, sfido kiunque d voi a ascoltare il tg a ora d pranzo e a non continuare a masticare e ingoiare mentre passano le scene d feriti e di guerra, il cinismo e' un' autodifesa, nn potremmo stare sempre dietro i problemi e le tragedie d tutti e provarne sempre dolore, e' inumano |
|
![]() |
![]() |
#5 |
Ospite abituale
Data registrazione: 15-12-2004
Messaggi: 404
|
![]() Caro AM, penso che quello che tu dici sia in parte vero (e anche la provocazione di leib non � affatto sbagliata, perch� penso sia una esortazione a quella che pu� essere l'unica soluzione al problema che hai posto: FARE...)...io vorrei aggiungere una considerazione (che estende, in parte, quanto gi� detto da un altro che � intervenuto e di cui non ricordo il nome - me ne scuso)...penso che tutto nasca dal rifiuto della propria "umanit�", delle proprie istanze pi� intime, pi� vere (proprio) perch� pi� umane...la ricerca della perfezione ci rende disumani e ci costringe a rifiutare l'umano che vediamo riflesso in queste persone pi� "sfortunate"...essere pi� umani vuol dire essere meno perfetti e, cos�, maggiormente soggetti alla riprovazione di quelli, e sono la maggioranza, che invece non vogliono abbandonare quell'ideale di perfezione tanto oggi in voga (leggi: conformismo)...
Il problema � che � difficile rinunciare ad essere (melius, ad avere l'illusione di essere...qui sta la fregatura) integrati, ci vuol molto pi� coraggio a sfidare tutto questo, essere veramente s� stessi, nella propria umile umanit�...viviamo in una societ� che rifiuta l'essere umani, visto come modello perdente, infimo, fastidioso, mediocre, preferendo ad esso un uomo di "plastica"... La nostra indifferenza verso gli altri deriva, a mio giudizio, dalla nostra incapacit� di accettarci per quello che siamo, per le nostre piccolezze, per i nostri difetti e dalla conseguente nostra incapacit� di proporci agli altri in tal modo... Ci costruiamo un altro da noi, pubblicamente pi� accettabile (o, almeno, cos� speriamo o pensiamo), che lascia a casa sentimenti ed emozioni e costruisce rapporti in realt� "freddi", emotivamente insignificanti perch� non provenienti dalla nostra vera natura, che, alla fine, ci lasciano solo un (MERITATO) senso di vuoto... L'alternativa, come penso suggerisca leib, �: svegliati e datti da fare...io aggiungo (a meno che anche leib non la pensi cos�): SII TE STESSO e avrai molta indifferenza da un lato (da chi non lo sa essere) e pochi rapporti veri dall'altro (da chi VIVE, NON SOLO PENSA, come te), ma tu non sarai pi� capace di provare INDIFFERENZA... Scusate la lunghezza e, temo, la poca chiarezza ![]() ![]() Herzog |
![]() |
![]() |
#6 |
Ospite abituale
Data registrazione: 01-12-2004
Messaggi: 40
|
La cosa che fa + rabbia � che tutti sono bravi a parlare d'indifferenza di fronte ai problemi che ci assillano ma poi nessuno fa niente!!!!
Di moralisti ce ne sono fin troppi, poi le cose rimangono guarda caso sempre le stesse... Si pu� cominciare dal volontariato che purtroppo non � preso molto in considerazione. Anche il servizio militare in definitiva non serva a nulla se pensiamo invece al grandie aiuto che pu� dare un obiettore di coscienza. Quante persone rimangono l� a poltrire di fronte alla Tv o ai videogiochi mentre fuori il mondo crolla!!! Poi le stesse persone si lamentano che il mondo � pieno di ingiustizie, di problemi, di corruzzione, ecc!!! Non siamo ipocriti!!!!!! |
![]() |
![]() |
#7 |
Ospite abituale
Data registrazione: 28-12-2004
Messaggi: 75
|
D'accordo con Vanlag , leibnicht , la viandante e herzog , tutti i post sono utili , Fare penso che sia l'unica strada pe migliorare noi e gli altri , anche se purtroppo soffriremo sempre vedendo certe scene , � disumano , ma � realt� per gente ancora sensibile a certe cose .
Per� ritengo che sia fondamentale rallentare il ritmo della vita , per riuscire a vedere veramente certe cose . Saluti a tutti e auguri |
![]() |
![]() |
#8 |
Ospite abituale
Data registrazione: 28-12-2004
Messaggi: 75
|
Caro trounoir , per quanto mi riguarda posso condividere la tua posizione , ma va anche detto francamente che chi f� qualcosa per migliorare alcune situazioni limite ( non per vento , ma qualcosina la faccio anch'io nel mio piccolo con il volontariato ) � costantemente solo davanti a certe visioni .
La tua rabbia � ben compresa , ma penso che ognun di noi si debba per forza porre una domanda : Cosa faccio io per gli altri , in concreto ? . Io ho provato umilmente a rispondere , ora tocca agli altri . Saluti |
![]() |
![]() |
#9 |
Ospite abituale
Data registrazione: 15-12-2004
Messaggi: 404
|
![]() Per me, fare vuol dire essere s� stessi, con rigore, con onest�, con amore, ciascuno nel proprio campo, nel proprio lavoro, s� da "contaminare" gli altri con la propria testimonianza...e non pensiate che sia poco (a scanso di equivoci ed inutili discussioni: faccio volontariato, ho un'adozione a distanza e sto mollando il mio, remunerativo, lavoro perch� i requisiti di cui sopra, nel mio campo, te li scordi...)...penso che tutto quanto sopra sia molto "infettante" e, per questo, ai pi� molto sgradito...ci vuole coraggio, ma non vedo serie alternative...altrimenti, si passer� la vita a compatirsi (mi permetto di consigliare al riguardo, ne avevo gi� fatto menzione in altro post, l'ultimo dei racconti di The dead" di Joyce e il film che Huston ne aveva tratto: illuminante, a mio giudizio, al riguardo; oppure, pi� immediato e semplice nel messaggio: "L'attimo fuggente": ricordate in quest'ultimo film chi era l'unico a morire?.....
![]() Con gratitudine per i vostri contributi e auguri...(adesso devo staccare, ci risentiamo l'anno prossimo... ![]() Herzog |
![]() |
![]() |
#10 | |
Ospite abituale
![]() Data registrazione: 08-04-2002
Messaggi: 2,959
|
Citazione:
A me sembra che fare quello, con compiacimento, serve solo a mettersi in pace la coscienza e quella si � la vera ipocrisia. Viceversa, lamentarsi, parlarne, urlare la propria rabbia ed il proprio dolore, pu� anche esprimere l'intento di evidenziare l�ingiustizia. Pu� voler dire sottolineare sempre e comunque il male, la sopraffazione, le prevaricazioni, finch� la sensibilit� sui problemi del mondo si allarghi a sempre pi� gente e ne nasca una risposta che non sia, un tiepido gesto di carit�, ma un reale volont� di bene, capace di incidere e cambiare veramente. Un bene che non sia solo il mio bene, ma che riguardi tutti gli esseri viventi e forse non solo quelli. Ultima modifica di VanLag : 31-12-2004 alle ore 13.24.33. |
|
![]() |