ATTENZIONE Forum in modalit� solo lettura Nuovo forum di Riflessioni.it >>> LOGOS |
|
Spiritualit� - Religioni, misticismo, esoterismo, pratiche spirituali. >>> Sezione attiva sul forum LOGOS: Tematiche Spirituali |
![]() |
#1192 | |
Ospite abituale
Data registrazione: 16-03-2008
Messaggi: 101
|
Riferimento: La chiave di tutto
Citazione:
Scommessa accettata, tanto chi decider� la nostra sorte non sei Tu e non sono Io. Ciao. |
|
![]() |
![]() |
#1193 | |
Perfettamente imperfetto
![]() Data registrazione: 23-11-2003
Messaggi: 1,733
|
Riferimento: La chiave di tutto
Citazione:
Sono d'accordo che non siamo Io o Te a decidere la nostra sorte. Quindi, non sono in competizione con nessuno e non faccio scommesse su alcunch�, dato che non c'� pi� quel senso di essere colui che fa. Mi va bene tutto quel che accade... anche se, quel che non trovo "giusto o percepisco come gradevole", con quel senso di soggettivit� necessario a giocare nella rappresentazione del mondo, mi spinge a mettermi in condizioni di cambiarlo o migliorarlo, per quanto posso. Semplicemente e senza identificazione. Il resto viene da s�... ma senza meriti n� colpe. Naturalmente. In questo "non fare" faccio ci� che sono chiamato a fare e con ci� mi sento a posto, contento. Ciao ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1194 | |
Ospite abituale
Data registrazione: 16-03-2008
Messaggi: 101
|
Riferimento: La chiave di tutto
Citazione:
Mentre tu non fai, io intanto prego il cielo di non diventare mai qualcuno privo del senso di essere colui che fa. Che tremenda tristezza; io preferisco fare, logicamente nel rispetto delle regole divine ma fare, desiderare, amare, vivere e come sempre, rischiare anche di sbagliare, tanto non temo pi� nulla. |
|
![]() |
![]() |
#1195 | |
Ospite abituale
![]() Data registrazione: 05-05-2004
Messaggi: 2,012
|
Riferimento: La chiave di tutto
Citazione:
trovata l'essenza scompare la paura e ci si lascia andare continuando a fluire. Ma che cos'� "non fare" in questo turbinante mondo del divenire? come puoi tu non fare se tu stesso sei il sogno e il sognatore? si pu� forse arrestare l'atomo e la sua danza? e come puoi sperare di poter trasformare ci� che ti sembra un incubo in un'apoteosi di gioia e di splendore? se veramente sai di aver tale potere come lasciare ad altri in preda all'ignoranza ed al loro terrore che conducano loro la danza delle streghe? preferisco con robby sperare, credere, amare osare e pian piano vedere il mio mondo cambiare. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1196 | |
Ospite di se stesso
![]() Data registrazione: 29-03-2007
Messaggi: 2,064
|
Riferimento: La chiave di tutto
Citazione:
![]() La virt� somma non si fa virt� per questo ha virt�, la virt� inferiore non manca di farsi virt� per questo non ha virt�. La virt� somma non agisce ma non ha necessit� di agire, la virt� inferiore agisce ma ha necessit� di agire. La somma carit� agisce ma non ha necessit� di agire, la somma giustizia agisce ma ha necessit� di agire ����������������� Colpa non v'� pi� grande che secondar le brame, sventura non v'� pi� grande che non saper accontentarsi, difetto non v'� pi� grande che bramar d'acquistare. Quei che conosce la contentezza dell'accontentarsi sempre � contento �������������������� Pratica il non agire, imprendi il non imprendere, assapora l'insapore, considera grande il piccolo e molto il poco, ripaga il torto con la virt�. Progetta il difficile nel suo facile, opera il grande nel suo piccolo: le imprese pi� difficili sotto il cielo certo cominciano nel facile, le imprese pi� grandi sotto il cielo certo cominciano nel piccolo. Per questo il santo non opera il grande e cos� pu� completare la sua grandezza. Chi promette alla leggera trova scarso credito, chi reputa tutto facile trova tutto difficile. Per questo al santo tutto pare difficile e cos� nulla gli � difficile. LAO-TSE ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1197 | |
Perfettamente imperfetto
![]() Data registrazione: 23-11-2003
Messaggi: 1,733
|
Riferimento: La chiave di tutto
Citazione:
