Forum di Riflessioni.it
ATTENZIONE Forum in modalit� solo lettura
Nuovo forum di Riflessioni.it >>> LOGOS

Torna indietro   Forum di Riflessioni.it > Forum > Filosofia

Filosofia - Forum filosofico sulla ricerca del senso dell�essere.
>>> Sezione attiva sul forum LOGOS: Tematiche Filosofiche



Vecchio 24-12-2004, 22.55.50   #1
FantasiaFinale
Utente bannato
 
Data registrazione: 03-01-2004
Messaggi: 0
Dio-L'universo-L'io-Il tutto-Il nulla.

Vi prego, abbiate almeno la piet� di lasciare un commento ,
se sono pure insulti non mi offendo .

L'universo come mi suggerisce un sesto senso, e credo un infinit� di procedimenti logici... Non li sto neanche a scrivere.... Credo che sia impossibile capirci qualcosa

Lasciatemi scritto cosa ne pensate


Dunque...

L'essere � uno, e si manifesta in tre modi....
la materia, la coscienza, e se stesso.

la materia non pu� avere nessuna consapevolezza.
la coscienza ha come minimo la consapevolezza della materia.
L'essere in quanto tale, ha consapevolezza di materia e coscienza.

L'essere in quanto tale ha la conoscenza completa di se stesso perch� ha una piena consapevolezza di se stesso. diviso in due parti... materia coscienza.

Comunque l'uomo � una seconda manifestazione dell'essere.
in quanto ha consapevolezza della materia, ma la consapevolezza di se stesso non sar� mai completa. Infatti il pretendere che processo conoscitivo (inteso come processo che porta a una maggiore consapevolezza di se) riesca colmare la distanza dalla consapevolezza completa di se stesso, � come pretendere che facendo partire un timer in questo istante, quello possa in un futuro segnare la stessa ora di un timer che � partito una infinit� di tempo fa.

E' come voler sovrapporre completamente una semiretta a una retta.

(Si confesso cusano mi ha ipnotizzato)


Bene in teoria dovrei aver spiegato l'universo.... Non dovrebbe succedere qualcosa? Tipo la mia conoscenza per qualche miracolo riesca a dilatarsi all'infinito?
Se per una qualche propriet� speciale dell'uomo il suo timer di conoscenza andasse pi� veloce(diventa addirittirua migliore dell'essere stesso? Fighissimo^^) di quello che � partito un infinit� di tempo fa?

Primo poi dovrebbero coincidere....


Bho non capisco... Se avessi ragione dovrei essere diventato Dio... Ma visto che cos� non �... Credo di aver scritto una cazzata molto elaborata.


Con questo post non voglio offendere nessuno.....

Soltanto chiedere un parere...

Buon natale....

Ultima modifica di FantasiaFinale : 24-12-2004 alle ore 23.09.47.
FantasiaFinale is offline  
Vecchio 24-12-2004, 23.33.53   #2
VanLag
Ospite abituale
 
L'avatar di VanLag
 
Data registrazione: 08-04-2002
Messaggi: 2,959
Mi verrebbe da dirti che ad una lettura sommaria hai detto troppe cose campate per aria.

Non ti spiego ma se vuoi veramente capire il problema tra fenomeno e noumeno e come mai la dicotomia di essere e divenire si manifesti nelle triadi di �percettore percezione e percepito�, �vedente vista, visto�, �amante amore amato� etc basta leggere��

�Io sono quello�
I dialoghi con un sapiente di villaggio
edizioni Rizzoli

Illuminante per i tuoi dubbi.



Mi verrebbe da dirti come sopra, ma siccome sono un buono ed � Natale al tuo dubbio lecito�.

Comunque l'uomo � una seconda manifestazione dell'essere.
in quanto ha consapevolezza della materia, ma la consapevolezza di se stesso non sar� mai completa. Infatti il pretendere che processo conoscitivo (inteso come processo che porta a una maggiore consapevolezza di se) riesca colmare la distanza dalla consapevolezza completa di se stesso, � come pretendere che facendo partire un timer in questo istante, quello possa in un futuro segnare la stessa ora di un timer che � partito una infinit� di tempo fa.


