Autore: klee
JOSEPH RATZINGER.
Tedesco, è stato la colonna dottrinale del pontificato di Giovanni Paolo II, specie nell’ultimissima fase.
Nonostante i suoi 78 anni,
se eletto non avrebbe nulla del papa di transizione:
lo scenario da lui disegnato per la Chiesa dei prossimi decenni è
quasi rivoluzionario e
gli ha procurato stima e consensi al di là
dei cardinali neocon a lui più vicini, ma anche forti resistenze.
In ogni caso, sul nome e sul progetto di Ratzinger
il conclave prenderà la sua prima decisione.
Se favorevole, sarà importante anche la squadra
che egli sceglierà
: nella pratica di governo non ha mai brillato.
Oggi in Tv ho sentito al telegiornale molto velocemente...Che Il nostro Papa ha "tolto" le confessioni (sempre fatte il Venerdì Santo di mattina )dall'altro caro papa..
Scrivo questa frase perchè io mi riferisco sempre ad una "chiesa cattolica" vissuta
a Fribourg Cantone francese la maggioranza del popolo è cattolico...ma per lavoro,tanti vengono da un vilaggio vicino a Friburgo e sono protestanti...
cle