Non essere triste per me, perch� io sono felice. Te l'assicuro. Non c'� quindi bisogno di pregare... Quel "non fare" � il Wu Wei Taoista, che probabilmente tu non sai nemmeno cosa sia. Quel non "non fare" � l'abbandono tantrico... quel "non fare" � il Risveglo Zen... ![]() Per cui non replico pi� di tanto... Forse ti conviene, prima di giudicare e fare apprezzamenti sul vivere degli altri, che tu t'informi almeno un pochino. Non parlo nemmeno di realizzare il "non fare"... per ora sarebbe troppo per un ego cos� preso e indaffarato. Io vivo pienamente, con il corpo e con lo spirito, e faccio tutto quel che sento... Soltanto che non ho pi� quel senso dell'ego, che invece tu mostri molto chiaramente e che rivendichi con evidente inconsapevolezza. ![]() Ma di quali regole Divine parli, ti sei inventato? Che ne sai? Ilusioni soltanto illusioni, caro mio Robbybass. Puoi raccontare la tua epica in giro... ma per chi � sveglio in fondo son sempre "chiacchere" di un sognatore. Buona continuazione del sogno, amico. ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1198 | |
Ospite abituale
Data registrazione: 29-09-2007
Messaggi: 212
|
Riferimento: La chiave di tutto
Citazione:
Se viceversa riteniamo che il mondo dei concetti e degli oggetti � una finzione della nostra mente, allora l'entrata nel Sahadhi � una fuga dalla finzione verso la realt� del mondo nella sua reale rappresentazione. PI� di una volta leggo di interventi nei quali si considera la pratica della meditazione ed il conseguimento dell'Illuminazione come una "fuga dalla realt�". Qui allora voglio chiarire una volta per tutte che questa affermazione � frutto di un'illusione ottica della nostra coscienza. L'illuminazione � una fuga si, ma dalla illusoria rappresentazione di un mondo convenzionale ed irreale, totalmente visionario. L'illuminazione � la vera realt�. Ma di questo vedo che ne sei consapevole visto che poni la parola "realt�" fra virgolette, come a dire il ritorno nella pseudo-realt� non � un vero ritorno allo stato obnubilato se rimane una scintilla di consapevolezza, se cio� non siamo totalmente prosciugati dall'acqua di vita in cui ci siamo immersi. Fin qui tutto bene. Infatti chi vive l'esperienza dell'illuminazione, porta con s� le stigmate sanguinolente ovunque egli vada. Quindi c'� una trasformazione. Ma questa non � che un pallido simulacro, l'ombra di un sogno, un placebo spirituale che nulla ha a che fare con l'esperienza viva e folgorante. E' ozioso anche parlarne, � il pio sentimento religioso che si vede la domenica a messa, � la consolazione dei moribondi. Tutto bene. L'illuminazione � un'altra cosa. |
|
![]() |
![]() |
#1199 | |
Ospite di se stesso
![]() Data registrazione: 29-03-2007
Messaggi: 2,064
|
Riferimento: La chiave di tutto
Citazione:
Il samadhi � uno stato di nonduale beatitudine indotto della meditazione profonda. ...ci mancavano pure le stigmate.. a due passi dalla beatificazione insomma.. vabb� le ambizioni spirituali... ma questa te la potevi pure risparmiare.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1200 | ||
Utente bannato
Data registrazione: 14-04-2008
Messaggi: 169
|
Ripartire dal principio
Ciao, sono nuovo del forum.
Ritengo che sia giusto ripartire dall'inizio perch� vuol dire ripartire il pi� possibile dall'essere, dalla volont� che hai posto, rispetto al divenire della discussione che si evolve attraverso tantissimi argomenti. E' inutile andare avanti oltre uno scoglio che si incontra. Non si fa alcun progresso. Va risolto se lo si bypassa non si fa alcun progresso. Io ne ho incontrato subito uno: Citazione:
Senza perdite di tempo � un chiaro utilitarismo. E' un evidente ossimoro con l'illuminazione che dovrebbe comportare una visione non utilitaristica. La contemplazione personalmente la sperimento quando mi lascio andare e perdo tempo. Tuttavia molti perdono tempo rispetto alla loro vita spirituale seguendo false idee e questo � un gravissimo problema. Probabilmente � questo che intedevi. Anch'io ho le mie idee in proposito e intendo confrontarmi per capire quanto queste idee sono valide. Faccio una digressione sullo scambio idee. Nella misura in cui avverto che ho delle false idee, per quanto umanamente possibile, cerco di acquisirne di nuove. Per acquisirne di nuove intendo dire che le metto in pratica cerco di sperimentarle da tutte le angolazioni del mio essere. Le idee si possono cambiare quello che conta � restare fedeli al proprio essere. Molta gente confonde i valori con le idee e si attacca a queste impedendo di discuterle e soffre le critiche ad esse come critiche al proprio essere. Il rispetto delle idee � quanto di pi� assurdo esista. Si rispettano i valori, la persona non le idee. Citazione:
Anch'io a volte ma non per cattiveria, voglio veramente capire e do sempre il massimo almeno di quanto posso dare. |
||
![]() |