Ti risponder� che come l�occhio pu� vedere tutto ma non pu� vedere se stesso, cos� la conoscenza/consapevolezza riguarda sempre e solo il falso, cio� ci� che non �, perch� ci� che sei puoi solo esserlo.

Questa � un�idea. Un�altra � quella di scambiarci l�indirizzo dei reciproci pusher.

Buon Natale anche a te.
VanLag is offline  
Vecchio 25-12-2004, 10.59.51   #3
FantasiaFinale
Utente bannato
 
Data registrazione: 03-01-2004
Messaggi: 0
Mi verrebbe da dirti che ad una lettura sommaria hai detto troppe cose campate per aria.

Verissimo... Il fatto � che meglio di cos� non riesco a spiegarlo... I procedimenti logici per arrivare a quello che ho detto sono effettivamente infiniti...

Quando l'avr� finito vi mander� un disegno dell'universo.
Come lo si pu� vedere dal punto di vista di uno stato di essenza superiore a quello che ha creato il tutto...

XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX


Ti risponder� che come l�occhio pu� vedere tutto ma non pu� vedere se stesso, cos� la conoscenza/consapevolezza riguarda sempre e solo il falso, cio� ci� che non �, perch� ci� che sei puoi solo esserlo.
Bellissimo esempio.
ma
Metti davantiall'occhio uno specchio..... ti potr� dire cosa sei....


Mentre al contrario... la conoscenza non potr� mai rivelarti come sei nella tua consapevolezza in quanto....

Conoscere � mutare. Quindi anche quando hai conosciuto te stesso, ci� che c'� da conoscere � cambiato.
A meno che non si tira all'infinito l'atto conoscitivo. Il processo conoscitivo rimane sempre un passo indietro alla consapevolezza di se.......


Comunque grazie per aver risposto... Gli dar� un'occhiata a quel libro....

Sembra interessante..

Ah se vuoi il numero te lo do... Gira una verde in questi giorni che � la fine del mondo.

FantasiaFinale
FantasiaFinale is offline  
Vecchio 25-12-2004, 11.38.55   #4
VanLag
Ospite abituale
 
L'avatar di VanLag
 
Data registrazione: 08-04-2002
Messaggi: 2,959
Citazione:
Messaggio originale inviato da FantasiaFinale
Bellissimo esempio. ma Metti davantiall'occhio uno specchio..... ti potr� dire cosa sei....

Se ti cerchi nello specchio cercherai in eterno.
Pensaci...... se tu sei quello che guarda non puoi essere quello che � visto.

Poi per me puoi anche credere agli specchi, come puoi credere a ci� che ti dice la gente, come puoi credere a tutto ci� che vuoi. La mia risposta era stata istintiva e dettata dalla tua risposta nella'ltro 3d, sull'intelligenza artificiale, infatti ho usato tutte le tue parole. Poi tu fanne ci� che vuoi.

VanLag is offline  
Vecchio 25-12-2004, 21.40.06   #5
epicurus
Moderatore
 
L'avatar di epicurus
 
Data registrazione: 18-05-2004
Messaggi: 2,725
Ciao FantasiaFinale cerco brevemente di scrivere le mie osservazioni:

1) Se dici che l'Essere si manifesta come: materia, coscienza e essere, questa definizione ricorsiva � una cattiva definizione ricorsiva. Infatti da ci� si deduce che l'Essere si manifesta come materia, coscienza, materia, coscienza e essere, da ci� si deduce che si manifesta come materia, coscienza, materia, coscienza, materia, coscienza ed essere etc. Quindi l'Essere si manifesta come materia e coscienza e basta.

2) Ok, non c'� nessun problema sul fatto che nell'universo vi siano alcuni oggetti non coscienti e altri coscienti. Per� che vi siano oggetti che sono sia non materiali sia coscienti non � mai stato scoperto/dimostrato: per ora sappiamo che ci sono solo oggetti materiali e oggetti materiali e coscienti.

3) Che l'uomo non possa avere consapevolezza assoluta di se stesso, neppure per principio, questo lo condivido per il fatto gi� citato da te della ricorsivit�: vi � sempre una parte che guarda senza essere guardata.

4) Il discorso del timer e della retta o non lo capisco o non lo trovo corretto e/o adatto al discorso. Comunque il timer potrebbe essere partito un'infinit� di tempo fa e procedere con una lentezza paurosa, e il timer di conoscenza procedere molto pi� veloce, ma comunque il timer di conoscenza non raggiunger� mai l'altro timer se il timer di conoscenza non va ad una velocit� infinita.

5) Non capisco perch� se uno capisse l'Universo dovrebbe diventare dio (cio� onnipotente?), ed in pi� non capisco dove stia (senza offesa) la peculiarit� di dire c'� la materia e c'� la coscienza.


epicurus
epicurus is offline  
Vecchio 25-12-2004, 21.54.31   #6
kantaishi
Utente bannato
 
Data registrazione: 15-05-2004
Messaggi: 1,885
X Fantasia finale.

Il grande equivoco:
colui che � consapevole di se stesso e quel"se stesso"sono la stessa entit�.
Mettiamola in vari modi perch� � piuttosto difficile:
quando tu dici"io",quell'"io"� diverso da te?
No!E' la stessa entit�.
Colui che pensa e la cosa pensata sono la stessa entit�.
Se tu pensi a un gatto,tu "sei"quel gatto e,dopo un millesimo di secondo, dirai:"Io st� pensando a un gatto.",ma lo dirai DOPO aver pensato il gatto.
Concludendo:
il pensatore � il pensiero e,se tu dici di essere consapevole del pensiero,vuol dire che siete in due:colui che pensa e la cosa pensata.Ma non � vero.Siete la stessa cosa.

Se comprendi veramente questa cosa,entri in uno stato di disperazione perch� ti senti prigioniero del pensiero e quel pensiero non � tuo ma della societ� in cui vivi.Pertanto ti senti un"nessuno".....ed � vero.
Ma,se accetti(nel senso di aver capito)di essere nessuno,allora succeder� qualcosa.
Cosa?
Se il bicchiere accetta di essere vuoto cosa succede?
Che pu� essere riempito,mentre ,se � gi� pieno,non si pu� mettere nulla dentro.

Qualcuno chiese all'Oracolo di Delfi:"Chi � il pi� sapiente della Grecia?"
E l'Oracolo rispose:"E' Socrate."
"Perch�?"
"Perch� � l'unico in tutta la Grecia che sa di non sapere."

La leggenda del Graal:
"Perch� tieni la coppa (l'io)rovesciata?
Forse perch� ti vergogni di vederla vuota?
Ma la Grazia di Dio scende dall'alto verso il basso come la pioggia e,se la tua coppa � rovesciata,non una goccia entrer� in essa.
Metti la coppa nel suo giusto verso ed essa si riempir� della Grazia divina.
E quella coppa verr� chiamata:il Santo Graal."

Auguri.

kantaishi alias Parsifal 2.
kantaishi is offline  
Vecchio 25-12-2004, 22.04.20   #7
VanLag
Ospite abituale
 
L'avatar di VanLag
 
Data registrazione: 08-04-2002
Messaggi: 2,959
Re: X Fantasia finale.

Citazione:
Messaggio originale inviato da kantaishi
........il pensatore � il pensiero e,se tu dici di essere consapevole del pensiero,vuol dire che siete in due:colui che pensa e la cosa pensata.Ma non � vero.Siete la stessa cosa.

Se comprendi veramente questa cosa,entri in uno stato di disperazione perch� ti senti prigioniero del pensiero e quel pensiero non � tuo ma della societ� in cui vivi.

Molto interessante e molto vero.

VanLag is offline  
Vecchio 26-12-2004, 15.14.02   #8
fallible
Ospite abituale
 
Data registrazione: 27-10-2004
Messaggi: 1,774
x fantasiafinale

vi mander� un disegno dell'universo.
Come lo si pu� vedere dal punto di vista di uno stato di essenza superiore a quello che ha creato il tutto..

Non ritieni che quello che affermi sia un'offesa al CREATORE (essenza) al quale tu credi?
Satana � stato cacciato dal regno di DIO perch� ritenutosi migliore di LUI. NAMASTE'
fallible is offline  
Vecchio 26-12-2004, 18.38.47   #9
kantaishi
Utente bannato
 
Data registrazione: 15-05-2004
Messaggi: 1,885
X Van Lag.

Salve,
se la cosa ti interessa,andiamo avanti.
Paragoniamo la mente alla telecamera o al computer:
nella tua mente vedi una giraffa:� reale quell'animale?
No perch� � solo un'immagine estratta dalla cartella"Immagini"del tuo computer-cervello.Poi,dopo un milionesimo di secondo(il cervello umano ha un miliardo di Tera Herzt)compare l'"io"che dice:"io sto pensando a una giraffa."
Ma quell'io � reale?No perch� � stato richiamato dalla cartella"Immagini"come la giraffa.Pertanto sia la giraffa,sia l'io sono irreali.
Ora supponiamo che tu sia allo zoo e guardi una giraffa.
E' reale quell'animale?S� perch� non � stato tratto dalla cartella"immagini"ma � la telecamera-occhio in funzione e registra le immagini"giraffa".E quella registrazione finisce nel CD della memoria del cervello e pu� essere richiamata con un semplice"clik".
E se ,anche in questo caso tu pensi:"Io sto guardando una giraffa qui allo zoosafari di Lignano",quell'"io"� reale?
No perch� � stato tratto dalla cartella"immagini".
In questo caso abbiamo:
1 - Una giraffa reale.
2 - Un io irreale.

Cosa succede? Succede che tu pensi che,da una parte c'� la giraffa che mangia le foglie e dall'altra un ipotetico io che pensa a se stesso.Ma la realt� non � cos� perch� le immagini non sono simultanee ma in successione,ma la cosa � talmente veloce che sembra essere sdoppiata.
La sequenza esatta �:giraffa-io giraffa-io-giraffa-io eccc.
Sono un'unica registrazione e non due separate.
Morale della favola?La giraffa esiste e tu no.
E se ti guardi allo specchio?Allora c'� un personaggio reale nello specchio e uno irreale nella mente.
Ed � per questo motivo che tutti credono di essere il corpo e basta....e hanno ragione.
Ma hanno ragione solo se non esiste lo Spirito ma questo Spirito non pu� essere registrato,non pu� essere filmato e non ha nulla a che fare con quell'entit� chiamata"io".
Lo Spirito � il padrone,il proprietario del computer e della telecamera.E' colui che"usa"la telecamera e non un personaggio inciso nel CD.
Se tu possiedi un'automobile,tu per� non sei un auto.
Se tu possiedi una lavastoviglie,tu non sei una lavastoviglie.
Se tu possiedi due gambe,tu non sei le gambe.
Se tu possiedi un cervello,tu non sei un cervello.
Se tu possiedi un'anima,tu non sei l'anima.
Il verbo avere presuppone un possessore ma il verbo essere � completo in se stesso.
Allora?
Allora tu sei l'Essere,l'Essere assoluto,una parte di Dio.
Una parte del tutto come l'onda del mare.Ma l'onda � acqua e il mare � acqua.Cos� la tua essenza e l'essenza di Dio sono identiche.

Auguri.

Kantaishi.
kantaishi is offline  
Vecchio 26-12-2004, 18.56.47   #10
VanLag
Ospite abituale
 
L'avatar di VanLag
 
Data registrazione: 08-04-2002
Messaggi: 2,959
Re: X Van Lag.

Citazione:
Messaggio originale inviato da kantaishi
Allora tu sei l'Essere,l'Essere assoluto,una parte di Dio.
Una parte del tutto come l'onda del mare.Ma l'onda � acqua e il mare � acqua.Cos� la tua essenza e l'essenza di Dio sono identiche.
Non ho molta confidenza con Dio, mi sembra una cosa da grandi e mi incute timore, preferisco fermarmi alla morale della favola e cio� - La giraffa esiste e io no � Io non ci guadagno granch� ma per una volta, una volta almeno nella vita, il mondo delle giraffe ha il suo momento di gloria e questo, credimi amico mio saggio, non � poco.
VanLag is offline  

 



Note Legali - Diritti d'autore - Privacy e Cookies
Forum attivo dal 1 aprile 2002 al 29 febbraio 2016 - Per i contenuti Copyright � Riflessioni.it